Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 14 Dicembre 2016

Cibi ricchi di magnesio: un aiuto contro malattie del cuore, ictus e diabete

Una ricerca della Zhejiang University e della Zhengzhou University, in Cina, pubblicata sulla rivista Bmi Medicine ha rivelato alcune attività protettive del magnesio. Ovvero, il magnesio, uno degli elementi chiave della dieta mediterranea, sembra essere uno ‘scudo’ contro problemi di cuore (in particolare delle coronarie), ictus e diabete. Un’alimentazione ricca di questo minerale, contenuto ad […]
Nutri e Previeni 14 Dicembre 2016

Formaggi, burro e panna assolti per i danni al cuore

E’ spesso difficile avere indicazioni definitive sulla salubrità o meno di alcuni cibi. Per esempio, sui formaggi, il burro e la panna, ci sono pareri contrastanti e sono considerati spesso una causa di malattie cardiache. Ma ecco una smentita che viene da uno studio dell’Università di Bergen, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition: una dieta ricca […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2016

Diete dimagranti basate su intolleranze alimentari? Gli esperti: sono una “bufala”

Chi avesse ancora qualche dubbio sappia, una volta per tutte, che non c’è nessuna correlazione tra intolleranze alimentari e obesità, e le diete dimagranti che si basano sulle intolleranze “sono una bufala”. Lo chiarisce la Società italiana di diabetologia (Sid), che “di fronte al dilagare di diete pseudo-scientifiche” e di “pseudo-intolleranze diagnosticate con i metodi […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2016

Obesità: donna di 500 Kg sarà sottoposta a chirurgia bariatrica

La chirurgia dell’obesità sta per ottenere un primato in India dove una donna egiziana di 36 anni, che pesa 500 kg, verrà operata dal chirurgo indiano Muffazal Lakdawala a Mumbai. Eman Ahmed Abd El Aty, questo il nome della paziente, è probabilmente la donna più pesante del mondo e sono 25 anni che non si […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2016

Menù di Natale: molluschi e pesci trionfo di gusto e salute

In diverse regioni italiane, i banchetti natalizi, come vuole la tradizione, prevedono un menù a base di pesci e molluschi: dalla classica pasta alle vongole, alle cozze gratinate, al salmone scottato. Nel rispetto di queste tradizioni si possono conciliare ‘gusto e salute’. Per esempio, se le cozze sono ottime alleate per combattere i reumatismi, sempre […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2016

Noci o noccioline: 20 grammi al giorno contro cardiopatie e tumori

Secondo quanto emerge da uno studio dell’Imperial College di Londra e della Norwegian University of Science and Technology, pubblicato su BMC Medicine, una manciata di noci o noccioline al giorno, circa 20 grammi, riduce il rischio di problemi cardiaci, cancro e morte prematura. Lo studio Il gruppo di ricerca ha analizzato 29 studi in tutto […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2016

Diabete: ecco i consigli per godersi i banchetti delle feste

In occasione delle imminenti festività natalizie gli esperti dei Centers for disease control (Cdc) americani, agenzia che si occupa della salute pubblica, danno alle persone diabetiche alcuni consigli utili per superare ‘indenni’ i problemi che possono dare le tavole in festa con tutte il loro carico di bontà culinarie. Per esempio, mangiare sempre alla stessa ora, […]
Nutri e Previeni 5 Dicembre 2016

Pranzi natalizi senza sensi di colpa con ‘digiuno consapevole’

Come da tradizione, le festività natalizie, seppure tanto attese, sono anche ‘tormentate’ da lauti pranzi conviviali e da trasgressioni alla dieta dimagrante e salutare, spesso appena cominciata con fatica. Così molti stanno già pensando a come fare per limitare molteplici danni alla forma fisica, magari non ancora guadagnata dopo tanti sacrifici. “A Natale non serve […]
Nutri e Previeni 5 Dicembre 2016

Latte: poche calorie e tanta sostanza

Un basso contenuto calorico e un’alta densità nutrizionale. Di tutti gli alimenti il latte è sicuramente quello che non dà sensi di colpa: fornisce solo 36 kcal per 100g nel tipo scremato e 64 kcal per 100g per quello intero. Tanti “muscoli” e poca “ciccia” quindi: infatti nonostante non abbia doti energetiche ha un’alta densità […]
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2016

La chiave per combattere obesità, depressione e demenza è custodita nell’orzo

Povero all’aspetto ma infinitamente ricco. E’ l’orzo, un cereale all’interno del quale potrebbe essere custodito il segreto per sconfiggere malattie come obesità, depressione e demenza. A dimostrarlo è stato uno studio condotto dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. La ricerca, rende noto la stessa Scuola Sant’Anna, è stata condotta in […]
Nutri e Previeni 2 Dicembre 2016

Ecco perché d’inverno mangiamo più dolci

“In questo periodo dell’anno, gli animali vanno in letargo, noi verso la malinconia d’autunno. Per questo, siamo portati ad abusare di dolci e carboidrati in questa stagione, di conseguenza a ingrassare. Ma possiamo contare sull’aiuto di alcuni alimenti sani”. Queste le parole di Pier Luigi Rossi, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione e autore del libro […]
Nutri e Previeni 25 Novembre 2016

Cacao: ecco perché e a cosa fa bene

Non è un caso che sia stato definito il “cibo degli dei”. Sì, perché il cacao è un alimento dotato di proprietà toniche e nervine, ed è ricco di principi nutritivi con proprietà antiossidanti, antimicrobiche e di protezione cardiovascolare. Un ingrediente funzionale per la dieta moderna. Negli ultimi anni il “cibo degli dei” e i […]
Nutri e Previeni 25 Novembre 2016

Il cervello è più ‘scattante’ col gelato a colazione

Pare che mangiare un po’ di gelato come primo cibo della colazione la mattina, possa rendere il cervello scattante, più reattivo e anche migliorare la capacità di elaborare informazioni, quindi renderebbe più ‘pronti’, almeno nell’immediato. E’ quanto suggerito da uno studio condotto presso l’Università Kyorin a Tokio e riportato dal quotidiano The Independent. Lo studio […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2016

Inquinamento atmosferico. Esperti, proteggersi con la dieta mediterranea

Come ormai tutti sanno l’inquinamento atmosferico promuove l’insorgenza di diverse patologie croniche e degenerative dell’apparato respiratorio e cardiovascolare: allergie respiratorie, asma bronchiale e tumori. Proteggersi dai danni dell’inquinamento non è certo facile, ma secondo gli esperti riuniti a Paestum (Salerno) per la settimana dedicata allo studio delle patologie ambientali e al loro monitoraggio atmosferico, ci […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2016

Fermenti lattici e yogurt aiutano a contrastare i disturbi d’ansia

Una ricerca condotta presso l’Università del Missouri e pubblicata sulla rivista Scientific Reports mostra che i comportamenti tipici legati all’ansia e allo stress, disturbi di salute mentale, tra i più frequenti al mondo, possono essere prevenuti ”somministrando” Lactobacillus plantarum, che si può trovare nello yogurt. Esperimenti sui pesci Gli esperimenti sono stati eseguiti su pesci zebra […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2016

Ortaggi ricchi di carotenoidi: un aiuto contro la demenza

Uno studio della University of Georgia, negli Usa, pubblicato sulla rivista Journal of the International Neuropsychological Society, suggerisce che mangiare carote, cavolo riccio e patate dolci potrebbe essere d’aiuto per mantenere una buona attività cerebrale e contrastare l’insorgere della demenza. Il merito potrebbe essere dei carotenoidi, precursori della vitamina A, di cui questi alimenti sono […]
Nutri e Previeni 24 Novembre 2016

Svezzamento: 40% delle mamme incerte sulle prime pappe

Secondo un’indagine Doxa/Unaitalia sui comportamenti dei 5 milioni di mamme intervistate con figli di età tra 1 e 14 anni realizzata nell’ambito di una campagna informativa sulle carni bianche, ben 4 mamme su 10 sono insicure, con il 90% che si occupa in prima persona dei pasti. Risponde l’esperto Chi ha bambini piccoli, in particolare, […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Bevande alcoliche uguali a cibo spazzatura: fanno ingrassare

In prossimità delle feste, quanto si è tentati ad indulgere anche su qualche ‘bicchierino’ in più, è bene ricordare che non solo gli eccessi di cibo fanno accumulare chili in più, ma anche il consumo di bevande alcoliche. Per esempio, basta una bottiglia di birra al giorno per accumulare 5 chili in un anno. E’ […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Troppe proteine e sale nel pasto danno sonnolenza

Sarà capitato più o meno a tutti di avvertire una certa sonnolenza dopo pranzo, specie quando il pasto è stato troppo abbondante. Ebbene pare che la colpa, oltre che all’eccessiva quantità del cibo, sia da attribuire anche a troppe proteine e troppo sale, contenuti nel lauto pasto. A dimostrarlo uno studio, svolto sui moscerini della […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Bambini: il 58% beve poca acqua e i genitori non se ne accorgono

Da un’indagine dell’agenzia GfK, supportata dal gruppo Sanpellegrino, presentata a Roma in occasione del Convegno “Bere bene per crescere bene” promosso dalla Federazione mondiale termalismo e climatoterapia (Femtec) e dalla Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), sono emersi dati preoccupanti sull’idratazione dei bambini. Si è visto, in pratica, che il 58% dei bambini […]
Nutri e Previeni 23 Novembre 2016

Obesità: negli adolescenti intacca anche le ossa

Lo sviluppo di obesità in età adolescenziale, oltre ad esporre il ragazzo a un maggiore rischio di malattie cardiovascolari e diabete, può creare danni in qualche caso irreversibili alle ossa, indebolendole. E’ quanto emerge da uno studio che sarà presentato la prossima settimana da Miriam A. Bredella, radiologa del Massachusetts General Hospital, al meeting annuale […]
Nutri e Previeni 22 Novembre 2016

Contro stress e cattivo umore, una manciata di noci al giorno

L’effetto vale solo per i giovani, in special modo maschi, ma sempre meglio di niente. Per combattere lo stress e il cattivo umore basterebbe una porzione al giorno di noci. A suggerirlo è una ricerca della University of New Mexico, pubblicata sulla rivista Nutrients Gli studiosi hanno preso in esame 64 studenti, di età compresa tra […]
Nutri e Previeni 21 Novembre 2016

Insalate in busta: atteso boom in 5 anni

Nonostante il rischio di salmonella sia legato soprattutto agli alimenti ortofrutticoli freschi lavorati e preparati pronti al consumo, la cosiddetta IV e V gamma, insalate di IV gamma, secondo dati presentati a Parma nella recente edizione di Cibus Tec, “esprimono vendite a volume pari al 3% nel confronto con le orticole fresche, mentre i surgelati […]
Nutri e Previeni 21 Novembre 2016

Contro i batteri meglio la dieta ricca di fibre

Seguire un’alimentazione ricca di fibre fa bene alla flora batterica dell’intestino, rendendola in grado di difenderci meglio da microrganismi patogeni. A prendere in esame ciò che accade se i nostri microbi intestinali non ricevono la giusta quantità di fibra, è uno studio pubblicato su Cell e condotto da un team internazionale guidato da Eric Martens, professore di microbiologia […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Donne over 70. L’altezza non è sempre una ‘mezza bellezza’

Per le donne di bassa statura che si sentono in qualche modo ‘inferiori’, confrontandosi con le coetanee più alte, ecco una notizia confortante. Le donne più alte hanno un rischio maggiore di avere problemi fisici, una volta superati i 70 anni, ma l’effetto può essere controbilanciato con uno stile di vita sano. Lo afferma uno […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Donne in menopausa: cuore a rischio se il peso oscilla

Le continue oscillazioni del peso corporeo, che si verificano in chi si sottopone continuamente a diete dimagranti, un fenomeno definito in inglese ‘yo-yo dieting’, possono rappresentare un pericolo per il cuore. Soprattutto se chi perde e poi riguadagna chili parte da un peso considerato normale. E’ quanto emerge da una ricerca presentata da Somwail Rasla, del […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Bambini. Bere latte intero fa bene alla ‘linea’ e alla salute

Da una ricerca del Saint Michael’s Hospital, in Canada, pubblicata sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition emergono per i bimbi diversi benefici dal consumo di latte intero. In pratica il latte intero sembra essere la scelta nutrizionale migliore per i bambini, rispetto a quello parzialmente o del tutto scremato. Rende i piccoli più snelli […]
Nutri e Previeni 18 Novembre 2016

Olio di palma: facciamo un po’ di chiarezza

Olio di palma, una pagina tutta da riscrivere. A partire dai messaggi fin ora veicolati dalle campagne mediatiche che hanno favorito una percezione negativa su questo alimento portandolo inevitabilmente a demonizzarlo. Per capire bene cos’è questo olio vegetale bisogna quindi cancellare i preconcetti e fare chiarezza partendo da un presupposto: l’olio di palma se assunto […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Dieta troppo proteica, aumenta rischio d’insufficienza cardiaca

Per le donne che hanno superato i 50 anni di età, potrebbe esistere un legame pericoloso tra l’assunzione di molte proteine con la dieta, in particolare quelle della carne, e l’insufficienza cardiaca E’ quanto evidenzia uno studio presentato da Firas Barbour, della Brown University, alle American Heart Association’s Scientific Sessions 2016. Lo studio Lo studio ha […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Adolescenti. Troppi grassi mettono a rischio il cervello

Nell’adolescenza seguire una corretta alimentazione è cruciale per la salute in generale e anche per lo sviluppo armonico del cervello. Come è noto, un’alimentazione ricca di ci grassi, invece, predispone i ragazzi all’obesità con deleterie conseguenze sulla loro salute futura. Per quanto riguarda proprio le funzioni cerebrali dei ragazzi che mangiano troppi grassi sono diverse […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.