Archivi

Sanità 10 Settembre 2024

Manovra 2025: i pediatri si uniscono all’appello di Fimmg e Sumai. Fimp: “Più risorse per la medicina convenzionata”

La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) appoggia ufficialmente i collegi Fimg e Sumai che denunciano la carenza di risorse destinate alla sanità in vista della prossima Legge di Bilancio
Pandemie 10 Settembre 2024

Covid e adolescenti, il lockdown ha invecchiato il loro cervello fino a 4 anni

La scoperta di un team americano: "Il periodo di isolamento ha assottigliato la corteccia cerebrale soprattutto nelle ragazze"
Sanità 9 Settembre 2024

Violenza in ospedale: al via a Bari il primo Tavolo congiunto sui grandi temi della sanità pubblica

Aggressioni al personale medico sanitario: Fiaso e Federsanità, sono un attacco alla sanità pubblica e reati contro la salute
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2024

Distrofia di Duchenne: parte in Sicilia il progetto “Parent Project on the road”

L’innovativa iniziativa per portare un prezioso strumento diagnostico a casa dei pazienti
di I.F.
Salute 9 Settembre 2024

Tirzepatide (Eli Lilly) riduce del 94% il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 negli adulti con prediabete, obesità o sovrappeso

Nello studio di fase III SURMOUNT-1 tirzepatide - agonista dei recettori GIP e GLP-1 – ha fatto registrare una riduzione del 94% del rischio di progressione al diabete di tipo 2 di adulti con prediabete, obesità e sovrappeso. Tirzepatide è stata valutata 1.032 adulti affetti da prediabete e obesità o sovrappeso per un periodo di trattamento di 176 settimane, seguito da un periodo senza trattamento di 17 settimane
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2024

Melanoma: la prevenzione è un ‘gioco di squadra’

Si apre oggi a Napoli la sesta edizione di “We in Action”, evento multidisciplinare dedicato alla prevenzione e alle nuove frontiere nella lotta contro i tumori cutanei
Salute 9 Settembre 2024

Mpox, Onu: “Aggiornato il Piano di preparazione e risposta strategica globale”

Copre un periodo di sei mesi e pone l’accento sulla sorveglianza, la ricerca, l’accesso equo alle contromisure mediche e l’empowerment della comunità per rispondere a questa emergenza globale
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2024

Sla e disfagia, le ricette ‘Sapori legami autonomia’ per ritrovare gusto

Nella giornata nazionale Sclerosi laterale amiotrofica, l’iniziativa di Aisla Slafood e Zambon Italia con chef e Centri clinici Nemo
One Health 9 Settembre 2024

Tumori, autismo, diabete e altre epidemie, parte dall’Italia un nuovo appello alla prevenzione

L’11 settembre all’università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Nobel, Oms ed esperti di tutto il mondo si confrontano nella conferenza organizzata dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) in collaborazione con l’ateneo
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2024

Tumori: da Boudry a Nimes in bici per sostenere il progetto ‘Case Ail’

La 'Country 2 Country 4 Cancer' organizzata da Bms per raccogliere fondi a favore di pazienti onco-ematologici è alla sua undicesima edizione
Salute 9 Settembre 2024

Clownterapia, diminuisce i tempi di degenza e il ricorso ad antibiotici

Gli scienziati hanno esaminato i benefici della clownterapia per i bambini con polmonite, una delle principali cause di ospedalizzazione nei bambini a livello globale
Salute 9 Settembre 2024

Ipertensione: broccoli, cavoli e cavolfiori ne abbassano i valori

I risultati dello studio: "Consumare le verdure crucifere abbassa la pressione e diminuisce di circa il 5% il rischio di incorrere in un infarto o un ictus"
di I.F.
One Health 9 Settembre 2024

Invecchiamento: “Non può essere fermato, ma almeno rallentato: ecco come”

I risultati di due studi a confronto: una ricerca ha mostrano i benefici ottenuti da chi viaggia per turismo, un'altra il ruolo strategico della proteina 'Oser1'
Advocacy e Associazioni 7 Settembre 2024

Giornata Duchenne, il flash mob ‘Born to Outrun’: “Lavorare in squadra per correre più forti”

La World Duchenne Awareness Day (WDAD), giunta alla sua 11esima edizione, è una data scelta per informare e attivare la società civile sulle tematiche che riguardano questa malattia rara e degenerativa che si manifesta in un neonato maschio ogni 5mila
di I.F.
Salute 6 Settembre 2024

Ha 10 anni il primo bambino nato dopo un trapianto di utero

In una conferenza scientifica che si è tenuta a Goteborg è intervenuto il primo bambino al mondo nato dopo che la mamma è stata sottoposto a un trapianto di utero. Si chiama Vincent e ha 10 anni
Salute 6 Settembre 2024

Giornata sulla Sindrome feto-alcolica, Sin: “Se la mamma beve, beve anche il suo bambino”

I neonatologi: "Ridurre a zero l’esposizione prenatale all’etanolo è l’unico modo per prevenire al 100% i disordini feto-alcolici neonatali"
Salute 6 Settembre 2024

Cancro vescica, in arrivo un vaccino a mRna personalizzato: la sperimentazione parte dal Sud

Il Policlinico di Bari è il primo Centro al Sud Italia che partecipa alla ricerca con altri 109 nel mondo di cui nove nel nostro Paese
Salute 6 Settembre 2024

Semaglutide e rischio suicidi: “Chi lo prescrive informi il paziente su possibili effetti collaterali e valuti il suo stato mentale”

Un nuovo studio ha esaminato il database globale dell'Oms sulle sospette reazioni avverse ai farmaci: individuati 107 casi di persone con ideazione suicidaria collegati a semaglutide
Prevenzione 6 Settembre 2024

Giornata mondiale della lotta alla sindrome feto-alcolica, al via la campagna dell’Iss “Zero alcol in gravidanza”

Lo 0,2% delle future mamme rientra in un profilo di bevitrice cronica, mentre quasi il 6% è bevitrice sociale
di I.F.
Salute 6 Settembre 2024

Scuola: dai pediatri Sipps un decalogo per un rientro meno traumatico

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) ha stilato un decalogo per rendere il rientro a scuola speciale e sereno e per far sì che il ritorno in classe sia caratterizzato da emozioni positive
Salute 6 Settembre 2024

Parkinson, nuove prove sull’origine della malattia nell’intestino

Sotto esame i danni alla mucosa che possono verificarsi anche decenni prima della malattia neurodegenerativa
di I.F.
One Health 6 Settembre 2024

Legionella: nel milanese, da aprile ad oggi, 54 casi e 4 decessi

Le autorità sanitarie del capoluogo lombardo hanno intensificato le attività di controllo per prevenire l'insorgenza di nuovi casi
Salute 6 Settembre 2024

Raffreddore, con i lavaggi nasali i bambini guariscono due giorni prima

I lavaggi con soluzione ipertonica possono anche diminuire la possibile trasmissione del raffreddore ai familiari
Salute 6 Settembre 2024

Demenza, avere un deficit visivo ne aumenta il rischio

Finora pochi studi hanno stimato il legame tra problemi visivi e demenza, nessuno dei quali ha analizzato specifici tipi di deterioramento della vista
Salute 6 Settembre 2024

Nuovo studio conferma l’efficacia del vaccino contro il virus respiratorio sinciziale negli anziani

Il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) ha un'efficacia del 75% nel prevenire l'ospedalizzazione tra gli adulti di età uguale o superiore ai 60 anni. A dimostrarlo è stato uno studio pubblicati su JAMA
Prevenzione 5 Settembre 2024

Screening: buona adesione per seno e cervice, ma solo al Nord. Scarsa ovunque la prevenzione colorettale

Pubblicati oggi dall'Iss i risultati della sorveglianza Passi del Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute
di I.F.
Advocacy e Associazioni 5 Settembre 2024

In Italia quasi 1,5 milioni di italiani con demenza. Nel mondo nessuna diagnosi per il 75%

In occasione del XIII Mese Mondiale di settembre Federazione Alzheimer Italia e Alzheimer’s Disease International lanciano un appello per aumentare la consapevolezza sulla demenza e combattere lo stigma
Salute 5 Settembre 2024

Benessere psicologico, Enpap: “Da oggi supporto gratuito anche online”

Per facilitare l’utilizzo dei servizi di aiuto psicologico gratuiti anche da parte dei cittadini di tutto il territorio nazionale, Enpap mette a disposizione circa 600 interventi psicologici online, a chi risulta idoneo dopo lo screening su viveremeglio.enpap.it
Salute 5 Settembre 2024

Neuroblastoma metastatico, bambina senza segni clinici di malattia a 32 mesi dalla terapia

A Vicenza, una neonata affetta da spina bifida e idrocefalo, a sole 48 ore di vita, è stata sottoposta ad un complesso intervento di neurochirurgia che le ha salvato la vita. Due storie di buona sanità a confronto
Salute 5 Settembre 2024

Tumori del colon-retto, all’IRCSS Candiolo nasce la Biobanca più grande al mondo di organoidi

I ricercatori dell’Istituto di Candiolo – IRCCS hanno creato la più ampia collezione al mondo di modelli 3D di tumore del colon-retto metastatici, che rappresenta quasi tutta la diversità di una delle forme di cancro più diffuse nei paesi occidentali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio