Archivi

Salute 29 Settembre 2025

Un semplice test può predire il rischio di gravi malattie epatiche

Una semplice analisi del sangue può predire il rischio di sviluppare gravi malattie epatiche. Un nuovo studio del Karolinska Institutet, pubblicato sulla rivista The BMJ, ha portato allo sviluppo di un metodo per la diagnosi precoce di cirrosi e cancro al fegato
Prevenzione 29 Settembre 2025

I vaccini contro il virus respiratorio sinciziale sono sicuri ed efficaci

I vaccini contro il virus respiratorio sinciziale sono sicuri ed efficaci nel proteggere i gruppi vulnerabili maggiormente a rischio di malattie gravi, tra cui anziani e neonati. A dimostrarlo è stata una nuova revisione Cochrane
One Health 26 Settembre 2025

West Nile, in Italia 680 casi e 48 morti dall’inizio dell’anno

Secondo l’ultimo bollettino dell’Istituto superiore di sanità, i casi confermati di infezione da West Nile virus continuano a crescere: sono 680 dall’inizio dell’anno e 48 i decessi, con una letalità del 14,9% nelle forme neuro-invasive
Salute 26 Settembre 2025

SITOX: oppioidi nitazeni in aumento in Europa, nuova emergenza tossicologica

Mentre negli Stati Uniti domina il fentanyl, in Europa cresce rapidamente la diffusione degli oppioidi nitazeni, sostanze potenti e spesso invisibili ai test ospedalieri. Al congresso Antidotes in Depth 2025, esperti hanno evidenziato casi clinici gravi
Salute 26 Settembre 2025

Malattie rare: individuati 22 indicatori comuni a tutte le patologie

Identificati per la prima volta 22 indicatori clinici e operativi che costituiscono altrettanti campanelli d'allarme per accelerare il percorso diagnostico dei pazienti con malattie rare. E' quanto emerso oggi a Napoli alla presentazione di ARGO
Salute 26 Settembre 2025

Novartis, focus europeo sulle terapie con radioligandi. L’Italia guida l’innovazione

Al Parlamento Europeo Novartis ha promosso l’evento “Advancing Radioligand Therapies in Europe”, evidenziando il potenziale delle terapie con radioligandi e la necessità di una strategia europea coordinata per garantirne accesso tempestivo ai pazienti. Italia in prima linea nell'innovazione
Salute 26 Settembre 2025

Tumore allo stomaco: l’Helicobacter pylori è responsabile del 90% dei casi

L’Helicobacter pylori è il batterio responsabile del 90% dei casi di cancro gastrico nel mondo. Ma questa infezione rimane largamente sottovalutata e sottodiagnosticata. A puntare i riflettori sul problema è la Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo
Salute 26 Settembre 2025

Bronchiolite da VRS, oltre 25mila ricoveri l’anno

Al XIX Congresso Nazionale FIMP, i pediatri sottolineano l’importanza della prevenzione con anticorpi monoclonali per i neonati e della vaccinazione in gravidanza, strumenti efficaci per ridurre accessi al pronto soccorso e ospedalizzazioni
di I.F.
One Health 26 Settembre 2025

Spreco alimentare, dall’Iss un decalogo per prevenirlo

L’Iss propone consigli pratici per pianificare gli acquisti, conservare meglio i cibi freschi e valorizzare gli avanzi
Prevenzione 26 Settembre 2025

Cuore: per ogni chilo perso si riducono sia il colesterolo sia i trigliceridi

In occasione della Giornata mondiale del cuore, gli esperti della Fondazione “Il Cuore Siamo Noi” della Società Italiana di Cardiologia annunciano uno spot TV di informazione e sensibilizzazione sulla lotta contro il colesterolo
Prevenzione 26 Settembre 2025

Vaccini, SIP e SIN: “Proteggi il tuo bambino. Non è mai troppo presto”

Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online
Salute 26 Settembre 2025

Intelligenza artificiale e tiroide, un nuovo alleato per la diagnosi dei noduli

Un modello di intelligenza artificiale sviluppato per analizzare le immagini ecografiche dei noduli tiroidei ha raggiunto una precisione diagnostica straordinaria: sensibilità del 96% e specificità del 95%
One Health 26 Settembre 2025

Incendi, studio USA: “Il fumo è un’emergenza sanitaria” (anche in Italia)

Uno studio pubblicato su Nature stima che negli Stati Uniti, entro il 2050, l’esposizione al particolato da incendi possa causare fino a 1,9 milioni di decessi cumulativi entro metà secolo
Salute 26 Settembre 2025

Depressione e psicosi, più frequenti nelle donne dopo il parto

Un ampio studio svedese mostra come il rischio di depressione e psicosi aumenti nelle settimane successive al parto. L’analisi, condotta su quasi 1,8 milioni di gravidanze, evidenzia anche un andamento diverso per altri disturbi psichiatrici e per i tentativi di suicidio
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2025

In neurologia, l’intelligenza naturale batte quella artificiale. Lo studio

Secondo una ricerca italiana i neurologi rimangono più accurati e affidabili nelle diagnosi rispetto a ChatGpt e Gemini
Salute 25 Settembre 2025

Settimana del benessere sessuale, oltre un terzo degli italiani tradisce il partner

Un’indagine della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS) fotografa la sessualità degli italiani: l’uso di fantasie erotiche è diffuso e uno su tre segnala disfunzioni sessuali
Salute 25 Settembre 2025

Tumori urologici, ogni anno 87mila diagnosi. Terapie innovative e qualità di vita tra le nuove sfide

Otto pazienti su dieci riescono oggi a sconfiggerli, ma l’attenzione si concentra sempre di più su trattamenti meno invasivi e su un approccio multidisciplinare
di I.F.
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

Fitwalking for Ail, insieme verso nuovi traguardi per sostenere ricerca e pazienti ematologici

Domenica 28 settembre in 38 città italiane la nona edizione della camminata solidale promossa da AIL per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica e dell’assistenza ai pazienti con tumori del sangue
Salute 25 Settembre 2025

Morbillo, Iss: “432 casi dall’inizio dell’anno, l’87% non era vaccinato”

Colpiti soprattutto i giovani adulti, ma l’incidenza più alta resta nei bambini sotto i 4 anni. Più di un terzo ha sviluppato complicanze e oltre la metà è finita in ospedale
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2025

Inflazione ed errori di calcolo, legali C&P in campo per ridare valore alle pensioni degli italiani

“L’inflazione – commenta Bruno Borin, responsabile legale di Consulcesi & Partners - è un nemico silenzioso che riduce ogni anno il valore reale delle pensioni"
Salute 25 Settembre 2025

Cancro, l’allarme globale: entro il 2050 i casi supereranno i 30 milioni annui

Secondo le proiezioni del Global Burden of Disease Study Cancer Collaborators, pubblicate su The Lancet, da qui al 2050 il numero di nuovi casi avrà un incremento del 61%
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

“Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti

Lilly Italia e Factanza Media lanciano “Social per il sociale”, percorso formativo gratuito per rafforzare le competenze digitali delle associazioni pazienti e amplificarne la voce sui social
Salute 25 Settembre 2025

Giornata mondiale del respiro 2025: “Healthy lungs, healthy life”

In occasione della Giornata Mondiale del Respiro, la Società Italiana di Pneumologia (SIP/IRS) ribadisce il ruolo fondamentale di cittadini, istituzioni e comunità scientifica per proteggere i polmoni e la vita
di I.F.
Sanità 25 Settembre 2025

Diabete, dall’Eudf Italia un documento strategico per affrontare la malatti

Presentato il Documento dei 7 tavoli tematici e conferiti i primi Premi EUDF Italia alla memoria del Prof. Agostino Consoli. L’obiettivo: rafforzare prevenzione, innovazione terapeutica e qualità della vita per le persone con diabete
Salute 25 Settembre 2025

Scoperto come ridurre il dolore senza ostacolare la guarigione

Pubblicato su Nature Communications uno studio guidato dal Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università di Firenze che dimostra come alleviare la sofferenza del paziente senza interferire con il processo infiammatorio
Salute 25 Settembre 2025

Iss: per 4 italiani su 10 almeno 3 fattori di rischio cardiovascolare

Sono 4 su 10 (40%) gli italiani con almeno tre fattori di rischio cardiovascolare. Lo evidenziano i dati della sorveglianza Passi riferiti al biennio 2023-2024
Prevenzione 25 Settembre 2025

“Il tuo cuore nelle tue mani”: a Roma prima tappa della Campagna Daiichi Sankyo di prevenzione cardio-cerebrovascolare

Con screening gratuiti e informazioni sui fattori di rischio, l’iniziativa punta a sensibilizzare la popolazione sulle differenze di genere nei sintomi, migliorare la conoscenza della patologia e favorire l’aderenza ai percorsi terapeutici. Il 30 settembre prima tappa a Roma, poi Torino e Palermo
Prevenzione 25 Settembre 2025

Fondazione Cuore: le azioni per modificare i 5 fattori di rischio cardiovascolare

La Fondazione Cuore spiega quali sono le azioni per modificare i 5 fattori di rischio e gli screening gratuiti, la combo per dimezzare il rischio cardiovascolare e ridurre del 20% la mortalità
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

Nasce il Manifesto per le Partnership Responsabili

Presentato oggi il documento che stabilisce principi e linee guida per costruire collaborazioni trasparenti, etiche e di impatto sociale tra non profit e privati
Advocacy e Associazioni 25 Settembre 2025

Malattie rare, Iss: al via il contest che libera la creatività dei giovani

L’Istituto Superiore di Sanità lancia la nuova edizione di “Rare reels: Pegaso goes digital”, il contest che invita ragazze e ragazzi a spiegare le malattie rare attraverso brevi video creativi per Instagram
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio