Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 17 Dicembre 2021

Dieta chetogenica contro Food addiction e Binge eating

La dieta chetogenica, che prevede un bassissimo contenuto in carboidrati e zuccheri, come potenziale trattamento per i sintomi di dipendenza da cibo (Food addiction) e per il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge eating). Questa la tematica al centro di uno studio condotto dal dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze dell’Università di Siena. Lo studio […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2021

Da sportivi a celiaci, vetrina virtuale per imparare a mangiare bene

È la pandemia ad aver dato il via ad una piattaforma innovativa basata su un modello e-commerce che saprà intercettare le esigenze nutrizionali dei consumatori. Dagli sportivi ai bambini, dai diabetici ai celiaci, dagli obesi a chi soffre di allergie, ogni categoria potrà accedere a delle vere e proprie vetrine virtuali create appositamente per le […]
Nutri e Previeni 3 Dicembre 2021

Curcumina: aggiunta alla dieta può ridurre la progressione di patologie metaboliche

Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Food & Function, la curcumina potrebbe essere utile nel migliorare alcune complicanze dei problemi metabolici, tra cui il diabete di tipo 2, ma saranno ancora necessari approfondimenti per capire il profilo di assorbimento e biodisponibilità, e ottimizzare le dosi terapeutiche più efficaci. “Lo stress ossidativo e l’infiammazione rimangono […]
Nutri e Previeni 26 Novembre 2021

Alto consumo di latte e maggior rischio di sviluppare l’asma

Un recente studio ha scoperto che i bambini che consumano elevate quantità di prodotti di latte vaccino hanno una maggiore probabilità di sviluppare il prediabete associato al diabete di tipo 1 e l’asma. Secondo la ricerca, il consumo di prodotti lattiero-caseari sottoposti a trattamento ad alta temperatura, come il latte artificiale, sarebbe associato a un […]
Nutri e Previeni 12 Novembre 2021

Disturbi alimentari in crescita con pandemia, un sostegno

Una “epidemia dentro l’epidemia”: disturbi come anoressia, bulimia, disturbi da alimentazione incontrollata (binge eating) negli ultimi 19 mesi – complice anche la pandemia – sono aumentati in maniera esponenziale. Lo rileva la Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare, secondo la quale c’è stato un incremento del 30% di nuovi casi e […]
Nutri e Previeni 12 Novembre 2021

Aggiungere erbe e spezie ai piatti fa bene al cuore

Condire i piatti con abbondanti dosi di erbe e spezie non è solo un modo per rendere i pasti più gustosi, ma può migliorare anche la pressione sanguigna. Lo suggerisce un piccolo studio della Pennsylvania State University, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, che ha osservato i benefici dell’aggiunta di alte dosi di spezie ed […]
Nutri e Previeni 12 Novembre 2021

Dieta anti-demenza: frutta, verdura, legumi, tè, caffè non devono mancare

Frutta, verdura, legumi, tè e caffè sono i pilastri di una dieta anti-demenza: infatti un lavoro pubblicato sulla rivista Neurology mostra che un’alimentazione ricca di questi alimenti – considerati tutti cibi con potere antinfiammatorio – riduce il rischio di ammalarsi di demenza. Lo studio ha coinvolto 1.059 individui di età media 73 anni, seguiti per […]
Nutri e Previeni 4 Novembre 2021

La presenza dei fast food legata al maggior rischio diabete

Vivere in quartieri dove ci sono molti fast food è legato a un rischio più elevato di sviluppare il diabete di tipo 2, mentre la disponibilità di più supermercati potrebbe avere un fattore protettivo. Lo indica lo studio della Nyu Grossman School of Medicine pubblicato sulla rivista Jama Network Open. La ricerca è stata realizzata […]
Nutri e Previeni 29 Ottobre 2021

Intolleranza al lattosio: boom di test per diagnosi sul web

Proliferano su internet, ma anche in ambienti sanitari, proposte di test non scientifici e autodiagnosi per l’intolleranza al lattosio, che aumentano la diffusione dell’idea che latte, latticini e formaggi facciano male alla salute. Tanto che il 31% degli italiani non consuma nessun tipo di latte, il 77% non utilizza il latte intero, il 41% non […]
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2021

Tumore al seno: mangiare noci riduce rischio di recidiva e decesso

(Reuters Health) – Le sopravvissute a un tumore al seno che consumano molte noci corrono un rischio minore di recidiva e decesso. L’evidenza emerge da un’analisi dei dati relativi a oltre otto anni di follow-up di 3.449  pubblicata dall’International Journal of Cancer. “Le noci contengono molti nutrienti e fitochimici con effetti antiossidanti, antinfiammatori e inibitori […]
Nutri e Previeni 25 Ottobre 2021

Più dolci e meno attività: è allarme Covibesity

Negli Usa è raddoppiato l’incremento dell’indice di massa corporea rispetto al periodo pre-Covid mentre in Italia circa 4 bambini su 10 in Italia hanno modificato le proprie abitudini alimentari durante la pandemia. A lanciare l’allarme nei confronti della ‘Covibesity’, termine comparso in letteratura scientifica per descrivere l’aggravamento dei tassi di obesità dovuto al confinamento causato […]
Nutri e Previeni 22 Ottobre 2021

Una dieta sana può migliorare l’asma?

Sta per partire uno studio clinico per analizzare la qualità della dieta e il suo effetto sull’asma negli adulti. Il lavoro mira a valutare se e come una dieta sana può migliorare l’asma. L’asma è una condizione in aumento con 20 milioni di adulti statunitensi che riferiscono di avere questa patologia e il 62% di […]
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2021

Una dieta ricca in polifenoli riduce l’ipertensione

L’assunzione di flavonoidi, acidi idrossibenzoici e flavonoli è associato a una minore prevalenza di ipertensione, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Nutrition. “Alcuni studi epidemiologici hanno mostrato associazioni tra consumo di polifenoli e riduzione del rischio di malattie cardiovascolari. Noi abbiamo voluto approfondire la questione e abbiamo cercato di valutare […]
Nutri e Previeni 8 Ottobre 2021

Mangiare bene migliora la salute mentale di bimbi e ragazzi

Un legame evidente, ma ancora tutto da esplorare, unisce le scelte alimentari e il benessere mentale. Una ricerca basata sui dati di circa 9.000 studenti di 50 scuole inglesi mostra, infatti, come i bambini e i ragazzi che seguono un’alimentazione sana, ricca di frutta e verdura, abbiano una migliore salute mentale. “Sappiamo che lo scarso […]
Nutri e Previeni 8 Ottobre 2021

Dieta mediterranea ipocalorica ed esercizio fisico migliorano il metabolismo del colesterolo HDL

Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, negli anziani con sindrome metabolica una dieta mediterranea ipocalorica in aggiunta a un programma di attività fisica può migliorare il metabolismo del colesterolo HDL rispetto a una dieta mediterranea non restrittiva senza attività fisica. “Il consumo di una dieta mediterranea, livelli adeguati di attività fisica e […]
Nutri e Previeni 24 Settembre 2021

Perché tanti bambini odiano broccoli? Risponde la scienza

Vi sono poche verdure che causano divisioni a tavola in famiglia, più dei broccoli e dei loro cugini cavoli, cavolfiori e cavolini di Bruxelles. Sono amati e sono odiati, e ricercatori australiani hanno trovato una nuova spiegazione del perché tanti bambini trovano tanto sgradevoli quelle verdure. Note collettivamente come brassiche, sono molte ricche di nutrienti, […]
Nutri e Previeni 20 Settembre 2021

Dieta “salvacuore”: cosa mangiare e cosa no

L’alimentazione è un mezzo per la prevenzione delle patologie cardiovascolari e oncologiche. Da sola, infatti, riesce a limitare l’insorgenza di un gran numero di malattie e si ‘sposa’ con l’altro pilastro della prevenzione, l’attività fisica. Di questo si è parlato nel corso del 19esimo congresso nazionale della Siprec, la Società italiana per la prevenzione cardiovascolare. […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2021

Consumare noci riduce il colesterolo LDL e migliora la qualità delle particelle LDL

Secondo i risultati dello studio WAHA, gli anziani sani che hanno consumato noci ogni giorno per due anni hanno sperimentato riduzioni del colesterolo totale e LDL e miglioramenti della qualità delle particelle LDL. “Ricerche precedenti hanno dimostrato che le noci erano associate a tassi più bassi di malattie cardiache e ictus. Uno dei motivi è […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2021

Variare le diete aiuta la perdita di peso

Variare il tipo di diete aiuta la perdita di peso.  Lo evidenzia una ricerca dell’Universita’ di Toronto, pubblicata sulla rivista Nutrition. Nella ricerca, che ha analizzato i dati di 154 persone, quasi l’80% dei partecipanti ha perso una quantita’  che gli esperti definiscono “clinicamente significativa” di peso corporeo in meno di due anni dopo aver […]
Nutri e Previeni 29 Luglio 2021

Ministero, i cibi non sono un veicolo di contagio

Nonostante la facilità del Covid-19 di diffondersi, finora non sono stati segnalati casi di trasmissione tramite il consumo di cibo. “Non è presente, infatti, nessuna relazione fra il consumo di alimenti e il contagio da Sars-CoV-2” e il rischio che ciò avvenga da imballaggi contaminati è “trascurabile”. A far chiarezza, rispondendo alle richieste avanzate dalle […]
Nutri e Previeni 23 Luglio 2021

Acqua alleata numero uno in gravidanza

L’idratazione è uno dei fattori più importanti per affrontare al meglio il periodo della gravidanza. L’assunzione di un giusto apporto di acqua, circa 1,5/2 litri al giorno, durante i 9 mesi è fondamentale per vivere al meglio i cambiamenti fisiologici che il corpo attraversa. “Eppure un recente studio condotto su 200 donne, incinta e neomamme, […]
Nutri e Previeni 2 Luglio 2021

Dieta mediterranea e pasta, regime per atleti e non solo

La dieta mediterranea, con la sua componente di carboidrati, è la regina dell’alimentazione per quanto riguarda gli atleti ma anche per la popolazione generale. Un piatto di pasta è irrinunciabile anche per coloro che vogliono perdere peso. “La dieta mediterranea è la dieta adatta per la popolazione generale e per lo sportivo – ha sottolineato […]
Nutri e Previeni 1 Luglio 2021

Olio di palma e sostenibilità: il rapporto della Fondazione CMCC

In che modo la produzione di olio di palma incide sugli aspetti socio-economici legati al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile? A indagare sulla relazione tra olio di palma e sostenibilità è stata una analisi condotta dalla Fondazione CMCC – Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. L’analisi è stata presentata lo scorso giovedì 24 giugno […]
Nutri e Previeni 28 Giugno 2021

Il cioccolato, un toccasana al mattino e prima di addormentarsi

(Reuters Health) – Un piccolo studio indica che consumare cioccolato al latte prima di ogni altra cosa al mattino o alla fine della giornata potrebbe non produrre un aumento di peso, ma le tempistiche potrebbero influire su sonno, energia e microbiota. In uno studio di crossover randomizzato, 19 donne in postmenopausa con indice di massa […]
Nutri e Previeni 25 Giugno 2021

Una dieta equilibrata può ridurre l’infiammazione della pelle e la psoriasi

Il segreto per una pelle e articolazioni più sane può risiedere nei microrganismi intestinali. Un recente studio ha scoperto che una dieta ricca di zuccheri e grassi porta a uno squilibrio nella cultura microbica dell’intestino e può contribuire a malattie infiammatorie della pelle come la psoriasi. Il lavoro suggerisce che il passaggio a una dieta […]
Nutri e Previeni 24 Giugno 2021

Associazione tra benessere mentale, dieta ed esercizio fisico

L’associazione tra salute mentale e alimentazione è probabilmente più forte nelle donne che negli uomini, secondo uno studio condotto da Lina Begdache e Cara M. Patrissy, della Binghamton University. Il lavoro è stato pubblicato dalla rivista Journal of Personalized Medicine. Begdache aveva precedentemente pubblicato una ricerca su dieta e umore la quale suggeriva che una dieta più sana poteva contribuire […]
Nutri e Previeni 24 Giugno 2021

Dieta e coronarie: cattiva alimentazione aumenta il rischio di una malattia coronarica più grave

La gravità della malattia coronarica (CAD) è direttamente associata a un modello dietetico malsano ed è mediata indirettamente dalla presenza della sindrome metabolica, mentre un modello dietetico sano ha avuto un’associazione diretta inversa con la gravità della CAD, ed è mediata indirettamente dall’assenza di sindrome metabolica, secondo uno studio pubblicato su Nutrition and Health. “L’associazione […]
Nutri e Previeni 11 Giugno 2021

Epidemia collaterale al Covid: la cattiva alimentazione

Col coronavirus si è diffusa una pandemia di cattiva alimentazione, con tendenza verso cibi meno salutari e riduzione del consumo di verdure e cereali integrali. Lo rivela un’indagine di Caroline Um, ricercatrice della American Cancer Society, presentata al congresso virtuale Nutrition 2021. La forza di questa ricerca sta nel fatto che è stata disegnata come […]
Nutri e Previeni 11 Giugno 2021

Dieta mediterranea efficace come quella dei carboidrati specifici contro malattia di Crohn

(Reuters Health) – La dieta a base di carboidrati specifici, senza cereali e restrittiva, non è superiore alla dieta mediterranea per il raggiungimento della remissione dei sintomi negli adulti con sintomi della malattia di Crohn da lievi a moderati. I ricercatori – guidati da James Lewis, professore di medicina ed epidemiologia presso la University of […]
Nutri e Previeni 4 Giugno 2021

Celiachia: in 25 anni casi raddoppiati tra i bambini

I casi di celiachia – una malattia autoimmune scatenata dalle proteine del grano – sono raddoppiati in 25 anni in Italia tra i bambini in età scolare. È quanto suggerisce uno studio basato su uno screening a tappeto di 7760 bambini tra i 5 e gli 11 anni in otto province italiane che sarà presentato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.