Contributi e Opinioni 10 Ottobre 2019 12:45

“Passando la notte sott’acqua”, quando l’insonnia a teatro diventa spia del male di vivere

A Roma lo spettacolo con protagoniste due giovani attrici della scena romana, Federica Valloni e Giorgia Ferrara. L’insonnia della protagonista, Kay, è solo la punta dell’iceberg di un disagio interiore che si manifesta nella vita reale in modo imprevedibile

 L’insonnia è un atto di protesta contro il grigiore della vita. È forse questa la frase-manifesto di “Passando la notte sott’acqua”, lo spettacolo teatrale diretto da Stefano Patti e scritto da Lorenzo De Liberato con protagoniste due giovani talenti della scena teatrale romana, Federica Valloni e Giorgia Ferrara. Al centro dello spettacolo, andato in scena prima nel corso del Festival InDivenire allo Spazio Diamante di Roma e poi al Nuovo Teatro San Paolo della Capitale, proprio lei, l’insonnia di cui soffre la protagonista, una giovane professoressa che vedrà giorno dopo giorno andare in frantumi la sua vita lavorativa, sentimentale e familiare.

L’insonnia della protagonista, Kay, è solo la spia di un disagio interiore che si manifesta nella vita reale in modo imprevedibile: le forti incomprensioni con la sua compagna, i litigi con la madre, la sospensione dal lavoro dove viene accusata di fatti gravi. Inevitabile il ricorso allo psicologo che indagando nei sogni della sfortunata protagonista trova forse la chiave di lettura corretta di questo disagio. I lunghi silenzi, le atmosfere rarefatte, l’aria tesa, i gesti inconsulti, le allucinazioni sono tutte situazioni che chi ha sofferto d’insonnia conosce bene e che le attrici hanno saputo trasmettere al pubblico.

Sullo sfondo le sconclusionate parole del cronista radiofonico Billie the best che la protagonista ascoltava nei momenti di solitudine legata alla mancanza di sonno, quando, sola con se stessa, riesce a distrarsi solo in qualcosa che è lontano da lei e che spesso non ha alcun senso logico. Pubblico e giuria hanno gradito: allo spettacolo è andata la menzione speciale per la Regia (Stefano Patti) e quella per Miglior Attrice (Giorgia Ferrara).

(foto di Morris Paganotti)

Articoli correlati
Una notte “in bianco” può ridurre la depressione per diversi giorni
Uno studio dell'Università Northwestern negli Stati Uniti ha scoperto che la perdita di sonno acuta può avere un effetto anti-depressivo grazie alla sua capacità di riconfigurare il cervello
Il Covid ci ha «rubato» il sonno. La neuroscienziata: «Possibile legame con neuroinfiammazione»
Giornata mondiale del sonno: tra la moltitudine di cose che la pandemia ci ha portato via, c'è anche il buon riposo. È la «coronosomnia» come conferma a Sanità Informazione Arianna Di Stadio, docente all'Università di Catania e ricercatrice onoraria presso il Laboratorio di Neuroinfiammazione UCL Queen Square Neurology di Londra
Insonnia estiva: cause e rimedi di un disturbo che il Covid ha peggiorato
Sono oltre 18 milioni gli italiani che lamentano disturbi del sonno, in particolare durante l’estate
Il sonno e la sua evoluzione. Quando parliamo di insonnia?
La quantità di tempo che trascorriamo svegli e addormentati rispetto ai nostri antenati vedi le grandi scimmie e i lemuri potrebbe aver giocato un ruolo chiave nella nostra evoluzione. Nelle notti secche, i cacciatori-raccoglitori San (o Boscimani ) della Namibia dormono spesso sotto le stelle. Non hanno luci elettriche o nuove uscite di Netflix a tenerli svegli. Eppure, quando si svegliano al mattino, non hanno dormito più ore di un tipico abitante di città del Nord America o dell'Europa che è rimasto sveglio a guardare il proprio smartphone
di Stefano Piazza
Insonnia: un sabotatore del benessere
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...