Nutri e Previeni 24 Aprile 2023 16:28

Il tè verde riduce il colesterolo nelle donne in sovrappeso e obese

Il tè verde riduce il colesterolo nelle donne in sovrappeso e obese

Secondo uno studio pubblicato su International Journal for Vitamin and Nutrition Research, il consumo di tè verde provoca una riduzione delle concentrazioni di colesterolo lipoproteico a bassa densità e del colesterolo totale nelle donne in sovrappeso e obese. “L’effetto della somministrazione di tè verde sulle concentrazioni dei lipidi nel sangue è tuttora poco chiaro poiché varie indagini che hanno esplorato questo argomento hanno prodotto risultati contrastanti. Pensiamo che il genere potrebbe essere uno dei fattori che influenzano l’impatto del tè verde sul profilo lipidico” afferma Aixin Li, del First Affiliated Hospital of Jiamusi University, Cina, primo nome dello studio.

Per approfondire l’argomento, i ricercatori hanno condotto una revisione sistematica e una metanalisi di studi randomizzati controllati per valutare l’effetto dell’assunzione di tè verde sul profilo lipidico nelle donne in sovrappeso e obese. In totale, nella metanalisi sono stati inclusi 15 studi con 16 bracci (1.818 partecipanti). La dimensione dell’effetto combinato ha rivelato una significativa riduzione del colesterolo totale (TC) e del colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C) dopo l’integrazione di tè verde nell’alimentazione di donne in sovrappeso e/o obese. Inoltre, si è verificata una riduzione più pronunciata dei livelli di trigliceridi (TG) quando il valore basale di TG era ≥150 mg/dL, e una diminuzione significativa delle concentrazioni di TG negli studi condotti su soggetti in sovrappeso. Nelle analisi dei sottogruppi basate sulla popolazione dello studio, è stato osservato un notevole aumento dei valori di colesterolo lipoproteico ad alta densità (HDL-C) in soggetti obesi.

Int J Vitam Nutr Res. 2023 Apr 21. doi: 10.1024/0300-9831/a000783.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.