Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 23 Luglio 2022

Denti: il caffè non aumenta il rischio di parodontite

Il consumo di caffè non aumenta il rischio di sviluppare la parodontite, condizione infiammatoria che interessa le gengive e i tessuti che tengono saldi i denti all’interno della bocca. È questo il responso che arriva da una metanalisi sull’associazione tra caffè e parodontite, coordinata dalla Pusan National University (Corea del Sud) e pubblicata su BMC […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2022

Benessere delle donne: occhi e cervello in salute con più caroteidi

Le donne tendono a vivere più a lungo degli uomini, ma in genere hanno tassi di malattia più elevati. Una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università della Georgia suggerisce che questi tassi più elevati di malattia possono essere migliorati con una dieta ricca di carotenoidi pigmentati presenti in alimenti come patate dolci, cavoli, spinaci, anguria, peperoni, […]
Nutri e Previeni 8 Luglio 2022

Dieta e integratori nella gestione della psoriasi

Nelle persone con psoriasi, specifici regimi alimentari, come una dieta ipocalorica per chi ha anche obesità, una dieta gluten-free per chi soffre di celiachia e una dieta Mediterranea, darebbero risultati promettenti. A suggerirlo è una review pubblicata da Mimi Chung e colleghi dell’Università della California di San Francisco (USA) su Psoriasis, secondo la quale sarebbe […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2022

Caffè, un consumo moderato ridurrebbe le probabilità di morire prematuramente

(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio cinese, gli adulti che bevono da 1,5 a 3,5 tazze di caffè al giorno, con o senza zucchero, potrebbero vivere più a lungo di chi non assume questa bevanda. “Nel nostro studio gli adulti che assumevano quantitativi moderati di caffè con zucchero ogni giorno hanno mostrato circa il […]
Nutri e Previeni 31 Maggio 2022

Ipertensione: il gusto si abitua in fretta a una dieta con poco sale

Ridurre il consumo di sale senza che ciò sia percepito come una privazione è possibile e permette di ridurre la pressione arteriosa nelle persone più a rischio. È quanto è emerso da un piccolo studio condotto all’University of Kentucky di Lexington (Usa) presentato nel corso del congresso EuroHeartCare della European Society of Cardiology (ESC). La […]
Nutri e Previeni 27 Maggio 2022

Sale iodato salva tiroide, ma 3 persone su 10 non lo usano per paura  

Oltre il 70% degli Italiani utilizza il sale iodato, ma un terzo della popolazione non lo usa, spesso per paura o diffidenza. A far sorgere paure immotivate in molti casi sono le numerose fake news, che non risparmiano neanche questo alimento. Per contrastare il diffondersi, su web e social, di informazioni prive di basi scientifiche, […]
Nutri e Previeni 27 Maggio 2022

Allergie alimentari per 5% adulti e 6-10% bimbi  

Le allergie alimentari colpiscono fino al 5% della popolazione adulta, mentre hanno una maggiore incidenza nei bambini, pari al 6-10% nei primi anni di vita. Nell’adulto l’allergia alimentare più frequente (72%) è dovuta all’assunzione di cibi di origine vegetale (arachidi, soia, grano, frutta a guscio, sesamo), la seconda causa è legata ai crostacei (13%). Per […]
Nutri e Previeni 23 Maggio 2022

Vitamine e Omega 3 alleati degli occhi. Gli alimenti da mangiare

L’occhio invecchia precocemente, ma alcuni alimenti possono aiutare a preservarne la salute. Un’alimentazione ricca di antiossidanti, vitamine A, B, E, luteina è in grado di ridurre rischi per la vista legati al passare degli anni: a cominciare dalla cataratta e dalla degenerazione maculare senile. A fare il punto su ruolo dell’alimentazione ma anche su tecniche […]
Nutri e Previeni 6 Maggio 2022

Diete: il peso perso si recupera se non si dorme abbastanza

Per le persone che stanno cercando di dimagrire, avere una durata e una qualità ottimale del sonno è essenziale sia per perdere peso sia per evitare di riprenderlo. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori dell’università di Copenhagen presentato allo European Congress on Obesity. La ricerca ha coinvolto 195 adulti con obesità sottoposti […]
Nutri e Previeni 5 Maggio 2022

Dieta vegetariana sicura nei bambini, ma aumenta i casi di sottopeso

(Reuters Health) – I bambini che seguono una dieta vegetariana presentano crescita e parametri biochimici di nutrizione simili a quelli di bambini che mangiano carne, ma hanno maggiori probabilità di essere sottopeso. È quanto evidenzia uno studio canadese pubblicato da Pediatrics, che spiega come sia necessario fornire cure speciali quando si pianificano diete vegetariane per […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2022

Due adolescenti su tre sono attenti alla propria salute fisica e mentale. Lo studio dell’Università di Siena

Ben due adolescenti su tre dichiarano di essere attenti alla propria salute fisica e mentale. Secondo quattro ragazzi su cinque, inoltre, la ricetta per rimanere in buona salute si compone di un’alimentazione equilibrata, l’attività fisica e i rapporti sociali. Sono questi i risultati emersi dalla ricerca esplorativa realizzata dal Dipartimento di Economia politica e Statistica […]
Nutri e Previeni 2 Maggio 2022

Asma e obesità: fondamentali esercizio fisico e dieta

Nei pazienti adulti obesi affetti da asma, seguire un programma di allenamento e di perdita peso, potrebbe migliorare il livello di attività fisica giornaliero (DLPA, daily life physical activity), l’efficienza del sonno, la depressione e i sintomi dell’asma. Lo ha dimostrato lo studio dal titolo “Exercise Improves Physical Activity and Comorbidities in Obese Adults with […]
Nutri e Previeni 15 Aprile 2022

Consumo di carne aumenta il rischio di colite ulcerosa: uno studio europeo

Il consumo di carne e carne rossa è associato a un aumento del rischio di soffrire di colite ulcerosa. È quanto mostra uno studio pubblicato sul Journal of Chron’s & Colitis e coordinato da Catherine Dong dell’Université Paris Sud di Villejuif, in Francia. In totale, sono stati inclusi 413.593 partecipanti da otto paesi europei, sui […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2022

Curare l’insonnia potrebbe aiutare a prevenire il diabete

Curare l’insonnia con degli interventi ad hoc potrebbe aiutare a prevenire e a curare il diabete: infatti soffrire di disturbi del sonno – in particolare avere difficoltà ad addormentarsi e a rimanere addormentati tutta la notte – aumenta il rischio di glicemia alta. Si stima che trattare l’insonnia potrebbe sortire effetti protettivi pari a quelli […]
Nutri e Previeni 11 Aprile 2022

Pandemia: solo nel primo anno +3% obesi

La pandemia sta gravando pesantemente sulla bilancia delle persone, infatti solo nel primo anno di Covid sono aumentati del 3% i soggetti obesi ed il peso medio di un individuo è cresciuto in un solo anno dello 0,6%. È quanto dimostra uno studio americano, il primo condotto su vasta scala considerando una popolazione di oltre […]
Nutri e Previeni 1 Aprile 2022

Avocado ‘salva-cuore’: bastano 2 porzioni a settimana

Mangiare avocado due volte a settimana ha degli effetti benefici per il cuore. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association. Due porzioni di questo frutto in sette giorni, dove una porzione in media è di 50 grammi pari a circa un quarto di frutto senza nocciolo, e sostituire a […]
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Saper cucinare sano fa bene anche alla salute mentale

Essere sicuri in cucina, saper cucinare in modo sano, non fa solo bene alle papille gustative: è positivo anche per la salute mentale. Lo evidenzia una ricerca della Edith Cowan University, pubblicata su Frontiers in Nutrition. In totale, 657 partecipanti hanno seguito un corso di cucina salutare di sette settimane. I ricercatori hanno misurato l’effetto […]
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Tumori: +13% rischio per chi usa dolcificanti artificiali  

Il consumo di di dolcificanti artificiali è associato a un aumento del rischio di cancro del 13%, secondo uno studio coordinato dalla Université Sorbonne Paris Nord e pubblicato su Plos Medicine. Lo studio, denominato NutriNet-Santé, ha coinvolto oltre 100 mila persone che dal 2009 rispondono periodicamente a un questionario molto dettagliato sullo stato di salute […]
Nutri e Previeni 28 Marzo 2022

Anoressia in gravidanza, arrivano linee guida contro i rischi

Sono state redatte in Australia le prime linee guida per il trattamento dell’anoressia in gravidanza. A realizzarle il Center for Women’s and Children’s Mental Health della Monash University di Melbourne. L’obiettivo è abbattere i rischi per le donne ma soprattutto per i neonati, legati alle condizioni di salute della mamma durante la gravidanza. Le raccomandazioni […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2022

Bulimia: dietro le abbuffate anche un’area neurale meno attiva

Anche colpa di un’area nel cervello se le persone che soffrono di bulimia faticano a resistere alle abbuffate: infatti una ricerca pubblicata sulla rivista Psychological Medicine mostra che una parte della corteccia prefrontale importante per sedare il desiderio di cibo funziona meno in questi individui. Condotto presso il The Mount Sinai Hospital / Mount Sinai […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2022

