Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020 16:01

Tamponi rapidi agli operatori sanitari, Cisl Medici Lazio: «Era ora»

Cisl Medici Lazio sulla decisione di fare tamponi rapidi agli operatori sanitari: «Era ora».
Tamponi rapidi agli operatori sanitari, Cisl Medici Lazio: «Era ora»

La Cisl Medici Lazio comunica che con nota protocollo U.096333119 di martedì scorso, la Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio ha dettato indicazioni sull’esecuzione con cadenza periodica del test antigenico agli operatori sanitari «essendo necessario da parte delle strutture del Servizio Sanitario regionale il riconoscimento di casi di positività fra i propri operatori».
È proprio l’ampia circolazione del Sars-CoV-2 in ambito comunitario e la diffusione del contagio a rendere necessaria questa scelta cui fare seguire, in caso di positività e laddove necessario, il test molecolare.

Sorveglianza sanitaria dunque per il personale medico, infermieristico, tecnico, ausiliario che lavora nelle Asl e nelle Aziende ospedaliere nonché nelle Strutture private accreditate e che, oltre a svolgere attività a rischio, possono essere a loro volta potenziali diffusori di contagio proprio a motivo della specifica attività lavorativa
Essenziale e laconico il commento della Cisl Medici Lazio che si è pubblicamente battuta per l’esecuzione dei test diagnostici agli operatori e per la più ampia distribuzione di idonei dispositivi individuali di sicurezza: «Era ora».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone