One Health 24 Gennaio 2025 11:13

Virus Marburg, in Tanzania sale a nove il numero di morti

La Tanzania ha confermato la seconda epidemia del virus di Marburg della sua storia, che segue la prima registrata nel 2023 e in cui ci sono stati sei decessi
Virus Marburg, in Tanzania sale a nove il numero di morti

Sale a nove il numero dei morti a causa del virus Marburg in Tanzania:  la notizia è stata diffusa dall’agenzia continentale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Africa Cdc). La scorsa settimana l‘Organizzazione mondiale della sanità (Oms) aveva riferito di otto decessi sospetti. Lunedì la Tanzania ha confermato la seconda epidemia del virus di Marburg della sua storia, che segue la prima registrata nel 2023 e in cui ci sono stati sei decessi. Il governo del Paese africano non ha però confermato altre vittime recenti, mentre  Africa Cdc ha detto che “ci sono stati dieci casi notificati, di cui nove sono morti”.

Il capo di Africa Cdc, Ngashi Ngongo, ha affermato che i dati  riflettono “il tasso molto alto di mortalità di Marburg”, aggiungendo che “stiamo facendo tutto il possibile con l’Oms e altri partner”. Sui dieci casi “circa 281 contatti sono stati messi in elenco per essere seguiti”, ha continuato, elogiando il tracciamento del virus avvenuto finora. “Ci sono stati un totale di 31 test fatti, di cui due confermati e 29, penso, risultati negativi”, ha detto ancora, rendendo noto che il governo tanzaniano ha stanziato un piano di risposta da 10,8 milioni di dollari. Questi nuovi dati in Tanzania arrivano un mese dopo che l’Oms ha annunciato la fine dell’epidemia di Marburg nel confinante Ruanda, durata tre mesi e che ha causato la morte di 15 persone.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornati

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...