Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 16 Giugno 2016

Bibite energetiche. Parlamento europeo dice no a ‘pubblicità’ in etichetta

La Commissione per l’ambiente e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo ha posto un veto per le etichette delle bevande energetiche, è vietata la menzione: ‘la caffeina favorisce l’attenzione o la concentrazione’. Gli eurodeputati hanno infatti approvato una risoluzione che chiede all’Assemblea di porre il “veto” sulla proposta della Commissione Ue, in occasione della Plenaria […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2016

Bambini d’estate: meglio liberi e anche un po’ annoiati

I medici dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma offrono consigli per un’estate in tranquillità per genitori e bambini. Al mare, in montagna o in città: “nei mesi caldi bambini e ragazzi siano liberi di muoversi, di gestire il loro tempo e anche di annoiarsi un po’. E’ questo il principale invito a mettere da parte […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2016

Obesità: dagli USA in aiuto ‘aspiratore’ di cibo dallo stomaco

E’ in arrivo dagli Stati Uniti un nuovo trattamento per l’obesità. Si tratta di un sondino, che viene inserito chirurgicamente per aspirare una parte del contenuto dello stomaco, dopo ogni pasto. L’apparecchio è stato approvato dalla Food and drug administration (Fda), l’agenzia Usa che regola la sicurezza di alimenti e farmaci. Indicazioni e funzionamento Come […]
Nutri e Previeni 16 Giugno 2016

Dieta vegetariana riduce rischio di diabete 2 del 20%

I benefici di una dieta sostanzialmente vegetariana sono stati confermati soprattutto per quanto riguarda il rischio d’insorgenza del diabete di tipo 2. Una dieta povera di alimenti di origine animale e ricca di frutta e verdura, infatti, sembra ridurre del 20% il rischio di diabete di tipo 2 e, se è anche ricca di cereali integrali […]
Nutri e Previeni 15 Giugno 2016

OMS: il caffè non è cancerogeno. Se non è bollente

(Reuters Health) – Una notizia che rallegra milioni di appassionati della bevanda nel mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riferito oggi che non esistono prove schiaccianti sulla cancerogenicità del caffè. Purché non sia troppo caldo. Infatti, se raggiunge la temperatura di 70°, rientra tra le bevande che possono provocare il cancro esofageo. In Italia […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2016

Alimentazione e peso influenzano qualità del sonno

Una ricerca dell’Università della Pennsylvania, presentata a Sleep 2016, meeting della American Academy of Sleep Medicine e della Sleep Research Society dimostra che la qualità del sonno è anche una questione di alimentazione e peso. Le persone con qualche chilo in più, rispetto a quelle di peso normale, trascorrono più tempo del loro sonno nella […]
Nutri e Previeni 14 Giugno 2016

70 grammi di cereali integrali al giorno allungano la vita

Sembra che bastino 70 grammi al giorno di cereali integrali per vivere più a lungo. E’ quanto dimostra uno studio condotto presso la Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston che ha evidenziato un ridotto rischio di morte per tutte le cause per chi consuma più porzioni al giorno di cereali integrali. La ricerca, […]
Nutri e Previeni 13 Giugno 2016

Lattanti: con biberon troppo grande il bimbo rischia eccesso di peso

I neonati che vengono allattati con biberon troppo grandi appaiono più esposti al rischio di aumenti di peso anormali e ad una potenziale ipernutrizione. E’ quanto emerge da una ricerca della University of North Carolina, pubblicata su Pediatrics. Lo studio Gli studiosi hanno esaminato 298 bambini, nutriti con latte artificiale, tra i 2 e i 6 […]
Nutri e Previeni 13 Giugno 2016

Grigliate di carne: in Italia consumi ridotti, più qualità e sicurezza

Lo scorso anno, l’Organizzazione mondiale della sanità ha diffuso un allarme sugli eccessivi consumi di carne, in particolare quella rossa e lavorata, perché legati a un maggiore rischio di insorgenza di alcuni tumori. Tuttavia, in Italia, i consumi sono inferiori rispetto ad altri Paesi e raramente si tratta di hot dog, carne affumicata e bacon. […]
Nutri e Previeni 10 Giugno 2016

Dimagrire: meglio la dieta mediterranea di quelle senza grassi

Chi desidera perdere peso, tende a ridurre molto le calorie eliminando tutti i grassi dalla dieta, quelli buoni e quelli cattivi; ma questo non è il metodo giusto per dimagrire. Secondo i risultati di uno studio pubblicato da Lancet Diabetes & Endocrinology e condotto in Spagna, infatti, seguendo una dieta mediterranea, relativamente grassa e ricca […]
Nutri e Previeni 10 Giugno 2016

Orzo in aiuto contro tutto il colesterolo “cattivo”

Sembra che mangiare l’orzo possa aiutare a contrastare il colesterolo ‘cattivo’ presente nel sangue: sia quello più noto presente nelle lipoproteine Ldl, che tutto quello che si ottiene sottraendo il colesterolo Hdl (quello ‘buono’) dal colesterolo totale, cioè il colesterolo non-Hdl che è ugualmente temibile per l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Ebbene, inserendo l’orzo […]
Nutri e Previeni 10 Giugno 2016

Celiachia: scoperto il meccanismo che determina il rischio genetico

In uno studio tutto italiano, alcuni ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche (Igb-Cnr e Ibp-Cnr) hanno analizzato la risposta immunitaria al glutine in relazione al rischio genetico. Sono stati così identificati i meccanismi che stanno alla base della celiachia, aprendo la via anche alla conoscenza di altre malattie autoimmuni. Lo studio, coordinato da Giovanna del […]
Nutri e Previeni 9 Giugno 2016

Commenti sul peso segnano a lungo le figlie

Ogni volta che i genitori pensano di commentare il sovrappeso della propria figlia dovrebbero prima pensare alle conseguenze che potranno avere tali commenti. Infatti, i commenti dei genitori sul peso possono segnare le figlie a lungo. Le donne che ricordano le parole di mamma e papà sul loro eccesso di peso da ragazze, sono più inclini ad […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2016

Limiti consumi di sale. Ministero della Salute difende l’OMS

Nella comunità scientifica internazionale, ultimamente, sono state sollevate accese discussioni sui limiti dei consumi di sale, dopo che le raccomandazioni attuali dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulla restrizione dei consumi di sale sono state contestate da uno studio canadese pubblicato da Lancet. Tra le varie posizioni, il Ministero della Salute difende le linee guida dell’Oms. Lo […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2016

Dieta paleo aiuta a dimagrire, ma effetti salutari non sono chiari

La sempre più popolare ‘dieta dei cavernicoli’, o dieta paleo, che non sarà certo sfuggita agli internauti più assidui, sarebbe più efficace per perdere peso rispetto alle linee guida dietetiche comunemente raccomandate, anche se non sono ancora chiari i suoi effetti sulla salute nel lungo termine. E’ quanto suggerisce una nuova ricerca della Edith Cowan University […]
Nutri e Previeni 7 Giugno 2016

Noci in aiuto contro il cancro al colon

Parrebbe che consumare una manciata di noci al giorno possa proteggere dal cancro al colon, che in Italia si stima colpisca circa 40.000 donne e 70.000 uomini ogni anno. A suggerirlo uno studio sui topi dell’Università del Connecticut, pubblicato su Cancer Prevention Research. Studio sui topi I ricercatori, esaminando dei topi, hanno scoperto che quelli […]
Nutri e Previeni 7 Giugno 2016

Allarme dalla Toscana: pesce palla tossico da fotografare e segnalare

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (ArpaT) ha lanciato il seguente appello: “Chiunque catturi o trovi spiaggiato un pesce palla è invitato a fotografarlo, conservarlo congelato, separarlo da altri pesci e segnalarlo all’indirizzo di Ispra pescepalla@isprambiente.it. Come si precisa in un comunicato stampa dell’ArpaT: “L’esemplare di pesce palla ritrovato sulla spiaggia di San Vincenzo […]
Nutri e Previeni 7 Giugno 2016

Mangiare più fibre raddoppia la possibilità di ‘invecchiare bene’

Come tutti dovrebbero ormai sapere, una dieta quotidiana ricca di fibre vegetali da pane integrale, cereali, frutta e verdura, è salutare per diverse ragioni. Ebbene, in proposito alcuni ricercatori australiani hanno scoperto un vantaggio sorprendente da un maggior consumo di fibre che spesso sono trascurate nell’alimentazione quotidiana. Mangiare più alimenti ricchi di fibre ogni giorno […]
Nutri e Previeni 1 Giugno 2016

Contro gli occhi stanchi ottimo il caffè

Non solo le gambe risentono della fatica dovuta a uno sforzo fisico intenso, ma anche gli occhi. Secondo uno studio condotto all’Università di Auckland, in Nuova Zelanda, bere caffè allevierebbe i sintomi della stanchezza oculare. Questo è il primo studio a dimostrare la compromissione del controllo dei movimenti oculari in seguito a un esercizio faticoso. Lo studio […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2016

Obesità infantile: segni di stress e depressione già a sei anni

L’obesità è una malattia grave e difficile da sopportare, affligge il corpo e la mente, fin dall’età infantile. I bambini che ne sono affetti in forma grave, infatti, hanno maggiori probabilità di essere introversi e di mostrare segni di depressione sin da quando iniziano la scuola, a sei-sette anni. È quanto emerge da una ricerca svolta da […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2016

Obesità: un aiuto dai cibi ‘monoporzione’

Consumare cibi confezionati in singole porzioni può essere d’aiuto per contrastare il sovrappeso. Uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Obesity rivela infatti che chi mangia pasti a porzione controllata perde più peso rispetto a chi autonomamente seleziona il cibo da mangiare, e vede anche migliorare i livelli di colesterolo ‘cattivo’ nel sangue. Lo studio Il team della […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2016

Per mangiare il giusto è meglio un ristorante non troppo buio

E’ bene sapere che fra i vari fattori che influenzano la scelta dei cibi al ristorante ci sarebbe anche l’illuminazione dei locali. Lo afferma uno studio pubblicato dal Journal of Marketing Research, secondo cui in posti ben illuminati aumenta la propensione a scegliere piatti salutari e con meno calorie. Lo studio La ricerca della University […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2016

Dolcificanti artificiali: meno calorie, più rischio di diabete

Sembra che scegliere i dolcificanti artificiali, in particolare quelli a base di aspartame, al posto dello zucchero, possa aiutare a ridurre le calorie, ma potrebbe essere poco salutare, portando a un aumento del rischio di diabete. Assumerli, infatti, comporta un cambiamento nei batteri intestinali, cui consegue un’intolleranza al glucosio, una condizione che predispone all’insorgenza del […]
Nutri e Previeni 30 Maggio 2016

Sì all’olio di palma come alternativa ai grassi nocivi

La diatriba sulla salubrità o meno dell’olio di palma sembra non avere mai fine; ora viene proposto come alternativa salutare ai grassi nocivi. ”L’olio di palma può essere considerato come una sana alternativa ai grassi trans nocivi grazie al suo buon equilibrio tra quelli saturi e insaturi e ad una discreta durata di conservazione”. A parlare è […]
Nutri e Previeni 27 Maggio 2016

Gravidanza: mangiare più frutta favorisce l’intelligenza del nascituro

Le future mamme che mangiano più frutta durante la gravidanza, avranno figli con migliori risultati dal punto di vista dello sviluppo cognitivo, già al primo anno di età. Lo ha verificato uno studio dell’Università canadese di Alberta, pubblicato sulla rivista EbioMedicine. ”Volevamo identificare i fattori che influiscono sullo sviluppo cognitivo – spiega Piush Mandhane, coordinatore […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2016

Giornata mondiale sui disturbi alimentari: i DA devono diventare una priorità per il Servizio sanitario

Si terrà a Roma il 2 giugno la prima Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentari. Scopo dell’iniziativa, promossa dall’Academy of Eating Disorders e organizzata in Italia dalla SISDCA (Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare) in collaborazione con diverse Società Scientifiche che operano nel settore, è quello di aumentare l’accesso a informazioni accurate, di sradicare miti e di sostenere il […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2016

Sale: anche poco fa male, aumenta rischio infarto e ictus

Attenersi alle raccomandazioni per i consumi di sale a tavola non basta a proteggersi dalle malattie cardiovascolari. Il sale, fa male; anche se è poco. Uno studio pubblicato sulla rivista Lancet dimostra, infatti, che 3 g al giorno di sale, che è peraltro una quantità maggiore rispetto alla dose giornaliera oggi raccomandata (2,3 grammi al […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2016

Impazza ‘dieta-mania’: promesse diete e fitness in rete minacciano sicurezza informatica

Seppure interrotte da sbalzi di clima con piogge e grandine, come del resto si conviene alla primavera, finalmente arrivano le prime giornate soleggiate. Per molti italiani è questo il momento della famigerata “prova costume”. Insomma, la “dieta-mania” impazza. Un numero crescente di utenti della rete si affretta così a cliccare su messaggi pubblicitari e link che sponsorizzano […]
Nutri e Previeni 24 Maggio 2016

Come mangiano gli italiani? Al via indagine Ministero, Iss e Crea

L’ultima analisi per la stesura delle raccomandazioni nutrizionali e le linee guida per una sana alimentazione risale a 10 anni fa. Per questo Ministero della Salute, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) hanno dato il via ad un nuovo studio che permetterà di caratterizzare la dieta degli italiani aggiornata ai giorni d’oggi. […]
Nutri e Previeni 24 Maggio 2016

Troppe “finte” allergie alimentari. Bambini rischiano malnutrizione

Vantare un’allergia o un’intolleranza alimentare, ultimamente, è diventato “di moda” come se si trattasse di mostrare a tutti con orgoglio un nuovo vestito ‘griffato’. Tuttavia, bisogna sapere che non si tratta di “essere al passo coi tempi”, la questione è molto diversa e le possibili conseguenze per la salute, delle diete carenti di certi nutrienti […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.