One Health 8 Febbraio 2024 13:02

Inquinamento: la “Top Ten” delle città interessate all’azione legale Aria Pulita

Milano, Roma, Torino e Napoli tra le prime nella lotta contro lo smog
Inquinamento: la “Top Ten” delle città interessate all’azione legale Aria Pulita

Da Milano a Catania, passando per Firenze e Roma, la fotografia che emerge a meno di un anno dal lancio dell’azione collettiva Aria Pulita, portata avanti dal team legale di Consulcesi, delinea una forte crescita dell’interesse dei cittadini verso l’ambiente. Infatti, da Nord a Sud del Paese, sempre più cittadini preoccupati per l’inquinamento atmosferico si stanno unendo all’azione collettiva nata per tutelare il diritto alla Salute di tutti e spingere le Istituzioni ad adottare azioni concrete per proteggere l’ambiente.

 

Consulcesi ha stilato la “Top Ten” delle città i cui cittadini hanno mostrato interesse per l’azione legale Aria Pulita:

L’azione legale Aria Pulita

 Le 10 città da cui provengono il più alto numero di interessati all’azione collettiva Aria Pulita rientrano tra i 3.384 comuni e città italiane individuate dal team di Consulcesi tra quelli per i quali la Corte di Giustizia Europea ha multato l’Italia per violazione del superamento dei valori soglia di polveri sottili (Pm10) e biossido d’azoto (NO2). In totale, secondo le stime, solo tra le prime 10 città per interessamento sono poco meno di 9 milioni i cittadini che sono stati  costretti a respirare aria cattiva e potenzialmente dannosa per la loro salute e che, per questo, possono richiedere un risarcimento alla Stato, aderendo all’azione collettiva Aria Pulita di Consulcesi.

 

Tortorella (Consulcesi): “Bisogna fare di più per ridurre l’inquinamento”

“Nonostante i progressi fatti negli ultimi decenni nella riduzione dell’inquinamento atmosferico, è chiaro che siamo ancora molto lontani da livelli sicuri per la popolazione e che bisogna fare di più – dichiara Massimo Tortorella, Presidente del Gruppo Consulcesi. – Lo hanno confermato più volte anche gli organi istituzionali europei e lo ribadiscono, dati alla mano, sempre più esperti del settore Salute”.

 

Come aderire

Per partecipare all’azione collettiva, è sufficiente dimostrare, attraverso un certificato storico di residenza, di aver risieduto tra il 2008 e il 2018 in uno o più dei territori coinvolti. Per informazioni su come aderire, Consulcesi mette a disposizione il sito di Aria Pulita: www.aria-pulita.it

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Giubileo Ammalati e Sanità, i professionisti sanitari in piazza per screening gratuiti

Sabato 5 aprile, dalle 10 alle 16, la CEI con le Federazioni nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie promuove le “Piazze della Prevenzione”: a San Salvatore in Lauro e in pi...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.