Archivi

Salute 12 Dicembre 2023

Linfoma follicolare, studio italiano “promuove” combo di due immunoterapici

Due farmaci immunoterapici sono meglio di uno, anche per le forme di linfoma più difficili da trattare. Uno studio multicentrico tutto italiano, condotto dalla Fondazione Italiana Linfomi, coordinato dall’IRCCS di Candiolo e dall’Ematologia ospedaliera delle Molinette di Torino, ha evidenziato che la combinazione di rituximab e lenalidomide rappresenta una valida opzione terapeutica per i pazienti con linfoma follicolare recidivante/refrattario. I risultati del lavoro sono stati presentati al 65esimo meeting annuale dell’American Society of Hematology (ASH), che si conclude oggi a San Diego (USA)
Salute 12 Dicembre 2023

Olimpiadi del Ringiovanimento, l’italiano Gian Marco Belardi entra nella rosa dei candidati. “Oggi il mio corpo è 6 anni più giovane della mia età anagrafica”

Intervista al giovane imprenditore romano Gian Marco Belardi, atleta della longevità, che è entrato nella rosa dei candidati di una particolare competizione in cui vince chi invecchia più lentamente
Salute 12 Dicembre 2023

Ma le campagne vaccinali funzionano sui social?

Con l’espressione shitstorm (letteralmente “tempesta di cacca”) si intende quel fenomeno con il quale un numero piuttosto consistente di persone manifesta il proprio dissenso nei confronti di un’altra persona (o di un gruppo), di una organizzazione o di una azienda. Questa tempesta di insulti e/o commenti denigratori si realizza in rete, generalmente sui social media, sui blog o su altre piattaforme che consentono l’interazione
di Nicola Draoli, Consigliere Comitato Centrale FNOPI
Salute 12 Dicembre 2023

Demenza, come affrontare il Natale in serenità. Il decalogo degli esperti

I consigli della Federazione Alzheimer Italia a familiari e caregiver. L’associazione offre ascolto, supporto e servizi alle famiglie con la help line Pronto Alzheimer, chiamando il numero di telefono 02 809767 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, o scrivendo a info@alzheimer.it, è possibile richiedere consulenze gratuite di tipo sociale, psicologico, legale e di terapia occupazionale
Salute 11 Dicembre 2023

Covid: ecco come può cambiare il cervello dei pazienti con sintomi persistenti

I ricercatori svedesi, utilizzando una versione avanzata di risonanza magnetica di diffusione, hanno identificato delle differenze nella struttura del tessuto cerebrale dei pazienti con sintomi post Covid rispetto a persone sane
One Health 11 Dicembre 2023

Casa green, riduce del 60% lo stress e aumenta del 15% la creatività

Trombin (Sima): "Il biophilic design, riconosciuto in standard internazionali come 'Well' e 'Leed', porta al recupero dallo stress e la rigenerazione delle risorse psicofisiche, contribuendo così al risparmio energetico a livello individuale"
Salute 11 Dicembre 2023

Insetti, ogni italiano ne consuma fino a 500 g in un anno e non lo sa. Sono ‘nascosti’ in cioccolato e cosmetici, l’alert degli allergologi

Miraglia Del Giudice (Siaip): “Sono una insidia soprattutto per i bambini che sviluppano reazioni allergiche, al punto che si sospetta possano essere implicati in casi di anafilassi rimasti senza spiegazione"
Salute 11 Dicembre 2023

Tumori della pelle: ecco quali cibi mettere in tavola a Natale

Alcuni ingredienti della tradizione italiana possono aiutare a prevenire l’insorgenza del cancro, potenziare i trattamenti immunoterapici e contrastare gli effetti collaterali delle terapie, come nausea, inappetenza e disturbi gastrointestinali
di I.F.
Salute 11 Dicembre 2023

Malattie cardiovascolari, in Italia causano il 35% dei decessi. Cattivi stili di vita killer per 20 milioni di persone nel mondo

È quanto emerge dal nuovo rapporto del Global Burden of Cardiovascular Diseases, pubblicato oggi sul Journal of the American College of Cardiology. Pesano soprattutto ipertensione, colesterolo alto, dieta scorretta. Smog in testa ai rischi ambientali. Oltre 220mila le morti in Italia
di I.F.
Nutri e Previeni 7 Dicembre 2023

Impatto della nutrizione sul rischio di tumori provocati dal papillomavirus

Il Papillomavirus umano (HPV) è un virus comune a trasmissione sessuale noto per il suo potenziale nell’indurre vari tipi di neoplasie maligne. Nonostante l’esistenza di vaccini mirati a prevenire l’infezione, esiste un crescente interesse per il ruolo della nutrizione nella riduzione del rischio di sviluppo di tumori correlati all’HPV in pazienti che risultano positivi a […]
Nutri e Previeni 7 Dicembre 2023

Ipertensione, gli acidi grassi monoinsaturi nella dieta aiutano a ridurne il rischio

Uno studio pubblicato su Scientific Reports conclude che un maggiore apporto di acidi grassi monoinsaturi nella dieta è associato in modo protettivo all’ipertensione incidente. “Sono disponibili solo risultati non conclusivi sull’associazione tra l’assunzione di acidi grassi nella dieta e il rischio di ipertensione. Per approfondire la questione abbiamo indagato la relazione tra l’assunzione di acidi […]
Salute 7 Dicembre 2023

Tumore al seno: gravidanza sicura per mamma e bambino anche per le donne con ‘gene Jolie’

Lo dimostrano i dati raccolti in 10 anni da 78 centri in tutto il mondo su 4.732 donne colpite entro i 40 anni da un tumore alla mammella collegato alla mutazione BRCA, la stessa di Angelina Jolie. La ricerca è stata coordinata dall’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova e ha ricevuto il supporto dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC)
Salute 7 Dicembre 2023

Vaccini, le novità per la prevenzione di Herpes Zoster e Virus Respiratorio Sinciziale

Gli infettivologi della SIMIT sottolineano l’importanza delle vaccinazioni nel paziente fragile. Il Virus Respiratorio Sinciziale provoca oltre 420mila ricoveri ogni anno e 29mila decessi negli adulti, mentre il virus dell’Herpes Zoster è presente in oltre il 90% della popolazione. Parrella (SIMIT.): “L'RSV può esacerbare condizioni come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), l’asma e l’insufficienza cardiaca cronica e può portare a esiti gravi, come polmonite, ospedalizzazione e morte”
di I.F.
Salute 7 Dicembre 2023

Seconda Giornata Nazionale della Chirurgia Bariatrica: “Qualità, qualità e ancora qualità”

Presentati alla Camera dei Deputati l'info point della SICOB e il Manifesto Nazionale della Chirurgia bariatrica
di CdRR
Salute 7 Dicembre 2023

Bimbo dalle ‘ossa di vetro’: a 11 anni cammina per la prima volta

È accaduto all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dopo 4 interventi chirurgici e un lungo percorso di riabilitazione
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2023

“Onboarding & Training”: il nuovo progetto di Fondazione Consulcesi dedicato a recruitment e formazione di personale medico volontario

Si parte con un corso ECM a sostegno dell’Associazione Italiana ACMT-Rete per aumentare consapevolezza e formazione dei professionisti sulla malattia di Charcot-Marie-Tooth
Salute 7 Dicembre 2023

Morte cardiaca improvvisa, per la prima volta in Italia impiantati defibrillatori di ultima generazione

Per la prima volta in Italia sono stati impiantati defibrillatori extravascolari di ultima generazione. Si tratta di dispositivi unici nel loro genere in cui l’elettrocatetere viene posizionato sotto lo sterno, all’esterno del cuore e delle vene per prevenire i rischi di infezione e occlusione
One Health 7 Dicembre 2023

Natale è il giorno del picco d’inquinamento indoor, gli scienziati: “Aprite le finestre delle vostre cucine”

Gli studiosi hanno analizzato i livelli di inquinamento indoor di quasi 4mila famiglie, prendendo in esame in modo specifico i "grandi eventi di emissione"
di I.F.
Salute 7 Dicembre 2023

La pressione alta è questione di coppia: se ne soffre lei è molto probabile che ne soffra anche lui

A dimostrarlo un nuovo studio, coordinato dalla University of Michigan, che ha analizzato i dati di circa 34mila coppie residenti in Usa, Inghilterra, Cina e India
di I.F.
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2023

Scadenza ECM: il 13 dicembre webinar gratuito per i professionisti. Focus su scadenze, sanzioni, copertura assicurativa e spostamento crediti

Mercoledì 13 dicembre, alle ore 13, il webinar “Scadenza proroga ECM, obblighi e opportunità per i professionisti della sanità”, offerto da Consulcesi Club e organizzato in collaborazione con il Provider Sanità In-Formazione. Uno strumento pratico per gestire lo spostamento dei crediti e divulgare le strategie per arrivare pronti alla scadenza del triennio 20/22.
Salute 6 Dicembre 2023

Suicidio: quasi la metà degli adolescenti ci ha pensato almeno una volta nella vita

Uno studio del Cnr svela che la sfera sociale influisce più dell'abuso di alcol o sostanze psicotrope sui pensieri suicidari, frequenti con un'incidenza maggiore tra le ragazze
Salute 6 Dicembre 2023

Disabilità, le richieste di pazienti e famiglie: “Servizi più umanizzati, piuttosto che contributi economici”

CBM Italia presenta la prima ricerca italiana sul legame tra disabilità e povertà, il direttore Massimo Maggio: “Uno strumento a disposizione di tutti per ideare interventi di welfare sociale e lavorativo”
Salute 6 Dicembre 2023

Ciclo mestruale: se arriva troppo presto aumenta il rischio di diabete e ictus

Nello studio sono state incluse 17.377 donne di età compresa tra 20 e 65 anni. Gli scienziati della Tulane University per condurre la loro ricerca hanno fatto riferimento alle risposte del National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) contenente dati dal 1999 al 2018
di I.F.
Salute 6 Dicembre 2023

Leucemia linfoblastica acuta: AIFA autorizza rimborsabilità brexu-cel

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha concesso la rimborsabilità della terapia cellulare Brexucabtagene autoleucel (brexu-cel) per la leucemia linfoblastica acuta a precursori di cellule B recidivante o refrattaria, destinata ai pazienti adulti di età pari o superiore a 26 anni
Salute 6 Dicembre 2023

Sclerosi multipla, da depressione a infezioni urinare: svelati i disturbi più comuni che precedono la diagnosi

Lo studio dell'Università di Sorbona a Parigi ha coinvolto 20.174 persone con una recente diagnosi di sclerosi multipla: avevano il 22% in più di probabilità di soffrire di depressione cinque anni prima della loro diagnosi, il 50% in più per la stitichezza, il 38% in più di probabilità di infezioni del tratto urinario, il 47% in più di probabilità di avere problemi sessuali e il 21% in più di probabilità di cistite o infezioni alla vescica
di I.F.
Salute 6 Dicembre 2023

Mieloma multiplo, dai pazienti un “manifesto dei bisogni”: 11 priorità e possibili soluzioni

I pazienti con mieloma multiplo non vogliono la luna, ma soluzioni fattibili a bisogni reali. E' quanto emerge dal progetto eM2power, nato in collaborazione con tre fra le principali associazioni di pazienti: Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma Onlus (AIL), La Lampada di Aladino ETS e Fondazione Renata Quattropani Onlus, affiancate da un board scientifico multidisciplinare diretto da Alessandro Corso, ematologo e direttore della U.O.C di Ematologia all’Ospedale di Legnano
Salute 5 Dicembre 2023

L’oblio oncologico è legge, dal Senato voto unanime

Il Senato ha dato il via libera all'unanimità, con 139 voti. Perrone (AIOM): “I cittadini guariti dal cancro in Italia non saranno più discriminati nella vita sociale, professionale e familiare”
Salute 5 Dicembre 2023

Migrazione sanitaria, riprendono i viaggi della speranza Sud-Nord: il 9% dei pazienti si ricovera fuori regione

Il report sulla mobilità sanitaria interregionale 2022, Randazzo (Agenas): “Gli indici di ‘fuga’ sono costanti nel tempo, al netto del periodo pandemico”
Salute 5 Dicembre 2023

Alcolici e bevande zuccherate: l’Oms esorta ad aumentare le tasse per abbassarne i consumi

Uno studio ha mostrato che le tasse che aumentano i prezzi degli alcolici del 50% aiuterebbero a evitare oltre 21 milioni di morti in 50 anni e genererebbero quasi 17 trilioni di dollari di entrate aggiuntive
Salute 5 Dicembre 2023

People in Health: il primo appuntamento con la cronicità che dà voce ai pazienti

Per la prima volta a confronto associazioni pazienti, rappresentanti delle Istituzioni e comunità scientifica in un evento nazionale che si prefigge di essere l’appuntamento annuale in tema di cronicità. L’ evento è stato aperto dalla testimonianza del Team Novo Nordisk, la prima squadra al mondo di ciclisti professionisti con diabete tipo 1
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...