Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2017 14:07

Riforma Pubblico Impiego. Cassi (Cimo): «Ora si riavvii tavolo su articolo 22»

«Il Ministro Lorenzin lo aveva promesso – ha dichiarato Riccardo Cassi, Presidente CIMO, – ed alla fine nel decreto legislativo di riforma della PA, approvato in Consiglio dei Ministri, è prevista una specifica area contrattuale per la dirigenza sanitaria che il decreto Brunetta aveva soppresso. Una lunga battaglia, iniziata nel 2009, si è conclusa positivamente”, prosegue Cassi che ricorda come “già nell’accordo quadro sulle aree contrattuali ci si era resi conto dell’errore commesso accorpando la sanità alle regioni ed era stata prevista un’area dirigenziale per la sanità, ma per un’intesa ARAN – Confederazioni sindacali senza modificare il quadro legislativo. Ora finalmente si interviene con una modifica al d. lgs. 150/2009 che rende stabile la specificità del settore; adesso – conclude Cassi – ci rivolgiamo al Ministro Lorenzin perché, nonostante le criticità del momento politico, riprenda il percorso dell’art. 22 del Patto per la Salute al fine di poter riconoscere normativamente la peculiarità del lavoro del medico del SSN, valorizzandone gli specifici aspetti professionali che ne fanno una figura atipica di dirigente pubblico».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

7 Aprile: “Dal diritto alla salute al dovere di proteggerla”. Intervista al Ministro Orazio Schillaci

“In Italia il Servizio Sanitario Nazionale svolge un ruolo cruciale nella promozione della salute fin dai primi giorni di vita, con interventi specifici previsti dal Piano Nazionale della Preven...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale