Nutri e Previeni 13 Marzo 2023 10:43

Immunonutrizione: cos’è e a cosa serve

Immunonutrizione: cos’è e a cosa serve

L’immunonutrizione è una scienza che comprende aspetti legati alla nutrizione, all’immunità, alle infezioni, alle infiammazioni e ai danni ai tessuti e le formule immunomodulanti hanno mostrato benefici in un’ampia varietà di situazioni cliniche.

Cristina Tejera Perez e i suoi collaboratori hanno svolto un lavoro di revisione con l’obiettivo di passare in rassegna le evidenze disponibili in materia di immunonutrizione (IN) e, per raggiungere lo scopo, è stata effettuata una ricerca bibliografica utilizzando le parole chiave immunonutrizione, arginina, glutammina, nucleotidi, acidi grassi omega-3, ERAS, fast-track. Sono stati inclusi nell’indagine studi clinici, revisioni e linee guida di pratica clinica.

È stato dimostrato che l’IN riduce le fistole postoperatorie nei pazienti affetti da tumori della testa e del collo e in quelli affetti da tumori gastrici ed esofagei, le complicanze infettive e la degenza ospedaliera

Altre situazioni cliniche che beneficiano dell’uso dell’IN sono la chirurgia delle neoplasie del pancreas, del cancro del colon-retto e le ustioni maggiori.

Gli autori ritengono che siano necessari altri studi controllati, prospettici e randomizzati per confermare i potenziali benefici dell’IN in altre situazioni cliniche come, ad esempio, la chirurgia toracica non esofagea, il cancro della vescica, la chirurgia ginecologica, la frattura dell’anca, la patologia epatica e la COVID-19.

Nutr Hosp. 2023 Feb doi: 10.20960/nh.04226

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone