Archivi

Contributi e Opinioni 9 Giugno 2023

Cure oculistiche e sostegno economico: così CBM Italia opera in Uganda per i diritti delle persone con albinismo

Nell’Africa sub-sahariana nasce una persona albina ogni 1.400. A causa della loro condizione congenita, che provoca estrema sensibilità al sole e molti problemi tra cui quelli legati alla vista, le persone con albinismo sono stigmatizzate e isolate dalle loro comunità
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2023

Arteriopatia periferica, in Italia oltre 3000 amputazioni. Gise: «La metà prevenibili sono prevenibili»

La prevalenza dell'arteriopatia periferica in Italia si attesta intorno al 10% nelle persone di età superiore ai 40 anni con un trend in aumento fino al 23% nei prossimi anni. L'amputazione dell'arto – soluzione estrema che, oltre a impattare significativamente sulla qualità della vita, è associata ad un aumento rilevante del rischio di mortalità – in Italia viene effettuata il doppio delle volte rispetto a quanto sarebbe necessario. Se ne parla al meeting Rome Peripheral Interventions
Salute 9 Giugno 2023

Taurina degli “energy drink” allunga la vita? Il geriatra: «Risultati interessanti, ma necessari studi più ampi»

Si chiama taurina ed è una sostanza contenuta in moltissime bevande energetiche. A lungo osservata con sospetto, ora un gruppo di ricercatori della Columbia University di New York ha scoperto che sarebbe in grado di rallentare il processo di invecchiamento e promuovere una longevità sana. Lo studio, pubblicato su Science, è stato condotto su topi e scimmie. «Non escludo che gli stessi risultati potrebbero valere anche per gli esseri umani, ma sono necessari studi più ampi e approfonditi», commenta a Sanità Informazione Andrea Ungar, professore ordinario di Geriatria all'Università di Firenze e presidente della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg)
Salute 9 Giugno 2023

Infarto, nel lockdown ritardi e mancati accessi agli ospedali hanno ridotto di 2 anni aspettativa di vita

Per i ritardi nelle cure accumulati durante il lockdown meno anni vita anche a chi era in perfetta salute
Pandemie 9 Giugno 2023

Long Covid: la fatica è il sintomo che più incide su qualità vita

I ricercatori dell'Ucl e dell'Università di Exeter: «Il long Covid può arrivare a influire sulla qualità della vita più di alcuni tumori»
Salute 9 Giugno 2023

HIV in Puglia: diagnosi ancora tardive, gli uomini etero i più colpiti

A Bari, Fast Track City, test rapidi e gratuiti in piazza per HIV, HCV e Sifilide e una produzione scientifica senza precedenti nella XV edizione di ICAR - Italian Conference on AIDS and Antiviral Research dal 14 al 16 giugno. Sensibilizzare attraverso la cultura con la mostra del fotografo Simone Cerio. Il concorso per le scuole RaccontART e una regata tra le iniziative del Congresso
Salute 9 Giugno 2023

Sepsi nei neonati: ancora alta la mortalità nel mondo. Nuovi strumenti per facilitare diagnosi e cura

Studio internazionale condotto da Global Antibiotic Research and Development Partnership (GARDP) e PENTA – Child Health Research. Coinvolti 19 ospedali di 11 Paesi, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per l’Europa. La resistenza agli antibiotici è la principale causa dei decessi
Salute 9 Giugno 2023

Viaggi e disabilità: ecco tutto quel che c’è da sapere

In un’intervista a Sanità Informazione, Silvia Antivalle, avvocato dell’Associazione Famiglie disabili lombarde, fornisce tutte le informazioni pratiche che è utile conoscere prima di programmare il proprio viaggio: dal mezzo di trasporto, all’alloggio più consono, alle agevolazioni, fino alle attività ideali...
Salute 9 Giugno 2023

Tumori, Ail lancia la “velaterapia”: attività di riabilitazione psicologica per pazienti ematologici

In occasione della Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, torna a spiegare le vele ‘Sognando Itaca’, iniziativa che, nata come un’attività di riabilitazione psicologica per pazienti ematologici attraverso la pratica della vela, quest’anno allarga i suoi orizzonti aprendosi a tante altre attività volte alla riabilitazione psico-sociale. Il progetto, promosso dall’Associazione italiana […]
One Health 9 Giugno 2023

Roma: erba alta, rifiuti in strada e caldo. Ordine dei Medici: «Tenere alta attenzione per tutelare salute»

Torna di nuovo nella Capitale l’emergenza rifiuti e con il caldo che aumenta ogni giorno “c’è necessità di tenere alta l’attenzione e intervenire per rimuovere l’immondizia altrimenti torniamo a situazione di emergenza sanitaria che abbiamo sfiorato in passato”. Così Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici-chirurghi e odontoiatri di Roma e provincia. “La situazione è a […]
Salute 9 Giugno 2023

Dentro la testa del “mostro” narcisista. La psicologa: «Ecco i campanelli d’allarme da osservare…»

Maria Dolores Bracci, psicologa e psicoterapeuta partendo dal delitto di Senago analizza per Sanità Informazione i tratti di un soggetto con disturbo di personalità narcisistica «Belli e dannati, bugiardi seriali. Donne attenzione al love bombing»
Nutri e Previeni 9 Giugno 2023

Cibo: le famiglie italiane ne sprecano 20 chili l’anno. I consigli della Sinu

Ridurre le perdite e gli sprechi alimentari lungo l’intera catena di produzione è un’importante priorità politica, inclusa negli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs) per il 2030. Le perdite e gli sprechi alimentari sono stati stimati essere un terzo del cibo prodotto per il consumo umano, come riportato dalla FAO. Tuttavia, i rifiuti […]
Nutri e Previeni 8 Giugno 2023

Yogurt: quale legame con le malattie gastrointestinali

Lo yogurt può modificare il rischio di malattie gastrointestinali agendo probabilmente sul microbiota intestinale. Giulia Collatuzzo e i suoi colleghi hanno svolto una ricerca che mirava a esplorare l’associazione, finora poco indagata, tra yogurt e cancro gastrico (GC). L’assunzione totale di yogurt è stata ricavata dai questionari che contenevano domande sulla frequenza del consumo dell’alimento. […]
Salute 8 Giugno 2023

Discriminazione di genere: lascia un segno nel cervello, più di ansia e stress

Lo stress derivate da discriminazione di genere genera una condizione di neuroinfiammazione, ovvero l'attivazione eccessiva o errata della risposta immunitaria del cervello, che potrebbe spiegare la riduzione dello sviluppo cerebrale
Salute 8 Giugno 2023

Passione, visionarietà, entusiasmo per le biotecnologie: al via il Premio “Early Bioneers” per giovani ricercatori e startup

Fino al 30 giugno si possono inviare le candidature utilizzando il format presente nel sito www.earlybioneers.it. Il Premio nasce da una partnership tra Ambasciata del Belgio in Italia e la biotech Galapagos ed è promosso da SICS
Pandemie 8 Giugno 2023

Long Covid: negli obesi un farmaco per diabete lo riduce del 40%

L’efficacia della metformina sul long Covid, un comune farmaco contro il diabete, è stata dimostrata da uno studio statunitense condotto su 1.126 persone in sovrappeso o obese e pubblicato su “The Lancet Infectious Diseases Studio su “The Lancet Infectious Diseases"
Salute 8 Giugno 2023

Infanticidio: e se fosse tutta colpa di un “interruttore” nel cervello?

Scoperto nei topi l'interruttore dell'infanticidio. L’ipotesi degli scienziati: «Potrebbe agire anche negli umani»
One Health 8 Giugno 2023

Usa: allerta qualità dell’aria, decine di milioni a rischio per incendi canadesi

Negli Stati Uniti decine di milioni di persone sono state messe in allerta per i possibili effetti di una scarsa qualità dell'aria, a causa del fumo provocato dagli incendi canadesi che si è spostato verso Sud, Su alcune delle più grandi città del paese il cielo si è trasformato da azzurro in un torbido marrone e l'aria è satura di inquinamento dannoso per la salute. Gli stati in tutto l'Est, tra cui New York, Massachusetts e Connecticut, hanno emesso avvisi sulla qualità dell'aria
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2023

L’AI rivoluziona la medicina legale. A Roma un convegno su rischi e benefici

Frati-Fineschi (Sapienza): Intelligenza Artificiale e Medicina Legale, necessaria formazione adeguata.
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2023

Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, i terapisti lanciano il manifesto contro l’abusivismo

Il manifesto spiega chi è il Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee) e quali sono le sue competenze secondo il Decreto Ministeriale istitutivo 56/1997. E ancora: come si acquisisce il titolo, gli ambiti di attività e dove esercita
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2023

Amori tossici, ecco quando (e perché) bugie e narcisismo possono sfociare in tragedia

La parola all’esperto Alessandro Pellizzari, autore di “Love Advisor”: «L’amoralità in una relazione può indicare fino a quanto può spingersi il soggetto pur di mantenere lo status quo»
Salute 8 Giugno 2023

Oncologia: è il “microambiente” la super sfida della diagnostica

In oncologia, con i test genomici oggi si crea il 50% dei farmaci Si punta al 100%. Alla Diatech nasce il primo board di esperti per nuove linee guida
Salute 8 Giugno 2023

Salute mentale: ecco il piano della Commissione UE da 1,23 miliardi di euro. «Non vi è salute senza salute mentale»

Piano UE salute mentale: l'annuncio e i dettagli. Dalla Commissione arrivano 1,23 miliardi di euro. L'inchiesta di Sanità Informazione sulla salute mentale in UE. Ecco le aree di intervento e le misure per gli Stati...
Salute 8 Giugno 2023

Anna Maria e il suo viaggio in cerca di speranza: «A Milano ho trovato i miei angeli in camice bianco…»

Ogni anni 800mila persone migrano in cerca di cure migliori. Grazie ad associazioni come “A Casa Lontani Da Casa”, i pazienti e le loro famiglie trovano alloggio, assistenza e tanti servizi gratuiti
Salute 8 Giugno 2023

Rendering 3D: la rivoluzione digitale per il trattamento chirurgico dei tumori solidi addominali

SANITA’ ECCELLENTE: Introdotto in Italia dal dottor Christian Cotsoglou, il rendering 3D permette di riprodurre l’organo malato, di farlo ruotare e di scoprire in fase pre e intra operatoria come intervenire al meglio
Salute 8 Giugno 2023

Aumento del 30% dei casi di scabbia: «Attenti a bambini e anziani»

“Nell’ultimo anno abbiamo visto un aumento del 30% dei casi di scabbia, soprattutto nei bambini ma anche negli anziani. Spesso legati ad una sottovalutazione del problema e nella scarsa aderenza alla terapia. Ci sono famiglie che non rinunciano a mandare il figlio a scuola anche se ha prurito. Così i contagi aumentano e il problema […]
Salute 8 Giugno 2023

Covid: forme gravi, Long Covid e fragilità, online la guida di Cittadinanzattiva

Informare e accrescere la conoscenza e la consapevolezza della popolazione sui rischi di sviluppare forme severe di Covid-19, in particolare per le persone con fragilità o con specifiche condizioni di salute: è questo l’obiettivo della guida “Covid, Long Covid e fragilità. Teniamo alta l’attenzione!” che Cittadinanzattiva pubblica online sul suo sito web, all’interno delle attività […]
Salute 8 Giugno 2023

Ascoltare i pazienti per misurare la qualità dei servizi: Osservatorio Prems

Ascoltare i pazienti e le loro storie per misurare la qualità dei servizi erogati e trarne spunti eventualmente per migliorarsi. Il senso dell’osservatorio Prems toscano sul ricovero ordinario, ovvero l’osservatorio che misura l’esperienza riferita dai pazienti, sta tutta qui e i risultati delle recenti analisi saranno raccontati venerdì 9 giugno, dalle ore 9 alle 13, […]
Salute 7 Giugno 2023

L’impatto della violenza sulle persone con epilessia, la sospensione della terapia e la depressione, al via il 46° Congresso Nazionale LICE

Presentato in anteprima il Trailer di “Fuori dall’Acqua” cortometraggio Giffoni Innovation Hub ispirato alla storia vincitrice del contest LICE “Si va in scena. Storie di epilessia”
One Health 7 Giugno 2023

«Qualità dell’aria è la seconda causa di bronchiti e enfisema»

Il binomio inscindibile ‘salute respiratoria e ambiente’ sarà protagonista del 24esimo congresso nazionale della Pneumologia italiana. Lo ha annunciato Mauro Carone, direttore Uoc Pneumologia e riabilitazione respiratoria Irccs Maugeri Bari e presidente del congresso promosso dall'Associazione italiana pneumologi ospedalieri (AIPO)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone