Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 2 Agosto 2017

Dieta mediterranea: fa bene al cuore ma solo se il reddito è alto

Una ricerca condotta dall’Irccs Neuromed su oltre 18mila persone adulte reclutate nell’ambito dello studio ‘Moli-sani’ rivela un risultato sconcertante. “La dieta mediterranea riduce il rischio di malattie cardiovascolari, ma solo se a seguirla sono i gruppi economicamente più forti”. “I benefici di questo modello alimentare – spiegano i ricercatori – sono fortemente condizionati dalla posizione […]
Nutri e Previeni 2 Agosto 2017

Sale nel formaggio? Non fa male se assunto con proteine

Il sale dei formaggi è uno degli ingredienti più criticati per via del rischio cardiovascolare. Tuttavia secondo una ricerca condotta dalla Penn State University, l’ateneo americano all’avanguardia negli studi sull’alimentazione, il sale nei formaggi avrebbe una funzione protettiva dell’organismo quando interagisce con proteine e nutrienti, elementi di cui il Grana Padano è particolarmente ricco. Lo […]
Nutri e Previeni 1 Agosto 2017

Verdure a cena migliorano il rendimento scolastico, tranne che in matematica

Una ricerca della University of Newcastle, in Australia, suggerisce che consumare regolarmente verdure a cena avrebbe un effetto positivo sul rendimento scolastico in tutte le materie tranne che in matematica. Lo studio guidato dalla specialista in prevenzione delle malattie cardiovascolari Tracy Burrows, della Scuola di scienze della salute dell’ateneo, è pubblicato sulla rivista Appetite. Allo […]
Nutri e Previeni 31 Luglio 2017

Frutta: “potere” abbronzante mai così potente come quest’anno grazie al caldo

Amanti della tintarella fate il pieno di frutta perché mai come quest’anno i dolci frutti di stagione vi faranno abbronzare più in fretta. Potrebbe essere questa la conclusione a cui arrivare analizzando i dati di un’indagine Coldiretti. L’estate “brucia”, è vero, e i danni alle produzioni agricole sono evidenti, ma il caldo e la siccità […]
Nutri e Previeni 31 Luglio 2017

Diabete: rischio ridotto per chi beve un po’ di vino rosso

Come è ormai risaputo consumi eccessivi di alcol possono comportare nel lungo termine danni irreversibili alla salute. Tuttavia sembra che bere moderatamente tre o quattro volte a settimana possa ridurre la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2. Consumare con misura alcol, ed in particolare vino rosso, migliora infatti la regolazione dello zucchero nel […]
Nutri e Previeni 28 Luglio 2017

Troppi dolci e bibite zuccherate aumentano il rischio di ansia e depressione

Una ricerca condotta su una vasta mole di dati e pubblicata sulla rivista Scientific Reports rivela che una dieta troppo ricca di zuccheri provenienti da dolci e bibite è associata a maggior rischio di disturbi mentali comuni (come ansia e depressione) e sembra proprio contribuire (con un meccanismo di causa e effetto) allo sviluppo di queste […]
Nutri e Previeni 27 Luglio 2017

Junk food e alcol: la guerra continua. Nuove restrizioni

Confezioni anonime, pubblicità contingentata e aumento delle tasse, potrebbero essere queste le restrizioni da applicare a cibo spazzatura e bevande alcoliche. L’ipotesi è concreta, e in parte già attuata in Paesi come il Cile, dove una legge di recente approvazione impone regole stringenti su etichettatura e pubblicità dei junk food, fino ad arrivare a scaffali […]
Nutri e Previeni 27 Luglio 2017

Cervello: si mantiene giovane con spinaci, uova e cavoli

Uno studio pubblicato su Frontiers dalla rivista Aging Neuroscience evidenzia nuovi effetti della luteina contenuta in spinaci, uova e cavoli. Questi alimenti aiutano infatti a mantenere la forma fisica, ma avrebbero anche benefici cognitivi. La luteina è una sostanza nutritiva che il corpo non può produrre da solo, per cui deve essere acquisita attraverso la […]
Nutri e Previeni 25 Luglio 2017

Obesità e prediabete minacciano il cuore del 15% degli italiani

Come tutti ormai sanno, l’obesità è in costante aumento con tutte le conseguenze che comporta, ma un’altra condizione sempre legata all’obesità sta catturando l’attenzione degli esperti. “Il prediabete riguarda circa il 15% degli italiani ed è una condizione sempre più diffusa e sempre più precoce, ma non innocua. E’ infatti associata ad un maggior rischio […]
Nutri e Previeni 24 Luglio 2017

Consigli sulla nutrizione: utili e salutari per ragazzi e per i loro genitori

Da una ricerca dell’Università di Turku, in Finlandia, pubblicata sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology è emerso che i consigli sulla nutrizione diretti ai ragazzi fanno bene anche ai genitori. Gli studiosi hanno preso in esame i dati di un progetto denominato Strip (Special Turku Coronary Risk Factor Intervention Project), che includeva 1.107 bambini […]
Nutri e Previeni 20 Luglio 2017

Prima colazione come pasto principale aiuta nel tempo a mantenersi in forma

Un ampio studio pubblicato sul Journal of Nutrition, che ha preso in esame le abitudini di ben 50.660 persone dai 30 anni in su, seguite in media per 7 anni nel corso della loro vita, rafforza il concetto, già ben noto, dell’importanza della prima colazione. Una colazione abbondante, consumata come pasto principale della giornata, aiuta […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2017

Dolcificanti, a lungo termine fanno ingrassare?

(Reuters Health) – L’assunzione a lungo termine di dolcificanti artificiali potrebbe essere associata ad un incremento dell’indice di massa corporea (Imc), ma anche all’insorgenza di ipertensione o diabete di tipo 2. Così è secondo uno studio pubblicato su CMAJ, che ha analizzato i dati di 37 ricerche, cui hanno preso parte oltre 41 mila persone. […]
Nutri e Previeni 19 Luglio 2017

Il cuore ama il “verde”, ma non tutti i cibi vegetariani lo aiutano

(Reuters Health) – Le diete vegetariane riducono il rischio di cardiopatia, ma non tutti i cibi che rientrano in questa categoria producono questo benefico effetto. E così i vegetariani che consumano molti cereali e zuccheri raffinati potrebbero avere molta più probabilità di sviluppare cardiopatie rispetto a coloro che seguono diete con un minimo quantitativo minimo di questi alimenti. È quanto […]
Nutri e Previeni 14 Luglio 2017

Piccoli cambiamenti della dieta riducono il rischio di morte

Uno studio coordinato dall’Università di Harvard, dimostra che sono sufficienti piccoli cambiamenti della dieta per diminuire significativamente il rischio di morte. Per esempio basterebbe sostituire una porzione di carne con una di legumi o di frutta secca. Un cambiamento opposto, però, potrebbe aumentare tale rischio. Lo studio I ricercatori hanno usato i dati di due […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2017

Invecchiamento cervello: dalle fragole un possibile aiuto

Un composto naturale che si trova nelle fragole, l’antiossidante fisetina, sembra costituire un valido aiuto contro il declino mentale legato all’età e a malattie come l’Alzheimer o l’ictus . E’ quanto emerge da uno studio americano, del Salk Institute for Biological Studies in California, pubblicato sulla rivista Journals of Gerontology Series A.  Gli studiosi hanno riscontrato, […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2017

Focus/ Farina. Quale scegliere?

Basta fermarsi davanti allo scaffale di un supermercato per rendersene conto: dici farina e hai l’imbarazzo della scelta: forti, deboli, con o senza glutine, integrali, di grano, di riso, di mandorle e così via. Proviamo a fare un po’ di chiarezza in mezzo a tutte queste informazioni, in modo da essere in grado di scegliere […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2017

Bimbi: l’autosvezzamento non previene il sovrappeso

(Reuters Health) – Differenti studi hanno ipotizzato che i bambini che vengono lasciati “liberi” di guidare la propria alimentazione, saranno anche i primi a giudicare meglio quando ne hanno abbastanza e devono smettere di mangiare, tuttavia, un nuovo studio pubblicato su Jama Pediatrics sembrerebbe smentire queste convinzioni. Secondo la nuova ricerca proveniente dalla Nuova Zelanda, pur […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2017

Bere caffè riduce rischio di morte per tutte le cause

Buone notizie per chi ama il caffè: pare che berne 3 tazzine al giorno possa assicurare una lunga vita, indipendentemente dal metodo di preparazione e anche dalla scelta tra decaffeinato o caffè normale. Lo rivela il più ampio lavoro mai condotto sull’argomento, uno studio su oltre mezzo milione di individui in 10 paesi europei tra […]
Nutri e Previeni 11 Luglio 2017

Bimbi: 80mila casi di soffocamento l’anno. Il Ministero detta regole per “pasto sicuro”

Il soffocamento è una delle principali cause di morte nei bambini sotto i 3 anni e, in Europa, provoca ogni anno circa 500 decessi. Tutti gli anni, circa 1.000 bimbi in Italia finiscono in ospedale per soffocamento, e se ne contano ben 80.000 se si considerano anche gli episodi di minore gravità. Tra il 60% […]
Nutri e Previeni 7 Luglio 2017

Alcol: un consumo moderato fa bene davvero? Al via maxi-studio negli USA

Negli Stati Uniti sta per partire un maxi-studio coordinato dal National Institute of Health (NIH) volto ad indagare se un consumo moderato di alcol possa fare bene alla salute del cuore, come molti sostengono. La ricerca, sottolinea il New York Times, coinvolgerà 8 mila persone per sei anni in tutto il mondo, e sarà però […]
Nutri e Previeni 6 Luglio 2017

