Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Donne: più frutta e verdura per contrastare lo stress

Come suggeriscono i risultati di un ampio studio australiano, dell’Università di Sidney, pubblicato sulla rivista British Medical Journal Open, il consumo di frutta e verdura è un potente anti-stress del tutto naturale, in particolare per le donne. I ricercatori hanno preso in esame 60mila australiani, di un’età media di 45 anni, analizzando i dati relativi […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Troppo sale nel piatto degli italiani

Nonostante le numerose campagne di prevenzione per l’ipertensione e l’ictus, in Italia, come nel resto del mondo, si continua a consumare troppo sale. E il 75% di quello consumato è nascosto nel cibo. Gli uomini infatti ne consumano oltre il doppio del limite giornaliero raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), 10,6 grammi contro 5, e […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Tumore al seno: yogurt protegge, troppi formaggi aumentano il rischio

Per ridurre il rischio di tumore al seno è bene evitare un consumo eccessivo di alcuni formaggi come il cheddar o quelli cremosi. Tuttavia una protezione contro lo stesso tumore sembra arrivare da altri derivati del latte, come lo yogurt. A suggerirlo è uno studio del Roswell Park Cancer Institute di Buffalo, pubblicato su Current […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Italiani più in salute grazie alla dieta mediterranea

I dati del ‘Bloomberg Global Health Index’, che vede l’Italia prima nella classifica dei Paesi ‘più in salute’ a livello mondiale e con maggiore aspettativa di vita, confermano quello che la scienza ormai certifica e ripete da diversi anni: l’elisir dei residenti nel Bel Paese è proprio la dieta mediterranea che torna così a trionfare come […]
Nutri e Previeni 20 Marzo 2017

Latte di crescita preserva stato del ferro e vitamina D

Le nuove evidenze scientifiche che ribadiscono l’importanza di un’alimentazione formulata espressamente per la prima infanzia vengono da uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. Il latte di crescita aiuta i bimbi a preservare lo stato del ferro e a migliorare i livelli di vitamina D. Le carenze di ferro e vitamina D sono abbastanza […]
Nutri e Previeni 20 Marzo 2017

Mangiare più frutta e verdura riduce il rischio di BPCO 

(Reuters Health) – Per i fumatori e gli ex fumatori, un elevato consumo di frutta e verdura può ridurre il rischio di sviluppare broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Così si evince da uno studio svedese pubblicato su Torax. Ci sarebbero poi alimenti maggiormente legati alla riduzione del rischio di BPCO, in particolare è stata osservata un’associazione […]
Nutri e Previeni 17 Marzo 2017

Presto sulla nostra tavola i cibi creati in provetta

Gli ultimi alimenti, del settore emergente dell’agricoltura cellulare, che utilizza le biotecnologie invece degli animali per produrre il cibo, sono le carni di pollo e anatra ottenute negli Stati Uniti, a partire da cellule coltivate in laboratorio. Ma la lista contiene già hamburger, bistecca, latte e bianco d’uovo. Il primo hamburger da carni in provetta […]
Nutri e Previeni 17 Marzo 2017

Demenza: il rischio si dimezza con un tè al giorno

Dopo il caffè è ora la volta del tè per la prevenzione delle demenze. Infatti pare che bere una tazza di tè al giorno – sia esso nero o verde o di altre varietà – possa dimezzare i rischi di demenza senile del 50%. Ed addirittura dell’86% tra chi è portatore di una mutazione genetica […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Obesità donne: un bicchiere di vino al giorno non guasta

Sembra che un bicchiere di vino al giorno possa non influenzare il peso superfluo delle donne. Anzi,chi beve moderatamente – appunto non più di un drink al giorno – avrebbero addirittura un po’ meno di grasso. Questo è quanto emerge dalla revisione di una ventina di studi sul legame alcol-obesità, condotta all’Istituto di ricerca del […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Diabete: dieta, sport e farmaci possono guarirlo

Il panorama del diabete come malattia cronica curabile, ma non guaribile del tutto, sta per cambiare completamente. Pare infatti che il diabete si possa curare definitivamente con una terapia d’urto basata su cambiamenti di stile di vita, un regime ben definito di attività fisica e dieta unitamente a farmaci per bocca e insulina da assumere […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Dal monte Amiata la cipolla toccasana contro i segni del tempo

Il primo risultato di una ricerca condotta dal Comitato nazionale delle ricerche (Cnr), rivela che per fare il pieno di antiossidanti occorre mangiare ‘cipolle del monte Amiata’, una varietà risultata più salutare fino a 24 volte rispetto a tutte le altre in commercio. Questa varietà di cipolla ha un alto potere antiossidante in grado di […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Affinità di coppia: si migliora con una buona prima colazione

