Nutri e Previeni 22 Aprile 2024 16:17

Il ruolo della nutrizione nel trattamento della BPCO

Il ruolo della nutrizione nel trattamento della BPCO

Vari interventi che includono il supporto nutrizionale sembrano avere un effetto positivo sul benessere dei pazienti con BPCO. Questi influenzerebbero una serie di risultati, tra cui la funzionalità respiratoria, la composizione corporea, l’assunzione nutrizionale e la qualità della vita, secondo una revisione sistematica effettuata da un gruppo di ricercatori dell’University of Saskatchewan in Canada e pubblicato su Respiratory Medicine nel 2024.

Gli studiosi hanno selezionato quattordici articoli che consideravano una vasta gamma di esiti, inclusi quelli funzionali, relativi alla composizione corporea, all’assunzione nutrizionale, ai costi, alla qualità della vita e altri ancora. I risultati più comunemente esaminati includevano la qualità della vita e il test del cammino di sei minuti. Gli interventi analizzati variavano da pacchetti di riabilitazione polmonare interdisciplinari, in cui la consulenza nutrizionale rappresentava una componente significativa, a trattamenti specifici. Mentre molti di questi interventi hanno riportato risultati positivi, si è osservata una certa variabilità nei risultati.

Secondo l’interpretazione degli autori, sebbene diversi interventi sembrino migliorare gli esiti, è difficile stabilire se ciò sia dovuto specificamente al supporto nutrizionale o al programma di trattamento nel suo insieme. Pertanto, emerge la necessità di condurre ulteriori studi clinici randomizzati specifici che esaminino l’efficacia della consulenza dietetica e della terapia negli adulti con BPCO.

Respiratory medicine225, 107584. https://doi.org/10.1016/j.rmed.2024.107584

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone