Nutri e Previeni 4 Dicembre 2024 13:55

Tumori gastrointestinali. Confermato il ruolo protettivo di dieta ricca di fibre

Tumori gastrointestinali. Confermato il ruolo protettivo di dieta ricca di fibre

Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, pesce, legumi e latticini è in grado di proteggere l’organismo dal rischio di sviluppare tumori gastrointestinali e di migliorare gli esiti di queste patologie. La conferma arriva da due studi condotti da ricercatori della Flinders University (Adelaide, Australia).

“Abbiamo identificato molti collegamenti diretti tra cattive scelte alimentari e tumori gastrointestinali – afferma l’autore senior di entrambi gli studi, Yohannes Melaku – In particolare, abbiamo scoperto come una dieta ricca di fibre come frutta e verdura, che limiti al contempo il consumo di zuccheri e alcol, possa ridurre il rischio di cancro intestinale e di altri tipi di cancro. Il consumo di questi cibi promuove la crescita di batteri intestinali sani che possono ridurre l’infiammazione”.

I risultati supportano le linee guida del World Cancer Research Fund (WCRF) e dell’American Institute for Cancer Research (AICR), che promuovono diete ricche di cereali integrali, verdure, frutta e legumi, limitando al contempo il consumo di carne rossa e lavorata, bevande zuccherate e cibi lavorati. Tuttavia, come evidenziano gli stessi autori, sono necessari ulteriori studi per stimare l’effettivo impatto che la dieta ha sui tumori.

Fonti: European Journal of Nutrition (2024) e Nutrition Reviews (2024)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.