Troppo stanchi e stressati per concedervi un tenero momento a due? Per ritagliarsi un po’ di intimità con il proprio partner non c’è bisogno di aspettare il sabato sera: una buona prima colazione è la coccola perfetta per sé stessi e per la coppia, meglio della classica cena. “Se la sera può trascinarsi dietro i […]
Nutri e Previeni 15 Marzo 2017

Insufficienza cardiaca: supplementi a base di omega-3 allungano la vita

(Reuters Health) – Una commissione di esperti dell’American Heart Association (AHA) ha pubblicato una nuova revisione degli studi in cui si evidenzia che le persone con insufficienza cardiaca potrebbero vivere più a lungo assumendo supplementi a base di acidi grassi omega-3 . Questi supplementi, infatti, sembrano ridurre il tasso di mortalità per malattie cardiache di […]
Nutri e Previeni 15 Marzo 2017

Formaggio: uno studio conferma effetti salutari

Denigrati per decenni per i loro ‘cattivi’ effetti sulla salute, ora i formaggi tornano, invece, all’attenzione della ricerca scientifica grazie ai risultati di un nuovo studio, che mostrandone gli effetti salutari, rafforza gli esiti di indagini precedenti. Lo studio Il consumo di formaggi è stato associato – nella analisi di più di 1.500 individui tra i […]
Nutri e Previeni 14 Marzo 2017

Disturbi comportamento alimentare: esordio sempre più precoce

Domani si celebrerà la prima edizione della giornata del ‘Fiocchetto Lilla’ dedicata ai Disturbi del comportamento alimentare (Dca), una serie di disordini dell’alimentazione su base psicologica di cui soffrono 3 milioni di italiani con un continuo abbassamento dell’età media dei pazienti colpiti. Lo sottolinea Laura Dalla Ragione, che dirige il numero verde SOS DCA della […]
Nutri e Previeni 13 Marzo 2017

Diabetologi bocciano le “diete estreme”

Appena compare il primo sole si fanno strada le diete dimagranti, e quelle ‘estreme’ sono le più gettonate anche in Italia ma, al confronto con la dieta mediterranea ricca di sapori e salute, queste diete non piacciono agli esperti. Sì con riserve alla dieta vegana e a quella vegetariana; pollice verso, invece, per la paleolitica (iper-proteica) […]
Nutri e Previeni 13 Marzo 2017

Diabete: quello delle donne è più ‘cattivo’ di quello degli uomini

Il diabete, una malattia cronica che ha assunto dimensioni enormi nel mondo, quando colpisce le donne è diverso rispetto a quando si sviluppa negli uomini. Le donne diabetiche presentano, infatti, una maggiore mortalità legata alle complicanze e raggiungono i target contro i fattori di rischio con maggior difficoltà rispetto agli uomini. Non solo: nei loro confronti […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2017

La caffeina attiva un enzima protettivo contro la demenza

Come rivela una ricerca condotta presso l’Indiana University e pubblicata sulla rivista Scientific Reports, il caffè potrebbe essere un alleato contro la demenza. Questa ipotesi viene dal fatto che la caffeina è risultata capace di potenziare l’attività di un enzima protettivo per il cervello, chiamato ‘NMNAT2’ e solo di recente scoperto come un’arma molecolare importante […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2017

Dieta senza glutine: se non necessaria può portare a sviluppare diabete

Secondo quanto afferma una ricerca condotta presso la Harvard University di Boston e presentata al convegno della American Heart Association di Portland, chi sceglie di mangiare senza glutine pur senza una reale necessità (ovvero pur non soffrendo di celiachia), si espone al rischio di ammalarsi di diabete. Le diete senza glutine sono divenute negli ultimi […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2017

Appetito? La chiave per spegnerlo è nelle ossa

Un gruppo di ricercatori del Columbia University Medical Center (CUMC), tra cui l’italiano Antonio Maurizi, ha scoperto nelle ossa un ormone che spegne l’appetito agendo direttamente sul cervello e che potrebbe divenire un nuovo alleato nella lotta a obesità, disfunzioni metaboliche e diabete. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature dove si evidenzia che […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2017

Rischio cardiovascolare: qual è l’intervento più efficace per ridurre il rischio?

(Reuters Health) – Seguire regimi alimentari sani può ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari e diabete ma, ad oggi, gli interventi per incoraggiare la popolazione a seguire le linee guida nutrizionali per una sana alimentazione hanno portato ad un successo limitato, come per esempio si è verificato per le raccomandazioni che suggeriscono di aumentare i […]
Nutri e Previeni 9 Marzo 2017

Disturbi comportamento alimentare: ne soffrono 3 milioni d’italiani

E’ stata presentata ieri in un incontro alla Camera una proposta di legge (pdl) per istituire in Italia una ‘Giornata contro i Disturbi del Comportamento Alimentare’, problema che riguarda 3 milioni di italiani, senza contare i casi che non vengono alla luce. Non si tratta solo di bulimia e anoressia, ma anche ortoressia, drunkressia, vigoressia, […]
Nutri e Previeni 9 Marzo 2017

Anziani: succo di mirtilli migliora la memoria

Pare che bere del succo di mirtillo concentrato possa migliorare le funzioni cerebrali nelle persone anziane. A risvegliare l’attenzione su questi piccoli frutti, ricchi di sostanze antiossidanti e anti-infiammatorie, è una ricerca condotta presso l’Università di Exeter, nel Regno Unito. Per il piccolo studio, pubblicato sulla rivista Applied Physiology, Nutrition and Metabolism, sono stati reclutate […]
Nutri e Previeni 8 Marzo 2017

Le persone “pesanti” aumentano, ma pochi si mettono a dieta

Come ormai tutti dovrebbero sapere il sovrappeso e l’obesità sono in continuo aumento in tutto il mondo, e lo stesso vale per le complicazioni che ne conseguono. Tuttavia, pare che siano sempre meno le persone con eccesso di peso che decidono di mettersi a dieta. E’ quanto rivela uno studio condotto dal ricercatore Jian Zhang, […]
Nutri e Previeni 8 Marzo 2017

Con 5 supereroi si gioca e s’impara la dieta corretta

E’ al via una nuova campagna che vede uniti pediatri e nutrizionisti per promuovere, attraverso il divertimento, una sana alimentazione tra i bambini. L’iniziativa ha preso lo spunto dalle cinque porzioni giornaliere consigliate di frutta e verdura e dai cinque colori della salute per ideare cinque superpoteri di altrettanti supereroi. Presentata ieri presso l’Ospedale Pediatrico Bambino […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2017

Gravidanza: cellule “modificate” in bimbi nati da mamme con diabete

(Reuters Health) – Nei bambini che nascono da mamme che soffrono di diabete durante il periodo gestazionale le cellule del tessuto adiposo risultano “modificate”, e tale variazione sembrerebbe essere legata a un maggior rischio di contrarre malattie metaboliche in età adulta. Ad affermarlo i ricercatori dell’Università di Copenaghen il cui studio è pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism. […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2017

Dieta mediterranea contro tumori e demenza

La dieta mediterranea – basata sul consumo di proteine di origine vegetale, come legumi, cereali integrali, olio d’oliva, poca carne rossa e pochissimi dolci e cereali raffinati come quelli di pane bianco e riso – è protagonista di moltissimi studi sul cancro e non solo. Uno studio condotto da Piet van den Brandt dell’Università olandese […]
Nutri e Previeni 6 Marzo 2017

Spinaci, tacchino, salmone e cereali: ecco il menù antistress

Siete alla ricerca di una cena antistress? Un pasto ideale dopo una giornata particolarmente pesante che vi ha guastato anche l’umore? Ebbene l’avete trovata! Dagli spinaci al cioccolato rigorosamente fondente, passando per tacchino, salmone e zuppa di cereali integrali: ecco i cinque cibi antistress da mettere nel piatto quando si desidera rilassarsi mangiando. Infatti, sono […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Cardiopatici: occhio ai famaci a base di erbe

(Reuters Health) – E’ tutta italiana la ricerca che mette in guardia i cardiopatici dall’utilizzo di integratori a base di erbe e fitoterapici in generale ed è stata pubblicata sul Journal of American College of Cardiology. Dal cardo all’olio di lino fino all’astragalo e al Ginko biloba ecco il parere made in Italy degli esperti. Secondo […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2017

Cuore: a rischio per chi beve troppo. Il problema è soprattutto “uomo”

(Reuters Health) – La rigidità arteriosa, fattore di rischio cardiovascolare strettamente legato a ipertensione e malattie delle arterie coronarie, è proporzionale alla quantità di alcool consumata. A rivelarlo uno studio made in Britain ubblicato sul giornale dell’American Heart Association. Lo studio La rigidità arteriosa è un importante indicatore di invecchiamento cardiovascolare, fortemente associata a malattia cardiovascolare e relativa mortalità. Per […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.