Archivi

Sanità 28 Marzo 2023

Comunicazione del rischio in emergenza, l’analisi ECDC per valutare e migliorare la risposta

INFODEMIC LAB | Team multidisciplinari, coordinamento tra governo e regioni, gestione dell'infodemia e contrasto alla disinformazione, utilizzo dei social network e molto altro ancora nell'analisi post evento dell'ECDC
di Cristiana Pulcinelli
Salute 28 Marzo 2023

Oncologia pediatrica, l’eccellenza di Catanzaro e Reggio: «Famiglie fuori Regione perché male informate»

Sul caso oncoematologia a Cosenza interviene Maria Concetta Galati, Direttore Ematoncologia Pediatrica dell’ospedale Pugliese – Ciaccio di Catanzaro che spiega: «La competenza non dipende dalla latitudine». E sottolinea: «Se una prestazione non la facciamo, siamo noi stessi a rivolgerci a centri più qualificati e a trasferire i pazienti dove possono proseguire la cura»
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2023

Leggere ad alta voce per rallentare l’Alzheimer, al via in Puglia progetto che coinvolge attori e scrittori

L’attività fa parte del percorso di presa in carico del paziente da parte delle strutture del Don Uva di Bisceglie e Foggia tramite strategie mirate a mantenimento dell’autonomia, riduzione degli stati di apatia, stimolazione dei ricordi, riorientamento spazio-temporale, miglioramento dell’umore
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2023

Assistenti sanitari, AsNAS ricorda il valore della prevenzione e della promozione della salute per la comunità

A Cremona 140 Assistenti sanitari da tutta Italia riuniti per approfondire il percorso delle politiche di prevenzione e la condivisione di metodologie, pratiche e strumenti utili per continuare ad essere “costruttori di salute” all’interno delle comunità
Contributi e Opinioni 28 Marzo 2023

Il rifiuto genitoriale: ecco cos’è e come gestirlo

Il libro sulle relazioni genitori-figli in situazioni di separazione o divorzio
Salute 28 Marzo 2023

Dal team multidisciplinare all’accesso ai nuovi farmaci, le richieste di FAND per i pazienti diabetici

L’Associazione italiana Diabetici punta sulla Rete clinica diabetologica socio-sanitaria e chiede che nelle Case di Comunità ci sia uno specialista o almeno un infermier specializzato. Il presidente Benini: «Non servono nuove leggi ma il coinvolgimento dei pazienti nei tavoli decisionali»
Pandemie 28 Marzo 2023

Cosa succede se mi vaccino mentre sono positivo al Covid-19?

Non ci sarebbe alcun pericolo a ricevere il vaccino da positivi, motivo per cui non è stato previsto alcun tampone prima della vaccinazione. Questo, indipendentemente, dal fatto che si tratti della prima dose o di un richiamo
Salute 28 Marzo 2023

Dal ritardo diagnostico all’odissea della presa in carico: perché l’endometriosi è (ancora) un calvario…

L’associazione pazienti: «Nei LEA solo agli ultimi stadi della malattia. E tocca quasi sempre rivolgersi al privato»
Nutri e Previeni 28 Marzo 2023

Dipendenze comportamentali. A rischio quasi 2 milioni di adolescenti

Dal cibo ai video giochi fino ai Social Media. Si nascono qui le insidie per gli adolescenti della Generazione Z, ragazzi nati tra il 1996 e il 2010, a rischio di sviluppare dipendenze comportamentali. Il rischio di Food addiction, ossia la tendenza a mangiare in maniera incontrollata cibi ricchi di zuccheri e/o grassi, colpisce oltre […]
Salute 28 Marzo 2023

Viaggi sanitari: apre a Milano la casa accoglienza per bambini oncologici nel ricordo di Fabrizio Frizzi

Realizzata da Unitalsi Lombardia nell’ambito del progetto dei piccoli, casa Frizzi, la palazzina di 250 metri quadri che può ospitare fino a sei nuclei famigliari, fa subito il tutto esaurito
Salute 28 Marzo 2023

Dal cibo ai social, ISS: quasi due milioni di adolescenti della ‘Generazione Z’ a rischio dipendenze comportamentali

Prima indagine ISS, per la maggior parte difficoltà a parlare con i genitori. Tra le più diffuse le dipendenze da cibo, videogiochi e da social media
Salute 28 Marzo 2023

Nitrosammine, allarme Efsa: rischio cancerogeno. Attenzione a carni, formaggi e pesce trasformati

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare raccomanda una dieta bilanciata con la più ampia varietà possibile di alimenti per ridurre l'assunzione di nitrosammine. Il rapporto sarà inviato alla Commissione europea che discuterà con gli Stati membri eventuali iniziative legislative
Salute 28 Marzo 2023

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il collega dell'Economia, ha messo insieme un pacchetto di riforme
di Mario Zimbalo
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

Digital Cup, a Coverciano l’iniziativa su sport e salute a sostegno di Save the Children

Torna a Coverciano la Nazionale Italiana Cantanti, giovedì 30 marzo alle ore 15.00 e scenderà in campo con la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale, in una sfida per aggiudicarsi la prima Digital Cup.
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

A Roma il primo Congresso della Cdan degli Igienisti Dentali, al centro ricerca e autonomia professionale

Ha fatto pervenire al Congresso il proprio saluto anche il Ministro della salute Orazio Schillaci, che all’interno del suo messaggio ha ribadito l’importanza della professione sanitaria di Igienista dentale
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

Autismo, sbloccati 77 milioni per assunzioni e ricerca. Ma Angsa chiede la proroga dei termini per i piani

«È necessario  dare un tempo congruo  alle istituzioni e alle famiglie per elaborare piani ponderati e non buttati là in fretta con il rischio di sprechi» spiega il presidente Angsa Giovanni Marino
Salute 27 Marzo 2023

Nuova variante “Arturo” di Omicron, in India boom di contagi. Rischiamo una nuova ondata?

In India si sta verificando un aumento dei contagi che sembrano essere legati a una nuova variante, soprannominata Arturo. Gli esperti si interrogano sul possibile rischio che possa dare luogo a una nuova ondata
Salute 27 Marzo 2023

Covid, Galli «Abbiamo pagato decenni di tagli. Ora più attenzione ad anziani e prevenzione»

L’ex infettivologo dell’Ospedale Sacco a Sanità Informazione spiega che occorre cambiare la gestione dei fragili e investire sulla prevenzione. Possibili nuove varianti in autunno
Salute 27 Marzo 2023

Roma, Umberto I da tre anni senza Oncoematologia pediatrica. Il reparto ristrutturato dalle associazioni

VIAGGIO NELLE REGIONI | Continua nel Lazio il viaggio tra i disagi dei piccoli pazienti con patologie oncoematologiche e delle loro famiglie. All’Umberto I un reparto a misura di bambino chiuso dal 2020. Paolo Viti (FIAGOP): «Abbiamo investito tutto quello che avevamo e oggi ci hanno messo dentro un reparto di Gastroenterologia». Dal Policlinico romano assicurano che verrà riaperto presto
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2023

Anticipo di prestazione previdenziale, il “tandem” che avvantaggia giovani e veterani

Guida alla strategia Enpam per i medici di famiglia e pediatri di libera scelta. C’è tempo fino al 30 aprile per aderire
Sanità 27 Marzo 2023

Fibromialgia, AIDS e punti nascita nella settimana parlamentare

In Aula spazio ai decreti su Ucraina e cessione dei crediti, mentre nelle commissioni competenti spazio di Agenzia europea del Farmaco, forme integrative di previdenza e ristoro dei medici colpiti da Covid
Salute 24 Marzo 2023

Stili di vita, alimentazione e sport: 7 italiani su 10 predicano bene ma razzolano male

I risultati del nuovo report «NUOVO REPORT ASIM- AIRC», realizzato da Fondo ASIM in collaborazione con la Fondazione AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
Salute 24 Marzo 2023

Sindrome di Tourette, i pazienti AIST: «Accorciare iter diagnostici e promuovere consapevolezza per evitare emarginazione»

La malattia dei tic è spesso associata a comorbidità tra cui ADHD e disturbi comportamentali. Lavorgna (Policlinico Vanvitelli): «Regione Campania virtuosa su cannabis terapeutica»
Salute 24 Marzo 2023

Life Science Excellence Awards 2022. Schillaci: «Servizio sanitario nazionale deve tornare punto di riferimento dei cittadini»

Oltre 300 personalità del mondo sanitario, scientifico e del comparto industriale del settore delle lifescience hanno partecipato all'evento conclusivo della quarta edizione dei Life Science Excellence Awards di SICS-CONSULCESI. Il Ministro riceve un premio speciale: “È giunto ora il momento di riformare il sistema sanitario nell’interesse di tutti i cittadini, affinché possa mantenere il suo carattere universalistico e per continuare a garantire le migliori cure a tutti i pazienti”
Salute 24 Marzo 2023

Cervelli virtuali in 3D e intelligenza artificiale, Olivi: «Ecco la rivoluzione della neurochirurgia»

La neurochirurgia è sempre più precisa, sicura e meno invasiva. Il professore Alessandro Olivi, Ordinario di Neurochirurgia alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica e Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, in un’intervista a Sanità Informazione, ripercorre le principali tappe di questa rivoluzione
Salute 24 Marzo 2023

Allergia ai pollini: dall’automedicazione al vaccino. Ecco i 5 consigli degli esperti per proteggersi in primavera

La stagione dei pollini è già iniziata e con essa hanno cominciato a manifestarsi i soliti sintomi fastidiosi: riniti, starnuti, occhi rossi e, in alcuni casi, anche asma. Contro questi diffusi e comuni disturbi allergici ci sono valide opzioni terapeutiche. Lo spiegano gli specialisti
Salute 24 Marzo 2023

Arriva l’ora legale, attenzione a colpi di sonno e squilibri ormonali

I consigli dell'endocrinologo e del nutrizionista per affrontare il cambio di orario nel migliore dei modi
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2023

Milleproroghe, gli Osteopati lanciano il countdown verso i decreti attuativi del percorso formativo

Il ROI lancia la campagna #countdownosteopatia per scandire gli ultimi 100 giorni che separano la professione dall’adozione del decreto attuativo previsto dalla legge 3/2018 sul percorso formativo
Salute 23 Marzo 2023

Toxoplasmosi: in calo gli anticorpi. Allerta per immunodepressi e donne in gravidanza

Solo il 30 percento delle donne al momento della prima gravidanza ha già contratto l’infezione da toxoplasmosi. Attenzione a cibi e animali ma gli esperti assicurano «Non serve demonizzare il gatto»
Salute 23 Marzo 2023

Ramadan al via: ecco i consigli su come farlo tutelando la salute

Da ieri sera è partito il Ramadan, il periodo di digiuno e adorazione celebrato dai musulmani in tutto il mondo. Un cambiamento così radicale delle proprie abitudini, seppure per un periodo limitato, può avere un impatto sulla salute. In alcuni casi gli effetti possono essere benefici, in altri invece possono essere negativi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone