Nutri e Previeni 7 Dicembre 2023 19:24

Ipertensione, gli acidi grassi monoinsaturi nella dieta aiutano a ridurne il rischio

Ipertensione, gli acidi grassi monoinsaturi nella dieta aiutano a ridurne il rischio

Uno studio pubblicato su Scientific Reports conclude che un maggiore apporto di acidi grassi monoinsaturi nella dieta è associato in modo protettivo all’ipertensione incidente. “Sono disponibili solo risultati non conclusivi sull’associazione tra l’assunzione di acidi grassi nella dieta e il rischio di ipertensione. Per approfondire la questione abbiamo indagato la relazione tra l’assunzione di acidi grassi alimentari di base, tra cui acidi grassi polinsaturi (PUFA), acidi grassi trans (TFA), acidi grassi monoinsaturi (MUFA) e acidi grassi saturi (SFA), e il rischio di ipertensione diagnosticata per la prima volta” afferma Ebrahim Shakiba, della Kermanshah University of Medical Sciences, Kermanshah, Iran, autore principale dello studio.

I ricercatori hanno sottoposto ai pazienti un questionario sulla frequenza alimentare (FFQ) con 118 voci. Hanno quindi effettuato analisi dei rischi proporzionali di Cox per stimare i rapporti di rischio (HR) relativamente all’assunzione nel quartile più alto rispetto a quello più basso di SFA, PUFA, MUFA e SFA e al rischio di ipertensione. Su 7.359 partecipanti idonei, sono stati identificati 597 nuovi casi di ipertensione in una media di 6,4 anni di follow-up. Non è stata osservata alcuna relazione significativa tra le persone nel quarto quartile rispetto a quelle nel primo per SFA, MUFA, PUFA e TFA assunti con la dieta e il rischio di ipertensione. Tuttavia, è stata osservata un’associazione inversa significativa tra ogni aumento di un grammo al giorno nell’assunzione di MUFA con la dieta e l’ipertensione incidente. “Gli alimenti dietetici ricchi di MUFA dovrebbero essere incoraggiati per migliorare il controllo della pressione sanguigna” concludono gli autori.

Sci Rep. 2023 Nov 30;13(1):21112. doi: 10.1038/s41598-023-48256-5.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone