Nutri e Previeni 10 Giugno 2019 11:01

Vacanze vicine? Salite ogni giorno sulla bilancia per tenervi in forma

Vacanze vicine? Salite ogni giorno sulla bilancia per tenervi in forma

(Reuters Health) – Pesarsi tutti i giorni durante le vacanze aiuta a non ingrassare. La ricercatrice in ambito nutrizionale Jamie Cooper, della University of Georgia, ha deciso di capire se il semplice atto di pesarsi ogni giorno possa impedire l’aumento di peso durante le vacanze invernali, da metà novembre a inizio gennaio.

È stato dimostrato che questo periodo contribuisce in maniera sproporzionata all’aumento di peso annuale, non risparmiando nemmeno chi si allena regolarmente.

I risultati pubblicati online il 23 maggio sulla rivista Obesity mostrano che i partecipanti che si sono pesati ogni giorno e hanno ricevuto un feedback grafico delle oscillazioni del loro peso hanno mantenuto o perso chili, mentre chi non lo ha fatto ha acquistato una media di 2,7 kg.

Nel gruppo che si è pesato ogni giorno, i partecipanti in sovrappeso e obesi sono dimagriti.
“In qualche modo siamo rimasti sorpresi perché le nostre istruzioni erano state di mantenere il peso, non di perderlo”, sottolinea Cooper.

Tuttavia, le persone che hanno cominciato con un peso nel range normale per la loro altezza sono rimaste in tale range.

“È possibile che gli adulti sovrappeso e obesi fossero meno consapevoli del loro reale peso all’inizio dello studio e vedere il peso sulla bilancia può averli incoraggiati a fare scelte più salutari o a tenere comportamenti che hanno determinato la vera perdita di peso”, spiega Cooper.

Lo studio
Per lo studio, 111 adulti dai 18 ai 65 anni sono stati invitati a mantenere il loro peso durante la stagione vacanziera 2017-2018. La metà sono stati assegnati a caso al gruppo del controllo giornaliero del peso. Dopo 14 settimane, i ricercatori hanno eseguito un follow up per vedere chi fosse riuscito nell’intento.

“Avere obiettivi o parametri definiti e un feedback orientato al raggiungimento degli obiettivi spesso è motivante per coloro che sono impegnati nella gestione del peso”, osserva Nanette Steinle, endocrinologa ed esperta di nutrizione presso la University of Maryland School of Medicine di Baltimora, non coinvolta nello studio.

Fonte: Obesity 2019
Tamara Mathias
(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Nutri &Previeni)

 

Articoli correlati
In vacanza ai tempi del Covid-19, le regole secondo l’epidemiologo dell’Iss
Andare in vacanza sì, ma dove e come? Con Paolo D'Ancona, epidemiologo dell'Iss, alcuni consigli per trascorrere le ferie in sicurezza
Coronavirus, continuano le occasioni di vacanze gratuite per medici, infermieri e sanitari
Solidarietà, riconoscenza ma anche voglia di ripartire per le strutture turistiche: possibilità dalla Puglia alla Riviera
di Tommaso Caldarelli
Coronavirus, da nord a sud Italia vacanze gratis per medici e professionisti sanitari
Le interviste al sindaco di Cavallino-Treporti (VE) e ad un albergatore di Rodi Garganico (FG): uniti nelle iniziative solidali per gli operatori in corsia
di Tommaso Caldarelli
Cinque milioni di italiani soffrono di incontinenza. I consigli dell’esperta per le vacanze
La prevenzione comincia in tenera età: «Insegnare ai propri figli ad urinare ad intervalli regolari, assumendo una posizione comoda sul water con gambe divaricate e rilassate. Anche il pavimento pelvico deve essere in completo relax: la minzione deve avvenire per rilasciamento e non per spinta»
di Isabella Faggiano
Dal sonno all’attività fisica, ecco i consigli per il rientro a scuola
Giuseppe Di Mauro, Presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone