Archivi

Salute 19 Giugno 2023

Gas radioattivi: arriva la nano spugna scintillante che li riconosce e li cattura

La nano spugna messa a punto da un team di ricercatori dell’Università Milano Bicocca è basata su cristalli scintillanti in grado di catturare il gas radioattivo e di emettere una luce visibile ad alta sensibilità
Salute 19 Giugno 2023

Covid: cambiano le regole dello smart working, cosa succederà dall’1 luglio?

Nonostante il miglioramento delle condizioni sanitarie legate alla pandemia di Covid-19, il Governo ha deciso di prorogare lo smart working fino al prossimo 31 dicembre ai lavoratori fragili e genitori con figli fino a 14 anni, ma solo nel settore privato
Salute 19 Giugno 2023

Anziani: in Veneto si allungano le liste d’attesa per RSA, cresce il numero dei cronici e non si trovano OSS

Anziani sempre più malati cronici. Cresce il numero di non autosufficienti nelle RSA dove la permanenza media scende a tre mesi. Per sopperire alla mancanza di Oss, nasce un tavolo di lavoro tra Regione Veneto e Uneba per reclutarli dall'estero con un unico visto di formazione e lavoro
Salute 19 Giugno 2023

Giornata Mondiale SLA, Massimelli (AISLA): «Ricerca scientifica e sostegno a caregiver e famiglie le nostre priorità»

Tante le iniziative promosse da AISLA su tutto il territorio italiano, dagli approfondimenti a carattere informativo e scientifico, alle iniziative sul territorio. A Pistoia riflettori puntati su “My Voice” con AISLA: una biblioteca di voci per rispondere al bisogno di autonomia delle persone con SLA che perdono la propria voce a causa della malattia
Salute 19 Giugno 2023

Confermata l’efficacia dei Long Acting, farmaci antiretrovirali a lunga durata anti-HIV

Alla conferenza ICAR di Bari confermata l’efficacia dei farmaci antiretrovirali a lunga durata anti-Hiv, ma il 57% li ignora. Lontana ancora l’ipotesi vaccino
Salute 19 Giugno 2023

Tumori maxillo-facciali, nel post pandemia aumento del 60% e l’età media si abbassa

Al Policlinico Vanvitelli di Napoli metaverso e customizzazioni 3D portano la chirurgia ricostruttiva all'avanguardia
One Health 17 Giugno 2023

Funerale Berlusconi. Esperti: “Danni gravi a bambini ma per aria inquinata non per palloncini in aria”. L’azione di Consulcesi

Consulcesi: “Migliaia di lombardi pronti ad aderire all’azione Aria Pulita”. Risarcimenti fino a 300mila euro
Salute 16 Giugno 2023

Maturità 2023: i consigli degli esperti per superare lo stress

Lavenia (psicoterapeuta): «È importante che gli studenti si sentano ascoltati e supportati nel gestire l'ansia e lo stress legati all'esame di Maturità, sia dalla famiglia, che dal contesto scolastico. È essenziale anche per il loro successo a lungo termine»
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2023

La legge Gelli-Bianco è una «riforma incompiuta»

Pasquale Giuseppe Macrì, direttore di Medicina Legale e Responsabilità Sanitaria all’Asl Toscana Sud Est, spiega perché la riforma sulla responsabilità degli esercenti la professione sanitaria non è ancora completa
One Health 16 Giugno 2023

Dagli interferenti endocrini disturbi cognitivi che si tramandano in generazioni future

Lo studio condotto dall’Università del Texas e presentato in occasione del meeting annuale della Endocrine Society a Chicago - Illinois
Salute 16 Giugno 2023

Il tuo punto di vista conta: partita la campagna per prevenire la maculopatia

Tra le rivendicazioni delle associazioni di pazienti e caregiver: il riconoscimento di malattia cronica, esenzioni, liste d’attesa più brevi e una maggiore attenzione della medicina del lavoro
Salute 16 Giugno 2023

Boom trattamenti di dermatologia estetica: aumento delle richieste del 130% rispetto al 2020

I dermatologi SIDeMaST raccomandano di affidarsi agli esperti e di non tralasciare l’aspetto psicologico nei giovani condizionati dai social
Salute 16 Giugno 2023

La Sindrome dell’ovaio policistico aumenta il rischio di morte prematura

La PCOS è associata a complicanze quali diabete, malattie cardiovascolari e respiratorie, tumori
Sanità 16 Giugno 2023

Disinformazione e selezione delle notizie: meglio l’algoritmo o il giornalista?

Il 56% degli utenti afferma di essere preoccupato perché non riesce a distinguere la differenza tra notizie reali e false su Internet. E, visto l’impatto di disinformazione e infodemia durante la pandemia da Covid-19, è un allarme del tutto comprensibile. Altro dato significativo è lo scetticismo sull’uso degli algoritmi per la selezione delle news attraverso […]
Salute 16 Giugno 2023

I bimbi che ricevono cure amorose sono più bravi in materie Stem (campo scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico)

I bambini che ricevono cure attente sin da neonati e per tutta l’eta’ prescolare, in ambiente caloroso, solidale e stimolante (ad esempio al nido o alla scuola dell’infanzia), ottengono risultati migliori in campo scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico (le discipline Stem), in particolare i bambini provenienti da ambienti a basso reddito: lo rivela uno studio […]
Lavoro e Professioni 16 Giugno 2023

Intelligenza artificiale in sanità, Magi (OMCeO Roma): «Fondamentale formazione ECM»

Il presidente dell'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Capitale: «IA ha potenziale per apprendere da sé stessa in modo proattivo. In futuro avremo nuove capacità di lavoro sinergiche»
Salute 16 Giugno 2023

I consigli per un’estate senza glutine, a partire dal gelato: vademecum dell’Associazione Italiana Celiachia

Re dell’estate per eccellenza, il gelato non e’ off limits per una persona celiaca. Bisogna pero’ ricordare che non solo il cono deve essere senza glutine, ma anche i gusti. Il periodo estivo, quando cambiano ritmi e abitudini, puo’ trasformarsi in una fonte di stress per chi deve escludere il glutine dalla propria dieta. Dall’Associazione […]
Salute 16 Giugno 2023

Endometriosi forse dovuta a batteri, antibiotici possibile cura: «Studio preliminare, servono conferme»

A causare l’endometriosi o ad aggravarla potrebbe essere un’infezione dovuta a batteri della famiglia Fusobacterium; un trattamento antibiotico mirato a eradicare questo patogeno potrebbe aiutare a trattare la malattia. È quanto hanno scoperto ricercatori afferenti a diverse universita’ giapponesi in uno studio pubblicato su Science Translational Medicine. Lo studio necessita, tuttavia, di ulteriori conferme. L’endometriosi […]
Salute 16 Giugno 2023

L’immunità dalle malattie ha una sua forza e non è legata all’età: più comune nelle donne. Italia in prima fila nella scoperta

E’ nel sistema immunitario la chiave per capire perche’  alcune persone non si ammalano quasi mai, mentre altre sono spesso vittima di infezioni e infiammazioni. Le difese dell’organismo avrebbero infatti una forza intrinseca, una capacita’  di resilienza che non dipende dall’eta’  e che sembrerebbe piu’  comune nelle donne. Pubblicata sulla rivista Nature Communications, la scoperta […]
Salute 15 Giugno 2023

Adolescenti sotto stress, oltre sei su 10 avvertono ansia e pressione sociale

La “medicina” più utilizzata dagli adolescenti è il digitale. Uno su due ha già avuto almeno un attacco di panico. A rivelarlo una ricerca condotta da Skuola.net e l’Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, Cyberbullismo)
Salute 15 Giugno 2023

Estate gluten free? Ecco le istruzioni per l’uso

Grazie al programma “Alimentazione Fuori Casa” sono oltre 4mila gli esercizi informati da AIC che in tutta Italia accolgono in sicurezza le persone celiache
Salute 15 Giugno 2023

Più di un italiano su 10 non si cura perché è troppo povero

Anche l’invecchiamento e la non autosufficienza subiscono una selezione nella possibilità di assicurarsi servizi di assistenza con 3 milioni di persone che soffrono di gravi limitazioni nelle funzioni quotidiane: i dati di Confcooperative
Salute 15 Giugno 2023

Appello ai pazienti: ecco come riconoscere la vendita illegale di farmaci online

Assosalute ha segnalato al Ministero della Salute un sito, “Drugs 24x7 online”, presumibilmente irregolare per le modalità con cui propone la vendita di farmaci: da antibiotici ad antivirali, fino a medicinali per il diabete e per la disfunzione erettile
Salute 15 Giugno 2023

Giornata delle gengive sane: 30 milioni di italiani hanno problemi, ma solo il 3% riceve cure adeguate

Per promuovere l’importanza di gengive sane e invertire la rotta la SIdP insieme alla Commissione Albo Odontoiatri Nazionale (CAO-FNOMCEO) lancia un progetto per estendere a tutti gli odontoiatri italiani l’applicazione delle Linee Guida Nazionali per la gestione della parodontite di stadio meno grave
One Health 15 Giugno 2023

Forestazione urbana contro l’inquinamento: una soluzione perseguibile in Italia?

L’inquinamento atmosferico nelle città preoccupa sempre di più. A discutere soluzioni di mitigazione, gli esperti riuniti in occasione dell'evento Liberi di Respirare. Tra loro Miani (pres. SIMA) approfondisce la forestazione urbana, strategia prioritaria per l’Ue, ma per molti irrealizzabile in Italia
di Fabiola Zaccardelli
Salute 15 Giugno 2023

Cosa fare per prevenire le cadute a domicilio?

Articolo a cura del Dott. Pinton Enrico - Infermiere esperto in gestione del rischio sanitario
di Pinton Enrico - Infermiere esperto in gestione del rischio sanitario
Salute 15 Giugno 2023

Un consumo leggero di alcol riduce lo stress e i rischi di infarto

Che si tratti di birra o vino, un leggero consumo di alcol quotidiano riduce i rischi di eventi cardiaci importanti come ictus ed infarti del 20% nella popolazione generale, e addirittura giunge al -40% tra le persone che soffrono di ansia e paure varie: un nuovo studio del Massachusetts General Hospital ritiene di aver scoperto finalmente la ragione […]
Salute 15 Giugno 2023

Microbioma intestinale alterato spia precoce Alzheimer: possibile una diagnosi più precoce

La composizione del microbioma intestinale e, in particolare, la presenza di alcune specie batteriche puo’ essere un marcatore precoce della malattia di Alzheimer e comparire prima che i sintomi cognitivi diventino evidenti. È quanto emerge da uno studio della Washington University School of Medicine di Saint Louis pubblicato su Science Translational Medicine. “Il microbioma intestinale […]
Salute 15 Giugno 2023

Ministra Locatelli a New York presenta il progetto Dama: accesso a cure e ospedali per persone con disabilità

“Per l’Italia il tema dell’accesso alle cure e’ particolarmente importante. Abbiamo sviluppato una rete per garantire supporto nell’accesso alle cure nei presidi ospedalieri in particolare per le persone con disabilita’ intellettive e relazionali che spesso trovano difficolta’ nell’affrontare anche piccoli esami, come l’esame del sangue, le radiografie e la pulizia dei denti”. Lo ha detto […]
Salute 15 Giugno 2023

Traversata Tirreno in kayak per ‘faro’ sulla fibrosi cistica

Si intitola “125 miglia per un respiro” l’iniziativa che prevede la traversata del Tirreno a bordo di un kayak con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla fibrosi cistica, malattia genetica ad oggi priva di cura, e sulla pratica sportiva. Protagonista, e tra gli ideatori dell’impresa, l’atleta Alessandro Gattafoni, marchigiano di Civitanova Marche, classe 1986, affetto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.