Nutri e Previeni 30 Maggio 2019 17:38

Nutrizione: Carlo Gaudio e Massimo Bagarani nuovi subcommissari del Crea

Nutrizione: Carlo Gaudio e Massimo Bagarani nuovi subcommissari del Crea

Carlo Gaudio e Massimo Bagarani sono i nuovi subCommissari del Crea, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e la Nutrizione.

Con queste due nomine, che seguono a quella del Commissario Gian Luca Calvi, il ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio completa l’organigramma dell’Ente dopo la vicenda giudiziaria che ne aveva coinvolto due mesi fa tutto il vertice.

Carlo Gaudio, professore ordinario e primario di Cardiologia, è Preside vicario della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma e Presidente della sezione di Dietologia e Nutrizione del Ministero della Salute.

Massimo Baragani è professore associato di Economia presso l’Università Guglielmo Marconi di Roma.

Il nuovo vertice del Crea, ora al completo, dovrà affrontare i problemi di risanamento del bilancio e di rilancio scientifico dei suoi dipartimenti di ricerca.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...