Contributi e Opinioni 27 Giugno 2022 18:24

Salute, Ascari (M5S): «Endometriosi riconosciuta ma poco tutelata»

«L’endometriosi colpisce più di 176 milioni di donne nel mondo, di cui 3 milioni solo in Italia. Nonostante questa estrema diffusione vi è ancora una limitata consapevolezza di cosa l’endometriosi comporti sia in termini di dolore fisico sia in termini di ripercussioni psicologiche e sociali. Nella maggior parte dei casi dall’insorgenza dei sintomi alla diagnosi passano 7-10 anni durante i quali oltre la metà delle pazienti ha ritenuto che quel carico di dolore fosse normale». Così Stefania Ascari, deputata del Movimento 5 Stelle, nel corso dell’evento informativo sull’endometriosi organizzato alla Camera con esperti e rappresentanti delle principali delle associazioni AriannE, EndoElba, Endometriosi Friuli Venezia Giulia, La Voce di Una la Voce di Tutte, Endometriosi: firma adesso.

«Fondamentale dunque investire in formazione e sensibilizzazione sull’endometriosi- prosegue la deputata M5S nella nota- nelle strutture sanitarie e nelle scuole. A oggi mancano un’adeguata assistenza per tutti gli stadi della patologia e programmi di prevenzione volti a rallentare il suo processo degenerativo. Occorrono specifiche tutele economiche e lavorative delle pazienti, spesso costrette a lunghe assenze dal posto di lavoro e vittime di pregiudizi, giudizi superficiali e comportamenti discriminatori. Queste donne continuano a essere identificate solo come la propria malattia non considerando che sono lavoratrici, mamme, donne che si districano in un mondo già difficile con l’ulteriore limitazione di una sofferenza quotidiana e invalidante».

«L’endometriosi è formalmente riconosciuta, ma poco tutelata e ciò incide ancora troppo sulla qualità delle vite delle pazienti affette. Ringrazio tutte le relatrici e i relatori, i medici e rappresentanti delle associazioni che oggi hanno preso parte all’evento che ho organizzato presso la Camera dei Deputati. Continuiamo a mantenere alta l’attenzione. Milioni di donne attendono delle risposte», conclude Ascari.

Articoli correlati
Endometriosi: “Oscar” della chirurgia mini-invasiva a Marcello Ceccaroni, migliorata qualità di vita di migliaia di donne
Assegnato a Marcello Ceccaroni, direttore del Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’IRCCS Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar, e alla sua equipe, il “Golden Laparoscope Award” della Società Mondiale di laparoscopia, l’AAGL per aver rivoluzionato il trattamento dell'endometriosi, malattia che colpisce 150 milioni di pazienti nel mondo
Endometriosi, a Vinci una panchina gialla per sensibilizzare sulla malattia
L’assessora Ciattini: «Maggioranza e opposizione coese per la salute delle donne, segnale importante»
Dai calcoli renali all’artrite, i 20 dolori peggiori per un essere umano
Tra le condizioni che provocano più dolori, il Servizio Sanitario Nazionale britannico include l'endometriosi, l'artrite, e molte altre
Endometriosi, la Società Europea aggiorna le Linee Guida. Viganò (SIRU): «In Italia ancora tutto fermo»
«Non possiamo dire lo stesso per le linee guida italiane che ancora attendono di essere implementate, rendendo difficile una standardizzazione dei trattamenti» spiega la co-presidente della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU)
Giorgia Soleri e l’endometriosi: «Dopo l’operazione sarò libera di riavere la mia vita»
L'influencer Giorgia Soleri, da qualche anno compagna del cantante dei Måneskin, ha condiviso sui social il suo percorso di combattimento con i dolori di endometriosi e adenomiosi, non sempre riconosciute e trattate come si dovrebbe. Con l'operazione finalmente l'ultimo passo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...