One Health

One Health 31 Luglio 2025

West Nile, Gobbi (infettivologo): “In Italia almeno 10mila infezioni, ma la maggior parte sono asintomatiche”

L'esperto: "La maggior parte dei casi non dà sintomi, ma cresce il rischio di meningo-encefalite e decessi. Fondamentali prevenzione, sorveglianza e formazione dei medici"
di I.F.
One Health 30 Luglio 2025

West Nile, scatta la rete degli ospedali sentinella. Fiaso: “Sistema pronto a riconoscere le nuove emergenze”

Attivato il monitoraggio nazionale dopo l’aumento dei focolai. Otto vittime da inizio anno, quattro in Campania. Un paziente grave a Oristano
di I.F.
One Health 30 Luglio 2025

Estate rovente e zanzare in agguato: “Il cambiamento climatico è anche un’emergenza sanitaria”

SIMA lancia l’allarme: “Un decesso su quattro è legato a fattori ambientali. Serve un nuovo paradigma sanitario: integrare la natura nelle città e nella clinica”
One Health 30 Luglio 2025

Morsi di serpente, il vademecum per chi viaggia all’estero

Ogni anno oltre 100mila decessi. I sintomi di un morso velenoso compaiono entro un’ora. Il focus dell'infettivologo Mario Pantaleoni dell'ospedale di Ferrara
One Health 30 Luglio 2025

Aviaria. Fao, Oms e Woah : “Il rischio per l’uomo resta basso, ma servono più controlli”

Le tre Organizzazioni aggiornano la valutazione globale sul rischio e raccomandano maggiore sorveglianza, biosicurezza negli allevamenti e un approccio One Health
One Health 30 Luglio 2025

Zanzare: come proteggersi dai vettori tropicali (anche sul balcone di casa)

La prevenzione parte dai piccoli gesti quotidiani: eliminare l’acqua stagnante, proteggersi con repellenti e scegliere l’abbigliamento giusto
di I.F.
One Health 29 Luglio 2025

Virus West Nile: salgono a sette le vittime in Italia

Tre le vittime nel Lazio, tre in Campania e una in Piemonte
One Health 28 Luglio 2025

West Nile: nel Lazio 16 nuovi casi, due i decessi

Un 77enne ricoverato allo Spallanzani è morto dopo un soggiorno in provincia di Caserta. Salgono a 44 i casi confermati nel 2025
One Health 28 Luglio 2025

Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche

Caldo intenso, umidità o esposizione prolungata all’inquinamento possono aggravare i sintomi di malattie croniche come artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico, gotta. E' l'allarme lanciato dalla Società Italiana di Reumatologia
One Health 28 Luglio 2025

Ambiente e salute, il rapporto Oms 2024: “Un quarto delle malattie globali è legato all’ambiente”

L’OMS ha pubblicato le nuove schede 2024 su salute e ambiente: l’Italia ottiene un punteggio di 69 su 100. Persistono criticità su inquinamento dell’aria, accesso all’acqua potabile e tutela della biodiversità
di I.F.
One Health 28 Luglio 2025

Gas serra, il settore sanitario è responsabile del 5% delle emissioni annuali

Più di 8mila tonnellate di antibiotici finiscono nei corsi d’acqua, contribuendo alla diffusione dell’antibiotico-resistenza
di I.F.
One Health 25 Luglio 2025

Dengue: i casi in Italia salgono a 96, 3 autoctoni in Emilia Romagna

Dall'inizio dell'anno al 22 luglio, al sistema di sorveglianza nazionale risultano 96 casi confermati di Dengue: 93 casi associati a viaggi all'estero e 3 casi autoctoni, età mediana 41 anni, 54% di sesso maschile, nessun decesso
One Health 25 Luglio 2025

L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenza. Lo studio

Analizzando i dati di oltre 29 milioni di persone, i ricercatori dell’Università di Cambridge hanno individuato tre inquinanti chiave – PM2.5, biossido di azoto e fuliggine – associati a un incremento significativo del rischio
One Health 24 Luglio 2025

Caldo: “L’estate 2025 batte ogni record, ma la mortalità resta sotto controllo”

I dati del Sistema di Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SISMG) e degli accessi in Pronto Soccorso raccontano una stagione rovente ma sotto controllo dal punto di vista sanitario
di I.F.
One Health 24 Luglio 2025

West Nile: “32 casi in Italia dall’inizio dell’anno, 21 a Latina”

Due i decessi, uno nel Lazio e uno in Piemonte. Il virus è endemico nel nostro Paese: l’Iss rassicura sulla sicurezza di trapianti e trasfusioni, ma invita alla prudenza, soprattutto per le persone fragili
di I.F.
One Health 23 Luglio 2025

West Nile e Usutu, dal Ministero Salute il piano di prevenzione 2025

Al 20 luglio confermati dieci casi umani di West Nile Virus e due i decessi: il Ministero della Salute rilancia l’allerta con una circolare urgente per intensificare le misure di prevenzione, sorveglianza clinica e intervento integrato sul territorio
di I.F.
One Health 22 Luglio 2025

West Nile, task force e tavolo tecnico operativo per contenere il focolaio nel pontino

L’Asl di Latina attiva misure straordinarie per fronteggiare i nuovi casi: 7 le infezioni registrate, un decesso. Coinvolti Comuni, sanità pubblica, veterinari e Regione Lazio per un'azione congiunta
di I.F.
One Health 21 Luglio 2025

West Nile, Iss: “Nel 2025 casi in linea con il 2024”

Intanto, il Ministero della Salute ha riattivato il numero 1500 per fornire informazioni ai cittadini e gli esperti infettivologi sottolineano l’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione ambientale
di I.F.
One Health 21 Luglio 2025

West nile, Sima: ‘’Ecco come il clima cambia la nostra salute’’

In aumento i casi autoctoni di dengue e chikungunya anche in italia. La zanzara tigre prolifera grazie a temperature elevate, estati lunghe e ristagni d’acqua
di I.F.
One Health 21 Luglio 2025

Microplastiche nella placenta e nelle ovaie: un nemico invisibile minaccia la fertilità femminile

Vaccari (FNOPO): “Un rischio sottovalutato. Ostetriche in prima linea per la prevenzione”
One Health 18 Luglio 2025

Ondate di calore: picco nel weekend, allerta per anziani e fragili

Domenica attesi 6 bollini arancioni e 11 gialli. Il ministero della Salute invita alla prudenza: temperature elevate possono mettere a rischio la salute delle persone più vulnerabili
One Health 17 Luglio 2025

Dengue, Chikungunya e West Nile: salgono i casi in Italia. L’ISS rafforza la sorveglianza e invita alla prevenzione

Due casi autoctoni di West Nile rilevati anche nel Lazio. La Regione ha attivato il piano di prevenzione: controlli nei comuni colpiti e sorveglianza rafforzata su uomini e animali
One Health 15 Luglio 2025

Caldo, tornano i bollini arancioni, ma il picco è già in calo

Firenze, Rieti e Perugia le città più a rischio il 16 luglio, ma giovedì si prevede un netto miglioramento. Il Ministero della Salute invita alla prudenza, soprattutto per anziani e fragili
One Health 15 Luglio 2025

Latte materno contaminato da metalli aumenta il rischio di problemi di crescita nei neonati

L’inquinamento da metalli nel latte materno ha aumentato il rischio di problemi di crescita nei neonati delle donne Maya nella regione del bacino idrografico del lago Atitlán in Guatemala. Lo ha scoperto uno studio pubblicato su Environmental Pollution
One Health 14 Luglio 2025

Malaria, dall’OMS le prime linee guida per evitare la ricomparsa nei Paesi “malaria-free”

Dopo l’eliminazione, non basta abbassare la guardia: l’Oms lancia un documento operativo per aiutare i paesi a rischio a mantenere i risultati raggiunti
di I.F.
One Health 11 Luglio 2025

Climate change, Ecdc: “Con i mari sempre più caldi cresce il rischio di infezioni da Vibri”

Ecco cosa sapere per proteggere la salute, soprattutto in presenza di ferite o se si consumano molluschi crudi
di I.F.
One Health 10 Luglio 2025

Dengue e chikungunya: ecco le mappe del rischio in Italia

Una nuova ricerca su Nature Communications indica che molte aree costiere e periferie urbane sono a rischio focolai autoctoni
di I.F.
One Health 10 Luglio 2025

Latte crudo, arriva il piano per la prevenzione: “Proteggere i più vulnerabili è una priorità”

Il ministero della Salute pubblica nuove linee guida per contenere il rischio di infezioni da Escherichia coli: attenzione a bambini, anziani e persone immunocompromesse, soprattutto d’estate
One Health 9 Luglio 2025

Caldo, l’allarme degli scienziati: “Quasi 500 morti in 10 giorni tra Milano e Roma”

Uno studio europeo rivela l'impatto letale del cambiamento climatico: +1.500 morti in 12 città, spinta dal riscaldamento globale fino a +4°C
One Health 9 Luglio 2025

Difterite, l’alert Ecdc: “Continua a colpire in Europa: 234 casi da gennaio 2023”

Dopo una grande epidemia nel 2022, l'infezione viaggia ancora ad un ritmo superiore a quello dell'epoca pre-2020, quando si registravano in media 21 casi di difterite all'anno
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

FNOPI e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge caregiver, Ligabue (CARER-ETS): “Criteri discriminatori e niente sollievo. Così non si tutelano i caregiver”

In un’intervista a Sanità Informazione, Loredana Ligabue, segretaria CARER-ETS, passa al setaccio la proposta di legge ‘Locatelli’ sui caregiver: criteri di accesso discrimina...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio