Archivi

Salute 13 Giugno 2023

Covid: pericolo scampato? Non per i pazienti fragili: l’appello di AIP OdV

Le infezioni da Sars-CoV-2, così come le altre malattie virali, rimangono un elemento di allerta. In Italia, infatti, si contano ancora circa 30 morti al giorno per infezioni Sars-CoV-2, molti dei quali fanno parte dei cosiddetti «pazienti fragili» (sono 1 su 5 in Italia)
Salute 13 Giugno 2023

Autismo, progetto Interpares: Associazione Ulisse avvia i corsi per tecnici del comportamento

Saranno formati nuovi professionisti nel trattamento di persone affette dalla sindrome dello spettro autistico
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2023

Vacanze al mare per i piccoli pazienti dializzati del Policlinico di Milano

Dopo quattro anni di stop per il Covid è ripartito quest’anno il progetto dell’Associazione per il Bambino Nefropatico(ABN) che porta in vacanza i bambini in dialisi
Salute 13 Giugno 2023

“Nel Mare, il Vento”: salpa da Tropea il progetto di psicologia e vela per supportare le pazienti oncologiche

Le psicologhe: «La navigazione e le attività in barca a vela rappresentano un mezzo potente attraverso il quale riattivare e dare voce ai vissuti personali di chi ha effettuato un percorso di cure oncologiche»
Salute 13 Giugno 2023

Tumori ginecologici: nuove strategie terapeutiche accendono la speranza anche nelle forme avanzate

Tante le novità emerse dal congresso dell’American Society of Oncology (ASCO) anche sul fronte dei tumori ginecologici. Con il professor Giovanni Scambia, direttore scientifico di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e Ordinario di Ginecologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, i contributi presentati dalla scuola di Fondazione Policlinico Gemelli
Salute 13 Giugno 2023

Artrite reumatoide: con remissione clinica si risparmiano più di 12mila euro all’anno

Per i pazienti con artrite reumatoide al via “Complete the Picture- Non accontentarti di una vita a metà: parla con il tuo reumatologo”, la nuova campagna informativa incentrata sul sito web www.missioneremissione.it
Salute 13 Giugno 2023

Congresso SIDeMaST: strumenti diagnostici sempre più sofisticati, nuove terapie e prevenzione per i tumori cutanei

“Le conoscenze che abbiamo oggi permettono una corretta diagnosi e gestione dei tumori della pelle, la cui incidenza purtroppo è sempre in aumento. Dettagli sempre nuovi sulla loro patogenesi e presentazione clinica hanno portato allo sviluppo di nuove terapie e tecniche diagnostiche per garantire ai pazienti una diagnosi precoce e una corretta gestione. Ma la […]
Salute 13 Giugno 2023

Oblio oncologico. Schillaci e Meloni: “Il Governo segue le iniziative parlamentari, ed è pronto a dare il proprio supporto”

“Il governo segue con interesse le iniziative parlamentari riguardanti il diritto all’oblio oncologico. Ed è pronto a dare il proprio supporto per trovare soluzioni adeguate a quella che ritiene una problematica di particolare rilievo per tanti cittadini guariti dal cancro costretti ancora ad affrontare numerose difficoltà burocratiche per il ritorno a una vita normale”. Così […]
Salute 13 Giugno 2023

Lombardia: nasce la Consulta regionale della famiglia per supportare sanità e sociale

Assessore Lucchini: «Testimonia nostro impegno in questo campo. Sarà strumento di confronto e programmazione»
Sanità 13 Giugno 2023

PanFlu Sicilia, tra i pilastri ci sono comunicazione e gestione infodemia

C’è anche un piano di comunicazione del rischio nelle emergenze sanitarie e contrasto a disinformazione e infodemia nel PanFlu della Regione Sicilia. Il documento è stato presentato nei giorni scorsi al CEFPAS (Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) di Caltanissetta. La presentazione del “Piano Pandemico Influenzale (PanFlu) della Regione […]
Contributi e Opinioni 13 Giugno 2023

“Tiroide, la farfalla del metabolismo”, in un libro tutto quello che c’è da sapere

L’autrice, l’endocrinologa Daniela Pace, si è avvalsa di illustrazioni e di un linguaggio semplice e diretto. Parte dei proventi delle vendite del volume saranno devoluti ad attività di ricerca scientifica. In Italia sono oltre 6 milioni le persone affette da una malattia della tiroide
Salute 12 Giugno 2023

Caso Folbigg, gene CALM 2 causò morte bambini. Parla Schwartz autore della scoperta

Il direttore del Centro per lo studio e la cura delle aritmie cardiache di origini genetiche di Auxologico spiega cos’è la calmodulinopatia e perché un elettrocardiogramma nel primo mese di vita dei bambini può salvarli
Salute 12 Giugno 2023

Francesco Nuti addio: la depressione, l’incidente e la disabilità che lo ha accompagnato fino alla morte

Francesco Nuti, 68 anni, è morto stamattina a Roma, nella clinica Villa Verde. L'attore toscano era sparito dalla scena da diversi anni. Viveva in una condizione di non autosufficienza, che lo obbligava ad avere qualcuno che si occupasse di lui
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2023

Intelligenza artificiale, Rossi (INAIL): «Moltissime potenzialità ma serve verifica delle conseguenze del suo utilizzo»

Il sovrintendente nazionale dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro spiega a Sanità Informazione quali sono gli ambiti applicativi dell’IA nel settore degli infortuni sul lavoro
Nutri e Previeni 12 Giugno 2023

Stress cronico e consumo di cibo ipercalorico: un’altra evidenza del legame

Lo stress combinato con “cibo di conforto”, ricco di calorie, crea cambiamenti nel cervello che spingono a mangiare di più, soprattutto dolci, con il rischio correlato di aumentare di peso. A lanciare l’allarme è un team del Garvan Institute of Medical Research, di Sydney, in Australia, che ha pubblicato uno studio su Neuron, secondo il […]
Salute 12 Giugno 2023

Cancro, cambiare approccio. La psico-oncologa: «Legittimare la paura può darci più energia»

Barberio (Istituto Pascale) commenta i casi Murgia e De Gregorio: «Basta con la narrazione del paziente-guerriero, ma il malato oncologico ha un’arma: sa di non essere eterno e vive di conseguenza. Chi di noi lo fa con la stessa consapevolezza?»
Salute 12 Giugno 2023

Il bisogno di sangue non va in vacanza, al Campus Bio-medico di Roma giornata dedicata a donazione

Torna l’estate e il gesto di donare il sangue diventa ancora più importante: è necessario, infatti, evitare che le riserve ematiche si riducano in questo particolare momento dell’anno in cui molti lasciano la città per i luoghi di vacanza e cambiano le abitudini quotidiane. Per promuovere e sensibilizzare alla donazione, la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico aderisce alla campagna «Give blood, give plasma, share life, share often» promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue che si celebra il 14 giugno. Sarà possibile informarsi e donare, anche senza prenotazione, presso il Centro Trasfusionale di via Álvaro del Portillo 200
Salute 12 Giugno 2023

Virus respiratorio sinciziale (RSV): FDA raccomanda “vaccino” per tutti i neonati

Negli Stati Uniti più vicini all'approvazione di nirsevimab come primo strumento di immunizzazione specificamente progettato per proteggere tutti i neonati e bambini nella loro prima stagione di esposizione al virus respiratorio sinciziale (RSV). L’Antimicrobial Drugs Advisory Committee (AMDAC) della Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha infatti raccomandato l'anticorpo monoclonale per tutti i neonati
Salute 12 Giugno 2023

Humanitas, oltre 60mila casi di patologie della mano ogni anno: parla il chirurgo che cura musicisti, sportivi e artigiani

La mano, una piccola parte del nostro corpo, ma così complessa che al suo interno contiene tutte le strutture anatomiche presenti nel corpo umano: muscoli, tendini, vasi sanguigni, ossa, legamenti, nervi, fino alla pelle. Una caratteristica che la rende unica e insostituibile nel vero senso della parola, dato che “a oggi, al contrario ad esempio […]
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2023

«Piacere, professionista sanitario»: a Milano porte aperte ai cittadini

Da Milano al via a “Salute in Comune-Festa delle Associazioni”, progetto itinerante che coinvolgerà a turno tutti i Municipi del capoluogo lombardo
Salute 12 Giugno 2023

Berlusconi, che tipo di leucemia ha portato alla morte? Parlano gli esperti

Silvio Berlusconi è morto questa mattina all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da venerdì. Aveva 86 anni e si trovava in ospedale per accertamenti legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo e che gli ha causato complicazioni, tra cui una polmonite
One Health 12 Giugno 2023

Inquinamento: combatterlo per salvare la vita a 7 milioni di persone ogni anno

L’inquinamento causa patologie gravi, molte delle quali croniche, a carico degli apparati respiratorio e cardiovascolare, ma anche tumori e mutazioni genetiche. Mannuccio Mannucci (Unimi): «Alla base di tutte queste patologie c’è un’infiammazione cronica causata dalle polveri sottili che invadono il nostro organismo»
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2023

Enpam, sono centinaia i giovani medici candidati all’App

Più successo tra i pediatri che tra i medici di famiglia. Il boom di richieste in Campania, Lazio e Lombardia
Salute 11 Giugno 2023

Malattia delle arterie delle gambe: in Italia oltre 3mila amputazioni all’anno

Gli esperti: «Metà prevenibili con tecniche mini-invasive e nuove cure»
Salute 10 Giugno 2023

Infarto: il video che spiega perché si deve chiamare subito il 118 e non andare al Pronto Soccorso

La campagna rivolta agli uomini tra i 40 e i 60 anni ha l’obiettivo di rendere la popolazione più consapevole dell’importanza dei corretti comportamenti per salvaguardare la propria salute
Salute 10 Giugno 2023

Malattie reumatologiche: i primi ballerini del Teatro alla Scala testimonial per la ricerca

Dopo Carla Fracci, la danza è ancora protagonista nello spot di FIRA Onlus con Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko impegnati in un passo a due per sostenere la ricerca contro le malattie reumatologiche
Salute 9 Giugno 2023

Laila Perciballi è il primo Garante dei diritti delle persone anziane di Roma

Selezionata tra diversi candidati, l'avvocato Laila Perciballi è stata nominata Garante dei diritti delle persone anziane di Roma. Il suo compito sarà quello di affiancare l'amministrazione capitolina nella promozione di interventi di invecchiamento attivo, di assistenza e cura, di domiciliarità e di prossimità, vigilando sui servizi erogati a tutela del benessere delle persone anziane e nel rispetto dei loro diritti
Salute 9 Giugno 2023

Piano UE salute mentale, elogi e critiche. «Ora tocca all’Italia utilizzare bene i fondi. Puntare su scuola e fragilità sociali»

In Europa, almeno una persona su sei ha sofferto di disagio psicologico già prima della pandemia e un lavoratore su quattro, ancora oggi, deve fare i conti con lo stress legato alle condizioni di lavoro. In questo contesto, il covid-19 ha acuito delle condizioni di difficoltà abbattendosi soprattutto sulle categorie più fragili nella società. Per […]
di Gloria Beltrami
Salute 9 Giugno 2023

Anemia falciforme, nuova terapia genica sicura ed efficace

Buone aspettative da una nuova terapia genica sperimentale contro l'anemia falciforme, malattia genetica del sangue, dolorosa e debilitante, contro la quale esistono poche terapie approvate
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2023

“Peter Pan per la Pace”, una partita amatoriale di calcio celebra l’associazione da anni al fianco dei piccoli malati di cancro

Peter Pan Odv celebrerà domenica 11 giugno 2023 i suoi primi 23 anni di accoglienza. Nel pomeriggio l’annuale Festa dei Volontari, un importante momento di incontro e condivisione, confronto e di integrazione delle esperienze, riservato alla famiglia di Peter Pan Odv
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone