Archivi

Salute 22 Maggio 2023

Modello 730: tutte le novità del 2023 per le detrazioni possibili in presenza di soggetti fragili

A Sanità Informazione l’esperto fiscale Marco Petrillo (UNEBA) spiega come detrarre spese sanitarie, rette di RSA e RSD e deduzioni badanti per soggetti fragili.
Sanità 22 Maggio 2023

Il G7 e l’approccio all’infodemia

«La gestione dell’infodemia è una priorità». Lo scrivono nero su bianco i ministri della Salute al termine del G7 che si è svolto nei giorni scorsi a Nagasaki, in Giappone. Si tratta della prima riunione tra i dicasteri delle sette “grandi” nazioni della Terra che si svolge dopo la fine dell’emergenza sanitaria internazionale per il […]
di Diana Romersi
Salute 22 Maggio 2023

Tumore della prostata: In Italia 564mila uomini vivono con la neoplasia e il 63% può essere considerato guarito

De Lorenzo (FAVO): «Diagnosi precoci e cure innovative fondamentali per garantire una maggiore aspettativa e qualità di vita. È poi necessario un approccio che preveda la collaborazione di diversi specialisti»
Salute 22 Maggio 2023

Cure palliative pediatriche, assistenza domiciliare e presa in carico dell’adulto: ecco cosa c’è che ancora non va

Mentre il “Giro delle Cure Palliative Pediatriche”, inaugurato lo scorso 16 maggio, continua le sue tappe dal nord al sud della Penisola, ai microfoni di Sanità Informazione, gli specialisti impegnati in diverse Regioni raccontano le principali criticità territoriali
Lavoro e Professioni 21 Maggio 2023

Specializzandi e previdenza unica, alla Camera non passa l’emendamento

Enpam: «Occasione persa, si trovi soluzione. È una questione di pari dignità costituzionale»
Salute 20 Maggio 2023

Tumori: un malato su due rischia la malnutrizione

Favo: «Estendere gli screening nutrizionali a tutti i malati oncologici. Oggi solo il 3% delle persone con tumore metastatico riceve queste valutazioni»
Salute 19 Maggio 2023

Tumori: In Lombardia 60 mila nuovi casi l’anno, al via la campagna

Da oggi a domenica a Milano la seconda tappa di “Lo so anch'io” per informare i cittadini sulla ricerca immunoncologica
Salute 19 Maggio 2023

Covid: Oms, Acrux diventa variante sotto monitoraggio

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha inserito dal 18 maggio la variante XBB.2.3 di Sars-CoV-2, battezzata Acrux dagli esperti sui social, fra le varianti sotto monitoraggio (Vum), dopo che questo mutante è cresciuto nell’arco di 5 settimane, da 1,8% del totale sequenze rilevate nel mondo a 4,64% (ultimo dato, relativo al 24-30 aprile). E’ quanto […]
Salute 19 Maggio 2023

Malattie croniche intestinali in aumento, «incubo» per oltre 7 pazienti su 10

La vita di chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali  può essere un vero e proprio incubo. E' quanto emerge dall'indagine Better - Bisogni Assistenziali, Lavorativi, Legali e Sociali per la cura dei pazienti affetti da malattie infiammatorie Croniche dell'Intestino – presentata oggi al ministero della Salute da Amici Italia, in occasione di un convegno organizzato dall'associazione, su iniziativa del ministro della Salute, Orazio Schillaci
Salute 19 Maggio 2023

Spring Meeting SICOB, la chirurgia dell’obesità è sempre più soft ed inclusiva

Nella due giorni a Bari focus sulla gestione delle complicanze, su gravidanza e chirurgia bariatrica e sulla formazione dei giovani chirurghi
Salute 19 Maggio 2023

DIRETTA | Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

DIRETTA | Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali  
Salute 19 Maggio 2023

DIRETTA | Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

DIRETTA | Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
Salute 19 Maggio 2023

Maculopatia: con screening e nuove pratiche terapeutiche possibile controllare la malattia

A rischio over 60 e diabetici. L’esperto «Liste d’attesa troppo lunghe, così si rischia una scarsa aderenza alla terapia. Per una migliore gestione dei pazienti con maculopatia, necessaria una presa in carico multidisciplinare»
Salute 18 Maggio 2023

Patient engagement e serious play: tecnologie per una sanità a misura di paziente

L'esperienza di Helaglobe che usa la tecnologia per attivare ascolto e dialogo costante con i pazienti: «Nascono soluzioni che guardano oltre la patologia e sostengono la persona»
Salute 18 Maggio 2023

Piano oncologico, FAVO: «Mancano obiettivi concreti e risorse. Ridurre del 6-8% la mortalità per cancro»

Presentato a Roma il 15° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, in occasione della XVIII Giornata nazionale del malato oncologico promossa da FAVO
Salute 18 Maggio 2023

Vista, liste d’attesa: fino a due anni per una cataratta. Piovella (SOI): «Entro il 2030 raddoppierà numero persone cieche»

Snellire le di attesa e ammodernare le tecnologie in uso nel SSN sono i  principali obiettivi a cui punta la Società Oftalmologica italiana, discussi in occasione della presentazione del 20° Congresso Internazionale della SOI, che si svolgerà a Roma dal 25 al 27 maggio 2023
Contributi e Opinioni 18 Maggio 2023

In Puglia la Pediatria di Famiglia punta sulla prevenzione

Promozione dell’attività fisica, identificazione precoce dei disturbi del neurosviluppo, screening periodici, tra gli obiettivi dell’accordo integrativo sottoscritto con la Regione. Nigri (FIMP): «Auspichiamo che il modello virtuoso adottato dalla Pediatria di Famiglia pugliese possa essere replicato anche in altre realtà del Paese»
Salute 18 Maggio 2023

XXVII Congresso Nazionale CIPOMO, i primari oncologi ospedalieri riuniti a La Spezia delineano l’oncologia del futuro

I presidenti del Congresso: «Momento di raccordo tra i traguardi raggiunti e le nuove sfide che per il futuro»
Salute 18 Maggio 2023

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano

Al via la campagna di sensibilizzazione con eventi e consulenze gratuite in numerosi centri distribuiti su tutto il territorio
Salute 18 Maggio 2023

Anziani, in Lombardia il non profit chiede un ruolo in cabina di regia: «Tutelare pazienti e famiglie»

Luca Degani (Presidente Uneba Lombardia) «Il nuovo modello sociosanitario deve tenere conto di aumento della cronicità, carenza di personale e diminuzione di capacità di spesa delle famiglie. Una soluzione? Operatori sociosanitari specializzati in aiuto ai MMG»
Salute 18 Maggio 2023

Sclerosi multipla, svelato il mistero della «parentela» con il virus della mononucleosi

Che esista una correlazione tra il virus responsabile della mononucleosi e la sclerosi multipla lo si è ipotizzato per lungo tempo. Ora un nuovo studio del Karolinska Institutet, in Svezia, non solo ha confermato questa teoria, ma ha spiegato anche i meccanismi sottostanti di questa pericolosa «parentela». Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science Advances
Salute 17 Maggio 2023

Allerta Mpox dei Cdc Usa: «Il vaiolo delle scimmie non è un caso chiuso»

Mpox, il vaiolo delle scimmie, non è un capitolo chiuso in Usa. Un nuovo allerta dei centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) invita i medici e la popolazione a tenere d’occhio sintomi sospetti: “I focolai del vaiolo delle scimmie non sono finiti”, dicono gli esperti del governo americano. A far scattare […]
Salute 17 Maggio 2023

Obesità: con semaglutide la metà degli adolescenti ritorna a un peso «normale»

Semaglutide, il farmaco per perdere peso diventato molto popolare, ha un'efficacia straordinaria anche negli adolescenti obesi. Un'analisi secondaria condotta nell'ambito dello studio STEP TEENS, presentata al Congresso europeo sull'obesità in corso a Dublino, ha dimostrato che quasi la metà degli adolescenti a cui è stato somministrato la semaglutide è riuscito a perdere abbastanza peso da scendere sotto il limite clinico per l'obesità
Salute 17 Maggio 2023

Premio Società oftalmologica italiana a Isabella Faggiano di Sanità Informazione

E' prevista per domani la consegna del premio Soi (Società oftalmologica italiana) ad Isabella Faggiano, giornalista medico-scientifica di Sanità Informazione. Si tratta di un prestigioso riconoscimento, rivolto ai professionisti della comunicazione che si sono distinti per il loro lavoro di divulgazione sul tema dell'oftalmologia
di Redazione
Salute 17 Maggio 2023

L’UICI al Salone Internazionale del Libro: arte e lettura per superare le barriere visive

L'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti è presente con il suo stand al Salone Internazionale del Libro di Torino dal 18 al 22 maggio per coinvolgere i visitatori in un’esperienza immersiva nel mondo della disabilità visiva
Salute 17 Maggio 2023

Obesità, scoperte le cellule del cervello che stimolano l’appetito

Per ridurre il girovita bisogna puntare al cervello. E' infatti qui che nasce l'appetito «incontrollato», quello che porta a mangiare più cibo di quanto in realtà ne serva. Una nuova ricerca condotta dal Garvan Institute of Medical Research, in Australia, ha individuato uno specifico gruppo di cellule cerebrali che stimola l’appetito quando c’è un eccesso prolungato di energia nel corpo, ovvero in presenza di un accumulo eccessivo di grasso, condizione tipica dell’obesità
Salute 17 Maggio 2023

Fiaso: «Cambiamo rotta per il futuro della sanità pubblica»

La Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere italiane lancia il tema della Convention che si svolgerà a Roma dall’ 8 al 10 novembre per i 25 anni della Federazione. Il Presidente Migliore: «È tempo di scelte»
Salute 17 Maggio 2023

VaccinarSì festeggia 10 anni, Brusaferro: «L’informazione corretta ci aiuta a capire, ma anche a scegliere»

Istituito dalla Società Italiana d’Igiene (SItI), il portale VaccinarSì è diventato, nel corso degli anni, un mezzo informativo per la popolazione e per gli Operatori sanitari per approfondire i molteplici aspetti legati alla prevenzione vaccinale
Salute 17 Maggio 2023

Alluvione Emilia Romagna, Enpaf a fianco delle comunità colpite

Approvato un provvedimento per assicurare interventi assistenziali in favore dei pensionati degli iscritti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone