Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Dieta senza glutine: 3 italiani su 10 sono convinti faccia dimagrire

Secondo i risultati di un’indagine Doxa-Aidepi, 3 italiani su 10 pensano che una dieta senza glutine faccia dimagrire. Questa convinzione è smentita dagli esperti. Secondo Luca Piretta, nutrizionista, specialista in gastroenterologia e docente presso l’Università Campus Bio-medico di Roma, ”non esiste alcun fondamento scientifico sul ruolo di una dieta senza glutine nel calo ponderale. Anzi, […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Obesità: gli italiani? Sedentari, poca frutta e verdura, troppa tv

Quali sono i maggiori colpevoli dell’obesità in Italia e nel mondo occidentale? La risposta è semplice. Troppe ore davanti al televisore, un’alimentazione povera di frutta, verdura, cereali, pesce, legumi, ma ricca di zuccheri e grassi. E’ questo l’insieme di comportamenti che conduce al sovrappeso prima e all’obesità poi, e che interessa moltissimi italiani, come risulta […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Sport: il cioccolato fondente migliora le performance

Tra le molte virtù del cioccolato, se ne deve aggiungere una nuova. Quello fondente, infatti, sembra rappresentare un aiuto concreto per gli sportivi; potenzia la performance, aumenta la resistenza allo sforzo e riduce il consumo di ossigeno. E’ quanto rivela uno studio pubblicato su The Journal of the International Society of Sports Nutrition e condotto […]
Nutri e Previeni 27 Aprile 2016

Dieta: si perde più peso se si trasgredisce una volta a settimana

Chiunque segua una dieta per perdere peso sa quanto l’impresa possa essere difficile e quanto siano forti le tentazioni culinarie. Beh, da oggi il peccato di gola è più leggero. Un nuovo studio, infatti, dimostra che concedersi uno strappo alla regola per un giorno a settimana aiuta a resistere alle tentazioni per il resto della […]
Nutri e Previeni 26 Aprile 2016

Allarme glifosato, pesticida che finisce nel piatto

E’ di nuovo allarme in tema di sicurezza alimentare. Questa volta si tratta del discusso pesticida glifosato, che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) – Organismo dell’Organizzazione mondiale della sanità – ha classificato come probabile cancerogeno e che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) invece assolve, finisce anche sulle tavole degli italiani. […]
Nutri e Previeni 26 Aprile 2016

Carne ancora nel mirino: oncologi confermano rischi tumore

Quello sui consumi di carne e il rischio di tumore è diventato un tema scottante e controverso che continua a destare dibattiti e discussioni accese. Da una parte si trovano gli scienziati che ammoniscono sui rischi di una dieta troppo ricca di carne, dall’altra gli allevatori, che ribadiscono che questo alimento è un’ottima fonte di […]
Nutri e Previeni 22 Aprile 2016

Dieta mediterranea sana e sostenibile: serve incentivo a consumi fuori casa

Si parla molto della dieta mediterranea, ma poche persone la praticano nella vita di tutti i giorni; una scarsa aderenza a un regime alimentare considerato universalmente sano che si evidenzia, soprattutto, nei pasti consumati fuori casa. Tra le mura domestiche, infatti, il salutare e variegato regime alimentare – ricco di cereali, frutta e verdura e […]
Nutri e Previeni 21 Aprile 2016

Disturbi alimentari: un libro di ricette in aiuto

Riprendere il gusto di mangiare è un passaggio, verso la guarigione, sempre critico e difficile per chi ha sofferto di anoressia, bulimia e problemi da ‘binge-eating’ (abbuffate). Proprio per questo una giovane blogger inglese, Francesca Baker, che ha risolto il problema dell’anoressia, ha scritto un libro di ricette ”Eating & Living: recipes for recovery” (Mangiare […]
Nutri e Previeni 21 Aprile 2016

Coldiretti detta “lista nera” alimenti più contaminati

In occasione della mobilitazione promossa da Coldiretti che ha visto la partecipazione di migliaia di agricoltori italiani scesi in piazza a difesa della dieta mediterranea e contro le speculazioni low cost, è stata presentata, al Palabarbuto di Napoli, la “Black list dei cibi più contaminati” realizzata sulla base delle analisi condotte dall’Agenzia europea per la […]
Nutri e Previeni 20 Aprile 2016

Dieta figli preoccupa mamme italiane: sì alla carne, meglio se di pollo

Le mamme italiane sono sicuramente molto attente all’alimentazione di tutta la famiglia, ma questa attenzione è dominata spesso da preoccupazione e ansia, specie per la dieta dei loro figli. Se ne occupano in prima persona (il 90% prepara personalmente i pasti ai bambini), scelgono solo prodotti di qualità e made in Italy (9 su 10) […]
Nutri e Previeni 20 Aprile 2016

Diabete 2: dieta drastica normalizza glicemia

C’è qualche speranza per i diabetici di tipo 2, specie per chi ne soffre da un tempo non troppo lungo. Pare, infatti, che un drastico cambiamento di dieta e stile di vita, che inizia con due mesi di dieta esclusivamente liquida, possa invertire la corsa della malattia, facendo tornare i valori della glicemia (livello zuccheri nel […]
Nutri e Previeni 19 Aprile 2016

Additivi alimenti: 1chilo l’anno per ogni italiano, esplodono allergie

Servono a rendere i cibi più gustosi o a conservarli più a lungo, a farli apparire più allettanti migliorandone il colore o il gusto, oppure a combattere le contaminazioni da germi e ogni italiano ne consuma, senza saperlo, in media un chilogrammo in un anno. Di che cosa stiamo parlando? Degli additivi alimentari. Sono più […]
Nutri e Previeni 19 Aprile 2016

Dieta per evitare gli additivi? Ecco i consigli degli esperti

Sono oltre 3.000 le sostanze aggiunte ai cibi di tutti i giorni che possono scatenare allergie nei soggetti predisposti. Dagli aromatizzanti, che costituiscono il gruppo più numeroso degli additivi, ai coloranti, presenti in prodotti ‘ovvi’ come le caramelle, ma anche in minestre pronte, pesce affumicato, maionese e persino nelle uova fresche per rendere il tuorlo […]
Nutri e Previeni 19 Aprile 2016

Obesità e cervello: svelato paradosso che regola fame e sazietà

Uno studio italiano, guidato da Luigia Cristino, ricercatrice dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Pozzuoli, in collaborazione con Ceinge, Istituto di biochimica delle proteine del Cnr, Università Federico II di Napoli e Università Carlo Bo di Urbino, pubblicato sulla rivista Pnas, ha svelato il paradosso nel cervello delle persone obese. E’ […]
Nutri e Previeni 18 Aprile 2016

Cioccolato fondente in aiuto per dormire bene

Secondo quanto suggerisce uno studio delle Università di Edimburgo e Cambridge, pubblicato sulla rivista Nature, per poter trascorrere una notte davvero riposante, si può mangiare un pezzetto di cioccolato fondente, sempre senza esagerare. Questo buonissimo alimento, infatti, è ricco di magnesio, un minerale essenziale che fa ‘correre’ l’orologio biologico, che regola i ritmi sonno-veglia, con […]
Nutri e Previeni 15 Aprile 2016

Adolescenti: il peso incombe sulla futura salute del cuore

Gli eccessi del peso corporeo sono determinanti per la salute del cuore degli adolescenti che risultano maggiormente esposti, da adulti, ad alto rischio di morire per malattie cardiovascolari come, per esempio, infarto e ictus. Più precisamente, il sovrappeso quasi ne triplica il rischio, l’obesità lo quadruplica. E non è tutto: secondo una ricerca pubblicata sul […]
Nutri e Previeni 14 Aprile 2016

Creato in Italia alimento ‘postbiotico’: meno 60% infezioni bimbi

Cercare di diminuire la frequenza di raffreddori, tosse e mal d’orecchio nei bambini piccoli, con tutte le conseguenze che ne derivano, non sarà più solo il sogno di tutti i genitori, ma anche una possibilità che ora appare concreta, grazie ad un alimento ‘magico’ in grado di stimolare il sistema immunitario. Costituito da latte vaccino […]
Nutri e Previeni 13 Aprile 2016

Etichette alimentari: più attenzione alle “attività equivalenti”

E’ molto probabile che se nelle etichette poste su bibite gassate e sulle barrette di cioccolato fosse indicato che per ‘smaltirle’ servono rispettivamente 13 e 22 minuti di corsa, i consumatori farebbero più attenzione prima di acquistarle e mangiarle. Questo è quanto afferma Shirley Cramer, chief executive della Royal Society of Public Health, in un […]
Nutri e Previeni 12 Aprile 2016

Consiglio ministri Ue: ultimo ok a latte, frutta e verdura nelle scuole

Il Consiglio dei ministri dell’agricoltura dell’Unione europea ha dato l’approvazione finale per il nuovo programma di distribuzione nelle scuole elementari di latte, verdura e frutta, incluse le banane. Il piano, che partirà da agosto dell’anno prossimo e accorpa i due precedenti, ha un bilancio di 250 milioni di euro annui per sei anni di fondi […]
Nutri e Previeni 12 Aprile 2016

Trattamento animali da allevamento? 8 italiani su 10 vogliono saperne di più

Gli italiani amano tutti gli animali. Sono 14 milioni, infatti, gli animali da compagnia che popolano le case degli italiani, stimolando l’attività fisica all’aria aperta dei loro “genitori umani” e regalando affetto e fedeltà incondizionati. L’interesse dei cittadini italiani, però, riguarda anche quelli da allevamento, tanto che 8 su 10 vorrebbero saperne di più su […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2016

Zucchero come droghe: dipendenza si combatte bloccando la dopamina

Come dimostra un nuovo studio della Queensland University of Technology in Australia, che ha indagato i possibili collegamenti fra dipendenza da zucchero e da droghe, la dipendenza da zucchero, alla base della crescente epidemia globale di obesità, potrebbe essere trattata nella stessa maniera con cui si tratta quella da alcol, fumo e farmaci stupefacenti come […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2016

Latte intero meglio di scremato contro rischio diabete?

Al contrario di quanto è stato indicato fino ad oggi, sembra che per ridurre il rischio di diabete sia meglio preferire il latte intero a quello scremato e i latticini normali rispetto a quelli a basso contenuto di grassi. Questa nuova indicazione nutrizionale sui consumi di latte e derivati viene dai risultati di uno studio […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Frutta fresca: 100 grammi al giorno contro infarto e ictus

Come suggerisce uno studio dell’Università di Oxford e dell’Accademia cinese di scienze mediche, pubblicato sul New England Journal of Medicine, mangiare frutta fresca, in particolare arance e mele, sembra ridurre il rischio di infarto e ictus. Lo studio I ricercatori hanno condotto un ampio studio a livello nazionale su 500mila adulti provenienti da 10 località […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Gravidanza: salmone 2 volte a settimana protegge nascituro dall’asma

Una ricerca condotta da Philip Calder della University of Southampton, e presentata al Congresso “Experimental Biology” tenutosi a San Diego, dimostra che mangiare salmone due volte a settimana durante la gravidanza mette il nascituro al riparo dall’asma. Lo studio Gli esperti hanno seguito un gruppo di gestanti chiedendo a metà di loro di consumare salmone […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Obesità: si può combattere con “perline” iniettate nello stomaco

E’ in arrivo un nuovo metodo per contrastare l’obesità che appare promettente per la sicurezza d’impiego e permetterebbe di non ricorrere alla chirurgia. Si tratta della embolizzazione bariatrica che comporta l’iniezione di ‘perline’ microscopiche in una specifica parte dello stomaco, il fondo, dove si produce la grelina, il cosiddetto ‘ormone dell’appetito’: così facendo si riduce […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Cancro alla prostata: cibi industriali e bibite raddoppiano rischio

Si torna a parlare di carboidrati raffinati, ossia zuccheri semplici o complessi lavorati industrialmente, questa volta in relazione al rischio di tumori. Si è visto infatti che, da un lato, mangiare troppi zuccheri raffinati, come quelli presenti in bibite e cibi industriali, sembra raddoppiare o triplicare il rischio di cancro alla prostata. Dall’altro, però, limitare […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2016

Infarto: dopo il primo, controllare sempre colesterolo ‘cattivo’ e stile di vita

Si stima che in Italia, ogni anno, siano oltre 135mila gli eventi coronarici acuti (infarti), e che circa un terzo di questi abbia un esito fatale. E’ stato evidenziato, inoltre, che chi ha avuto un primo infarto ha maggiori probabilità di rischio di averne un secondo. La possibilità di ricovero, infatti, entro i due anni […]
Nutri e Previeni 7 Aprile 2016

Food for Thought: gemellaggio Milano-Londra per la Giornata Mondiale della Salute

Quali sono i potenziali rischi, anche mortali, legali alla cattiva alimentazione? Questa la domanda alla base del progetto multimediale realizzato tra Londra e Milano in occasione della Giornata Mondiale della Salute, per sensibilizzare sui rischi connessi alla cattiva alimentazione. La Giornata Mondiale della Salute, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è dedicata quest’anno alla lotta al diabete. Sono circa 350 […]
Nutri e Previeni 7 Aprile 2016

Cibo etnico molto apprezzato, ma poco digerito

Kebab, felafel, sushi, tacos e fajitas fanno ormai parte anche della alimentazione di molti italiani, grazie anche all’apertura di molti ristoranti specializzati in piatti tipici di altri Paesi. Si tratta certo di cibi gustosi, ma spesso molto piccanti e ricchi di grassi. A differenza della cucina italiana, infatti, gran parte degli alimenti esteri abbondano di spezie […]
Nutri e Previeni 7 Aprile 2016

Colazione: il 36% degli italiani preferisce latte e biscotti a casa

Alla domanda: “Di che colazione sei?” gli italiani non hanno dubbi nella risposta e confermano il trend tradizionalista del Paese quando si parla di alimentazione. Il 36% preferisce una prima colazione classica a base di latte e biscotti, a casa. Al secondo posto una colazione composta da cereali, latte e spremuta, scelta dal 19% degli […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.