Contributi e Opinioni 24 Settembre 2020 09:26

Riforma RSA, M5S: «Perplessità su nomina Mons. Paglia. Ora coinvolgere medici di famiglia e assistenti sociali»

«Non è in discussione l’elevato profilo morale e culturale del Mons. Paglia» sottolineano i deputati pentastellati della Commissione Affari Sociali che però ribadiscono: «Il Servizio sanitario nazionale è e deve rimanere laico e pubblico»

«Ha suscitato alcune perplessità la scelta, da parte del ministro Speranza, di nominare il Mons. Paglia a presiedere la commissione che avrà il compito di riformare l’assistenza sanitaria e socio-sanitaria delle persone anziane». Così le deputate e i deputati del MoVimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali, che oggi hanno rivolto al ministero della Salute un’interrogazione sul tema.

«Comprendiamo la volontà del Governo di avvalersi di competenze non solo tecniche, ma anche di quelle nel campo delle scienze umane, e di abbracciare sensibilità diverse per perseguire un fine con rilevanti aspetti sociali: proprio per questo, però, avremmo auspicato un maggiore coinvolgimento degli attori dell’assistenza territoriale, come medici di famiglia e assistenti sociali».

«Non è in discussione l’elevato profilo morale e culturale del Mons. Paglia, pur ribadendo che il servizio sanitario nazionale è e deve rimanere laico e pubblico, e nel rivolgergli i nostri auguri di buon lavoro, ci auguriamo anche che il lavoro dell’intera commissione possa procedere più celermente del previsto. Le risorse del Recovery Fund arriveranno tra pochi mesi e l’assistenza sanitaria delle persone anziane non può attendere tre anni prima di una riforma seria ed efficace», concludono i portavoce pentastellati.

Articoli correlati
Sanità, M5S: «Nemmeno un euro per il SSN, si preferiscono armi e società di calcio»
«Oggi mancano dai 25 ai 37 miliardi, è un buco enorme che non consente alla sanità di essere garantita a tutti i cittadini» denunciano i deputati pentastellati in commissione Affari sociali
Sanità, M5S: «Prevenzione e sistema di sorveglianza integrato, le nostre proposte per potenziare la lotta all’Aids»
«La lotta al Covid non deve farci dimenticare altre emergenze della nostra sanità, come la piaga dell’AIDS. Un fronte su cui non bisogna abbassare la guardia dato l’aumento della quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV. Per questo come MoVimento 5 stelle abbiamo preparato un pacchetto di emendamenti, a prima firma […]
Tumori, M5S al fianco di “Una stanza per un sorriso”: «Lavoro associazioni è fondamentale»
Restituire un sorriso alle donne che affrontano, con la chemioterapia, tutti i disagi della cura e della malattia. Con questo scopo le volontarie dell’associazione “Una stanza per un sorriso” portano avanti la loro attività. Ne hanno parlato, al Senato, la presidente e la vicepresidente dell’associazione “Una stanza per un sorriso” Rosanna Galantucci e Amelia Sgobba […]
Disabilità, D’Arrando (M5S): «Bene legge delega ma budget di salute e altri ddl proseguano iter»
«Accogliamo con favore l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del disegno di legge delega in materia di disabilità per riformare e riorganizzare la normativa in questo ambito. Si tratta di una delle riforme previste dal PNRR e ci auguriamo possa essere l’occasione giusta per venire incontro alle richieste di famiglie, associazioni e cittadini con […]
Disturbi comportamento alimentare, M5S: «Pandemia ha acuito problema, serve spazio autonomo nei LEA»
Le parlamentari del MoVimento 5 stelle Celeste D’Arrando, Marta Grande e Azzurra Cancelleri hanno partecipato a una manifestazione davanti al Ministero della Salute con associazione e famiglie coinvolte dal problema
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone