Archivi

Salute 5 Luglio 2023

II Giornata Nazionale Porpora Trombotica Trombocitopenica: le istanze dei pazienti

II GIORNATA NAZIONALE PORPORA TROMBOTICA TROMBOCITOPENICA: LE ISTANZE DEI PAZIENTI
Salute 5 Luglio 2023

Cure all’estero gratis (come in Italia) si può: ecco come fare

Ogni cittadino italiano ha la TEAM (tessera europea di assicurazione malattia) che dà diritto a cure gratuite in Europa e nei paesi con cui l’Italia ha stabilito precisi accordi. Serve però una preventiva autorizzazione.
Salute 5 Luglio 2023

Long Covid, su 3mila casi il 91% con cefalea atipica o insonnia

Nel 91% dei casi almeno un sintomo tra cefalea atipica, riduzione del visus (vista), tosse persistente, insonnia, disturbo del respiro, mio-artralgie (dolori muscolo-scheletrici localizzati). Inoltre, due sintomi, ritenuti meno frequenti ma di grande valenza statistica riscontrati sono, nel 76% dei pazienti, ‘brain fog’ (nebbia cerebrale) definita da disturbo attentivo, confusione mentale e sensazione di disagio […]
Salute 5 Luglio 2023

Adolescenti vorrebbero a scuola lezioni su protezione dell’ambiente ed educazione sessuale

Otto adolescenti su dieci vorrebbero che l’educazione sessuale fosse inserita nei programmi delle scuole superiori, dove vorrebbero che venissero insegnate anche materie come ‘sostenibilita’ e protezione dell’ambiente’, ‘educazione al rispetto delle diversita’ ‘ e ‘prevenzione dei comportamenti a rischio’. Inoltre la meta’ di loro si preoccupa per il futuro che considera incerto. E’ la fotografia […]
Salute 5 Luglio 2023

Toscana potenzia i consultori: investimento da 1,9 milioni in 3 anni

Pacchetti salute rivolti ai giovani, screening, prevenzione e supporto di mediazione culturale per le famiglie migranti, in modo che nessuno rimanga indietro o venga escluso dalle opportunita’ offerte. La Toscana ha deciso di potenziare le attivita’ sanitarie, sociali e socio-sanitarie che hanno a che fare con la salute di donne, coppie e famiglie, bambine e […]
Salute 5 Luglio 2023

Cappellacci: «Oblio oncologico, testo finale in Aula entro fine mese»

La XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati “dopo aver approvato il testo unificato del disegno di legge sull’oblio oncologico, questa settimana valutera’ le proposte emendative, che sono circa 20. Con questo passaggio vi sara’ il testo finale e dovrebbe andare in Aula entro fine mese”. A spiegarlo e’ il presidente della Commissione Ugo […]
Salute 4 Luglio 2023

Tumore alla prostata per un uomo su sette: combattere le complicanze per tornare a vivere dopo la malattia

Incontinenza urinaria e deficit erettili si presentano nella quasi totalità dei casi ed impattano drammaticamente sulla qualità della vita, ma la presa in carico è ancora inefficace. I dati della ricerca di Fondazione Onda
Salute 4 Luglio 2023

Come affrontare i disturbi del comportamento alimentare?

INTERVISTA DOPPIA | Per la rubrica Salute in Capsule, abbiamo raccolto le parole e la testimonianza di una biologa nutrizionista e di una studentessa e modella di Milano che ha affrontato una grave forma di Dca, Disturbo del comportamento alimentare
di Andrea Merlo - Salute in Capsule
Salute 4 Luglio 2023

Malattie delle valvole cardiache sottostimate fra gli anziani: sono tre volte più frequenti

Lo rivela PREVASC, il primo studio italiano real life. Esperti SICGe: «Screening cuore è salvavita come per i tumori: 150mila decessi evitabili. Urgenti interventi mirati a livello nazionale per estendere diagnosi precoce a tutti gli over 65»
Salute 4 Luglio 2023

Diritto all’oblio oncologico: Italia all’avanguardia in Europa. Tutelati anche contratti di lavoro e adozioni

FAVO, AIOM e Fondazione AIOM: «Nel vecchio Continente sono in vigore provvedimenti che aiutano gli ex malati di cancro nell’accesso a mutui e assicurazioni»
Pandemie 4 Luglio 2023

Long Covid nei bambini: il virus può diffondersi in tutti gli organi e persistere anche per mesi

La ricerca effettuata dal gruppo del Gemelli ha dimostrato, per la prima volta al mondo, che nei bambini, il long Covid è indipendente dalla gravità iniziale del Covid-19. Il ricercatore: «Abbiamo condotto questa analisi perché ci sono crescenti evidenze che negli adulti la persistenza del virus in diversi organi possa essere la chiave per la comprensione e il trattamento del Long Covid»
Salute 4 Luglio 2023

Cibo e ambiente, ecco la dieta che salva il cuore e il pianeta secondo i nutrizionisti

INTERVISTA | A Sanità Informazione la dottoressa Annalisa Giosuè, diabetologa alla Federico II di Napoli e vincitrice del Premio Barba 2023
Salute 4 Luglio 2023

Salute mentale: indagine, 1 italiano su 2 andrebbe dallo psicologo se avesse bonus

Più di un italiano su due, il 56%, sarebbe incentivato a rivolgersi a uno psicologo se ci fosse il bonus psicologico, a fronte di un 23% che lo ha già fatto (con un aumento del 6%) e il 53% che vi ricorrerebbe in caso di bisogno (+6%). Sono alcuni dati emersi dall’indagine “Il ruolo dello […]
Salute 4 Luglio 2023

Brusaferro: «Sì agli algoritmi per malattie rare, ma siano trasparenti»

“Costruire come sta facendo questo gruppo in Fvg degli algoritmi e svilupparli insieme diventa un modo per renderli trasparenti, validarli e ottenere i presupposti affinche’ quel possibile strumento di supporto decisionale per il medico sia riconosciuto come valido e riproducibile, esattamente come facciamo per i farmaci”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanita’ […]
Contributi e Opinioni 4 Luglio 2023

Da trasporto marittimo ancora danni a clima, oceani e salute umana

Il trasporto marittimo globale continua a causare danni significativi al clima, agli oceani e alla salute umana, mentre l’Organizzazione marittima internazionale (Imo) delle Nazioni Unite, la comunita’ internazionale e il settore marittimo continuano a fallire nell’affrontare adeguatamente i problemi. È quanto emerge dallo studio commissionato dall’associazione di organizzazioni ambientaliste europee per la protezione dei mari, […]
Salute 4 Luglio 2023

Sindrome di Cushing, nuovo principio attivo efficace come il bisturi

Svolta nella cura della sindrome di Cushing, la malattia provocata dall’eccesso di produzione di cortisolo da parte dell’ipofisi, causata da un tumore benigno della ghiandola. Chiamata la malattia della “faccia a luna piena” perche’ ha, tra i suoi effetti piu’ visibili, un arrotondamento del viso dovuto a un accumulo di grasso e un aumento di […]
Salute 4 Luglio 2023

Italia: bene aspettativa di vita, male per assistenza ad anziani. Nelle Rsa solo 19 posti ogni 1000 over 65

Dal Senato un dossier sui dati di 8 Paesi. Confronto anche su posti letto e numero di infermieri. Male l'Italia per rapporto spesa sanitaria e prodotto interno lordo
Salute 4 Luglio 2023

Disturbi dello spettro autistico: Nico Acampora (PizzAut) nominato dall’Europarlamento “Cittadino europeo dell’anno 2023”

Fondatore del progetto rivolto a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, Acampora ha un obiettivo: «Costruire occasioni e opportunità che restituiscano loro autonomia e dignità»
Salute 3 Luglio 2023

Addio al colesterolo cattivo con due iniezioni all’anno. Ecco come funziona e per quali pazienti è indicato

L'esperto: «Può aiutare i pazienti a dimezzare i livelli di colesterolo “cattivo” LDL nel sangue e a mantenerli stabili nel tempo»
Salute 3 Luglio 2023

Viaggi all’estero: ecco tutti i consigli degli esperti. Vaccino contro malattie endemiche e cibi ben cotti

Oltre 15 milioni di italiani sono già in vacanza e uno su tre ha scelto viaggi all'estero. Prima di partire è fondamentale conoscere le vaccinazioni necessarie. Molte Asl per questo hanno attivato un servizio di medicina dei viaggi
Contributi e Opinioni 3 Luglio 2023

Sindrome di Marfan, arte e suoni per dimenticare la malattia

La storia della paziente Stefania, da 20 anni accanto ai bambini con l’associazione ‘Arte Suoni Colori’
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2023

I professionisti sanitari corrono a Milano per il Servizio Sanitario Nazionale

In più di 180 all’Arena Civica per la "Corsa delle Professioni Sanitarie", organizzata dall’Ordine TSRM e PSTRP per lanciare un messaggio a sostegno del SSN
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2023

Guardia medica: rischi e responsabilità

Quali sono le responsabilità di una guardia medica e quali i rischi ai quali questa figura professionale sanitaria può andare incontro.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Lavoro e Professioni 3 Luglio 2023

Malattia e infortunio, per i liberi professionisti Enpam sigla convenzione che copre i primi 30 giorni

La polizza copre 150 euro al giorno. Anche per i dentisti una tutela pensata su misura per gli infortuni della mano
Salute 3 Luglio 2023

Ondate di calore: al via i piani per tutelare anziani e fragili

Ondate di calore, attivato dalla Regione Lazio, in collaborazione con il dipartimento di Epidemiologia del Servizio sanitario e la Protezione civile regionale, il piano operativo e sanitario di intervento per la prevenzione degli effetti sulla salute. Prevede un’assistenza sanitaria da parte dei medici di medicina generale aderenti ed e’ rivolto, in particolar modo, agli over […]
Salute 3 Luglio 2023

Aspartame, Oms potrebbe dichiararlo possibile cancerogeno: le reazioni

Usato da milioni di persone nel mondo come dolcificante e presente in oltre 6mila prodotti, dalle bibite agli yogurt agli sciroppi per la tosse, l’aspartame torna sotto i riflettori: l’agenzia dell’Oms specializzata nella ricerca sul cancro, lo Iarc, potrebbe infatti presto classificarlo come “possibile cancerogeno per l’uomo”. La notizia, anticipata dall’agenzia Reuters sul proprio sito, […]
Salute 30 Giugno 2023

Allarme zanzare, quali sono e come difendersi da quelle più invasive e pericolose

L’esperto: «Tutte le specie di zanzare sono attratte dal sudore “dolce” e dai colori sgargianti: evitiamo alimenti zuccherati e scegliamo abiti chiari»
Lavoro e Professioni 30 Giugno 2023

ASL Roma4, l’evento formativo sugli aspetti giuridici e operativi della legge Gelli-Bianco

A sei anni dall'entrata in vigore della Legge Gelli - Bianco la Asl Roma 4 investe su un percorso formativo ad hoc sul contesto organizzativo aziendale
Salute 30 Giugno 2023

Patologie neurologiche: robotica e intelligenza artificiale per migliorare la vita dei pazienti

Possibile predire pure il recupero motorio e cognitivo durante la riabilitazione mediante algoritmi specifici. Patologie come ictus, lesioni midollari, sclerosi multipla, Parkinson, traumi cranici, paralisi cerebrali infantili e altre ancora possono essere trattate con terapie specifiche, ma serve una piena consapevolezza degli strumenti disponibili per ottimizzare le possibilità di recupero
Salute 30 Giugno 2023

Ipertensione non controllata: denervazione renale terzo pilastro nel trattamento della patologia

La procedura, mini-invasiva, consiste nel disattivare in modo selettivo parte delle terminazioni nervose che decorrono lungo le pareti esterne delle arterie renali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone