Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2022 12:43

Alla Croce Rossa Italiana il “DEKRA Road Safety Award 2022” per la sicurezza stradale

È stato assegnato alla Croce Rossa Italiana nella figura del Presidente, avvocato Francesco Rocca e Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa il Premio Internazionale “DEKRA Road Safety Award 2022” giunto alla sua quinta edizione. Il riconoscimento è stato conferito alla Croce Rossa Italiana per essersi distinta nella sicurezza stradale grazie al servizio di ambulanze, di primo soccorso e di formazione, con il fine di sensibilizzare la popolazione, anche attraverso l’ausilio di campagne di informazione. A ritirare il premio Matteo Camporeale, Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Rappresentante Giovani.

Il DEKRA Road Safety Award che valorizza l’operato di realtà, aziende italiane o figure professionali più attive nell’ambito della sicurezza stradale, è stato consegnato da Toni Purcaro, Presidente DEKRA Italia e head of DEKRA Region Central East Europe & Middle East, durante il #FORUMAutoMotive che si è tenuto a Milano.

«Ringrazio DEKRA Italia per questo riconoscimento – ha detto l’avvocato Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa – è un premio importante, promosso da un’azienda ispirata da valori condivisi. Dal 2020 al 2021 gli incidenti stradali sono aumentati del 30%, con una crescita di circa il 20% del numero delle vittime. L’educazione alla sicurezza stradale e alla prevenzione dei comportamenti a rischio è una priorità per la Croce Rossa Italiana. Guidare in sicurezza è fondamentale per il nostro lavoro, perché i mezzi su strada ci consentono di raggiungere luoghi inaccessibili. Quindi, grazie per la sensibilità che avete mostrato nei nostri confronti».

«La Croce Rossa Italiana svolge un ruolo determinante per la sicurezza dei cittadini – ha dichiarato Toni Purcaro, Presidente DEKRA Italia e head of DEKRA Region Central East Europe & Middle East – e siamo fieri di aver premiato il suo presidente, l’avvocato Francesco Rocca, per l’impegno verso il tema della sicurezza, non solo stradale, ma anche sul lavoro e nelle abitazioni. Un focus da sempre centrale per le attività di DEKRA che è presente in Italia da più di 20 anni con oltre 700 dipendenti. In tal senso, l’ideazione di questo premio internazionale è volto a valorizzare le realtà che si sono distinte e che agiscono significativamente nel proprio settore sul tema della sicurezza».

Il Presidente, avvocato Francesco Rocca si aggiunge alle figure meritevoli che sono state premiate nelle edizioni passate, come: Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano; Alberto Bombassei, Presidente di Brembo; il Prefetto Roberto Sgalla, già Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato; il Sindaco di Genova, Marco Bucci nel suo ruolo di Commissario straordinario per la ricostruzione del viadotto sul Polcevera.

Articoli correlati
“Respiro d’inverno”, l’Ucraina al centro del documentario della Croce Rossa
A far da cornice alla narrazione, il lungo impegno della Croce Rossa Italiana, da subito al fianco della Croce Rossa Ucraina, mentre le immagini sono accompagnate dall’emozionante musica del maestro Remo Anzovino.
Giornata internazionale della gioventù, da Croce Rossa appello per scambio tra generazioni
In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù, la Croce Rossa Italiana lancia un appello per favorire un vero scambio tra diverse generazioni che favorisca il dialogo e contrasti fenomeni di discriminazione
Indagine di sieroprevalenza Istat, 7mila italiani già contattati: 3 su 4 non accettano subito
L'appello del presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca: «Il numero è 06.5510, rispondete e sottoponetevi al test per il vostro Paese»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...