Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016 09:25

Olio di palma. Ferrero: “I nostri ingredienti sono di qualità e sostenibili”. Per gli esperti troppo allarmismo ingiustificato

Sembrava tutto detto, una pagina già chiusa, ma in verità sull’olio di palma c’è molto da chiarire. A partire dal principale capo d’accusa che l’ha messo salire sul banco degli imputati facendolo diventare il nuovo veleno della filiera alimentare, ossia la presenza di grassi saturi colpevoli di aumentare i rischi di malattie cardiovascolari. Bene questa […]

Olio di palma. Ferrero: “I nostri ingredienti sono di qualità e sostenibili”. Per gli esperti troppo allarmismo ingiustificato

olio di palmaSembrava tutto detto, una pagina già chiusa, ma in verità sull’olio di palma c’è molto da chiarire. A partire dal principale capo d’accusa che l’ha messo salire sul banco degli imputati facendolo diventare il nuovo veleno della filiera alimentare, ossia la presenza di grassi saturi colpevoli di aumentare i rischi di malattie cardiovascolari. Bene questa associazione non è stata più confermata nei recenti studi pubblicati sulle principali scientifiche internazionali e non ci sono dati clinici a supporto di manifestazioni negative per ingestione di olio di palma. Ma non solo, quando si parla di olio di palma la differenza la fa la qualità della materia prima. È qui che si gioca la partita. Quindi prima prima di giudicare e demonizzare lanciare allarmismi ingiustificati e privi di fondamento, si guardi alla scienza e alla credibilità di chi produce prodotti alimentari. E ancora, chi l’ha detto che l’olio di palma non è sostenibile? Spezzare il legame tra la produzione di olio di palma, deforestazione e accaparramento delle terre è possibile se si agisce in maniera responsabile.

Ci ha messo la faccia Ferrero, l’industria dolciaria di Alba, marchio interamente italiano che da 70 anni propone prodotti famosi in tutto il mondo, dalla Nutella ai Rocher, dalle tante merendine Kinder alle Tic Tac, e in un convegno organizzato a Milano, si è levata qualche sassolino dalla scarpa, facendo parlare esperti della sicurezza alimentare, Istituto superiore di sanità ed anche Greenpeace. Perché, ha sottolineato Ferrero a chiare note: “Quella di utilizzare olio di palma è una scelta responsabile, basata sulla scienza. Soprattutto noi scegliamo la qualità”. Dello stesso parere è il Viceministro dell’Agricoltura  Andrea Olivero che ha ribadito quanto questa scelta sia basata sulla scienza.

L’olio di palma di Ferrero è lavorato fresco con un processo di raffinazione svolto a basse temperature, con livelli di contaminanti molto più bassi di quelli indicati a livello internazionale. “Abbiamo sempre tenuto un comportamento low profile e attento nei confronti del pubblico – ha spiegato Alessandro d’Este, Presidente e Amministratore Delegato di Ferrero Commerciale Italia – ma oggi dobbiamo anche dire la nostra. Siamo considerati l’azienda con la più alta reputazione al mondo. Questo non si raggiunge per caso ma grazie alla fiducia del consumatore e il miglior rispetto del consumatore è proprio la qualità sulla quale lavoriamo ogni giorno per migliorala. La qualità è intrinseca in tutti i nostri prodotti, in tutti i nostri processi produttivi, nei controlli puntuali e approfonditi che realizziamo e nella scelta delle materie prime migliori. E oggi lo facciamo con il supporto della scienza. L’etica è alla base del nostro modo di fare impresa. Siamo convinti che della qualità del nostro olio di palma. Se non ne fossimo certi ritireremmo il prodotto dal mercato. È questa la nostra filosofia. Non ci sono compromessi in Ferrero”.

A dare un assist potente all’Azienda di Alba è stato Andrea Olivero, Viceministro dell’Agricoltura che ha attaccato senza mezzi termini le campagne contro l’olio di palma. “Basta con il terrorismo della disinformazione sui temi alimentari”, ha detto con campagne che fanno leva sull’ignoranza delle persone, organizzate per creare anche turbative sui mercati. “Serve una comprensione puntuale delle caratteristiche dei prodotti alimentari – ha affermato – i cittadini devono capire positività e rischi dei prodotti. È necessario che prodotti di pregio anche molto ricchi possano entrare nell’alimentazione di ciascuno, bisogna avere una dieta equilibrata senza criminalizzare i prodotti. Diciamo quindi no alla sostituzione di prodotti nutrienti con surrogati fatti spesso di scarti. Dobbiamo portare le persone a comprendere che prodotti intrinsecamente ricchi possono essere consumati. Abbiamo bisogno di salubrità e anche della sostenibilità dei nostri prodotti. Per garantire la tenuta dell’ambiente in tutti i paesi del mondo”.

Non solo qualità ma anche sostenibilità
Ferrero ha poi puntato con forza sulla sostenibilità del proprio ingrediente. “Le principali  Ong considerano  Ferrero  una  bestpractice – ha aggiunto d’Este – ci approvvigioniamo esclusivamente  di  olio  di  palma  100%  sostenibile,  secondo  una  tra le  più  stringenti certificazioni rilasciate da Roundtable on Sustainable Palm Oil, e siamo membri del Palm Oil Innovation Group (Poig)”. Un’iniziativa il Poig, ha spiegato Chiara Campione, Senior Corporate Campaigner Greenpeace Italia: “che dal 2013 si pone come obiettivo quello di spezzare il legame tra la produzione dell’olio di palma e la deforestazione, l’accaparramento delle terre e la negazione dei diritti di lavoratori e comunità locali. Uno strumento volto a rafforzare e rendere più ambiziosi gli standard della Rspo, concentrandosi su: responsabilità ambientale, partnership con comunità locali e l’integrità aziendale e di prodotto. Ad oggi il Poig ha 16 membri, incluse organizzazioni come Greenpeace, il Wwf, Rainforest Action Network, ma anche grandi marchi come Ferrero”.

Non bisogna dimenticare, ha aggiunto Alain Rival, Resident Regional Director for Southeast Asian Island Countries del centro studi Cirad che: “La palma da olio rappresenta una delle risorse agricole più remunerative nelle regioni tropicali umide e la sua coltivazione ha profondamente trasformato gli stili di vita e l’ambiente di quelle regioni, favorendo nel contempo il loro sviluppo agricolo. Capire quali sono le sfide, i driver e i prerequisiti alla base di tale repentino cambiamento è della massima importanza. Di fronte ad una crescente domanda di olio vegetale e alla necessità di pratiche agricole trasparenti e sostenibili nella gestione delle piantagioni, il settore della palma da olio sta vivendo un processo di intensificazione ecologica tale da cercare di produrre maggiori quantità di olio di palma per unità di superficie coltivata minimizzando al tempo stesso il suo impatto sulle popolazioni locali e l’ambiente”.

Alimentazione e salute
Ma la partita si gioca sulla salute. A fare chiarezza, Marco Silano, Direttore del reparto alimentazione, nutrizione e salute dell’Istituto superiore di sanità ricordando che indipendenza e trasparenza delle valutazioni sono i valori dell’Iss. “Abbiamo dato il nostro parere sull’olio di palma dopo molti mesi di lavoro – ha affermato –  e abbiamo concluso che non c’è nessun motivo per cui possa essere considerato come un elemento alimentare con componenti specifiche capaci di determinare effetti negativi sulla salute.  Nessun elemento è buono o cattivo, tutto va inquadrato in un’analisi totale degli stili di vita e di una dieta equilibrata”.

Silano ha poi toccato il problema dei contaminanti di processo, in particolare dell’3MCPD che secondo l’autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) è presente soprattutto nell’olio di palma. “Non fanno parte intrinsecamente di un alimento – ha aggiunto – ma entrano in campo nei processi industriali della materia prima e qualsiasi alimento li presenta. In particolare quelli con lavorazioni lunghe o con alte temperature, pensiamo alle patatine fritte che possono produrre acrilamide, o alla formaldeide, sicuro cancerogeno, che si può produrre nei surgelati se la surgelazione è fatta in modo veloce o senza rispettare la catena del freddo. In linea generale i contaminanti si producono soprattutto se il processo è fatto troppo velocemente o a risparmio di risorse o di materia prima. Inoltre la 3MCPD può contaminare tutti gli oli vegetali. Per questo il sistema normativo delega alle industrie la capacità di ridurre i contaminanti di processo”.

Ma quanto fanno male i grassi saturi presenti nell’olio di palma?
E soprattutto quant’è forte la correlazione tra grassi saturi e malattie cardiovascolari? A fare luce è stata  Elena Fattore, Ricercatrice Dipartimento Ambiente e Salute, Irccs Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano: “A partire dalla fine degli anni settanta – ha spiegato – la riduzione dei grassi saturi è diventato uno dei principali obbiettivi delle raccomandazioni nutrizionali finalizzate alla riduzione della morbilità e mortalità per malattie cardiovascolari. Una delle conseguenze delle raccomandazioni sulla riduzione degli acidi grassi saturi, che sono presenti soprattutto nei grassi animali, è stata l’introduzione nei prodotti alimentari degli acidi grassi trans, derivanti dal processo di idrogenazione degli oli vegetali e marini. Attualmente, sia l’evidenza scientifica esistente al tempo della promulgazione di tali linee guida, che l’evidenza derivante da studi più recenti, sulla relazione tra consumo di acidi grassi saturi e rischio di malattie cardiovascolari è stata messa in discussione. In nessuno degli studi recenti, infatti, è stata confermata relazione causale, mentre è emerso che studi che all’epoca non confermavano la teoria lipidica non erano stati pubblicati, condizionando inevitabilmente sia la ricerca nel settore sia le linee guida nutrizionali che vennero rilasciate successivamente. Al contrario, gli studi più recenti sembrano confermare la pericolosità degli acidi grassi trans”.

Non solo, forse non tutti sanno che l’acido palmitico ha una centralità peculiare nella nutrizione infantile, a partire dall’allattamento al seno, dove rappresenta il principale acido grasso saturo, con percentuali variabili dal 20 al 25% dei grassi totali.  “Gli acidi grassi del latte materno sono il risultato dell’evoluzione della specie umana – ha sottolineato Carlo Agostoni, Direttore Pediatria Fondazione Irccs Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico – secondo il concetto del migliore adattamento possibile. I saturi, in primo luogo il palmitico, sopperiscono a una funzione proenergetica, al pari dei monoinsaturi (l’acido oleico ha concentrazioni comparabili), mentre  i polinsaturi, principalmente rappresentati dall’acido linoleico, provvedono a richieste funzionali, modulando la composizione delle membrane dei tessuti ad elevata specializzazione. La disponibilità di acido palmitico nei primi mesi di vita può essere quindi considerata un elemento regolatore dei depositi e della produzione di energia, ed un indicatore, d’altra parte, di processi di lipogenesi, la via metabolica in grado di portare alla sintesi di acido palmitico quando il bilancio energetico lo permette”. Inoltre l’olio di palma, ha aggiunto “è preferibile rispetto a grassi vegetali ricchi di acidi grassi trans. Per tutti questi motivi è stato utilizzato nelle formule, anche per raggiungere quote di saturi comparabili a quelle del latte materno. E in questo momento non ci sono dati clinici a supporto di manifestazioni negative in seguito a ingestione di olio di palma”.

