Nutri e Previeni 15 Luglio 2016 09:21

Sei a dieta? Se vuoi che funzioni non eliminare i tuoi cibi preferiti

Sei a dieta? Se vuoi che funzioni non eliminare i tuoi cibi preferiti

dietaSe con l’estate avete deciso di cominciare una dieta, cercate di fare attenzione a non abbandonare del tutto i cibi preferiti, magari sostituendoli con altri che vi piacciono proprio poco. Una ricerca della Baylor University, negli Usa, pubblicata sulla rivista Psychology & Marketing, infatti, suggerisce una nuova strategia per far funzionare la dieta. Al regime dietetico è meglio aggiungere cibi che siano sani e al tempo stesso gradevoli al palato.

Lo studio

La ricerca ha preso in considerazione tre diversi studi sull’argomento, analizzando complessivamente i dati relativi a 542 persone. “I risultati hanno evidenziato che invece di creare regole per evitare i cibi più amati, coloro che sono a dieta dovrebbero focalizzarsi sui cibi sani che sono di loro gradimento”, spiega l’autrice principale dello studio, Meredith David. “Chi si limita molto nel consumare i cibi che ama getta le basi per il fallimento della dieta stessa – aggiunge David – è molto meglio, invece, permettersi occasionalmente degli ‘strappi’ alle regole e focalizzarsi sull’inclusione di cibi sani ma gustosi nel proprio regime alimentare”.

Questo secondo gli studiosi va tenuto in conto soprattutto nelle persone che hanno uno scarso autocontrollo e che quindi possono risentire maggiormente dell’eliminazione dei cibi preferiti dalla dieta giornaliera, cadendo più facilmente poi nella ‘trappola’ delle tentazioni se non si concedono mai uno sfizio.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...