Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Festività in agguato! Ecco come evitare i chili in più

Le festività più attese dell’anno sono alle porte. Tutti sanno che, proprio in questo periodo, la cosa più facile da aspettarsi è un aumento di peso. E pochissimi resisteranno alle tentazioni che abbondano sulle tavole in festa. Ecco perché dagli esperti è nata un iniziativa dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano allo scopo di fornire una serie […]
Nutri e Previeni 17 Novembre 2016

Nuove linee guida USA: per evitare allergie, introdurre arachidi a quattro-sei mesi

(Reuters Health) – I genitori potrebbero ridurre la probabilità che i loro figli sviluppino allergie alle arachidi introducendo questo alimento tra i quattro e i sei mesi di vita. Queste, in sintesi, le nuove linee guida del National Institute of Allergy and Infectious Diseases, presentate in occasione del meeting dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology. “L’orientamento […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2016

Una birra al giorno può aiutare a preservare a lungo il ‘colesterolo buono’

Finalmente una buona notizia per gli amanti della birra! Secondo i risultati di uno studio americano, della Pennsylvania State University, condotto in Cina e presentato da Shue Huang alle American Heart Association’s Scientific Sessions 2016, un consumo moderato di alcol, in particolare birra, può rallentare il declino del colesterolo ‘buono'(Hdl) con benefici per la salute […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2016

Forte desiderio di cibo salato? E’una specie di tossicodipendenza

Il desiderio irrefrenabile di mangiare cibi salati, che si manifesta come una forma di tossicodipendenza, ha una spiegazione scientifica: il cervello può essere programmato per desiderare il sale anche se l’organismo non ne ha bisogno, anzi ne resta danneggiato. Lo rivelano scienziati australiani, che in esperimenti su topi hanno identificato l’area del cervello da cui […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Il cervello sceglie il cibo dal colore. Quello rosso attira di più

I neuroscienziati della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, grazie a uno studio, pubblicato su Scientific Reports, hanno evidenziato che il nostro cervello è attratto dai cibi colorati di rosso, mentre diffida di quelli verdi. Dunque, proprio attraverso questo meccanismo ancestrale, sviluppato ancora prima della scoperta del fuoco, il cervello ci guida […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Green style e alimentazione vegan impazzano da Tel Aviv a Milano

Negli ultimi tempi, cambiare lo stile di vita con scelte consapevoli, più salutari e allo stesso tempo rispettose dell’ambiante, animali compresi, appare come un fenomeno travolgente; un’onda inarrestabile. In altre parole, la tendenza verso il “green style” sta contagiando in particolare i giovani, in tutti i settori. Nelle nuove tendenze alimentari, si parte dal mangiare […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Spermidina in legumi, cereali e formaggi allunga la vita e protegge il cuore

Secondo i risultati di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine e condotta da Guido Kroemer della ‘Equipe 11 Labellise’ e Ligue Contre le Cancer, di Parigi, insieme a colleghi dell’Università di Graz in Austria, una sostanza presente in molti cibi – da legumi a formaggi stagionati e cereali integrali – chiamata spermidina – allunga […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Allergie crociate: quando pollini e alimenti danno gli stessi problemi

Al primo Salone delle Intolleranze alimentari ‘Free From’, tenutosi a CremonaFiere, durante il BonTà , manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche artigianali e delle attrezzature professionali, si è parlato delle cosiddette “allergie crociate”. Si tratta di condizioni di iperreattività in cui un paziente con allergie respiratorie, presenta anche allergie verso alcuni alimenti. Per esempio, chi è […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Dieta ricca di omega-3 contrasta l’ipertensione

Una dieta ricca di acidi grassi omega-3, che si trovano più abbondanti in alimenti come ad esempio il salmone o nei frutti a guscio (noci), può contrastare il rialzo della pressione arteriosa nei giovani. Lo studio E’ quanto emerge da una ricerca presentata da Mark Filipovic dell’Università di Zurigo all’American Heart Association’s Scientific Sessions 2016. […]
Nutri e Previeni 15 Novembre 2016

Diabete. Un aiuto dalla patata americana

Sembra che un aiuto per contrastare il diabete possa venire dalla patata americana, proprio quella dal gusto dolce. Nella buccia di questo tubero è infatti presente una sostanza, il ‘cajapo’, che sembra avere effetti benefici sia sulla riduzione del colesterolo sia della glicemia. Lo dimostrano vari studi scientifici, tra cui uno studio pubblicato nel 2016 […]
Nutri e Previeni 11 Novembre 2016

Intolleranza al lattosio. Esperta, ne soffrono 8 persone su 10

Secondo i dati raccolti da Serena Missori, nutrizionista, endocrinologa e presidente dell’Accademia italiana di nutrizione e medicina antiaging (Ainma), otto persone su 10, tra i 20 e i 55 anni, sono intolleranti al lattosio, ma i sintomi sono molto spesso sottovalutati e per anni i pazienti vivono con forti dolori. La parola all’esperta “Molti – […]
Nutri e Previeni 11 Novembre 2016

Nocciole. Tanti benefici per la salute in un alimento ricco e versatile

Alimento ricco in acido folico, preziosa vitamina del gruppo B che contribuisce al mantenimento delle normali funzioni cognitive, alla riduzione del senso di stanchezza e di fatica, oltre a esercitare effetti benefici sul metabolismo cellulare. Eccellente fonte di vitamina E, potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Ed anche fonte di […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2016

Bere più acqua aiuta a migliorare l’umore

Un gruppo di ricercatori americani e francesi ha pubblicato sulla rivista Appetite i risultati di una ricerca che evidenzia che bere acqua in abbondanza contribuirebbe a migliorare il nostro umore. Studiando i cibi e le bevande assunte da 120 donne in buona salute gli scienziati hanno osservato che “chi beveva maggiori quantità di acqua totalizzava […]
Nutri e Previeni 10 Novembre 2016

Diete ricche di proteine animali. Svelato il meccanismo che fa dimagrire

Uno studio pilota presentato al congresso annuale della Società di Endocrinologia, in corso nel Regno Unito, suggerisce che le diete ricche di carne e pesce aiutano a perdere peso. Il merito è di un enzima prodotto dalla digestione delle proteine che è in grado di attivare l’ormone della sazietà. Esperimenti sui topi Per testare gli […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2016

Anoressia e bulimia: i ‘disordini’ stanno nel cervello

Molti credono, sbagliando, che l’anoressia e la bulimia siano semplicemente disturbi transitori, più che altro tipici delle ragazze, e basati sul rifiuto di certi cibi o sulla voracità per altri: una banale questione di gusto e gradimento del cibo. Ma le cose non sono così semplici. Come emerge, infatti, da una ricerca della University of […]
Nutri e Previeni 9 Novembre 2016

Celiachia: per il 20% dei bambini affetti la dieta senza glutine non risolve

Per una buona parte dei bambini celiaci la dieta priva di glutine non basta per risolvere le alterazioni intestinali. Il 20% di questi bambini, infatti, pur sottoposti ad una dieta senza glutine, continuano ad avere anomalie intestinali che, seppure non evidenti dalle analisi di laboratorio, possono comportare problemi di crescita. Lo dimostra uno studio pubblicato sul […]
Nutri e Previeni 8 Novembre 2016

Gravidanza: corretta alimentazione protegge il cuore del nascituro

Una corretta alimentazione della donna in gravidanza, che sia ricca degli elementi nutritivi essenziali, è fondamentale non solo per la mamma, ma anche per la salute del cuore dei suoi bimbi. In altre parole, le donne che mangiano poco risultano malnutrite, perché non assumono gli elementi nutritivi essenziali, e hanno maggiore possibilità di avere dei […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Pausa pranzo al lavoro. Mangiare male nuoce alla salute e alla produttività

Non è solo una questione di mantenersi in salute. Mangiare correttamente sul posto di lavoro fa bene anche alla produttività. Ma occorre rispettare alcune regole. Per prima cosa è bene non mangiare mai alla scrivania, magari davanti al Pc, mentre si lavora. E’ meglio evitare le porzioni troppo grandi e i condimenti eccessivi, in generale […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Pelle. Pomodori, cavoli e spinaci ottimi alleati contro danni del sole e rughe

Pare che per contrastare le rughe, tanto indesiderate, e per proteggersi dagli effetti dannosi dei raggi Uv sulla pelle, oltre ai rimedi tradizionali, come le creme con medicinali o cosmetiche, si possano aggiungere pomodori, cavoli e spinaci: sia come alimenti o anche sotto forma di integratori. La chiave sta in due antiossidanti che questi ortaggi […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Uova: uno al giorno riduce rischio ictus

Chi pensa che mangiare le uova possa danneggiare il cuore e i vasi sanguigni, come fino ad ora più volte ipotizzato per via del colesterolo che contengono, sappia che il rischio d’insorgenza dell’ictus si riduce del 12% mangiando fino un uovo al giorno, e anche cuore e coronarie non ne risentono. A sostenerlo uno studio […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Celiachia. Ne soffrono 600.000 italiani. Record in Lombardia

Come riportato al Parlamento nella Relazione annuale del Ministero della Salute, in relazione alla popolazione residente le regioni dove si registra la densità più alta di celiaci sono Sardegna e Toscana con lo 0,37%, davanti a Valle d’Aosta (0,35%) e Lombardia (0,32%). La regione con la prevalenza media più bassa risulta essere la Basilicata con […]
Nutri e Previeni 7 Novembre 2016

