Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 12 Maggio 2017

Focus/ Sbalzi d’umore. Combattili a tavola

Con il cambio di stagione gli sbalzi d’umore sono dietro l’angolo. Il clima capriccioso contribuisce a generare cambiamenti nelle nostre abitudini quotidiane cui il nostro corpo si deve adattare. Per facilitare la transizione, possiamo aiutarci anche a tavola, con una dieta bilanciata e attenta a stimolare il benessere. “Si parla spesso di ‘food for mood’: esistono […]
Nutri e Previeni 11 Maggio 2017

Estate: come proteggere la pelle con cioccolato e mirtilli

I primi caldi si fanno sentire e l’estate è alle porte. E tempo di prime gite al mare e dei “primi soli”. Dopo l’inverno però la pelle deve essere esposta al raggi solari gradualmente e per prepararle al meglio ai “bagni solari” anche la tavola vuole la sua parte. Dal cioccolato ai mirtilli, dal salmone […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2017

Dieta digiuno? Saltare i pasti a giorni alterni vs regime ipocalorico

(Reuters Health) – Le persone che digiunano a giorni alterni non perdono più peso rispetto a chi si sottopone a un regime ipocalorico classico, inoltre, il tasso di abbandono della dieta che prevede il digiuno a giorni alterni sembrerebbe essere più elevato. Questo è quanto conclude un team di ricercatori della Tufts University di Boston […]
Nutri e Previeni 10 Maggio 2017

Gotta: frutta, verdura e cereali integrali in aiuto

La gotta è un’infiammazione delle articolazioni, con gonfiore e dolore, dovuta a eccesso di acido urico nel sangue; una condizione patologica che può essere piuttosto comune tra i maschi over-40. Per contrastare l’insorgenza della gotta occorre una dieta sana ricca di frutta e verdura, cereali integrali, e povera di carni rosse e troppo lavorate, di […]
Nutri e Previeni 9 Maggio 2017

Diabete giovanile: si contrasta con l’aiuto del latte materno

Una ricerca condotta da Sari Niinist del National Institute of Health and Welfare a Helsinki, Finlandia, pubblicata sulla rivista Diabetologia suggerisce che il latte materno potrebbe proteggere dal diabete giovanile i bambini a rischio. Questo fenomeno protettivo sembra sia dovuto agli acidi grassi omega-3 di cui il latte delle mamme è ricco. Gli esperti hanno studiato […]
Nutri e Previeni 8 Maggio 2017

Intolleranze alimentari: troppi “fake test”

In tema di allergie e intolleranze alimentari sono troppi i test ‘farlocchi’ che millantano la risoluzione di ogni problema. Per questo il proliferare di test privi di fondamento scientifico, come il Dria, quello di neutralizzazione, la kinesiologia applicata, la biorisonanza, l’analisi del capello, l’iridologia, ha spinto la Società italiana immunologia e allergologia pediatrica (Siaip) a […]
Nutri e Previeni 8 Maggio 2017

Dieta con troppi grassi: la cannella potrebbe aiutare?

Secondo quanto suggerisce una ricerca preliminare condotta su animali che è stata presentata a Minneapolis nel corso delle Scientific Sessions della American Heart Association’s Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology/Peripheral Vascular Disease 2017 un pizzico di cannella ogni giorno potrebbe contrastare gli effetti nocivi di una dieta troppo ricca di grassi. Lo studio, di Vijaya Juturu, […]
Nutri e Previeni 8 Maggio 2017

False notizie sull’alimentazione da sfatare: ecco la top 10

Coldiretti ha scelto dieci tra le tante ‘fake news’ alimentari che si trovano in rete per farne una speciale top 10 in cui si sconfessano comuni dicerie. Eccole con le osservazioni degli esperti dell’organizzazione agricola che ha promosso la campagna #stopfakeatavola. 1) “Il latte fa male”: non è vero che in età adulta sia dannoso […]
Nutri e Previeni 8 Maggio 2017

Celiachia: 6 milioni gli italiani affetti, ma solo ‘per moda’

Sono 6 milioni gli italiani che si considerano affetti da celiachia seguendo, in realtà, dei falsi miti e sprecando ogni anno 105 milioni di euro per l’acquisto di cibi senza glutine che a loro non servono. L’allerta arriva dagli esperti, a pochi giorni dalla terza edizione della ‘Settimana nazionale della celiachia’ che si svolgerà dal […]
Nutri e Previeni 5 Maggio 2017

Celiachia: avena alternativa sicura nella dieta senza glutine?

(Reuters Health) – Chi soffre di celiachia deve evitare gran parte dei cereali, ma l’avena potrebbe essere un’opzione sicura, a patto che non sia contaminata da tracce di altri cereali. A dimostralo è una revisione dei risultati di 28 studi che includevano l’avena in diete senza glutine per i celiaci. Per una persona con diagnosi di […]
Nutri e Previeni 5 Maggio 2017

Cibo spazzatura: amato e divorato da 1,9 milioni di italiani

Il triste quadro emerge da una ricerca del Censis, Crescita e qualità della vita: le opportunità della Food policy, che verrà presentata l’8 maggio a TuttoFood, la fiera internazionale dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano. Oltre 1,9 milioni di italiani affermano di amare il ‘cibo spazzatura’, o ‘junck food’, ed 1,2 milioni si dichiarano ingordi […]
Nutri e Previeni 5 Maggio 2017

Reportage/ Latticini: grassi, magri, crudi o no? Tutto ciò che non sapevi

Latte caldo, macchiato, crudo, ma anche yogurt, ricotta, mozzarella, fiocchi di latte e perché no, parmigiano, taleggio, pecorino, caprino, gorgonzola e chi più ne ha più ne metta: non solo buoni ma anche salutari poiché ricchi di nutrienti che fanno bene a tutte l’età. C’è poi chi è intollerante o chi crede di esserlo, ma […]
Nutri e Previeni 5 Maggio 2017

Focus/ Carenza di ferro. Sei segnali per riconoscerla

Vi sentite sempre stanche e affaticate senza un motivo apparente? Potreste avere una carenza di ferro legata a un cattivo assorbimento. Un fenomeno tutt’altro che raro, visto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che le persone che ne soffrono siano tra i 600 e i 700 milioni in tutto il mondo. “Il problema può dipendere […]
Nutri e Previeni 4 Maggio 2017

Focus/ Caffè sì o no? Quando fa bene e quando fa male

Compagno fidato delle giornate di lavoro più intenso, ma anche “scusa” per fare una piccola pausa e staccarsi dalla scrivania. Il caffè ci accompagna in molti momenti della nostra vita e non per forza tutti stressanti. Eppure, un suo consumo eccessivo può causare effetti indesiderati, a partire dall’insonnia: “La caffeina è una metilxantina che provoca […]
Nutri e Previeni 3 Maggio 2017

La golosità per i dolci è scritta in un gene

Un gene che si attiva nel fegato potrebbe essere il vero ‘colpevole’ della golosità irrefrenabile per i dolci. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Cell Metabolism secondo il quale chi possiede determinate varianti del gene FGF21 è più goloso di dolci e non sa resistere alla tentazione di mangiarne tanti. La ricerca è stata condotta […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2017

Allergie alimentari? In futuro basterà un cerotto

Come è ormai risaputo, oggi chi soffre di allergie alimentari si può ‘vaccinare’, o meglio ‘desensibilizzare’ con l’esposizione a quantità controllate dell’allergene: in pratica basta assumerlo per bocca a piccole dosi, sempre sotto controllo dello specialista. Ebbene dal concetto, nato peraltro in Italia, di ‘immunizzazione orale’ si potrebbe passare presto a quella cutanea, attraverso un […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2017

Dieta ‘light’: pochi grassi e troppi zuccheri potrebbero far ingrassare

Uno studio condotto su ratti e pubblicato sulla rivista Physiology & Behavior da Krzysztof Czaja dell’Università della Georgia mette in guardia sugli effetti dei cibi ‘low fat’, ovvero a basso contenuto di grassi. Anche conosciuti come ‘cibi light’ e spesso pubblicizzati per il loro basso contenuto calorico e anche per un presunto ruolo nel controllo del […]
Nutri e Previeni 28 Aprile 2017

Reportage/ Pepe. Fa bene ma senza esagerare

A leggere le ricette, sembra proprio che non ci sia gusto senza pepe. Insieme al sale, questa spezia di origine indiana è quasi sempre annoverata tra gli ingredienti base per dare più sapore ai piatti e per impreziosirli. Ma cosa c’è dietro i grani macinati che non mancano sulle nostre tavole? In realtà, dal momento […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

Tumore al fegato: un aiuto da formaggi stagionati e legumi

Alcuni cibi potrebbero essere efficaci nel prevenire la fibrosi epatica e il carcinoma epatocellulare, la forma più diffusa di tumore al fegato. Per esempio formaggi stagionati, funghi, prodotti di soia, legumi, mais e cereali integrali. La chiave è in una sostanza che questi cibi contengono, la spermidina che, tra le altre cose, si è rivelata […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

Maschio giovane e poco istruito: l’identikit del consumatore di ‘cibi sbagliati’

Pare che il sesso, l’età ed il grado d’istruzione possano influenzare le scelte alimentari in relazione al luogo degli acquisti. Secondo uno studio pubblicato dalla rivista Preventive Medicine, il consumatore giovane, maschio e con bassa istruzione, è quello che più frequentemente è portato a comprare alimenti non sani. Ricercatori della RAND Corporation, nell’ambito di uno studio […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

Caffè e cancro alla prostata: 3 tazzine al giorno proteggono

Un’ottima notizia per gli uomini amanti della famosa ‘tazzina’. Il caffè, meglio se non decaffeinato, potrebbe rappresentare un’arma nella prevenzione del cancro alla prostata: da tre o più tazzine al giorno – meglio se preparate all’italiana, l’espresso o la classica moka – potrebbero ridurre di oltre il 50% il rischio di questo tumore. E’ quanto […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

Mangereste patatine fritte e cioccolata all’infinito? La ‘colpa’ è scritta nei geni

Secondo quanto suggeriscono i risultati di uno studio spagnolo presentato al meeting della American Society for Nutrition, se non riusciamo a smettere di mangiare cioccolata o se le patatine fritte sono una tentazione irresistibile la colpa potrebbe essere dei geni. Infatti, alcune varianti genetiche predispongono, infatti, non proprio alla dipendenza, ma alla passione per alcuni […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2017

La scelta del cibo dipende dai batteri nell’intestino

Batterio che hai cibo che desideri. In estrema sintesi è più o meno questo il meccanismo secondo cui i batteri intestinali potrebbero essere in grado di capire quali sostanze nutritive mancano all’organismo ospite, ‘suggerendo’ quindi quali cibi mangiare. Ad affermarlo è uno studio, condotto sui moscerini della frutta, pubblicato da Plos Biology. I ricercatori del […]
Nutri e Previeni 21 Aprile 2017

Tumore al seno: un possibile aiuto dalle fragole

Anche se lo studio è stato condotto solo su topi, i risultati ottenuti parlano chiaro: le fragole potrebbero aiutare a combattere il tumore del seno. I ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con altri dell’America Latina e spagnoli, che hanno pubblicato la ricerca su Scientific Reports, hanno infatti evidenziato che con un estratto di […]
Nutri e Previeni 20 Aprile 2017

Articolazioni: dieta ricca di grassi e carboidrati le danneggia

La dieta ha un ruolo importante anche per quanto riguarda lo sviluppo dell’osteoartrite, una malattia degenerativa che interessa le articolazioni. Un regime alimentare ricco di acidi grassi saturi e carboidrati semplici, simile a quello che caratterizza il cibo spazzatura, può portare, infatti, in zone come il ginocchio a modifiche che indeboliscono la cartilagine e anche […]
Nutri e Previeni 20 Aprile 2017

Obesità: un aiuto per il fegato dai grassi omega-3

Uno dei grassi del gruppo degli omega-3, chiamato acido docosa-esa-enoico (DHA) è un grasso ‘buono’ presente ad esempio in pesci come salmone e tonno. Questo grasso sembra proteggere gli obesi da gravi danni e malattie del fegato come cirrosi o cancro. Lo rivela uno studio condotto presso la Oregon State University e pubblicato sulla rivista […]
Nutri e Previeni 19 Aprile 2017

Cibo salato: fa aumentare la fame, anziché la sete?

Alcuni ricercatori del Centro Max Delbrck di Berlino e della Vanderbilt University, nel Tennessee, approfittando dell’occasione di un viaggio simulato su Marte, hanno condotto uno studio a bordo della navicella disponibile per le simulazioni, che ha mostrato come i cibi salati, contrariamente a quanto si è sempre creduto, non farebbero venire sete, ma fame. I cosmonauti […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2017

Allergie al latte vaccino: ok al latte d’asina

Buone notizie per i bambini allergici al latte vaccino, e non solo. Sono positivi i risultati preliminari del progetto di ricerca avviato dal marzo 2015 sul “latte d’asina di razza amiatina nella gestione del bambino con allergia alle proteine del latte vaccino”. Questi primi risultati evidenziano che il latte d’asina, distribuito gratuitamente alle famiglie dei […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2017

Stop alle frodi su latte e derivati. Da domani etichetta d’origine obbligatoria

Non ci saranno più frodi né inganni per chi desidera acquistare latte e formaggi al 100% italiani. Scatterà già da domani in Italia l’obbligo di indicare in etichetta su tutte le confezioni dei prodotti lattiero-caseari, l’origine delle materie prime in maniera ‘chiara, visibile e facilmente leggibile’. E questo per latte, burro, yogurt, mozzarella, formaggi e […]
Nutri e Previeni 14 Aprile 2017

Ovaio policistico: mangiare tanta frutta e pochi grassi

La diete perfetta per le donne che soffrono di ovaio policistico è a base di carni bianche, pochi grassi, niente alcol e soprattutto tanta frutta.  A portare l’attenzione sulla sana alimentazione da seguire con l’ovaio policistico che colpisce 1 donna su 10, è l’Associazione britannica dei dietologi e del Collegio reale gli ostetrici e ginecologi sul quotidiano […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.