Focus/ Prova costume. A tavola con astuzia

Per iniziare a perdere peso e mantenerlo, senza perdere la testa, tutto ciò che devi fare è apportare piccole modifiche a pasti e abitudini sbagliate. Prima di rendertene conto, il girovita si sarà assottigliato. Ecco i suggerimenti dei nutrizionisti: Bere acqua prima di ogni pasto e spuntino Non molti sanno che la maggior parte delle […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2017

Acqua minerale o latte? Per il calcio è lo stesso

(Reuters Health) – Garantirsi un adeguato apporto di Calcio? Semplice, come bere un bicchiere di acqua minerale, ricca di questo minerale, ma a calorie zero. È quanto emerge da uno studio condotto in Germania e pubblicato dal Journal American College Nutrition. “La caratteristica peculiare dell’acqua minerale è la sua ricchezza in Calcio, senza però avere le calorie che si trovano […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2017

Carne cotta alla griglia aumenta il rischio diabete

Uno studio, condotto dalla Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston e pubblicato sulla rivista Diabetes Care, ha evidenziato che consumare spesso carne alla griglia o alla piastra può aumentare il rischio di diabete. Prendendo in esame un gruppo di oltre 59 mila donne, è emerso che quelle che consumavano carne cotta alla griglia […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2017

Cervello: cacao e cioccolata migliorano le performance cognitive

Buonissime notizie per chi ama la cioccolata. Cacao e cioccolata consumati abitualmente potrebbero essere d’aiuto nel migliorare le performance cognitive. La chiave sta nei flavanoli (o flavonoidi), una classe di composti naturali con effetti neuroprotettivi. A evidenziarlo una ricerca italiana, dell’Università dell’Aquila, pubblicata su Frontiers in Nutrition. Gli studiosi Valentina Socci e Michele Ferrara hanno […]
Nutri e Previeni 3 Luglio 2017

Carne sintetica in vendita al supermercato. Arriverà entro il 2021

Potrebbe apparire come un’ipotesi fantascientifica, invece, tra non molto, si potrà acquistare la carne sintetica al supermercato vicino a casa. A iniziare una vera e propria gara è la startup californiana Hampton Creek, che ha dichiarato di voler mettere il prodotto sugli scaffali entro la fine dell’anno prossimo, con due anni di anticipo rispetto all’unico […]
Nutri e Previeni 30 Giugno 2017

Benessere delle ossa: Calcio, proteine, vitamina D e movimento

Secondo gli esperti riuniti a Firenze in occasione del congresso nazionale della Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo (Sinuc), per garantire la salute delle ossa sono necessarie dieta giusta e attività fisica. Movimento e dieta ricca di nutrienti in calcio e proteine, completati da un’adeguata esposizione al sole che favorisca la regolare produzione di […]
Nutri e Previeni 30 Giugno 2017

Energy drink: mai berne troppi

In estate, si sa, la sete aumenta e con essa anche il consumo di bevande rinfrescanti, specie quelle dolci ed energetiche: i famosi ‘energy drink’. Bevande ‘di moda’, ma gli esperti invitano alla cautela. In particolare negli ultimi anni si è registrato un aumento consistente del consumo di energy drink, anche se alcuni paesi europei, […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2017

Obesità: un aiuto dalla caffeina? Studio sui topi

La caffeina aiuta a dimagrire? Così sembra. Comunque è presto per cantare vittoria pensando a una terapia per l’uomo obeso, perché l’effetto è stato, per ora, osservato solo nei topi che, dopo aver assunto caffeina, hanno avuto meno appetito, perso peso e consumato più energia grazie ad una maggiore attività fisica. Lo spiegano sulla rivista […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2017

Celiachia: quando i bambini non crescono

I genitori allarmati perché il loro bambino non cresce dovrebbero pensare che la colpa potrebbe essere della celiachia, una malattia che si può curare bene con la dieta priva di glutine, purché sia diagnosticata in tempo utile.  Infatti, si stima che 1 ogni 100 persone sia il numero di celiaci identificati con specifici test ma, […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2017

Focus/ Cibi afrodisiaci. Il decalogo

Non di sole ostriche e cioccolato si vive sotto le lenzuola. Sebbene questi due alimenti siano famosi per le loro proprietà afrodisiache, non sono gli unici a promettere meraviglie in camera da letto. Che si tratti di migliorare la circolazione sanguigna, ridurre i freni inibitori o aumentare il desiderio sessuale, a tavola abbiamo l’imbarazzo della […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

AIFA Ascolta, un filo diretto con le associazioni dei pazienti

Il progetto dell'Agenzia è in linea con le indicazioni della Legge di Bilancio 2025, che implementa la partecipazione delle organizzazioni di pazienti ai processi decisionali pubblici in tema d...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.