Nutri e Previeni 11 Aprile 2022 11:22

Pandemia: solo nel primo anno +3% obesi

Pandemia: solo nel primo anno +3% obesi

La pandemia sta gravando pesantemente sulla bilancia delle persone, infatti solo nel primo anno di Covid sono aumentati del 3% i soggetti obesi ed il peso medio di un individuo è cresciuto in un solo anno dello 0,6%. È quanto dimostra uno studio americano, il primo condotto su vasta scala considerando una popolazione di oltre 3,5 milioni di individui. Pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine, il lavoro è stato condotto da Brandon Restrepo, del Department of Agriculture, Economic Research Service, Food Economics Division – Diet, Safety and Health Economics Branch, a Washington.

Il campione di individui è seguito da parecchi anni nell’ambito di un progetto di ricerca iniziato prima del Covid: i soggetti sono stati monitorati dal 2011-2020. È emerso che l’obesità è il 3% più prevalente nell’anno che va da marzo 2020 a marzo 2021, rispetto allo stesso periodo del 2019, cioè prima della pandemia. Lo studio ha anche dimostrato che nel primo anno di pandemia è aumentato il consumo di snack e di alcolici e che in molti hanno cercato di smettere di fumare, condizione di per sé positiva ma spesso associata ad aumento di peso.

Lo studio conferma dunque su vasta scala quanto già visto in precedenti lavori su campioni più ristretti di individui, e cioè che il Covid, a colpi di ansia, stress, sedentarietà e dieta scorretta ha contribuito ad aumentare il problema del sovrappeso e dell’obesità già dilagante nel mondo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...