Nutri e Previeni 29 Dicembre 2022 18:26

Persone con celiachia a maggior rischio di psoriasi: uno studio genetico

Persone con celiachia a maggior rischio di psoriasi: uno studio genetico

I pazienti con la malattia celiaca sarebbero a maggior rischio di sviluppare psoriasi, mentre l’associazione contraria non sarebbe evidenziabile. È quanto mostra una ricerca pubblicata su Scientific Reports da Lin Li e colleghi del Chengdu Secondo People’s Hospital, in Cina, secondo la quale i medici dovrebbero essere consapevoli di questa associazione per porre la dovuta attenzione alle manifestazioni cutanee nei pazienti con celiachia.

Studi epidemiologici hanno osservato che ci sarebbe una relazione tra psoriasi e malattia celiaca, anche se il collegamento causale tra le due condizioni autoimmuni non è stato chiarito. Nello studio attuale, il team ha puntato a esplorare il link tra psoriasi e malattia celiaca con analizzando dati da studi su genome-wide association pubblicati e condotti sulla popolazione europea

Attraverso un’analisi randomizzata mendeliana, la ricerca ha trovato che raddoppiando geneticamente il tasso di malattia celiaca si andrebbe incontro a un aumento del rischio di psoriasi (OR 1,232; IC 95%, 1,061-1,432). Viceversa, la psoriasi determinata geneticamente non sarebbe associata a un aumento del rischio di malattia celiaca (OR: 1,0; IC 95%, 0,965 – 1,037).

 

Sci Rep (2022) – doi: 10.1038/s41598-022-25217-y

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.