One Health

One Health 10 Ottobre 2024

Dengue, i casi in Italia salgono a 625: 173 autoctoni, di cui 124 nelle Marche

Sotto i riflettori in particolare la situazione delle Marche, che ha contribuito a far impennare i casi di questo mese di settembre, anche se nel bollettino si precisa che nel focolaio principale in provincia di Pesaro non ci sono stati nuovi casi nell'ultima settimana
One Health 10 Ottobre 2024

Climate change: “Con piogge estreme aumenta il rischio di morte, soprattutto per cause respiratorie”

Lo studio: un giorno di pioggia estrema, con una ricorrenza di cinque anni, porta ad un aumento dell’8% delle morti per tutte le cause, del 5% delle morti cardiovascolari e del 29% delle morti respiratorie nei 14 giorni successivi al temporale
One Health 7 Ottobre 2024

Dengue, l’Oms lancia il “Piano globale strategico”

Il Piano richiede un investimento di 55 milioni di dollari e mira a promuovere una risposta coordinata attraverso cinque azioni prioritarie, dai test al controllo dei vettori fino alla ricerca 
One Health 4 Ottobre 2024

Iss: in casa tira una brutta aria, un decalogo per migliorarla

L'aria indoor è un importante determinante di salute, e in occasione della Giornata mondiale dell'habitat (7 ottobre), gli esperti dell'Istituto superiore di sanità (Iss) hanno preparato un approfondimento sugli inquinanti indoor e le fonti dell'inquinamento domestico
One Health 3 Ottobre 2024

Cambiamenti climatici: “Potrebbero aumentare la violenza sulle donne”

I ricercatori hanno raccolto dati sulla violenza da parte del partner da 363 sondaggi condotti in 156 paesi tra il 1993 e il 2019. Il team ha anche raccolto dati sugli shock climatici dal 1920 al 2022 in 190 paesi
di I.F.
One Health 2 Ottobre 2024

Il gas radon è legato al tumore infantile anche a livelli bassi

C'è un legame tra la leucemia infantile e il gas radon, anche a livelli inferiori di quelli raccomandati dalle linee guida. A scoprirlo è uno studio della Oregon State University, riportato sulla rivista Science of The Total Environment
One Health 2 Ottobre 2024

Dengue: “Il focolaio nella Marche è sotto controllo”

Mistero della Salute e Regione Marche in riunione: dopo due picchi registrati il 6 e il 14 settembre, l'incidenza risulterebbe in diminuzione
di I.F.
One Health 30 Settembre 2024

I maiali sono possibili vettori dell’epatite E nell’uomo

I maiali possono fungere da veicolo di trasmissione per un ceppo del virus dell'epatite E, HEV, comune nei ratti, che è stato recentemente legato a infezioni umane. Lo rivela uno studio dell’Ohio State University, riportato su PNAS Nexus
One Health 27 Settembre 2024

Negli ultimi 10 anni le malattie pediatriche legate al caldo sono aumentate del 170%

Le visite al pronto soccorso pediatrico per malattie legate al calore sono aumentate del 170 % nell’ultimo decennio. E' l'allarmante risultato che emerge da uno studio presentato durante la conferenza dell'American Academy of Pediatrics
One Health 27 Settembre 2024

Antimicrobico resistenza, l’impegno dell’Onu: “Entro il 2030 -10% di morti da superbatteri”

Durante la 79esima riunione di alto livello dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite sull'Amr sono stati fissati obiettivi in una visione 'One health', per diminuire l'utilizzo di antibiotici non solo tra gli esseri umani, ma anche in agricoltura e nell'ambito della salute animale
One Health 26 Settembre 2024

Cities Changing Diabetes, 7 italiani su 10 vivono in aree urbane, il 36% dei diabetici in una metropoli

Dopo 10 anni, il progetto si rinnova e amplia diventando “Cities for Better Health”. Con una visione olistica della salute, si propone di dare priorità alla prevenzione e all’equità sanitaria nelle città, con l’ambizione di risolvere le cause alla radice delle malattie croniche non trasmissibili
One Health 23 Settembre 2024

Vaiolo scimmie, Oms: “In Africa quasi 30mila casi sospetti e 812 morti nel 2024”

Alla fine di agosto 2024 è stato segnato il più alto numero di casi mensili a livello mondiale da novembre 2022 (cioè 2.082 casi confermati) e trend in aumento risultano nelle regioni Oms di Africa, Europa e Pacifico occidentale
One Health 20 Settembre 2024

Giornata del Respiro, ogni anno sette milioni di morti premature nel mondo per inquinamento

Sabato 21 settembre, torna la “Giornata Nazionale del Respiro” organizzata da AIPO-ITS/ETS e SIP-IRS, dedicata ai temi centrali della cura dell’ambiente attraverso la cura del respiro e della salute respiratoria
One Health 20 Settembre 2024

Eradicata in Sardegna la Peste Suina. Da Bruxelles la conferma. Daniela Mulas (Fnovi): “Un modello da seguire”

La devastante malattia dei suini che per oltre quarant'anni ha martoriato la Sardegna e che da qualche tempo sta causando grandissimi problemi in numerose regioni italiane, in Europa e in molte altre aree del mondo, non è più sull'isola
One Health 20 Settembre 2024

Alluvione Emilia Romagna, Sima: “Da dissesto idrogeologico e terremoti in Italia danni da 360 miliardi in 80 anni”

Dal 2010 spesa per frane e alluvioni triplicata, da 1 a 3,3 miliardi di euro all’anno. Ma per ogni euro investito in prevenzione risparmio da 6 euro su spese di ripristino del territorio  
One Health 20 Settembre 2024

Dengue, il primo caso autoctono in Veneto. In Italia 450 contagi accertati

Palamara (Iss): "Per facilitare una diagnosi quanto più possibile precoce, è importante raccomandare a medici e pediatri di famiglia, così come ai clinici ospedalieri, di tenere sempre in debita considerazione la possibilità che le febbri estive possano essere associate a malattie di questo tipo"
One Health 19 Settembre 2024

Covid: nuove prove indicano il mercato di Wuhan come fonte dell’epidemia

Un'analisi dei campioni genetici prelevati dal mercato di Huanan a Wuhan, in Cina, ha individuato una rosa di animali selvatici venduti che con maggiore probabilità sono stati la fonte del virus che ha scatenato la pandemia Covid-19
One Health 19 Settembre 2024

Malnutrizione, Bill Gates: “Con i cambiamenti climatici, entro il 2050, oltre 440 milioni di bambini colpiti”

Pubblicato il il Report “A Race to Nourish a Warming World” della Bill & Melinda Gates Foundation. Tre semplici interventi per cambiare rotta: l’uso di tecnologie agricole per aumentare la produzione di latte, di alimenti fortificati e la supplementazione di vitamine in gravidanza
One Health 19 Settembre 2024

Ictus, dagli anni ’90 casi aumentati del 70%: “Inquinamento, alte temperature e malattie metaboliche sotto accusa”

Uno studio pubblicato su Lancet Neurology offre una panoramica completa di come l'incidenza della malattia sia aumentata in modo esponenziale dagli anni '90 ad oggi
One Health 18 Settembre 2024

Migliorare la qualità dell’aria aiuta a ridurre il rischio di Parkinson

Una riduzione dell’inquinamento atmosferico può aiutare a ridurre il rischio di malattia di Parkinson. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Barrow Neurological Institute e pubblicato su JAMA Network Open
One Health 18 Settembre 2024

Trovate microplastiche nel tessuto nasale alla base del cervello

Rinvenuti minuscoli frammenti e fibre di plastica nel tessuto nasale di cadaveri umani. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di San Paolo, Brasile, e pubblicato su JAMA Network Open
One Health 18 Settembre 2024

‘Marmot cities’, nasce la rete italiana contro le disuguaglianze: al via le adesioni

Il progetto è coordinato dall'Iss. Le 'Marmot cities' prendono il nome dal ricercatore britannico sir Michael Marmot, che ha enunciato gli otto principi chiave per ridurre le disuguaglianze di salute
One Health 18 Settembre 2024

Caldo, l’Italia prima in Europa per numero di persone esposte ai rischi: 5 milioni per 61 giorni

L'analisi di Climate Central: in Europa, Roma è stata la città che ha registrato il numero più alto di giorni (64) con temperature influenzate dal cambiamento climatico, seguita da La Valletta (52) e Valencia (52)
di I.F.
One Health 17 Settembre 2024

Negli imballaggi per gli alimenti sostanze chimiche che raggiungono l’organismo

Negli imballaggi alimentari vengono utilizzate 3.601 sostanze chimiche, che restano poi evidenti all’interno dell’organismo umano. Lo dimostra uno studio internazionale pubblicato sul Journal of Exposure Science and Environmental Epidemiology
One Health 12 Settembre 2024

Fumo, modifica i geni anche a distanza di 30 anni dall’ultima sigaretta

Lo dimostra uno studio trentennale pubblicato sul Journal of Cardiovascular Genetics e presentati alla prima conferenza internazionale di Medicina Ambientale organizzata da Sima
di I.F.
One Health 9 Settembre 2024

Tumori, autismo, diabete e altre epidemie, parte dall’Italia un nuovo appello alla prevenzione

L’11 settembre all’università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Nobel, Oms ed esperti di tutto il mondo si confrontano nella conferenza organizzata dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) in collaborazione con l’ateneo
One Health 9 Settembre 2024

Invecchiamento: “Non può essere fermato, ma almeno rallentato: ecco come”

I risultati di due studi a confronto: una ricerca ha mostrano i benefici ottenuti da chi viaggia per turismo, un'altra il ruolo strategico della proteina 'Oser1'
One Health 6 Settembre 2024

Legionella: nel milanese, da aprile ad oggi, 54 casi e 4 decessi

Le autorità sanitarie del capoluogo lombardo hanno intensificato le attività di controllo per prevenire l'insorgenza di nuovi casi
One Health 5 Settembre 2024

Infertilità, l’esposizione a troppo rumore ne aumenta il rischio

Già noti gli effetti negativi dell'inquinamento atmosferico sulla fertilità. Una nuova ricerca approfondisce questo legame e aggiunge un altro potenziale fattore di rischio: il rumore
One Health 31 Luglio 2024

Earth Overshoot Day, dal 1° agosto l’umanità andrà in debito: “Esaurite tutte le risorse che la natura produce in un anno”

L’Italia è uno dei paesi con il più elevato debito ecologico: l’Overshoot Day per il nostro Paese è arrivato già il 19 maggio
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.