One Health

One Health 24 Marzo 2025

Cancro della tiroide, i metalli pesanti nell’ambiente ne aumentano l’incidenza

Tra le varie cause che determinano la crescita di diagnosi di tumore tiroideo non solo la 'sovradiagnosi', ma anche fattori ambientali. Lo studio
One Health 21 Marzo 2025

Inquinamento, negli Usa dall’assistenza sanitaria l’8,5% delle emissioni di CO2

Un articolo pubblicato su 'Jama' quantifica l'inquinamento delle sale operatorie, indaga sulla volontà dei sanitari di essere più 'green' e fornisce alcuni consigli pratici per ridurre le emissioni
One Health 20 Marzo 2025

L’allergia ai pollini aumenta il rischio di mortalità degli anziani fino al 116%

In occasione della 18esima edizione della Giornata Nazionale del Polline, la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Clinica punta i riflettori sui rischi delle allergie ai pollini
One Health 20 Marzo 2025

Allergia di primavera, dal Bambino Gesù vademecum su prevenzione e cura

Dai pollini alle punture di insetto, il vademecum dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma dedicato alla prevenzione e alla cura delle allergie che colpiscono i bambini in primavera
One Health 20 Marzo 2025

Riscaldamento globale: “L’aria sempre più secca aumenterà le patologie respiratorie”

Anche le vie respiratorie di una persona sana, se esposte ad aria secca, corrono un rischio maggiore di disidratarsi e infiammarsi, due condizioni che creano terreno fertile per asma, rinite allergica e tosse cronica
One Health 18 Marzo 2025

La leva delle emozioni induce a riciclare di più e meglio

Le immagini che vediamo, dai paesaggi naturali ai simboli del riciclo, possono influenzare in modo significativo il nostro comportamento, rendendoci più attenti alla raccolta differenziata. A dimostrarlo è uno studio dell’Università di Trento
One Health 18 Marzo 2025

Antimicrobico-resistenza, il Manifesto per l’alleanza tra istituzioni, professionisti e cittadini

Mandorino (Cittadinanzattiva): "La lotta all’antimicrobico-resistenza rappresenta un ambito fondamentale nel quale sperimentare la partecipazione civica"
One Health 18 Marzo 2025

Oropouche, dal Canada l’alert per i viaggiatori: “Proteggetevi”

Il governo canadese vede nel patogeno una nuova minaccia, tanto che gli esperti si chiedono se Oropouche potrà essere considerato il prossimo Zika
One Health 18 Marzo 2025

Aviaria, Usa: “Attenzione ai formaggi ‘crudi’ e alla salute dei gatti”

I formaggi prodotti con latte crudo proveniente da mucche contaminate dall'aviaria mantengono il virus al loro interno anche per mesi. A New York due gatti positivi
One Health 14 Marzo 2025

L’esposizione all’inquinamento atmosferico aumenta rischi di danni alla pelle

L’esposizione all’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2.5) aumenta il rischio di rossori e danni cronici alla pelle. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Università Normale Nazionale di Taiwan e pubblicato su PLOS Global Public Health
One Health 11 Marzo 2025

Le microplastiche favoriscono la resistenza agli antibiotici

La presenza di microplastiche potrebbe favorire lo sviluppo di batteri e microrganismi resistenti agli antibiotici. E' quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Applied and Environmental Microbiology
One Health 10 Marzo 2025

Le temperature alte influenzano l’attenzione e la memoria dei pre-adolescenti

L’esposizione a temperature ambientali elevate è associata a una connettività inferiore in tre reti cerebrali nei preadolescenti, compromettendo attenzione e memoria. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of the American Academy of Child & Adolescent Psychiatry
One Health 7 Marzo 2025

Aviaria: “Prepararsi ad una nuova pandemia per salvare vite umane”

L'avvertimento degli scienziati è stato messo nero su bianco in una lettera pubblicata sulla rivista Science che esorta governi, mondo dell’industria e comunità scientifica a prepararsi per una pandemia da influenza aviaria
di I.F.
One Health 6 Marzo 2025

Salmonella, Ecdc: “In corso epidemia causata da germogli di erba medica. I semi provengono dall’Italia”

I semi provengono da un singolo fornitore, ma resta da chiarie in quale punto della 'catena' sia avvenuta la contaminazione. Il Paese più colpito è la Norvegia
di I.F.
One Health 5 Marzo 2025

Antibiotico-resistenza, Ecdc-Efsa: “Resta grave minaccia, urge azione One-Health”

Pubblicato oggi il Report Efsa-Ecdc: "Trovare sia negli uomini che negli animali batteri resistenti ad antibiotici comunemente usati come ampicillina, tetracicline e sulfonamidi è routine"
One Health 5 Marzo 2025

‘Oasi in Ospedale’, anche a Roma l’angolo di natura del WWF per la cura e la serenità dei bambini

Dopo quelle di Palermo, Bari, Padova e Napoli, nasce così un nuovo spazio verde in ospedale, progettato per favorire il benessere psicofisico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, che non si limita a scopi educativi
di I.F.
One Health 3 Marzo 2025

Carnevale, Sima: “Con coriandoli e stelle filanti in plastica pericoli per salute e ambiente”

Dalla Società Italiana di Medicina Ambientale l'appello ai sindaci di tutta Italia: "Li vietino con apposite ordinanze"
One Health 27 Febbraio 2025

Inquinamento, le nanoplastiche riducono le capacità olfattive

Uno studio italiano ha indagato per la prima volta gli effetti delle inalazioni di nanoplastiche nei mammiferi, rivelando che queste sono in grado di penetrare nel cervello e deteriorare la funzione olfattiva
di I.F.
One Health 27 Febbraio 2025

Inquinamento, la plastica è una minaccia alla fertilità femminile

Lo studio italiano, pubblicato su Ecotoxicology and Environmental Safety, evidenzia danni sulla funzione ovarica e sull’equilibrio ormonale fino a una possibile anticipazione della menopausa
One Health 26 Febbraio 2025

Malattia misteriosa, 53 persone morte in Congo

Ieri, in un briefing il portavoce dell'Organizzazione mondiale della sanità Tarik Jašarević ha parlato dell'accaduto, sottolineando come "le epidemie, che hanno visto i casi aumentare rapidamente in pochi giorni, rappresentano una significativa minaccia per la salute pubblica
One Health 26 Febbraio 2025

La salute degli europei, Oms: “Adolescenti problematici e adulti malati cronici”

La Relazione Europea sulla Salute viene prodotta ogni tre anni e analizza diversi indicatori dei 53 Stati membri dell’Oms Europa. Focus anche sulle morti 'da caldo'
One Health 25 Febbraio 2025

L’esposizione ai PFAS danneggia le cellule dello scheletro e riduce la densità dell’osso

L'esposizione prolungata ai PFAS può alterare il metabolismo osseo modificando i livelli di calcio, danneggiando in questo modo le cellule dello scheletro e riducendo la densità dell'osso. A scoprirlo è un studio italiano pubblicato su Chemosphere
One Health 20 Febbraio 2025

Dengue: tra Pesaro e Fano la scorsa estate oltre 200 casi

Wsperti riuniti oggi ad Ancora per il convegno "One Health e Arbovirosi: Prevenzione e Controllo in Emergenza Della Dengue" hanno fatto il punto su quanto avvenuto nelle Marche la scorsa estate
One Health 18 Febbraio 2025

I profumatori rendono l’aria di casa più inquinata di quella all’esterno

Deodoranti per ambienti, cere da sciogliere, detergenti per pavimenti, profumatori etc. possono rendere più inquinata l’aria di casa di quella all’esterno. È quanto emerge da tre studi guidati dalla Purdue University e pubblicati rispettivamente su Environmental Science & Technology Letters, Building and Environment e ACS ES&T Air
One Health 17 Febbraio 2025

Aviaria, negli Usa potrebbe circolare in modo asintomatico anche tra la popolazione

L'ipotesi è stata sollevata dai ricercatori del Centers for disease control and prevention (Cdc) che hanno condotto il primo studio sul virus H5N1
One Health 17 Febbraio 2025

A nove mesi muore sbranata da un pitbull, FNOVI: “Gestire gli animali con maggiore responsabilità”

L’aggressività canina può avere diverse cause come per esempio una base genetica, ma anche una serie di fattori ambientali
One Health 12 Febbraio 2025

Dengue, Zika e Chikungunya: “In Italia rischio di diffusione in ascesa”

Una una review pubblicata sulla rivista Lancet Regional Health Europe suggerisce la pianificazione di strategie di difesa che potrebbero aiutare a creare protocolli sanitari efficaci, in grado di accelerare la rilevazione precoce dei focolai
One Health 12 Febbraio 2025

Mpox, il ministero della Salute aggiorna la strategia vaccinale

La stesura del documento è resa necessaria dalla “attuale situazione  epidemiologica che vede la co-circolazione di diversi clade di Mpox virus” nel mondo
One Health 11 Febbraio 2025

Dengue, Paho: “Alert in America: rischio di focolai in aumento”

La preoccupazione è legata al sierotipo Denv-3 identificato in diversi Paesi, tra cui Brasile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Messico e Perù
di I.F.
One Health 7 Febbraio 2025

Inquinamento, lo smog annebbia anche la mente

L'esposizione a breve termine all'inquinamento atmosferico da polveri sottili riduce la capacità di interpretare le emozioni e di concentrarsi sull'esecuzione di un compito, anche banale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”