Archivi

Salute 11 Febbraio 2025

Alzheimer e Parkinson: l’Intelligenza artificiale svela le differenze uomo-donna nei test

Una ricerca italiana ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo di machine learning per analizzare l’esito di test neuropsicologici, neurofisiologici e genetici volti a predire l’insorgenza di Alzheimer e Parkinson tenendo conto del sesso
Salute 11 Febbraio 2025

Linguaggio, troppa TV ne rallenta lo sviluppo

Lo studio: all’aumentare del tempo che un bambino trascorre davanti ad uno schermo diminuisce il livello di sviluppo del linguaggio, in particolare con la TV in sottofondo e la visione generale della TV
One Health 11 Febbraio 2025

Dengue, Paho: “Alert in America: rischio di focolai in aumento”

La preoccupazione è legata al sierotipo Denv-3 identificato in diversi Paesi, tra cui Brasile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Messico e Perù
di I.F.
Advocacy e Associazioni 11 Febbraio 2025

Cure palliative pediatriche, vi accede solo il 26% dei bambini bisognosi

Emerge dallo studio “Palliped 2022-2023” pubblicato sulla Rivista Italiana di Pediatria: in pochi anni i piccoli che hanno necessità di cure palliative sono più che raddoppiati
Salute 11 Febbraio 2025

Alzheimer, la formazione di ‘granuli da stress’ possibile causa della malattia

Identificando e affrontando la formazione di granuli di stress patologici nelle fasi iniziali si potrebbe arrestare o ritardare significativamente l'insorgenza di sintomi
Salute 11 Febbraio 2025

Life Science Excellence Awards: al via la VII edizione

A febbraio il “Festival dell’Innovazione” e in Primavera la celebrazione dei “Best of 2024”. In contemporanea al “Festival dell’Innovazione”, dall’11 febbraio partirà la raccolta dei progetti per la settima edizione dei Life Science Excellence Awards 2025
Salute 11 Febbraio 2025

Giornata del Malato, Papa Francesco: “La speranza non delude”

In occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato il messaggio della Cei, delle ostetriche Italiane e le iniziative al Policlinico Gemelli di Roma
Sanità 10 Febbraio 2025

Farmaci. Dialogo politica, istituzioni e aziende al primo ‘Ithaca Day’. Insieme verso soluzioni per accesso cure, sostenibilità e gestione dati

All’incontro organizzato in chiusura del secondo anno di lavoro del think tank creato da Quotidiano Sanità e Daily Health Industry, le testate edite da Homnya, hanno partecipato tutti gli stakeholder coinvolti nel garantire un’assistenza farmaceutica di qualità nel nostro Paese
Salute 10 Febbraio 2025

Malattie sessualmente trasmesse, Ecdc: “In Europa crescono sifilide e gonorrea tra giovani: +300% in 10 anni”

L'impennata registrata negli ultimi anni viene definita "sorprendente", se si raffrontano i dati al 2014: l'aumento in 10 anni è infatti "di oltre il 300%"
Salute 10 Febbraio 2025

Un batterio intestinale alleato contro l’obesità e il diabete

Uno studio internazionale ha dimostrato che un batterio normalmente presente nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens, potrebbe essere utilizzato per sviluppare nuove terapie contro le malattie metaboliche
Advocacy e Associazioni 10 Febbraio 2025

Value Added Medicines. Esiti riportati dai pazienti fondamentali per l’accesso al mercato, ma serve rigore metodologico

Esiti ed esperienze riportati dai pazienti nell’accesso e nell’uso dei farmaci sono proprio uno dei domini di valore che dovrebbero essere integrati come indicatori nella valutazione tecnica e nella negoziazione di prezzi e rimborsi
Sanità 10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2025

Farmacisti, Andrea Mandelli confermato presidente della FOFI

Mandelli: "Per me è un onore e un grande orgoglio continuare a rappresentare i 105mila farmacisti italiani; continuerò a svolgere questo ruolo mettendo le mie energie e le mie competenze al servizio di tutta la comunità professionale"
Pandemie 10 Febbraio 2025

Covid-19, la pandemia ha reso gli italiani più tecnologici ed ecologisti

A rivelarlo è la ricerca 'Behavioural Change' dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha analizzato l’impatto della pandemia dal 2021 al 2024, intervistando in due occasioni oltre 4.500 persone
Advocacy e Associazioni 10 Febbraio 2025

Giornata epilessia, Lice: “Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento”

Presentata la nuova Campagna 2025 di sensibilizzazione sull’Epilessia di Fondazione LICE “Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento”, alla presenza di Istituzioni e Associazioni di pazienti nazionali e internazionali
Sanità 10 Febbraio 2025

Al Monzino via a progetto per validare l’uso di dati sintetici nella ricerca e cura

Al via al Centro Cardiologico Monzino IRCCS un progetto per validare l’uso dei dati sintetici nella cura dei pazienti con malattia coronarica e dislipidemia
Salute 10 Febbraio 2025

Chirurgia, per il 37% dei pazienti almeno un esame pre-operatorio non necessario

Secondo i ricercatori dell'Università del Michigan e del Brigham and Women's Hospital questa quota può essere più che dimezzata
Nutri e Previeni 10 Febbraio 2025

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone
Salute 10 Febbraio 2025

Donna sorda riacquista l’udito grazie a un intervento record alle Molinette

Per la prima volta una donna sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito dopo un intervento combinato senza precedenti di asportazione di un tumore e contestuale impianto di elettrodi cerebrali, avvenute alle Molinette
Advocacy e Associazioni 10 Febbraio 2025

Giornata contro il Cancro Infantile, Peter Pan Odv accanto ai piccoli pazienti

I laboratori di Arteterapia sono la novità di Peter Pan ODV per il 2025: le terapie basate su attività artistiche e creative sono fondamentali per i bambini e i ragazzi che affrontano un tumore
Salute 10 Febbraio 2025

Giornata dell’epilessia, al terzo posto tra le malattie neurologiche

Sin: "Negli ultimi anni, la ricerca ha fatto passi da gigante nel trattamento dell'epilessia. Oggi disponiamo di oltre 30 farmaci anticrisi, con i farmaci di terza generazione che offrono molecole più efficaci e tollerabili"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 7 Febbraio 2025

Giornata Raccolta del Farmaco, Fondazione Consulcesi in prima linea a Roma e Milano

“La lista di farmaci donati non è solo un elenco, ma un simbolo delle piccole grandi necessità che possiamo aiutare a soddisfare – commenta Simone Colombati, Presidente della Fondazione Consulcesi. – Ogni farmaco rappresenta una possibilità di migliorare la vita di chi è più fragile
Salute 7 Febbraio 2025

Influenza, il picco è alle spalle? Iss: “Casi in calo”

Nella quinta settimana del 2025, quella che va dal 27 gennaio al 2 febbraio, si registrano quasi 973mila casi, mentre la scorsa settimana erano 1.023.770
Salute 7 Febbraio 2025

La musica arriva al cuore anche prima della nascita

I ricercatori hanno arruolato 36 donne in dolce attesa a cui  hanno fatto ascoltare due brani di musica classica: "Hanno avuto un effetto calmante sui battiti fetali"
Sanità 7 Febbraio 2025

Cesareo, Vaccari (FNOPO): “Interventi socio-economici e culturali per diminuirne il ricorso”

Pubblicato l’ultimo “Certificato di assistenza al parto-CeDAP” del ministero della Salute, relativo al 2023: una donna su tre partorisce con cesareo e il ricorso alla Pma è aumentato del 5%
Salute 7 Febbraio 2025

Mercato nero dei farmaci, sequestri per oltre due milioni di euro

Ventitré persone arrestate, 138 denunciate e oscurati 286 siti web di vendita illegale di farmaci contraffatti. L'operazione ha coinvolto 30 Paesi
One Health 7 Febbraio 2025

Inquinamento, lo smog annebbia anche la mente

L'esposizione a breve termine all'inquinamento atmosferico da polveri sottili riduce la capacità di interpretare le emozioni e di concentrarsi sull'esecuzione di un compito, anche banale
Salute 7 Febbraio 2025

Complicanze della gravidanza legate a un rischio malattie cardiovascolari in famiglia

Le donne che hanno avuto complicazioni della gravidanza possono essere esposte a una maggiore probabilità di malattie cardiovascolari con un rischio si estende anche alle sorelle. Lo suggerisce uno studio pubblicato sull’European Heart Journal
Salute 7 Febbraio 2025

Usa: via a trial per valutare il trapianto di reni di maiali nell’uomo

Partirà presto una sperimentazione mirata a valutare l’efficacia dello xenotrapianto che prevede l’utilizzo di reni di maiali in pazienti umani. A descriverne le sfide e le potenzialità un approfondimento pubblicato sulla rivista Nature
Salute 7 Febbraio 2025

Obesità: “Come parlare ad un figlio dei suoi chili di troppo” I consigli dei pediatri

La Sip ha realizzato una guida per supportare le famiglie nel dialogo con i bambini e i ragazzi in sovrappeso tra i quattro e i 14 anni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.