Zuccheri aggiunti e liberi: Efsa raccomanda di limitarne l’utilizzo

In una dieta corretta, l’assunzione di zuccheri aggiunti e liberi dovrebbe essere la più bassa possibile. Lo sottolinea un nuovo parere dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa). La raccomandazione “è già in linea con le raccomandazioni correnti”, dichiara Dominique Turck, presidente del gruppo di esperti Efsa che ha condotto la valutazione. Ma, “pur essendo […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2022

Oms, 167 milioni di persone obese o sovrappeso entro 2025

Più di un miliardo di persone nel mondo sono obese o in sovrappeso: 650 milioni di adulti, 340 milioni di adolescenti e 39 milioni di bambini. Questo numero è ancora in aumento, tanto che riguarderà, entro il 2025, circa 167 milioni di persone. A dirlo è l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) in occasione della Giornata […]
Nutri e Previeni 28 Febbraio 2022

Alimentazione ricca di fibre contro la demenza

Una dieta ricca di fibre è un’alleata importante anche contro la demenza. È quanto emerge dallo studio dell’Università giapponese di Tsukuba pubblicato sulla rivista Nutritional Neuroscience. I partecipanti allo studio, 3.739 adulti, hanno completato questionari che hanno valutato i loro regimi alimentari tra il 1985 e il 1999. Si trattava di persone generalmente sane e […]
Nutri e Previeni 28 Febbraio 2022

Meno carne a tavola abbatte il rischio di tumori

Una alimentazione povera di carne potrebbe proteggere dal cancro. Uno studio pubblicato sulla rivista BMC Medicine evidenzia che mangiare meno di 5 porzioni di carne a settimana o, meglio ancora, non mangiarla proprio si associa a un ridotto rischio di ammalarsi di tumore. Lo studio è stato condotto presso l’Università di Oxford da Cody Watling, […]
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2022

I probiotici possono essere utili nel trattamento della dermatite atopica

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, bambini e adolescenti affetti da dermatite atopica hanno presentato una risposta clinica significativa dopo sei mesi di trattamento con una miscela di probiotici, composta da Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus paracasei e Bifidobacterium lactis. “Abbiamo cercato di valutare l’efficacia clinica di una miscela di probiotici in bambini […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2022

Cibo e Covid: a tavola disagio per 1 giovane su 5

Tra un occhio attento alla scelta di cibi salutari e local alle troppe colazioni mancate, luci e ombre si stagliano sull’alimentazione dei ragazzi in Italia durante la pandemia: sono aumentati i giovani che non fanno colazione (oltre uno su quattro ha questa pessima abitudine) e una quota consistente di loro (il 16%) vive il cibo […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2022

Con cibi light non sempre stai leggero: fanno mangiare di più

Se per dimagrire si opta per i cibi “light”, il risultato potrebbe essere peggiore di quanto sperato, infatti uno studio pubblicato sulla rivista Appetite mostra che scegliendo i cibi light si finisce per mangiare di più, proprio perché  cullati dall’idea di mangiare leggero. Condotto presso l’Università di Maastricht, lo studio ha coinvolto un gruppo di […]
Nutri e Previeni 4 Febbraio 2022

Dieta e IBD: alcuni regimi alimentari sono associati a un rischio più elevato

Alcuni regimi alimentari sono associati a un più elevato rischio di sviluppare malattie infiammatorie intestinali (IBD). In particolare, una dieta più ‘occidentalizzata’ è associata a malattia di Crohn, mentre un più elevato consumo di carne, a colite ulcerosa. È quanto evidenzia una ricerca pubblicata sul Journal of Crohn’s and Colitis da un team olandese coordinato […]
Nutri e Previeni 28 Gennaio 2022

Cena subito prima di coricarsi? Attenzione alla glicemia

Cenare subito prima di andare a dormire la sera, quando i livelli di melatonina sono alti, disturba il controllo della glicemia, specialmente nelle persone che hanno una variante genetica del recettore della melatonina (il Mtnr1b), che è stato collegato a un rischio elevato di diabete di tipo 2. A dirlo è una ricerca pubblicata sulla […]
Nutri e Previeni 14 Gennaio 2022

Il decalogo per un 2022 in salute. Occhio a porzioni e ‘misure’

Occhio alle porzioni a tavola: si può mangiare di tutto ma con moderazione. ‘Prendere le misure’ pesandosi almeno una volta a settimana e misurando la circonferenza vita con un metro da sarto, la glicemia a digiuno e controllare la pressione con regolarità. Se è alta (superiore a 140/90 mmHg), meno calorie e poco sale a […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.