E ancora, non bisogna dimenticare che la preparazione di alcuni alimenti richiede l’utilizzo di grassi con specifiche caratteristiche e l’olio di palma è una materia prima naturale molto versatile in quanto grazie alla ricchezza di antiossidanti conferisce stabilità al prodotto. “Le sostanze grasse da scegliere come ingredienti o legate ai processi di trasformazione – ha chiarito Giovanni Lercker dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari – è bene sceglierle tenendo conto della loro stabilità all’ossidazione”. L’olio di palma aiuta a preservare il gusto del prodotto durante la sua vita, grazie alla superiore resistenza all’ossidazione rispetto ad altri oli. Fra gli altri vantaggi vi sono gusto e fragranza neutri una volta deodorizzato e la possibilità di separare frazioni liquide e solide per diversi requisiti di consistenza.

Società e consumi.
Infine nel corso dell’incontro milanese sono state richiamate le numerose recenti campagne basate sul “marketing del senza”, che molte Azienda hanno sposato. “La promessa ‘senza olio di palma’ – ha spiegato Claudio Bosio, Preside della Facoltà di Psicologia e Professore di Psicologia del marketing e dei consumi presso l’Università Cattolica di Milano – sembra limitarsi ad una dichiarazione di fatto, ma sul piano pragmatico, tipico della comunicazione sociale, l’enfasi sul ‘non contiene’ evoca e rafforza l’idea che l’ingrediente sia cattivo”.

Ha proposto la sua lettura del fenomeno Giovanni Fattore, Direttore del Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico e Ricercatore Cergas Bocconi: “Trovo possibili due spiegazioni non alternative. La prima è che i temi della salute alimentare e della sostenibilità ambientale siano diventati un’arma impropria per lotte commerciali tra prodotti, aziende e persino paesi. La seconda spiegazione riguarda la diffidenza per un prodotto tipico dell’Africa prima e dell’Asia dopo. La sensazione che su questo olio sia presente una forma sottile di razzismo: perché coltivato in paesi a basso o medio reddito e perché è sempre stato un prodotto d’importazione di successo in quanto estremamente efficiente da un punto di vista dell’impiego di risorse naturali e umane”.

dean bertoncelj / Shutterstock.com

Articoli correlati
Cioccolato Kinder ritirato per salmonella, quali i prodotti e cosa si rischia?
Sono stati segnalati 150 casi di salmonella in tutta Europa collegati ad alcuni lotti di cioccolato Kinder prodotti in uno stabilimento in Belgio
“Formare i formatori”, la strategia SINU e Figc per promuovere l’educazione alimentare tra i giovani
Dopo il successo del programma “Quando la nutrizione fa goal”, continua la collaborazione tra SINU e Figc per diffondere una cultura alimentare tra i giovani sportivi. La nutrizione ha dunque fatto goal. Si è conclusa a maggio la prima parte di un progetto pilota di educazione alimentare rivolto ai giovani tra 12 e i 14 […]
Unione italiana olio di palma: prediligere il burro non ha vantaggi dal punto di vista nutrizionale
Dopo le recenti affermazioni di Coldiretti, l’Unione italiana olio di palma sostenibile, tiene a difenderne le caratteristiche del prodotto e risponde con determinazione. “Ancora una volta, si strumentalizza e si denigra l’olio di palma, questa volta addirittura per giustificare l’aumento del costo del burro. E’ una tesi scorretta, perché le politiche di prezzo in generale […]
Burro: è il momento della riscossa!
Sulla scia della riscoperta delle sue proprietà salutistiche (non è un prodotto chimico, non è idrogenato ed è ricco di nutrienti come calcio, sali minerali, vitamina A), il burro appare finalmente alla riscossa e la domanda cresce. Gioca a suo favore anche il progressivo abbandono da parte dell’industria alimentare dell’olio di palma, accusato di contenere […]
L’olio di palma per gli esperti non è pericoloso
Sull’olio di palma si è detto molto, anzi forse troppo, ma non sempre le informazioni diffuse sono state corrette. Per questo 24 esperti italiani, 16 dei quali in rappresentanza di diverse società scientifiche nazionali,  hanno tenuto a ritrattare questo tema e hanno sottoscritto un report pubblicato su International Journal of Food Sciences and Nutrition. L’olio […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...