Archivi

Nutri e Previeni 1 Febbraio 2024

Alimentazione: diete vegana e chetogenica migliorano le risposte del sistema immunitario

Passare a una dieta vegana o ad una chetogenica può determinare cambiamenti positivi a livello del sistema immunitario. È quanto emerge da un piccolo studio – condotto da un gruppo di ricercatori del NIH’s National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) e del National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases (NIDDK) – che hanno monitorato le […]
Salute 31 Gennaio 2024

Il biotestamento compie 6 anni, ma a conoscerlo sono solo 5 italiani su 1000

La legge sulle Disposizioni anticipate di trattamento (Dat), meglio nota come Biotestamento, compie 6 anni di vita. Nonostante questo, la norma che permette ad ognuno, in previsione di un eventuale stato di incapacità futura, di indicare il proprio assenso o rifiuto rispetto a determinate scelte terapeutiche e trattamenti sanitari, non decolla come sperato
Salute 31 Gennaio 2024

Giornata Mondiale contro il Cancro, SIRU: “Importante preservare la fertilità nei pazienti in età riproduttiva”

Ogni giorno, in Italia, 30 nuovi casi di tumore tra pazienti in età fertile. La SIRU in prima linea: le tecniche di preservazione della fertilità nei pazienti oncologici sono accessibili e rimborsabili dal SSN
di I.F.
Salute 31 Gennaio 2024

Farmaci, l’allarme Oms: “Dal 2021 la carenza è raddoppiata”. Mandelli (FOFI): “Attenzione a importazioni parallele e circolazione di farmaci falsificati”

In Europa istituito un Gruppo di lavoro per monitorare le carenze e suggerire strategie comuni per garantire la sicurezza delle forniture e prevenire eventuali indisponibilità di medicinali essenziali, a tutela della salute di tutti i cittadini europei
Salute 31 Gennaio 2024

Il succo di pomodoro può “uccidere” i batteri responsabili della febbre tifoidea la salmonella

Il succo di pomodoro può uccidere la Salmonella Typhi e altri batteri che possono danneggiare la salute dell’apparato digerente e urinario. A rivelarlo è una ricerca della Cornell University, pubblicata sulla rivista Microbiology Spectrum, una rivista dell’American Society for Microbiology. La Salmonella Typhi è un patogeno mortale specifico per l’uomo, che causa la febbre tifoidea
Salute 31 Gennaio 2024

Psicologo scolastico, da modello sperimentale a esperienza consolidata. Una trasformazione necessaria: l’analisi dello psicologo dell’educazione

Il presidente Lazzari: “L’attivazione dal 2020 al 2022 di un  servizio di consulenza psicologica nel 70% delle scuole italiane ha permesso di effettuare una grande sperimentazione. Ora serve consolidarla con la messa a sistema di un modello organizzativo ad hoc”
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2024

Sempre più camici bianchi pronti all’esodo, il lavoro in corsia peggiora di anno in anno

L’87% dei medici e dirigenti sanitari intervistati non riesce ad avere una vita privata soddisfacente, il 96,5% è sottoposto a carichi di lavoro eccessivi e il 72% vuole abbandonare il Ssn. L'indagine dell'Anaao Assomed
Salute 31 Gennaio 2024

Natura e benessere: passeggiare nel verde migliora i livelli di attenzione

I ricercatori dell'Università di Utah hanno utilizzato un elettroencefalogramma (EEG) per registrare l'attività elettrica del cervello e misurare la capacità di attenzione dei 92 partecipanti
di I.F.
Salute 31 Gennaio 2024

Vaiolo delle scimmie: 11 casi in Toscana, medici invitano alla vaccinazione

In provincia di Firenze sono stati diagnosticati 11 casi di vaiolo delle scimmie. Il contagio risalirebbe al periodo delle festività natalizie. Sono state messe in atto tutte le misure individuate nella circolare ministeriale che prevedono autoisolamento e informazione sulle misure igieniche i comportamenti da attuare
di V.A.
Salute 31 Gennaio 2024

Tumore alla prostata, migliorando la forma fisica il rischio cala

Gli autori dello studio della Swedish School of Sport and Health Sciences GIH a Stoccolma: “Incoraggiare il miglioramento della forma cardiorespiratoria negli adulti di sesso maschile per ridurre il rischio di cancro alla prostata"
di I.F.
One Health 31 Gennaio 2024

Inquinamento atmosferico in Piemonte. Oltre 100mila cittadini seguono l’azione collettiva di Consulcesi: + 22% di richieste in due mesi

Dopo Torino ci sono Novara, Asti, Alessandria e Cuneo per numero di richieste. In crescita anche i centri più piccoli. Tortorella (Consulcesi): “I dati parlano chiaro: di questo passo ancora troppo lontani dagli obiettivi europei”
Advocacy e Associazioni 30 Gennaio 2024

“Pazienti PROtagonisti per la salute di tutti”: un manifesto per includere la loro voce nelle decisioni su ricerca clinica e percorsi regolatori

Con i Patient Reported Outcomes si possono migliorare i percorsi di cura e supportare la sostenibilità del Sistema Salute
Salute 30 Gennaio 2024

Cervello, ecco ‘Telepathy’ il chip di Musk che consente di controllare telefono e pc col pensiero

Impiantato con un robot chirurgo, il chip punta a consentire a persone con paralisi cerebrale di controllare vari device col pensiero
Salute 30 Gennaio 2024

Malattie del cuore: uccidono una donna ogni 5 minuti. Trabattoni (cardiologa): “Evitabili 25mila morti ogni anno”

Il Monzino Women, il primo centro clinico italiano dedicato al cuore delle donne, si vestirà di rosso per celebrare il Wear Red Day, la Giornata per la consapevolezza sulla salute del cuore femminile, ideata e lanciata a livello internazionale dall'American Heart Association
di I.F.
Salute 30 Gennaio 2024

Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette, nel mondo sono 21. I cambiamenti climatici mettono a rischio anche l’Italia

Le malattie tropicali neglette sono patologie molto diverse tra loro e causate soprattutto da parassiti, ma anche da batteri, virus, funghi e da avvelenamento da morso di serpente. Ne sono un esempio: la malattia di Chagas, la lebbra, a leishmaniasi, la schistosomiasi, la Dengue e l'echinoccocosi cistica
Advocacy e Associazioni 30 Gennaio 2024

World Cancer Day, l’impegno della politica per i diritti dei pazienti oncologici e onco-ematologici

Il Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” riunisce per il secondo anno consecutivo i principali stakeholder in occasione del “World Cancer Day”. Testimone d’eccezione della giornata la ballerina, coreografa e star televisiva Carolyn Smith, che da anni condivide la sua esperienza con chi sta affrontando lo stesso percorso
Salute 30 Gennaio 2024

Oncologia di precisione, con la mappatura genetica del paziente il trattamento è un ‘abito su misura’

Per rispondere all’aumento delle diagnosi di tumore ed alla ridotta adesione agli screening nasce OncoPrecision, il portale che promuove le potenzialità dell’oncologia mutazionale, un approccio innovativo al trattamento della malattia più preciso, personalizzato ed efficace
di I.F.
Salute 30 Gennaio 2024

Anziani, diagnosi più rapide e ottimizzazione dell’assistenza grazie a sinergia tra medici di famiglia e geriatri

Presentate le Linee Guida sulla Valutazione Multidimensionale dell’anziano. Al progetto hanno lavorato 25 società scientifiche sotto la regia dell’Istituto Superiore di Sanità. Pronto un nuovo approccio nella presa in carico e nell’assistenza del paziente anziano, a cui potrà essere riservato un piano di cura personalizzato e una continuità tra ospedale e territorio
di I.F.
Salute 30 Gennaio 2024

Tumore del rene: pembrolizumab in fase adiuvante riduce del 38% di rischio di morte dopo nefrectomia

Nello studio di fase III KEYNOTE-564, l’immunoterapia pembrolizumab – somministrata nella fase adiuvante, ovvero dopo la nefrectomia – ha dimostrato di poter ridurre del 38% il rischio di morte legato al carcinoma a cellule renali. In Italia, ogni anno, vengono stilate oltre 12 mila diagnosi di tumore renale
Salute 30 Gennaio 2024

Suonare o cantare aiuta a mantenere il cervello giovane

Per mantenere il cervello giovane anche in età avanzata può essere di aiuto suonare uno strumento musicale o anche cantare.  A dimostrarlo è uno studio dell'Università di Exeter, nell'ambito di Protect, uno progetto di ricerca online aperto a persone di età superiore ai 40 anni
Salute 30 Gennaio 2024

Emicrania, dal sonno disturbato ai picchi di energia pomeridiani: ecco i sintomi predittori del mal di testa

Tassorelli (Sin): “Imparare a riconoscere i sintomi che precedono il dolore dell’emicrania permetterebbe un’assunzione precoce dei farmaci, diminuendo l’aggressività dell'attacco o evitandone del tutto la comparsa”
Salute 30 Gennaio 2024

L’olio evo contrasta diabete, ipertensione e sindrome metabolica

L'olio extravergine di oliva (Evo) gioca un ruolo chiave nel contrastare l'insorgenza delle patologie cronico-degenerative non trasmissibili come il diabete mellito, l'ipertensione arteriosa, la sindrome metabolica, i tumori, le malattie a carico del sistema nervoso e la malattia renale cronica. Lo confermano le ricerche condotte e in corso all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata
di V.A.
Salute 29 Gennaio 2024

Malattie croniche intestinali, il buon umore riduce l’infiammazione

Un nuovo studio del King's College di Londra dimostra che le terapie psicologiche riducono l’infiammazione causata dalle malattie croniche intestinali fino al 18%. A Sanità Informazione il commento del dottor Rodolfo Sacco: “Fondamentale garantire il supporto psicologico a tutti i pazienti”
Salute 29 Gennaio 2024

Cervello, per restare in forma gli bastano 25 minuti di esercizio fisico a settimana

L’autore della ricerca: “L'obiettivo era studiare per la prima volta gli effetti potenzialmente positivi sul cervello di una piccola quantità di ginnastica di vari tipi, rispetto a quanto emerso da tempo sull' importanza di almeno 150 minuti di attività a settimana per un impatto sulla salute neurologica”
Salute 29 Gennaio 2024

Asma nei bambini, in Italia ogni anno 50mila nuove diagnosi. In 10 anni più 50% di casi nel mondo

La Grutta (Simri): “È necessario intervenire sulle condizioni che possono scatenare le crisi asmatiche, come l'esposizione agli allergeni di animali domestici, il fumo di tabacco, gli inquinanti atmosferici esterni ed interni, alcune condizioni climatiche, l'attività fisica intensa e le infezioni virali delle vie respiratorie”
di I.F.
Salute 29 Gennaio 2024

Ricordi, sono meno vividi in chi respira male di notte

Dalle conclusioni dei ricercatori nuovi orizzonti per il potenziamento della memoria basati sulla respirazione, specialmente per i più anziani che spesso presentano declino sia nella funzione respiratoria che nelle capacità mnemoniche
di I.F.
Salute 29 Gennaio 2024

In Italia l’obesità uccide 4 volte in più degli incidenti d’auto

Nel nostro paese l'obesità è in aumento esponenziale e sempre più "killer", con un numero di morti all'anno 4 volte superiore a quello degli incidenti d'auto, e una previsione, entro il 2035, di 1 adulto italiano su 3 obeso. E' l'allarme lanciato dalla Società italiana di nutrizione umana per sensibilizzare sull'importanza della sostenibilità alimentare e sull'adozione di scelte alimentari corrette, in grado di agire positivamente sia sull'uomo che sul pianeta
Salute 29 Gennaio 2024

Dolore addominale funzionale: ne soffrono tre bambini su 10. Staiano (Sip): “Non va trascurato”

Il mal di pancia nei bambini non è banale e "può incidere negativamente sul benessere e sulla qualità di vita". Al via una campagna sanitaria europea sul dolore addominale funzionale per aumentarne la consapevolezza. Presentata oggi al Ministero della Salute
Salute 29 Gennaio 2024

“Patient Voice”. Sclerosi tuberosa complessa: mancano specialisti formati per la gestione dei pazienti

Una malattia genetica, rara, grave e dalla gestione complessa, poiché colpisce diversi organi. La patologia è caratterizzata dalla formazione di masse simili a noduli (gli amartomi) in diversi organi o tessuti, e da manifestazioni neurologiche, la più comune delle quali è l’epilessia
di Camilla De Fazio
Salute 29 Gennaio 2024

Aumenta l’incidenza e la mortalità del tumore al colon-retto tra i giovani adulti, colpa di alcol e obesità

L'incidenza e la mortalità per tumore al colon-retto sono in aumento tra i giovani adulti di 25-49 anni. E' quanto emerge dai risultati, di uno studio, pubblicato sulla rivista Annals of Oncology, nel quale si prevedono i tassi di mortalità per tumore nell'Unione Europea (UE) e nel Regno Unito per il 2024. Ciononostante, la mortalità prevista per questo tipo di tumore risulta complessivamente in calo in tutta Europa
di V.A.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...