Nutri e Previeni 28 Marzo 2022 10:48

Saper cucinare sano fa bene anche alla salute mentale

Saper cucinare sano fa bene anche alla salute mentale

Essere sicuri in cucina, saper cucinare in modo sano, non fa solo bene alle papille gustative: è positivo anche per la salute mentale. Lo evidenzia una ricerca della Edith Cowan University, pubblicata su Frontiers in Nutrition. In totale, 657 partecipanti hanno seguito un corso di cucina salutare di sette settimane.

I ricercatori hanno misurato l’effetto del programma sulla fiducia in cucina e sulla salute mentale auto-percepita dei partecipanti, nonché sulla loro soddisfazione generale riguardo ai comportamenti culinari e legati alla dieta. Gli studiosi hanno scoperto che coloro che hanno partecipato al programma hanno visto miglioramenti significativi in termini di salute generale, salute mentale e vitalità soggettiva subito dopo il programma, una conduzione che è rimasta sei mesi dopo il completamento del corso.

Sono stati anche segnalati miglioramenti nella sicurezza in cucina, nella capacità di cambiare facilmente le abitudini alimentari. Questi benefici erano legati al cibo più sano e non solo: la salute mentale dei partecipanti è migliorata anche nonostante la dieta riportata non cambiasse. Lo studio ha anche rivelato che cucinare rimane un compito altamente di genere. All’inizio del programma, il 77% dei partecipanti alla ricerca donne hanno affermato di essere sicure nel cucinare, rispetto a solo il 23% degli uomini. Ma alla fine del programma, la sicurezza in cucina e le abilità culinarie erano uguali in entrambe le controparti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone