Nutri e Previeni 5 Luglio 2019 12:04

“Problemi di cuore” se mangi spesso i fritti

“Problemi di cuore” se mangi spesso i fritti

Esiste una relazione diretta tra consumo di cibi fritti e problemi cardiaci e al crescere del consumo aumenta il rischio di coronopatia. A sottolinearlo è uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Nutrition che ha coinvolto 154.663 persone monitorate per diversi anni di seguito. Problemi alle arterie coronarie (i vasi sanguigni che ossigenano il cuore e che possono ‘chiudersi’ causando un infarto) sono infatti più diffusi tra chi consuma abitualmente fritti rispetto a chi li mangia solo di rado.

Lo studio è stato condotto da epidemiologi del centro ‘Massachusetts Veterans Epidemiology Research and Information Center’ (Maveric), a Boston. Per coronaropatia o malattia delle coronarie si intende una qualsiasi alterazione delle arterie che portano ossigeno al cuore. Nel corso dello studio sono stati registrati 6.725 casi (il 4,35 per cento) di problemi alle coronarie con 14,61 casi per 1.000 persone tra coloro che mangiano fritti meno di una volta a settimana, contro 16,57 casi per mille e 18,28 casi per mille tra coloro che consumano cibi fritti 1-3 volte a settimana o tutti i giorni rispettivamente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Vaccini: in 50 anni salvate 154 milioni di vite. SIP: “In Italia coperture sotto-soglia”

In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione e della Settimana Europea delle Vaccinazioni, la Società Italiana di Pediatria richiama l’attenzione sull’importanza ...
Advocacy e Associazioni

Obesità, nasce la Federazione Italiana delle Associazioni

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...