Nutri e Previeni 7 Dicembre 2023 19:43

Impatto della nutrizione sul rischio di tumori provocati dal papillomavirus

Impatto della nutrizione sul rischio di tumori provocati dal papillomavirus

Il Papillomavirus umano (HPV) è un virus comune a trasmissione sessuale noto per il suo potenziale nell’indurre vari tipi di neoplasie maligne. Nonostante l’esistenza di vaccini mirati a prevenire l’infezione, esiste un crescente interesse per il ruolo della nutrizione nella riduzione del rischio di sviluppo di tumori correlati all’HPV in pazienti che risultano positivi a questo agente patogeno.

La dieta e l’apporto nutrizionale rivestono un ruolo di fondamentale importanza nel mantenimento della salute generale e nella prevenzione di diverse malattie. Una dieta equilibrata ha infatti la capacità di rafforzare il sistema immunitario e questo rappresenta un fattore cruciale per contrastare le infezioni, incluse quelle provocate dall’HPV, e per impedire la proliferazione di cellule tumorali.

In questo contesto, seguire un regime alimentare sano e mantenere un peso corporeo adeguato rappresentano due elementi essenziali nella prevenzione dell’HPV e dei tumori ad esso correlati. Questo articolo esamina le attuali evidenze scientifiche relative al legame tra l’alimentazione e l’HPV, esplorando l’effetto di nutrienti specifici, di modelli dietetici e dell’uso di integratori sulla progressione dell’infezione da papillomavirus e sul rischio di sviluppo di neoplasie associate.

Microb Pathog. 2023 Oct doi: 10.1016/j.micpath.2023.106302

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.