Nutri e Previeni 7 Dicembre 2023 19:43

Impatto della nutrizione sul rischio di tumori provocati dal papillomavirus

Impatto della nutrizione sul rischio di tumori provocati dal papillomavirus

Il Papillomavirus umano (HPV) è un virus comune a trasmissione sessuale noto per il suo potenziale nell’indurre vari tipi di neoplasie maligne. Nonostante l’esistenza di vaccini mirati a prevenire l’infezione, esiste un crescente interesse per il ruolo della nutrizione nella riduzione del rischio di sviluppo di tumori correlati all’HPV in pazienti che risultano positivi a questo agente patogeno.

La dieta e l’apporto nutrizionale rivestono un ruolo di fondamentale importanza nel mantenimento della salute generale e nella prevenzione di diverse malattie. Una dieta equilibrata ha infatti la capacità di rafforzare il sistema immunitario e questo rappresenta un fattore cruciale per contrastare le infezioni, incluse quelle provocate dall’HPV, e per impedire la proliferazione di cellule tumorali.

In questo contesto, seguire un regime alimentare sano e mantenere un peso corporeo adeguato rappresentano due elementi essenziali nella prevenzione dell’HPV e dei tumori ad esso correlati. Questo articolo esamina le attuali evidenze scientifiche relative al legame tra l’alimentazione e l’HPV, esplorando l’effetto di nutrienti specifici, di modelli dietetici e dell’uso di integratori sulla progressione dell’infezione da papillomavirus e sul rischio di sviluppo di neoplasie associate.

Microb Pathog. 2023 Oct doi: 10.1016/j.micpath.2023.106302

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...