One Health

One Health 17 Febbraio 2025

A nove mesi muore sbranata da un pitbull, FNOVI: “Gestire gli animali con maggiore responsabilità”

L’aggressività canina può avere diverse cause come per esempio una base genetica, ma anche una serie di fattori ambientali
One Health 12 Febbraio 2025

Dengue, Zika e Chikungunya: “In Italia rischio di diffusione in ascesa”

Una una review pubblicata sulla rivista Lancet Regional Health Europe suggerisce la pianificazione di strategie di difesa che potrebbero aiutare a creare protocolli sanitari efficaci, in grado di accelerare la rilevazione precoce dei focolai
One Health 12 Febbraio 2025

Mpox, il ministero della Salute aggiorna la strategia vaccinale

La stesura del documento è resa necessaria dalla “attuale situazione  epidemiologica che vede la co-circolazione di diversi clade di Mpox virus” nel mondo
One Health 11 Febbraio 2025

Dengue, Paho: “Alert in America: rischio di focolai in aumento”

La preoccupazione è legata al sierotipo Denv-3 identificato in diversi Paesi, tra cui Brasile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Messico e Perù
di I.F.
One Health 7 Febbraio 2025

Inquinamento, lo smog annebbia anche la mente

L'esposizione a breve termine all'inquinamento atmosferico da polveri sottili riduce la capacità di interpretare le emozioni e di concentrarsi sull'esecuzione di un compito, anche banale
One Health 6 Febbraio 2025

Le ondate di calore uccidono per intensità e durata

Intensità e durata. Sono questi i fattori più importanti associati al rischio di mortalità degli anziani esposti a ondate di calore. A rivelarlo uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances
One Health 5 Febbraio 2025

Giornata spreco alimentare, WWF: “C’è più di un pasto al giorno per chi soffre la fame nel mondo”

WWF Italia fa un punto sul problema della continua crescita di questo fenomeno e propone delle soluzioni concrete
di I.F.
One Health 4 Febbraio 2025

Il traffico aumenta il rischio di avere cattive abitudini alimentari

Rimanere bloccati nel traffico aumenta significativamente le probabilità di avere cattive abitudini alimentari. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università dell’Illinois e pubblicato sul Journal of Urban Economics
One Health 31 Gennaio 2025

I bimbi prematuri sono più esposti a micro e nanoplastiche

Trovare concentrazioni più elevate di micro e nanoplastiche nelle placente dei bambini nati prematuri. A scoprirlo è uno studio condotto dal Baylor College of Medicine, dal Texas Children's Hospital e dall'Università del New Mexico
One Health 29 Gennaio 2025

Aviaria, l’alert di Ecdc-Efsa: “34 mutazioni aumentano il rischio diffusione nell’uomo”

Ecdc e Efsa hanno pubblicato un parere scientifico basato su un approccio One Health, in cui valutano le mutazioni dei patogeni aviari e la probabilità che prendano piede nell'uomo, dettando raccomandazioni sul duplice fronte di salute pubblica e salute animale
One Health 28 Gennaio 2025

Aviaria, un uomo contagiato in Inghilterra

Il paziente è stato ricoverato in un reparto di alta specializzazione per la cura delle conseguenze delle malattie infettive, ma complessivamente "sta bene" ed è in via di  guarigione
One Health 28 Gennaio 2025

Dengue: in Italia record di casi nel 2024. Gobbi (Negrar): “Rischio in aumento per effetto clima”

Nel 2024 sono stati registrati in Italia un numero record di casi di Dengue: 231 a trasmissione autoctona e 474 d'importazione. Questo sarà uno dei temi al centro del congresso “NTD Day: Towards 2030 targets”, organizzato dall’IRCCS per Malattie Infettive e Tropicali Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar
One Health 27 Gennaio 2025

Cambiamenti climatici, +2,3 milioni di morti da calore in 854 città europee entro il 2099. Lo studio

Roma potrebbe essere la città al secondo posto del podio, Napoli al terzo seguita da Milano al quinto. Genova fra le prime 10
One Health 27 Gennaio 2025

Giornata mondiale delle malattie neglette, Aifa-Iss: “I big killer dei Paesi più poveri”

Si tratta di ventuno gruppi di patologie differenti diffuse soprattutto nei Paesi poveri che, però, stanno esplodendo anche alle nostre latitudini
di I.F.
One Health 27 Gennaio 2025

La SItI sostiene l’Oms: “Rappresenta un pilastro insostituibile per la salute globale”

SIti: "L’Italia vanta una lunga e prestigiosa storia di collaborazione con l’OMS: medici, ricercatori, epidemiologi e operatori sanitari italiani hanno prestato la loro opera nell’ambito dell’organizzazione, dimostrando straordinario impegno e sacrificio"
One Health 24 Gennaio 2025

Lo smog peggiora la salute mentale delle donne

L’inquinamento atmosferico causato dal traffico può essere molto pericoloso per la salute mentale delle donne. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Washington e pubblicato su Menopause
One Health 24 Gennaio 2025

Virus Marburg, in Tanzania sale a nove il numero di morti

La Tanzania ha confermato la seconda epidemia del virus di Marburg della sua storia, che segue la prima registrata nel 2023 e in cui ci sono stati sei decessi
One Health 24 Gennaio 2025

Aviaria, l’Italia punta ad un piano d’azione mirato con l’avvio di un programma vaccinale nazionale

In Georgia sale l'allerta: dopo un primo caso riscontrato lo scorso 17 gennaio, il dipartimento dell’agricoltura dello Stato ha reso noto che un secondo allevamento di pollame è stato colpito dal virus
One Health 23 Gennaio 2025

Riforma scuola, Sip: “Educazione sanitaria indispensabile contro le malattie croniche”

La Società Italiana di Pediatria lancia appello al Ministro Valditara: "Educare alla salute fin dall’infanzia è essenziale per promuovere stili di vita sani e prevenire malattie croniche che rischiano di compromettere il benessere delle future generazioni e di pesare sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale"
di I.F.
One Health 23 Gennaio 2025

Peste Suina, revocata la “zona rossa” nella Capitale

A Roma la “zona rossa” era stata istituita nel maggio del 2022 dopo il ritrovamento di un cinghiale positivo al virus nella riserva naturale dell’Insugherata, nel nordovest di Roma, vicino alle zone di Monte Mario, Balduina e Primavalle
di I.F.
One Health 21 Gennaio 2025

Aviaria, un morto in Cambogia. Un nuovo focolaio in Veneto, negli Usa sale l’allerta

Il nuovo focolaio di influenza aviaria è stato accertato a Vigasio, in provincia di Verona, in un allevamento di 800mila galline ovaiole. Si tratta del 18esimo sul territorio italiano dall’inizio dell’anno, il 53esimo se si considera l’inizio della stagione influenzale ad ottobre
One Health 21 Gennaio 2025

Insetti a tavola, si allunga la lista: “L’Ue autorizza la vendita della farina di larve trattate con i raggi UV”

Dal 2021 ad oggi Bruxelles ha autorizzato sul mercato unico quattro insetti come nuovi alimenti, considerandoli una "fonte alternativa di proteine": oltre alla larva gialla, la Locusta migratoria, il Grillo domestico il verme della farina minore
One Health 20 Gennaio 2025

Virus Marburg, Oms: “Il focolaio in Tanzania è confermato. Presto tre milioni di dollari per gestire l’emergenza”

Il dg dell'Oms: "Purtroppo non ci sono ancora trattamenti o vaccini approvati per Marburg, anche se diversi sono in fase di sviluppo. Ma le epidemie possono essere fermate rapidamente con misure di salute pubblica comprovate per prevenire le infezioni e salvare vite, come ha fatto la Tanzania nel 2023"
di I.F.
One Health 20 Gennaio 2025

Educazione alla salute, l’appello della SItI al Ministro Valditara: “Sia inserita tra le materie scolastiche”

La Società Italiana d’Igiene auspica che il Ministro Valditara non tralasci di inserire, nella Riforma della Scuola, programmi di educazione alla salute che si inseriscano nell’offerta formativa con la cura dell’ambiente scolastico, fisico e sociale
One Health 17 Gennaio 2025

Aviaria: un gatto contagiato a Bologna, ma in Italia nessun caso umano. Negli Usa si innalza il livello di attenzione

L'Iss: "Non si può escludere un rischio di possibile infezione da influenza aviaria, se pur considerato basso, per gatti o cani, se per esempio vivono a contatto con uccelli infetti". Per ridurre eventuali pericoli per i propri animali domestici "fare attenzione anche a cosa si mette nella ciotola del pasto"
One Health 17 Gennaio 2025

Virus Marburg, la Tanzania respinge l’alert dell’Oms: “Tutti i campioni dei casi sospetti analizzati sono negativi”

La Tanzania ha sperimentato il suo primo focolaio di Marburg a marzo 2023 nel distretto di Bukoba. La malattia, altamente contagiosa, è simile all'Ebola e i suoi sintomi sono febbre, dolori muscolari, diarrea, vomito e, in alcuni casi, morte per grave emorragia
di I.F.
One Health 16 Gennaio 2025

Covid e Rsv, Ema: “A breve picco di contagi: i sistemi sanitari si preparino alla sfida”

Sull'aviaria l'Ema rassicura: "Monitoriamo il virus e siamo ben preparati ad una possibile pandemia: abbiamo diversi vaccini già approvati e vaccini che possono essere adattati in emergenza per un ceppo specifico"
di I.F.
One Health 15 Gennaio 2025

Virus di Marburg, Oms: “Rischio elevato in Tanzania per una sospetta epidemia”

L’Oms rassicura: "Il rischio globale è attualmente valutato come basso, ma non bisogna sottovalutare i potenziali pericoli"
di I.F.
One Health 15 Gennaio 2025

Gli PFAS nell’acqua potabile aumentano il rischio di sviluppare il cancro

Le comunità esposte ad acqua potabile contaminata da PFAS hanno un’incidenza fino al 33% più elevata di alcuni tipi di cancro. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sul Journal of exposure science & environmental epidemiology
One Health 15 Gennaio 2025

Vaiolo delle scimmie, sono 17 i Paesi coinvolti al di fuori del continente africano. In Sierra Leone è emergenza sanitaria

Dal 25 novembre al 5 gennaio la Repubblica Democratica del Congo continua ad essere il Paese più interessato dall’epidemia con 2.464 e cinque morti. Sotto osservazione anche la situazione del Burundi, dove si contano 5.798 contagi, e dell’Uganda con 767 casi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.