Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 31 Ottobre 2017

Soia, dubbi gli effetti benefici sul cuore

(Reuters) – Per la prima volta, la FDA – l’ente regolatorio americano dei farmaci – potrebbe revocare un’indicazione di beneficio sulla salute di un prodotto alimentare. Si tratta dei presunti effetti protettivi sul cuore delle proteine della soia che, sulla base della revisione degli studi presentati nel 1999 per avere l’autorizzazione alla pubblicizzazione degli effetti, […]
Nutri e Previeni 31 Ottobre 2017

Più sazietà e meno tentazioni se si mangia seduti a tavola

Mangiare con calma, seduti a tavola e in una posizione comoda comporta diversi vantaggi: non si tratta solo di digerire meglio. Mangiare seduti a tavola aiuta a sentirsi più sazi riducendo la tentazione di golosi quanto calorici ‘fuori pasto’. Lo stesso non accade se si mangia mentre si è in movimento, soprattutto se si considera […]
Nutri e Previeni 31 Ottobre 2017

Alzheimer: il decorso rallenta con un mix di nutrienti “da bere”

Sembra che assumere ogni giorno una bevanda particolarmente ricca di alcuni nutrienti noti per i loro effetti positivi (acidi grassi omega-3, vitamine del gruppo B, antiossidanti etc.) – possa rallentare il declino mentale nei malati di Alzheimer e quindi di fatto frenarne l’inesorabile decorso. Lo rivela una sperimentazione su 311 pazienti con Alzheimer in fase […]
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2017

Mela con la buccia? Via i pesticidi con acqua e bicarbonato

(Reuters Health) – Lavare le mele in acqua con un pizzico di bicarbonato di sodio sarebbe il metodo più efficace per rimuovere i residui di pesticidi. Il mix, secondo un team di ricercatori guidato da Lili He,dell’Università del Massachusetts ad Amherst, sarebbe risultato più efficace dei disinfettanti a base di candeggina. La ricerca è stata […]
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2017

Allergie alimentari in aumento anche negli adulti

Generalmente con il termine “allergia  alimentare” si intende una reazione avversa all’ingestione di cibo che inizia dalla nascita o comunque nella prima infanzia; ma non è sempre così. Negli ultimi anni le allergie alimentari, di fatto, non riguardano solo i bambini e possono comparire anche in età adulta da un momento all’altro: infatti, quasi la […]
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2017

Diabete in gravidanza: un aiuto dai pistacchi

Uno studio condotto su donne con diabete mellito gestazionale ha evidenziato che mangiare pistacchi potrebbe essere utile a tenere sotto controllo la glicemia – i livelli di zucchero nel sangue. I risultati sono stati presentati nel corso della Academy of Nutrition and Dietetics’ 2017 Food & Nutrition Conference & Expo a Chicago. Lo studio L’aumento […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2017

Cuore in salute: dieta sana aiuta a controllare i trigliceridi nonostante la genetica

Anche il livello dei trigliceridi nel sangue, così come quello del colesterolo, ha un’influenza ‘pesante’ sulla salute del cuore e può essere un segno della sindrome metabolica: un insieme pericoloso di obesità addominale, ipertensione e alti livelli di zucchero nel sangue. La genetica ha un peso non indifferente nel rischio di sviluppare questa problematica, ma […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2017

Cardiologi concordi: caffè e cioccolato fanno bene al cuore

“Quattro o cinque tazzine di caffè al giorno, anche decaffeinato, riducono la mortalità cardiovascolare secondo i dati di alcuni studi con follow-up che vanno da 10 a 18 anni. A lungo termine, bere caffè ha un effetto positivo”. Analoghi effetti positivi sulla salute del cuore, seppur di più lieve entità, si riconducono all’assunzione di cioccolato […]
Nutri e Previeni 25 Ottobre 2017

Cambio stagione: freddo e buio pesano sulla salute

Il freddo è alle porte e a breve, con il consueto passaggio all’ora solare, un’ora di luce al giorno è andata persa, ed è così che il cambio di stagione può influenzare anche pesantemente la nostra salute mentale e fisica, facendo strada al rischio di disturbi stagionali dell’umore, pigrizia, sonnolenza, aumento dell’appetito e chili di […]
Nutri e Previeni 25 Ottobre 2017

Nuove tecnologie per il made in Italy: in arrivo la prima pasta probiotica

C’è una grossa novità che riguarda la tanto amata pasta. Immaginate un piatto di spaghetti che, oltre a gratificare il palato, sia anche in grado arricchire l’intestino di batteri buoni e di avere effetti positivi sul metabolismo nonché di attenuare gli stati infiammatori. E’ questo il risultato della ricerca condotta dal Consiglio per la ricerca […]
Nutri e Previeni 23 Ottobre 2017

Integratori alimentari responsabili di danni al fegato in due pazienti su 10. Succede in Usa

Oltre il 20 per cento dei casi di danni al fegato sarebbero dovuti a integratori alimentari, anche a base di erbe. Succede in Usa dove un ampio studio ha evidenziato il legame tra il consumo di questi prodotti e il successivo sviluppo di problemi epatici. E per quasi un prodotto su due il contenuto non rispecchiava […]
Nutri e Previeni 23 Ottobre 2017

Vuoi perdere chili? Scegli il “digiuno intermittente”

Un nuovo studio canadese spiega i benefici della ‘dieta del digiuno intermittente’ e perché aiuterebbe a perdere chili. Alcuni ricercatori dell’Università di Toronto in Canada hanno analizzato due gruppi di topi per 4 mesi. Uno è stato sottoposto ad una dieta che richiedeva due giorni di digiuno a settimana, seguiti da 5 di assunzione di cibo […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2017

Dieta Paleo fa perdere peso, ma anche iodio

(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce un nuovo studio sperimentale svedese, le donne in là con gli anni che osservano una dieta Paleo – ovvero che simula il regime alimentare degli uomini dell’età della pietra – potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare una carenza di iodio rispetto alle loro coetanee.,La dieta Paleo è ricca di […]
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2017

Chi mangia sano a 30 anni sarà più in forma a 60

Chi desidera arrivare in forma e in salute ad un’età avanzata, dovrebbe sapere che si può fare solo iniziando a mangiare sano già dai 30 anni. In altri termini, fare buone scelte dietetiche da giovani adulti, introducendo nell’alimentazione più frutta, verdura e cereali integrali può infatti essere un vantaggio. A suggerirlo i risultati di uno […]
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2017

Infarto: creata pasta arricchita con farina d’orzo per prevenirlo

Grazie ad una pasta speciale, prodotta in Italia mescolando la semola di grano duro con una farina d’orzo particolarmente ricca di una fibra alimentare ‘amica’ del cuore, chiamata beta-glucano, si potrebbe proteggere il cuore dall’infarto. Sperimentata con successo sui topi, la ‘pasta funzionale’ ha dimostrato di stimolare la formazione di ‘by-pass’ naturali, che possono continuare […]
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2017

Estratto di tè verde: un aiuto contro l’Alzheimer

E’ stata trovata nel tè verde una sostanza antiossidante – la epigallocatechina – che sembra poter bloccare lo sviluppo dell’Alzheimer, impedendo la formazione delle placche di sostanza beta amiloide che giocano un ruolo chiave nella genesi della malattia. Lo rivela una ricerca di Giuseppe Melacini della McMaster University in Canada, apparsa sul Journal of the […]
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2017

Salute dell’intestino: mangiare broccoli e cavolfiori

Anche se non a tutti piacciono broccoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles non dovrebbero mai mancare nella dieta, perché promuovono la salute intestinale. E’ quanto emerge da uno studio della Pennsylvania State University, pubblicato su Journal of Functional Foods. Lo studio è stato svolto sui topi e ha dimostrato che se seguivano una dieta che […]
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2017

Disturbo da iperattività e deficit di attenzione. Si cura con un mix di vitamine e minerali

Un mix di vitamine, minerali e amminoacidi sembra efficace contro il disturbo da iperattività e deficit di attenzione (Adhd) che colpisce bambini e adulti. Lo rivela uno studio clinico su 93 bambini di 7-12 anni, tutti col disturbo, i cui risultati sono apparsi sul Journal of Child Psychology and Psychiatry. L’Adhd è un disturbo molto […]
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2017

Halloween: come cucinare le ‘uova verdi’ al tegamino

Se desiderate stupire gli amici per Halloween cucinate le ‘uova verdi al tegamino’. Cucinarle a casa è semplicissimo: basta avere un paio di uova fresche, un cavolo rosso e lo spirito del piccolo chimico. A illustrare la ricetta passo dopo passo sono infatti gli esperti della Società americana di chimica (Acs) in un simpatico video […]
Nutri e Previeni 13 Ottobre 2017

Diabete 2: il rischio si riduce con dieta ricca di omega-6

Il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 può essere ridotto con una dieta ricca di grassi polinsaturi di tipo ‘omega-6’, che si trovano in abbondanza nella soia e nei semi come quelli di girasole oppure nella frutta secca. Lo suggerisce una ricerca pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology e condotta da Jason […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Autunno: frutta e verdura di stagione per stare in forma

In autunno l’orto e il giardino si tingono di bellissimi colori e arrivano in tavola frutti e verdure di stagione che possono essere utili ad allontanare la malinconia e ritrovare la giusta energia, depurando il fegato e aiutando l’intestino. Ben vengano quindi fichi, cachi e melagrana per avere il giusto sprint, ma anche castagne, uva, […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Olio di semi di soia: utile e sano per condire l’insalata

Si può tranquillamente condire l’insalata anche quando si è a dieta. Scegliendo per esempio l’olio di semi di soia per condire lattuga e altre verdure presenti nell’insalata si migliora l’assorbimento di nutrienti importanti per la salute umana. Si prende insomma il meglio delle verdure. E’ quanto emerge da uno studio della Iowa State University, pubblicato […]
Nutri e Previeni 12 Ottobre 2017

Nuove linee guida sana alimentazione italiana: anticipazioni

Vi saranno delle novità nelle nuove linee guida per una sana alimentazione italiana che l’Ente di ricerca agroalimentare Crea, attraverso il suo reparto Alimenti e Nutrizione, renderà pubbliche entro la fine dell’anno. Qualche anticipazione? “Attenzione alle diete (fai da te) e agli integratori (acquistati senza prescrizione, magari su internet)” e “scegliere alimenti sostenibili”. Queste anticipazioni […]
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2017

Obesità infantile: si contrasta con il pesce 3 volte a settimana

”Il 45% degli italiani ha imparato ad apprezzare e consumare con regolarità il pesce sin da bambino, per questo per contrastare l’obesità infantile è utile inserire nella dieta dei più piccoli i prodotti ittici almeno 3 volte a settimana”. È questo il commento di Federcoopesca- Confcooperative allo studio sull’obesità infantile e adolescenziale condotto dall’Imperial College di […]
Nutri e Previeni 10 Ottobre 2017

Ecco perché il durian è il frutto più puzzolente del mondo

(Reuters) – Noto per essere il frutto più “puzzolente” del mondo, ora a spiegare il perché del caratteristico odore pungente del durian è un team di scienziati di Singapore, i quali hanno individuato i geni deputati alla produzione di composti volatili a base di zolfo, responsabili dell’aroma distintivo del frutto asiatico. A mappare il genoma […]
Nutri e Previeni 10 Ottobre 2017

Bimbi schizzinosi a tavola: in parte dipenderebbe anche dai geni

Alcuni geni sarebbero in parte responsabili del rifiuto del cibo da parte dei bambini schizzinosi a tavola. In particolare due sono quelli collegati a una maggiore predisposizione ad essere ‘difficili’ al momento di mangiare: uno (denominato TAS2R38) è  associato a una varietà limitata della dieta e l’altro (CA6) alla difficoltà di controllo durante i pasti. […]
Nutri e Previeni 10 Ottobre 2017

Obesity Day: la salute di 2 miliardi di persone dipende dal loro peso

Proprio oggi si celebra l’Obesity Day, la giornata dedicata all’obesità promossa dall’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (ADI) per sensibilizzare la popolazione su sovrappeso e obesità. Sulla bilancia si ‘pesa’ la salute di oltre 2 miliardi di persone nel mondo che sono sovrappeso o obese. Una crescita che sembra irrefrenabile e che porta con […]
Nutri e Previeni 10 Ottobre 2017

Cuore a rischio per troppo zucchero

Consumare troppo zucchero non fa bene a nessuno: anche le persone sane rischiano di sviluppare problemi cardiovascolari. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università del Surrey, nel Regno Unito, pubblicato su Clinical Science. Gli studiosi hanno preso in esame due gruppi di uomini con molti o pochi grassi a livello del fegato, rispettivamente 11 e […]
Nutri e Previeni 9 Ottobre 2017

Disturbi mentali e alimentazione: esiste una correlazione

L’evento “Brain Food – salute mentale ed alimentazione” promosso dall’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri dell’Aquila ha posto l’accento sulla correlazione tra importanti e frequenti disturbi psichiatrici-psicologici e l’alimentazione. Una giornata di approfondimento e formazione per gli addetti ai lavori per garantire livelli di assistenza sanitari sempre maggiori. “L’utilizzo combinato di appropriate metodologie psichiatriche […]
Nutri e Previeni 6 Ottobre 2017

Banane e avocado proteggono i vasi dall’arteriosclerosi

Dai risultati di uno studio condotto sui topi si rileva che le banane e l’avocado in quanto ricchi di potassio, potrebbero aiutare a contrastare l’arteriosclerosi, l’indurimento tissutale a carico delle arterie. Lo studio arriva dalla University dell’Alabama a Birmingham ed è stato pubblicato sulla rivista JCI Insight. Gli esperti hanno sottoposto i topi a diete […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.