Nutri e Previeni 19 Luglio 2024 14:44

Osteoporosi: nelle donne, il consumo di prugne può rafforzare la densità ossea

Osteoporosi: nelle donne, il consumo di prugne può rafforzare la densità ossea

Le prugne possono proteggere la struttura e la forza ossea nelle donne in post menopausa. È quanto evidenzia una ricerca pubblicata su Osteoporosis International secondo la quale consumare tutti i giorni prugne secche rallenta la progressione della perdita ossea legata all’età e riduce il rischio di fratture. Lo studio è stato condotto da un gruppo della Penn State, coordinato da Mary Jane de Souza.

Le prugne contengono composti bioattivi come i polifenoli che possono attenuare i percorsi infiammatori che portano alla perdita ossea. Per verificare gli effetti del consumo giornaliero di prugne sulla qualità delle ossa, il gruppo di ricerca ha condotto uno studio randomizzato e controllato di 12 mesi con 235 donne in post menopausa, divise in tre gruppi: uno che non consumava prugne; uno che ne consumava 50 grammi, da 4 a 6 al giorno, e un altro che ne consumava 100 grammi. Ogni sei mesi, le donne si sono sottoposte a tomografia computerizzata QCT, per misurare la densità di massa ossea 3D, la geometria ossea e la resistenza ossea.

Nel corso di un anno, i ricercatori hanno osservato che i valori di densità di massa ossea e di resistenza ossea nella tibia erano diminuiti nelle donne del gruppo di controllo. Al contrario, quelle che mangiavano almeno 4-6 prugne al giorno mantenevano la densità e la forza ossea e preservavano la struttura ossea, mentre le donne che assumevano 100 grammi di prugne hanno abbandonato lo studio in percentuale maggiore, perché si stancavano di assumere così tante prugne nella dieta.

 

Osteoporosis International (2024) – doi: 10.1007/s00198-024-07031-6

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...