Obesità e diabete 2: un aiuto dal pepe

La piperina, un alcaloide presente nel pepe, individuata da un gruppo di ricercatori padovani e statunitensi, sembra utile nel contrastare l’obesità e il diabete di tipo 2. Questa molecola, infatti, appare in grado di aumentare il metabolismo del muscolo a riposo. La ricerca sarà pubblicata sulla rivista Pnas ed è stata condotta da Carlo Reggiani, Leonardo […]
Nutri e Previeni 4 Novembre 2016

Obesità. Scenziato italiano scopre gene che favorisce l’eccesso di peso

Uno scienziato italiano, che lavora all’estero, ha individuato nei muscoli un gene denominato “THNSL2” che potrebbe essere alla base dell’obesità. Di fatto si è visto che quando il gene THNSL2 è iperattivo, il metabolismo rallenta rendendo più difficile il dimagrimento o il mantenimento del peso raggiunto dopo aver seguito una dieta, predisponendo, dunque, alcuni individui […]
Nutri e Previeni 3 Novembre 2016

USA: primo via libera a patate transgeniche

Il dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha dato l’approvazione alla coltivazione a scopo commerciale di due nuove varietà di patate transgeniche. Si tratta delle patate prodotte dalla J.R.Simplot dell’Idaho, modificate per resistere alla malattia più grave dei tuberi, la ‘peronospora’; una fitopatologia che causò la terribile carestia di metà Ottocento in Irlanda. Questo primo via […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Infezioni vie urinarie: i mirtilli non aiutano a prevenirle

(Reuters Health) –  Secondo quanto evidenziato da uno studio statunitense pubblicato da JAMA i mirtilli non sono utili nella prevenzione del rischio di infezioni del tratto urinario. In passato alcuni studi avevano attributo all’assunzione di questi frutti di bosco – mangiati, bevuti in forma di succo o in forma di capsule contenenti l’estratto – proprietà benefiche […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Allergia arachidi. Per trattarla basterà un cerotto

Il trattamento dell’allergia alle arachidi in futuro potrebbe essere affidato a un cerotto che rilascia man mano attraverso la pelle piccole quantità di proteine derivate dalle arachidi. Il cerotto ha mostrato risultati promettenti, rivelandosi efficace in quasi la metà dei casi e in particolar modo nei bambini dai 4 agli 11 anni. A evidenziarlo uno […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Latte e formaggi fanno ingrassare?

Latte e formaggi, spesso accusati di aumentare il rischio di obesità, invece ora sono stati pienamente assolti; anzi, il loro consumo aiuterebbe a dimagrire. E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sugli Annals of Epidemiology e condotto in Cina presso l’Università di scienze e tecnologie di Qingdao. Dai dati di diversi studi Gli esperti hanno analizzato […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2016

Olio di palma. Ferrero: “I nostri ingredienti sono di qualità e sostenibili”. Per gli esperti troppo allarmismo ingiustificato

Sembrava tutto detto, una pagina già chiusa, ma in verità sull’olio di palma c’è molto da chiarire. A partire dal principale capo d’accusa che l’ha messo salire sul banco degli imputati facendolo diventare il nuovo veleno della filiera alimentare, ossia la presenza di grassi saturi colpevoli di aumentare i rischi di malattie cardiovascolari. Bene questa […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2016

Celiachia tra genetica e metabolomica. Iniziato studio internazionale

Per studiare più a fondo le implicazioni genetiche, ambientali e le possibilità diagnostiche precoci della celiachia è iniziato uno studio multicentrico a lungo termine che parte dal Center for Celiac Research e dall’Harvard Medical School per approdare a Salerno con l’obiettivo di seguire i piccoli dalla nascita fino a tutta l’età evolutiva. Il progetto si […]
Nutri e Previeni 26 Ottobre 2016

No all’autodiagnosi per la sensibilità al glutine

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un preoccupante aumento di disturbi simili alla celiachia e all’intestino irritabile. Questo fenomeno è in parte dovuto all’aumento delle sostanze di natura proteica presenti negli alimenti che sono potenzialmente ‘allergeniche’. Di fatto, se finora l’indice era puntato quasi sempre contro il glutine, di recente sul banco degli imputati sono comparse […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

AIFA Ascolta, un filo diretto con le associazioni dei pazienti

Il progetto dell'Agenzia è in linea con le indicazioni della Legge di Bilancio 2025, che implementa la partecipazione delle organizzazioni di pazienti ai processi decisionali pubblici in tema d...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.