Archivi

Nutri e Previeni 8 Giugno 2023

Yogurt: quale legame con le malattie gastrointestinali

Lo yogurt può modificare il rischio di malattie gastrointestinali agendo probabilmente sul microbiota intestinale. Giulia Collatuzzo e i suoi colleghi hanno svolto una ricerca che mirava a esplorare l’associazione, finora poco indagata, tra yogurt e cancro gastrico (GC). L’assunzione totale di yogurt è stata ricavata dai questionari che contenevano domande sulla frequenza del consumo dell’alimento. […]
Salute 8 Giugno 2023

Discriminazione di genere: lascia un segno nel cervello, più di ansia e stress

Lo stress derivate da discriminazione di genere genera una condizione di neuroinfiammazione, ovvero l'attivazione eccessiva o errata della risposta immunitaria del cervello, che potrebbe spiegare la riduzione dello sviluppo cerebrale
Salute 8 Giugno 2023

Passione, visionarietà, entusiasmo per le biotecnologie: al via il Premio “Early Bioneers” per giovani ricercatori e startup

Fino al 30 giugno si possono inviare le candidature utilizzando il format presente nel sito www.earlybioneers.it. Il Premio nasce da una partnership tra Ambasciata del Belgio in Italia e la biotech Galapagos ed è promosso da SICS
Pandemie 8 Giugno 2023

Long Covid: negli obesi un farmaco per diabete lo riduce del 40%

L’efficacia della metformina sul long Covid, un comune farmaco contro il diabete, è stata dimostrata da uno studio statunitense condotto su 1.126 persone in sovrappeso o obese e pubblicato su “The Lancet Infectious Diseases Studio su “The Lancet Infectious Diseases"
Salute 8 Giugno 2023

Infanticidio: e se fosse tutta colpa di un “interruttore” nel cervello?

Scoperto nei topi l'interruttore dell'infanticidio. L’ipotesi degli scienziati: «Potrebbe agire anche negli umani»
One Health 8 Giugno 2023

Usa: allerta qualità dell’aria, decine di milioni a rischio per incendi canadesi

Negli Stati Uniti decine di milioni di persone sono state messe in allerta per i possibili effetti di una scarsa qualità dell'aria, a causa del fumo provocato dagli incendi canadesi che si è spostato verso Sud, Su alcune delle più grandi città del paese il cielo si è trasformato da azzurro in un torbido marrone e l'aria è satura di inquinamento dannoso per la salute. Gli stati in tutto l'Est, tra cui New York, Massachusetts e Connecticut, hanno emesso avvisi sulla qualità dell'aria
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2023

L’AI rivoluziona la medicina legale. A Roma un convegno su rischi e benefici

Frati-Fineschi (Sapienza): Intelligenza Artificiale e Medicina Legale, necessaria formazione adeguata.
Lavoro e Professioni 8 Giugno 2023

Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, i terapisti lanciano il manifesto contro l’abusivismo

Il manifesto spiega chi è il Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee) e quali sono le sue competenze secondo il Decreto Ministeriale istitutivo 56/1997. E ancora: come si acquisisce il titolo, gli ambiti di attività e dove esercita
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2023

Amori tossici, ecco quando (e perché) bugie e narcisismo possono sfociare in tragedia

La parola all’esperto Alessandro Pellizzari, autore di “Love Advisor”: «L’amoralità in una relazione può indicare fino a quanto può spingersi il soggetto pur di mantenere lo status quo»
Salute 8 Giugno 2023

Oncologia: è il “microambiente” la super sfida della diagnostica

In oncologia, con i test genomici oggi si crea il 50% dei farmaci Si punta al 100%. Alla Diatech nasce il primo board di esperti per nuove linee guida
Salute 8 Giugno 2023

Salute mentale: ecco il piano della Commissione UE da 1,23 miliardi di euro. «Non vi è salute senza salute mentale»

Piano UE salute mentale: l'annuncio e i dettagli. Dalla Commissione arrivano 1,23 miliardi di euro. L'inchiesta di Sanità Informazione sulla salute mentale in UE. Ecco le aree di intervento e le misure per gli Stati...
Salute 8 Giugno 2023

Anna Maria e il suo viaggio in cerca di speranza: «A Milano ho trovato i miei angeli in camice bianco…»

Ogni anni 800mila persone migrano in cerca di cure migliori. Grazie ad associazioni come “A Casa Lontani Da Casa”, i pazienti e le loro famiglie trovano alloggio, assistenza e tanti servizi gratuiti
Salute 8 Giugno 2023

Rendering 3D: la rivoluzione digitale per il trattamento chirurgico dei tumori solidi addominali

SANITA’ ECCELLENTE: Introdotto in Italia dal dottor Christian Cotsoglou, il rendering 3D permette di riprodurre l’organo malato, di farlo ruotare e di scoprire in fase pre e intra operatoria come intervenire al meglio
Salute 8 Giugno 2023

Aumento del 30% dei casi di scabbia: «Attenti a bambini e anziani»

“Nell’ultimo anno abbiamo visto un aumento del 30% dei casi di scabbia, soprattutto nei bambini ma anche negli anziani. Spesso legati ad una sottovalutazione del problema e nella scarsa aderenza alla terapia. Ci sono famiglie che non rinunciano a mandare il figlio a scuola anche se ha prurito. Così i contagi aumentano e il problema […]
Salute 8 Giugno 2023

Covid: forme gravi, Long Covid e fragilità, online la guida di Cittadinanzattiva

Informare e accrescere la conoscenza e la consapevolezza della popolazione sui rischi di sviluppare forme severe di Covid-19, in particolare per le persone con fragilità o con specifiche condizioni di salute: è questo l’obiettivo della guida “Covid, Long Covid e fragilità. Teniamo alta l’attenzione!” che Cittadinanzattiva pubblica online sul suo sito web, all’interno delle attività […]
Salute 8 Giugno 2023

Ascoltare i pazienti per misurare la qualità dei servizi: Osservatorio Prems

Ascoltare i pazienti e le loro storie per misurare la qualità dei servizi erogati e trarne spunti eventualmente per migliorarsi. Il senso dell’osservatorio Prems toscano sul ricovero ordinario, ovvero l’osservatorio che misura l’esperienza riferita dai pazienti, sta tutta qui e i risultati delle recenti analisi saranno raccontati venerdì 9 giugno, dalle ore 9 alle 13, […]
Salute 7 Giugno 2023

L’impatto della violenza sulle persone con epilessia, la sospensione della terapia e la depressione, al via il 46° Congresso Nazionale LICE

Presentato in anteprima il Trailer di “Fuori dall’Acqua” cortometraggio Giffoni Innovation Hub ispirato alla storia vincitrice del contest LICE “Si va in scena. Storie di epilessia”
One Health 7 Giugno 2023

«Qualità dell’aria è la seconda causa di bronchiti e enfisema»

Il binomio inscindibile ‘salute respiratoria e ambiente’ sarà protagonista del 24esimo congresso nazionale della Pneumologia italiana. Lo ha annunciato Mauro Carone, direttore Uoc Pneumologia e riabilitazione respiratoria Irccs Maugeri Bari e presidente del congresso promosso dall'Associazione italiana pneumologi ospedalieri (AIPO)
Salute 7 Giugno 2023

Camerae Sanitatis | Innovazione e integrazione: accesso alle cure e metodi innovativi di presa in carico dei pazienti con cefalea primaria cronica

Camerae Sanitatis Innovazione e integrazione: accesso alle cure e metodi innovativi di presa in carico dei pazienti con cefalea primaria cronica  
Nutri e Previeni 7 Giugno 2023

Frutta secca: consumo costante riduce grasso corporeo

Il consumo di frutta secca mista non ha alcun effetto sul colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C) o lipoproteina(a) durante l’intervento, ma riduce la percentuale di grasso corporeo senza cambiamenti significativi nel peso corporeo o nell’indice di massa corporea, secondo uno studio pubblicato su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases. “Colesterolo LDL elevato, lipoproteina(a), e infiammazione […]
Salute 7 Giugno 2023

Fibromialgia: CFU, il dolore delle donne è sottovalutato e sotto-trattato

Si chiama Gender Pain Gap ed è il fenomeno per cui il dolore, quando riferito e percepito dalle donne, viene sottovalutato e sotto-trattato. A puntare i riflettori sul problema è il Comitato Fibromialgici Uniti - Italia. «Un report inglese pubblicato nel 2022 ha evidenziato che il 28% delle donne che sperimenta dolore si rivolge al medico solo quando diventa grave, mentre il 62% si auto somministra farmaci da banco», racconta a Sanità Informazione Barbara Suzzi, presidente di CFU Italia
Salute 7 Giugno 2023

