Nutri e Previeni 10 Giugno 2019 11:01

Vacanze vicine? Salite ogni giorno sulla bilancia per tenervi in forma

Vacanze vicine? Salite ogni giorno sulla bilancia per tenervi in forma

(Reuters Health) – Pesarsi tutti i giorni durante le vacanze aiuta a non ingrassare. La ricercatrice in ambito nutrizionale Jamie Cooper, della University of Georgia, ha deciso di capire se il semplice atto di pesarsi ogni giorno possa impedire l’aumento di peso durante le vacanze invernali, da metà novembre a inizio gennaio.

È stato dimostrato che questo periodo contribuisce in maniera sproporzionata all’aumento di peso annuale, non risparmiando nemmeno chi si allena regolarmente.

I risultati pubblicati online il 23 maggio sulla rivista Obesity mostrano che i partecipanti che si sono pesati ogni giorno e hanno ricevuto un feedback grafico delle oscillazioni del loro peso hanno mantenuto o perso chili, mentre chi non lo ha fatto ha acquistato una media di 2,7 kg.

Nel gruppo che si è pesato ogni giorno, i partecipanti in sovrappeso e obesi sono dimagriti.
“In qualche modo siamo rimasti sorpresi perché le nostre istruzioni erano state di mantenere il peso, non di perderlo”, sottolinea Cooper.

Tuttavia, le persone che hanno cominciato con un peso nel range normale per la loro altezza sono rimaste in tale range.

“È possibile che gli adulti sovrappeso e obesi fossero meno consapevoli del loro reale peso all’inizio dello studio e vedere il peso sulla bilancia può averli incoraggiati a fare scelte più salutari o a tenere comportamenti che hanno determinato la vera perdita di peso”, spiega Cooper.

Lo studio
Per lo studio, 111 adulti dai 18 ai 65 anni sono stati invitati a mantenere il loro peso durante la stagione vacanziera 2017-2018. La metà sono stati assegnati a caso al gruppo del controllo giornaliero del peso. Dopo 14 settimane, i ricercatori hanno eseguito un follow up per vedere chi fosse riuscito nell’intento.

“Avere obiettivi o parametri definiti e un feedback orientato al raggiungimento degli obiettivi spesso è motivante per coloro che sono impegnati nella gestione del peso”, osserva Nanette Steinle, endocrinologa ed esperta di nutrizione presso la University of Maryland School of Medicine di Baltimora, non coinvolta nello studio.

Fonte: Obesity 2019
Tamara Mathias
(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Nutri &Previeni)

 

Articoli correlati
In vacanza ai tempi del Covid-19, le regole secondo l’epidemiologo dell’Iss
Andare in vacanza sì, ma dove e come? Con Paolo D'Ancona, epidemiologo dell'Iss, alcuni consigli per trascorrere le ferie in sicurezza
Coronavirus, continuano le occasioni di vacanze gratuite per medici, infermieri e sanitari
Solidarietà, riconoscenza ma anche voglia di ripartire per le strutture turistiche: possibilità dalla Puglia alla Riviera
di Tommaso Caldarelli
Coronavirus, da nord a sud Italia vacanze gratis per medici e professionisti sanitari
Le interviste al sindaco di Cavallino-Treporti (VE) e ad un albergatore di Rodi Garganico (FG): uniti nelle iniziative solidali per gli operatori in corsia
di Tommaso Caldarelli
Cinque milioni di italiani soffrono di incontinenza. I consigli dell’esperta per le vacanze
La prevenzione comincia in tenera età: «Insegnare ai propri figli ad urinare ad intervalli regolari, assumendo una posizione comoda sul water con gambe divaricate e rilassate. Anche il pavimento pelvico deve essere in completo relax: la minzione deve avvenire per rilasciamento e non per spinta»
di Isabella Faggiano
Dal sonno all’attività fisica, ecco i consigli per il rientro a scuola
Giuseppe Di Mauro, Presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...