Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 17 Settembre 2015

Expo: da Coldiretti la carta geografica dell’obesità in Italia

Nel Sud Italia sono in sovrappeso o obesi il 59,6% degli uomini e il 42,9% delle donne, valori superiori di 10 punti percentuali rispetto a quelli del Nord-ovest. E’ la preoccupante evidenza di uno studio della Coldiretti sulla base dei dati Istat, presentato in occasione della “Settimana della Dieta Mediterranea”, che si svolgerà fino a […]
Nutri e Previeni 17 Settembre 2015

Expo: iodoprofilassi e alimentazione per la tiroide

Il sale iodato è il miglior alleato per la salute della tiroide. Lo ha spiegato a Expo l’endocrinologa Dominique Van Doorne, relatrice dell’incontro ‘Iodoprofilassi e alimentazione’, promosso dal Ministero della Salute nell’ambito dell’iniziativa “Me and We – Women for Expo”. “Lo iodio si mangia, non si respira, per cui l’unico modo per assumerlo è tramite […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2015

L’obesità “maschera” carenze nutrizionali

La malnutrizione è una complicanza nota della chirurgia bariatrica (interventi chirurgici per la perdita di peso), ma i risultati di un piccolo studio, pubblicato sulla rivista Obesity Surgery, mostrano che molte persone obese possono essere malnutrite già prima di sottoporsi alla procedura. Kimberley Steele, professore associato di chirurgia presso la  Johns Hopkins University School of Medicine […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2015

I bimbi “mangiano meglio” alla scuola materna che a casa

I bambini in età prescolare consumano più calorie e meno frutta o verdura, dopo l’uscita dalla scuola materna, secondo uno studio condotto da ricercatori del centro medico dell’Ospedale dei bambini di Cincinnati. Lo studio, ha analizzato un giorno intero di consumi con la dieta,  e ha dimostrato che i bambini che frequentavano la scuola materna […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2015

Una “finta” buona notizia per gli uomini in sovrappeso

Un elevato indice di massa corporea (Imc – in inglese BMI da Body Mass Index) potrebbe indicare una riduzione del rischio di artrite reumatoide negli uomini, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Rheumatology. I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a 383 pazienti, già partecipanti al Malmo Diet Cancer Study (MCDS) e presenti nel database […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2015

Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare: a Roma il congresso a Febbraio 2016

I Disturbi del Comportamento Alimentare rappresentano ormai un problema di salute pubblica che colpiscono soprattutto i giovani. Sono patologie che riguardano principalmente la psiche e che portano conseguenze sull’organismo. Si svolgerà a Roma, 26-27 Febbraio 2016, il Congresso della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA). Per maggiori informazioni visita il […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Gravidanza: l’importanza dei cereali integrali

Il Nestlé Research Center in collaborazione con il Consorzio Internazionale EpiGen (che coinvolge i principali ricercatori di epigenetica con sede in Nuova Zelanda, Singapore e Regno Unito) ha realizzato la prima analisi completa in merito all’assunzione di cereali integrali tra le donne incinte. Pubblicata dall’Asia Pacific Journal of Clinical Nutrition, l’indagine ha coinvolto un campione […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Dieta dimagrante e salutare: è il “microbioma” che decide

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Cell Metabolism, suggerisce come calcolare una dieta “su misura”, sulla base della composizione della flora intestinale individuale (microbioma), per le persone che vogliono perdere peso e ridurre il rischio di malattia. I ricercatori della Chalmers University of Technology hanno sviluppato una piattaforma di calcolo matematico che permette di prevedere […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Mangiare più pesce può scongiurare la depressione?

Una dieta a base di pesce potrebbe ridurre il rischio di depressione di una percentuale vicina al 20%. E’ quanto suggerisce una revisione di tutti gli studi recenti in merito pubblicata dal Journal of  epidemiology and Community Health. I ricercatori del Medical College of Qingdao University  (Cina) hanno analizzato 26 studi che hanno coinvolto 150mila […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Troppo sale, poca salute

Troppo sale nei piatti degli italiani, soprattutto se residenti al Sud: cibi ‘super saporiti’ che mettono però seriamente a rischio la salute del cuore e che abbondano in modo preoccupante principalmente sulle tavole delle persone socialmente e culturalmente svantaggiate. Questo è quanto rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e realizzato dall’Istituto Superiore di […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Expo: stili di vita e disturbi dell’alimentazione

“Ritorno alle origini, ai valori della terra, quelli dei nonni, del cibo sano”: questo l’invito fatto dalla psichiatra e psicoterapeuta del Centro sui disturbi alimentari di Fermo, Patrizia Iacopini, agli adolescenti che l’hanno ascoltata durante la conferenza ‘Stili di vita e disturbi dell’alimentazione’, organizzata dal Ministero della Salute nello spazio ‘Vivaio scuole’ di Palazzo Italia, […]
Nutri e Previeni 13 Settembre 2015

Rischio globale di mortalità precoce: cattiva alimentazione e pressione alta

Un enorme studio internazionale sulle cause di morte a livello globale ha rivelato che a partire dal 1990, vi è stato un profondo cambiamento dei fattori di rischio per la morte precoce. Nel 1990, la malnutrizione infantile e materna, l’acqua non potabile, la scarsità dei servizi igienico-sanitari, e la mancanza assoluta dell’abitudine di lavarsi le […]
Nutri e Previeni 12 Settembre 2015

Le bevande influenzano la qualità della dieta

Gli adulti che consumano bevande dietetiche ogni giorno tendono a compensare la dieta abituale con spuntini molto calorici e poco salutari, assumendo così più calorie. Questo è quanto è stato dimostrato da un nuovo studio, che apparirà nel prossimo numero del Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, che ha esaminato le abitudini alimentari […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2015

Si torna a scuola: attenzione all’alimentazione !

“E’ a tavola che si sconfigge lo stress da rientro dalle vacanze estive che colpisce circa uno studente su due”. Lo afferma con enfasi il nutrizionista Pietro Migliaccio, presidente della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione che, prima di tutto, consiglia di consumare pasti a base di pollo o pesce, accompagnati da verdura cruda o cotta, […]
Nutri e Previeni 10 Settembre 2015

Prevenzione obesità: i genitori devono dare il buon esempio

Nella prevenzione dell’obesità quello che veramente conta sono i comportamenti dei genitori che dovrebbero essere un esempio concreto per i figli. Ovvero, non basta pressare i ragazzi verbalmente con raccomandazioni sulla dieta sana e l’esercizio fisico, ma è necessario dare loro un esempio evidente di come si dovrebbero comportare per adottare uno stile di vita […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Ogni giorno un po’ di vitamina C in più fa bene come camminare

Integrare l’apporto quotidiano di vitamina C giova alla circolazione del sangue quanto camminare. Riduce, infatti, l’attivita’ di una proteina associata al restringimento dei vasi sanguigni. La scoperta fatta dai ricercatori dell’Università del Colorado testando un piccolo campione di persone in sovrappeso o obese, spesso interessate da malattie vascolari, potrebbe costituire un valido aiuto a chi […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Expo: dieta mediterranea ideale per mamme e bimbi

La dieta mediterranea contiene tutti i nutrienti di cui ha bisogno una donna incinta”. Lo ha detto a Expo la ginecologa Alessandra Kustermann, durante un incontro dedicato al corretto stile di vita della donna nella fase della gravidanza e dell’allattamento. “Se si segue una dieta completa – ha spiegato l’esperta – l’uso estensivo di pillole […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Nutrizione pediatrica a Expo: quando il cibo può far male ai bambini

Dieci consigli per una corretta alimentazione in età scolare e in età adolescenziale: sono quelli che emergeranno dal Congresso di Nutrizione Pediatrica “Quando il Cibo può far male ai bambini”, in programma giovedì 10 settembre a Milano nell’ambito delle manifestazioni dell’Expo. Il professor Francesco Chiarelli, direttore della Clinica pediatrica dell’Ospedale di Chieti e del Dipartimento […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Il peso corporeo dipende da te

Nonostante la convinzione che il DNA possa determinare il peso di ogni persona sia ancora molto dibattuta, dalla comunità scientifica, questa credenza sembra, in qualche modo, plasmare lo stile di vita di molte persone. Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Health Education and Behavior, rileva che coloro che credono che il loro peso sia fuori controllo, […]
Nutri e Previeni 8 Settembre 2015

Mente in-forma

La mente e ​il ​corpo si “muovono” insieme senza scissione. Ogni attività ​che svolgiamo durante la giornata è collegata al ​nostro ​cerve​llo​. ​In sole 24 ore la metà dei nostri pensieri si tramuta in azioni più o meno impegnative e a ritmi spesso incalzanti. E le donne in questo sono esemplari multitasking. Ma quanto influisce […]
Nutri e Previeni 8 Settembre 2015

Se la pappa è troppo dolce, non saranno amate le verdure

Le pappe e i cibi usati per lo svezzamento dei bimbi sono spesso troppo dolci e non li aiuteranno ad amare le verdure, essenziali invece per una sana alimentazione. È la conclusione di uno studio dell’Università di Glasgow, pubblicato sulla rivista ‘Maternal and Child Nutrition’, che ha analizzato oltre 300 alimenti per l’infanzia di varie […]
Nutri e Previeni 8 Settembre 2015

“Supercioccolata” per chi ha bisogno di energia

È stata inventata, da scienziati australiani, una super-cioccolata contenente farina di banane acerbe, che apporta energia per periodi prolungati. Intesa inizialmente per aiutare i soldati impegnati in azione che non avevano una sosta per i pasti. L’hanno inventata alcuni specialisti di scienze dell’alimentazione del Centre for Food Innovation dell’University of Tasmania, in collaborazione con l’Ente […]
Nutri e Previeni 4 Settembre 2015

Tumori: restringere le calorie rende la “chemio” più efficace

Nei periodi che precedono il trattamento, una restrizione calorica,  sembra  potenziare gli effetti della chemioterapia anche per il tumore al pancreas. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Oncotarget, condotto “in vitro” e “in vivo”, e realizzato dai ricercatori del Laboratorio di Gastroenterologia dell’Irccs “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo (FG) […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2015

Cipolla “rossa di Toscana” attiva il sistema immunitario

La cipolla “Rossa di Toscana”, coltivata a Cannara, presenta il più alto valore di polifenoli e la maggiore capacità antiossidante, determinando, inoltre, un più elevato incremento medio delle cellule immunitarie antitumorali-antinfettive NK CD16+. E’ quanto emerso dagli studi condotti nel Dipartimento di Scienze farmaceutiche dell’Universita’ di Perugia.  In particolare dal gruppo di ricerca coordinato dal […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2015

Attività fisica e tanta frutta contro il tumore all’esofago

Un’attività fisica regolare e una dieta ricca di frutta e povera di carne conservata proteggono chi soffre di reflusso gastroesofageo sia dallo sviluppo di una lesione precancerosa detta “esofago di Barrett” sia da una forma di tumore dell’esofago, l’adenocarcinoma. E’ quanto emerge da uno studio condotto su 107 pazienti presso il Servizio di Endoscopia dell’Istituto […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2015

Mangiare poco allunga la vita!

Mangiare poco potrebbe essere un buon modo per allungarsi la vita, soprattutto per le persone anziane, perché la restrizione calorica migliora tutti gli indicatori della salute, dal livello di colesterolo nel sangue alla pressione arteriosa. E’ quanto suggerisce uno studio del National Institute of Health statunitense pubblicato dal Journal of Gerontology: Medical Sciences, secondo cui […]
Nutri e Previeni 2 Settembre 2015

Troppa TV da piccoli, troppo peso da grandi

Più ore si trascorrono da ragazzini a guardare la televisione ogni giorno, maggiore è la probabilità di avere un BMI più elevato e una maggiore circonferenza della vita da adulti. Questo è quanto ha rivelato un’analisi durata 15 anni sugli adulti americani, pubblicata online sulla rivista SAGE Open. Secondo i ricercatori dell’University of Pittsburgh Graduate School […]
Nutri e Previeni 1 Settembre 2015

Mezzo litro di acqua prima dei pasti aiuta a perdere peso

Bere 500 ml ( mezzo litro) di acqua 30 minuti prima dei pasti principali potrebbe aiutare le persone obese a perdere peso. Lo studio è stato condotto a Birmingham, in Inghilterra ed è stato pubblicato sulla rivista Obesity online. Ottantaquattro adulti, tutti obesi, sono stati reclutati dai medici di medicina generale. Tutti i partecipanti hanno […]
Nutri e Previeni 1 Settembre 2015

Obesità come una dipendenza da cibo

Da un comunicato dell’European College of Neuropsychopharmacology (ECNP) si evidenzia che un gruppo internazionale di ricercatori ha scoperto che il “desiderio ardente” di cibo attiva diverse reti di neurotrasmissione del cervello, nelle persone di peso normale e negli obesi. Ciò indica che la tendenza a volere cibo potrebbe essere sostenuta da un circuito “strettamente collegato” di […]
Nutri e Previeni 28 Agosto 2015

Aminoacidi e salute cardiovascolare

Mangiare cibi ricchi di alcuni aminoacidi potrebbe essere salutare per il cuore e le arterie, come smettere di fumare o aumentare l’attività fisica, secondo un nuovo studio della University of East Anglia (UEA – UK). Un nuovo studio pubblicato sul  Journal of Nutrition rivela che le persone che mangiano alti livelli di alcuni aminoacidi (le […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.