Cibo sicuro, in Italia 1 allarme al giorno. Nas: sequestrate oltre 8mila tonnellate di alimenti

Il rischio di mangiare cibo non sicuro è molto più alto di quanto si creda. Basta pensare che in Italia, nel 2022, è scoppiato quasi un allarme alimentare al giorno. I Nas riferiscono che, in un anno, sono state sequestrate oltre 8mila tonnellate di alimenti . I dati sono stati diffusi oggi in occasione della Giornata Mondiale della Salubrità Alimentare
Salute 7 Giugno 2023

Emergenza cardiopatie in Africa: 90% bambini senza cure

Nel 2022 grazie al “Corridoio umanitario-sanitario Progetto Cuori ribelli” operati in Italia oltre 70 minori da Costa d’Avorio, Camerun e Kosovo. L’organizzazione non-profit di “Una Voce per Padre Pio” offre terapie chirurgiche salvavita ai piccoli malati dell’Africa e dal Kosovo. È attiva anche in Italia per sostenere le persone con fragilità socioeconomica. Al via campagna solidale “Padre Pio Social Aide”: contributi via sms e telefonate
Nutri e Previeni 7 Giugno 2023

Integratori alimentari, li usano 30 milioni di italiani

Gli italiani sono e saranno sempre più attenti alla propria salute: per il 64% è il primo valore che indirizza le proprie scelte, presenti e future. E per riuscire a mantenere il proprio benessere, i nostri connazionali puntano sull’alleanza tra un’alimentazione equilibrata, una vita attiva e un uso appropriato di integratori alimentari, utilizzati oggi da […]
Salute 7 Giugno 2023

Cancro al polmone, la ricerca affila le armi: biomarcatori per prevedere in anticipo la patologia. Il ruolo dell’inquinamento

Giordano (SHRO): «Ma se non si interverrà sul fronte ambientale sarà difficile tenere il passo»
Salute 7 Giugno 2023

Patologie neuromuscolari pediatriche, il progresso della ricerca nel racconto di giovani medici

In un video la testimonianza clinica e umana della loro esperienza al Centro NeMO Roma presso il Policlinico Gemelli
Salute 7 Giugno 2023

Legge disabilità e non autosufficienza, caregiver familiari: «AISM in prima linea per tutelarne i diritti»

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ha partecipato al tavolo di ascolto con il Vice Ministro Bellucci sui decreti applicativi della Legge sulla Non Autosufficienza. Un ulteriore passo avanti per i caregiver familiari verso una piena tutela e riconoscimento di ruolo
Salute 7 Giugno 2023

Malattie cardiovascolari: con nuove terapie -5% di ricoveri e un risparmio di 170 milioni per il SSN

In Italia, le malattie cardiovascolari causano il 44% di tutti i decessi, sono 800mila i pazienti in cura a seguito di un evento aterosclerotico-cardiovascolare. Secondo il Rapporto OSMED 2021, la spesa complessiva pro capite per i farmaci dell’apparato cardiovascolare è pari a 54,92 euro, in aumento del 2,2% rispetto all’anno precedente
Salute 7 Giugno 2023

Dagli Usa l’annuncio: «Pronto in autunno vaccino contro variante XBB.1.5 (Kraken)»

L’azienda Usa ‘Novavax’ ha annunciato di avere gia’ in produzione un vaccino per il covid da usare in autunno – se la Food and drug administration dara’ l’approvazione – che mira a prevenire l’infezione contro la variante XBB.1.5 (cosi detta Kraken) ora in circolazione. Novavax – ha spiegato il direttore Filip Dubovsky – ritiene che […]
Salute 7 Giugno 2023

Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare: ecco perché la nostra salute dipende da quella delle api

La campagna #EUChooseSafeFood, promossa dall’EFSA in collaborazione con il Ministero della Salute, prende il via per il terzo anno. Tre i focus di questa edizione: salute delle api, malattie di origine alimentare e contaminanti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.