Archivi

Salute 19 Luglio 2023

Appello di pazienti e medici: «Aumentare screening oncologici per allinearci a raccomandazione UE»

Ampliare l’accesso agli screening esistenti e introdurre programmi strutturati per carcinoma prostatico, gastrico, polmonare così da ridurre impatto e mortalità
Salute 19 Luglio 2023

Anziani meno soli e più in forma con realtà virtuale e “telecyclette”

Dall’Università Vita Salute San Raffaele di Milano una nuova tecnologia (la Telecyclette) permette agli anziani ospiti delle RSA di fare una riabilitazione del corpo e della mente grazie alla realtà virtuale
Contributi e Opinioni 19 Luglio 2023

Fibromialgia, Costa (M5S): «Positivo incontro tra Ministro della Salute e Comitato Fibromialgici acuti»

Il vicepresidente della Camera Sergio Costa aveva presentato una proposta di legge per il riconoscimento della fibromialgia come patologia invalidante
Salute 18 Luglio 2023

Pazienti cronici: 7 su 10 disposti ad affidarsi a tecnologia per comunicare con i medici

I pazienti cronici sono aperti alle possibilità offerte dalla tecnologia nel migliorare e rendere più sicura la comunicazione con i medici, ma anche nel gestire la loro patologia. A concluderlo è la ricerca «Sfide e opportunità nell’aderenza terapeutica dei pazienti cronici: l’apporto della tecnologia» condotta in collaborazione con Doxa Pharma
Salute 18 Luglio 2023

Asl Roma 4, al via rete di assistenza psicologica per sostenere i pazienti oncologici

Nei giorni scorsi il Direttore Generale della Asl Roma 4, la dottoressa Cristina Matranga, ha siglato una delibera con la quale si va ad ampliare la rete di sostegno e cura dedicata ai pazienti oncologici e ai loro famigliari. L’atto dà avvio al progetto “Sostegno al Benessere in Oncologia” con il quale si istituisce una rete di assistenza psicologica […]
Pandemie 18 Luglio 2023

Long Covid: essere donna è un fattore di rischio? Lo studio

Notevoli le differenze tra i due sessi per classe di età: più sintomi a tre mesi dall'infezione da Covid-19 tra le donne, rispetto agli uomini, di età compresa tra 12 e 50 anni
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2023

Giornata nazionale del biologo: in piazza prevenzione primaria e corretti stili di vita

I professionisti presteranno volontariamente e gratuitamente la propria opera nelle piazze, a seconda delle rispettive aree di competenza: nutrizione, ambiente, laboratorio, genetica, sicurezza, sostenibilità
Salute 18 Luglio 2023

Oncologia pediatrica: il diritto all’oblio è quasi legge. Ecco il Testo Unificato

Dopo 20 anni di battaglie abbattuto il muro delle discriminazioni di cui sono vittime i giovani guariti da un cancro. Atteso entro la fine dell’anno il passaggio definitivo alla Camera e al Senato
Salute 18 Luglio 2023

Covid, una persona su tre ha sintomi a due anni dall’infezione

Lo studio italiano: fatigue e problemi reumatologici i più  diffusi. I pazienti, tutti infettati durante la prima ondata della pandemia, sono stati contattati a intervalli regolari fino a novembre 2022 per verificare la presenza di sintomi post-Covid
Salute 18 Luglio 2023

HPV, Zampa: «Puntare su prevenzione e screening per eliminare il cancro HPV-correlato»

Gli obiettivi Oms: raggiungere entro il 2030 il 90% della copertura vaccinale contro l'HPV, il 70% della copertura di programmi di screening e accesso alle cure più adeguate almeno per 9 persone su 10
Salute 18 Luglio 2023

Covid: i guariti protetti fino a 2 anni. Lo studio italiano sulla memoria immunitaria

Covid: i guariti protetti fino a 2 anni. Lo studio italiano sulla memoria immunitaria Mazzone (internista): «Dopo l’infezione o il vaccino si ha una risposta analoga. Riflettere sugli errori fatti per una scienza migliore e profilassi mirate» Le difese naturali dei guariti da Covid restano attrezzate a rifronteggiare il virus “fino a 2 anni dopo […]
Salute 18 Luglio 2023

Pacemaker e defibrillatori nel mi hacker, troppo vulnerabili: 200 attacchi negli ultimi 5 anni

Pacemaker e defibrillatori nel mi hacker, troppo vulnerabili: 200 attacchi negli ultimi 5 anni
Salute 18 Luglio 2023

Sospetto melanoma? Come diagnosticarlo con la regola dell’ABCDE

Il melanoma cutaneo è una neoplasia maligna che può dare metastasi. Quali sono i fattori di rischio e quando bisogna intervenire chirurgicamente?
Salute 18 Luglio 2023

Telemedicina: cos’è, come si è evoluta (con il Covid) e come cambierà (grazie al PNRR)

La telemedicina e l’assistenza sanitaria a distanza esistevano da ben prima dell’arrivo del Covid-19 ma si sono imposte come modalità fondamentali di trattamento dei pazienti proprio in concomitanza della pandemia. A causa dei lockdown e delle restrizioni alla libertà di movimento della popolazione (da un lato imposte da provvedimenti legislativi, dall’altro dalla paura diffusa del […]
Salute 18 Luglio 2023

Vaccino meningococco, Salutequità: «Recuperare le vaccinazioni mancate a causa del COVID-19»

La capacità delle Regioni di garantire l’accesso alle vaccinazioni da parte degli adolescenti è molto differenziata. Bene i dati di Valle d’Aosta, P.A. Trento, Veneto, FVG, Emilia-Romagna, Puglia e Basilicata
Salute 18 Luglio 2023

Farmaci che bloccano la pubertà. Endocrinologi VS psicoanalisti: «Consentono di avere più tempo per riflettere sulla scelta di cambiare sesso»

  Colao (SIE): «I farmaci bloccanti la pubertà in adolescenti con disforia di genere non sono in sperimentazione, ma autorizzati dal Comitato Nazionale di Bioetica e approvati dall’AIFA. Sono reversibili e riducono in modo significativo depressione, rischio suicidario e comportamenti autolesivi negli adolescenti trattati»       «Il trattamento con i farmaci bloccanti la pubertà […]
Salute 18 Luglio 2023

Prelievo citologico, l’importanza di ottimizzare i processi dei laboratori

Nel corso del convegno presso l'Ospedale Regina Apostolorum di Albano laziale (Rm) anche un focus su una particolare categoria di noduli tiroidei, definiti indeterminati (TIR3A), per consentire la possibilità di effettuare degli esami ulteriori e che questo possa essere alla portata di ogni laboratorio di isto-cito-istopatologia
Salute 18 Luglio 2023

Bonus psicologo, come aderire da professionista

Anche nel 2023 sarà possibile fare richiesta per ottenere il “contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”, meglio conosciuto come bonus psicologo. Nato con il decreto Milleproroghe del 2022 e finalizzato a dare un supporto economico ai cittadini particolarmente provati psicologicamente dalla pandemia da Covid-19 (secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, soltanto nel […]
Salute 18 Luglio 2023

Dinner cancelling: ecco come funziona la dieta di Fiorello

Schiavo (Sicob): «La dinner cancelling prevede un digiuno che supera le 12 ore giornaliere: comincia alle cinque del pomeriggio e termina l’indomani mattina a colazione. In questo lasso di tempo l’organismo è costretto ad attivare una serie di meccanismi biochimici che, prelevando le calorie necessarie al corretto funzionamento degli organi, ci fanno perdere peso»
Salute 18 Luglio 2023

8 marzo, l’Ordine di Roma si unisce alle celebrazioni: «Parità di genere ancora lontana anche in sanità»

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, l’Ordine di Roma desidera unirsi alle celebrazioni per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche conseguite dalle donne negli ultimi decenni. Le donne sono protagoniste indiscusse del mondo della salute e rappresentano la maggioranza dei professionisti sanitari, ben il 68%. Tuttavia l’equità di genere è ancora lontana, […]
Salute 18 Luglio 2023

Come contrastare l’endometriosi attraverso una sana alimentazione

Quali sono gli alimenti da ridurre e quali integratori assumere per combattere la patologia?
Salute 18 Luglio 2023

Il tuo bambino ha un disturbo (o ritardo) del linguaggio? Ecco come scoprirlo

A quali segnali dare importanza e come muoversi? Alcuni consigli dello specialista
Salute 18 Luglio 2023

Cervicobrachialgia: quel dolore tra collo e spalla che può essere sinonimo di insoddisfazione

Ci sono persone perennemente insoddisfatte. Non sono in grado di rallegrarsi di ciò che hanno, e si concentrano più frequentemente su ciò che non hanno, piuttosto che su cosa riempie la loro vita. Questi individui, nonostante una buona salute, un buon lavoro e una situazione familiare stabile, tendono ad esprimere insoddisfazione. Può diventare un vero […]
Salute 18 Luglio 2023

Più telemedicina meno liste di attesa

Salute: studio, con telemedicina si riducono liste d’attesa = L’implementazione di una struttura organizzativa basata sul ricorso alla telemedicina per l’esecuzione degli esami di ecocardiografia si associa a una riduzione delle liste di attesa e, di conseguenza, a un numero maggiore di diagnosi precoci. E’ quanto emerge da uno studio osservazionale, i cui risultati sono […]
Salute 18 Luglio 2023

Allerta Nitrosammine: cosa sono i composti chimici contenuti negli alimenti che possono causare il cancro

Le nitrosammine sono le sostanze chimiche che possono formarsi negli alimenti nella fase di preparazione e di trasformazione. Per intenderci possono interessare tutti i prodotti alimentari che per essere immessi sul mercato richiedono una lavorazione. Stiamo parlando dunque di un parterre enorme su cui hanno acceso i riflettori l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro […]
Salute 18 Luglio 2023

L’impegno dei social network contro la disinformazione sulla salute non può passare di moda

“Meta e Facebook non devono abbandonare il loro impegno contro la disinformazione su Covid-19, vaccini e trattamenti sanitari”. È questo il messaggio del consiglio di sorveglianza esterno nominato da Meta stesso. Alla fine del 2022, Meta, società capogruppo di Facebook, ha gradualmente dismesso alcune etichette di contenuto che apparivano sui contenuti delle sue piattaforme e […]
Salute 18 Luglio 2023

“Diabete urbano”, una persona malata su 3 vive nelle grandi città

In Italia oltre un terzo delle persone con diabete, con precisione il 36%, vive in una delle 14 citta’ metropolitane. Cresce il fenomeno del diabete urbano, legato cioe’ a uno stile di vita cittadino. Per trovare strategie efficaci a contrastarlo, le societa’ scientifiche di diabetologia e il mondo della politica hanno siglato all’Anci un Protocollo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...