Archivi

Salute 29 Maggio 2023

Easy Hospital, l’app che guida i pazienti nelle visite

Sbarca al Sant’Orsola l’app per i pazienti, realizzata da Engineering in collaborazione con Policlinico e Regione Emilia-Romagna
Salute 29 Maggio 2023

Tumore allo stomaco: pazienti «gastroresecati» chiedono maggior sostegno psicologico

Al 6° Seminario nazionale sul tumore gastrico, l’associazione Vivere senza stomaco si può riunisce pazienti, caregiver, oncologi e psiconcologi per fare il punto su alcune tematiche di fondamentale importanza come l’assistenza psicofisica, il rapporto con il cibo e la sessualità nei pazienti gastroresecati
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2023

Maniblù, la sclerodermia sistemica spiegata ai giovani con una graphic novel

La protagonista è la giovane Maniblù, il cui nome richiama uno dei sintomi caratteristici e visibili della patologia, dovuto al fenomeno di Reynaud. È un’iniziativa di graphic medicine realizzato da Elma Academy in collaborazione con Ails
Salute 29 Maggio 2023

PopòApp: una foto del pannolino per lo screening delle colestasi

All’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, intelligenza artificiale e test del colore delle feci per intercettare i problemi al fegato dei neonati fin dai primi giorni di vita. È stata sviluppata in collaborazione con Anibec. Precisione dei risultati vicina al 100%
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2023

Responsabilità medica e prescrizione

Entro quanto tempo un paziente può denunciare un medico? In questo articolo parliamo di responsabilità medica e prescrizione.
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo
Nutri e Previeni 29 Maggio 2023

Diete ricche di carni possono portare a riacutizzazione di colite ulcerosa

Una dieta ricca si carne potrebbe portare a riacutizzazioni nei casi di colite ulcerosa. È la conclusione cui è arrivata una ricerca condotta da un team guidato da Charlie Lees, dell’Università di Edimburgo, nel Regno Unito. I risultati dello studio sono stati presentati alla Digestive Disease Week 2023 a Chicago, ai primi del mese. La […]
Nutri e Previeni 29 Maggio 2023

Vino: con 3 bicchieri e mezzo a settimana si riduce la mortalità

Continua il dibattito “vino sì, vino no”. A intervenire, questa volta, è l’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute (Irvas) che evidenzia i risultati della ricerca americana ‘Change in habitual intakes of flavonoid-rich foods and mortality in US males and females – PubMed’ pubblicata sulla rivista BMC Medical Education: il vino rosso consumato […]
Nutri e Previeni 29 Maggio 2023

Con la pandemia disturbi alimentari più che raddoppiati nelle adolescenti

Sono più del doppio i disturbi alimentari, tra cui anoressia e bulimia, tra le ragazze sin dai primi mesi della pandemia rispetto ai mesi precedenti. E non sono da meno anche i disturbi mentali, come ad esempio ansia e depressione, che sono cresciuti repentinamente nelle giovani tra i 13 e i 18 anni. Lo rivela […]
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2023

Medici e dentisti, da Enpam sussidio di neo-natalità anche ai padri

E se entrambi i genitori sono camici bianchi il bonus verrà moltiplicato per due. Domande a partire dal 26 giugno
Salute 29 Maggio 2023

Enpaf, Emilia Romagna: sospesi i termini di pagamento dei contributi nelle zone colpite dall’alluvione

Termini di pagamento dei contributi sospesi fino al 31 agosto 2023. Croce, Presidente Enpaf: «Altra iniziativa che conferma la vicinanza e il sostegno ai farmacisti e alle popolazioni colpite dal maltempo»
Salute 28 Maggio 2023

Oms, il Covid rialza la testa in Spagna, +92% morti in 28 giorni: crescita dei casi del 25%

La pandemia continua il calo. Dal 24 aprile al 21 maggio 2023, nel mondo, sono stati segnalati quasi 2,3 milioni di nuovi casi di Covid e quasi 15.000 decessi, in calo rispettivamente del 21% e del 17% rispetto ai 28 giorni precedenti. La pandemia pero’ rialza la testa in alcune aree come l’Africa e il […]
Salute 28 Maggio 2023

Con caldo, pioggia e acquitrini aumentano rischio zanzare: rischi per virus Chikungunya, Dengue, Zika

Meritano attenzione gli acquitrini che ancora costellano le zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione: complice il caldo, la loro acqua stagnante è per la zanzara tigre un ambiente ideale per depositare le uova e lasciare schiudere le larve. Con l’aumento di queste ultime, però, e’ in agguato l’aumento del rischio di trasmissione dei virus veicolati da questi […]
Salute 28 Maggio 2023

Ridotte fino a 40% le visite per diabete: attenzione a complicanze. Aumento mortalità del 12%

“L’emergenza Covid ha ostacolato l’accesso dei pazienti alle terapie piu’ innovative per il diabete e impedito le normali visite di controllo, facendo esplodere tutte le complicanze legate alla malattia. I dati che certificano un aumento della mortalita’ del 12% per diabete nel 2020 rispecchiano il crollo di pazienti che abbiamo visto arrivare nei Centri di […]
Salute 26 Maggio 2023

Burocrazia, digitale, territorio e liste d’attesa, le voci dei pazienti: «Non sappiamo se arriveremo vivi alla visita…»

Gli interventi di ANMAR, Pazienti BPCO, AISM, FAND, APIAFCO, Conacuore ODV e delle principali associazioni sui temi della semplificazione e dell’accesso alle cure nel convegno organizzato da Associazione Dossetti
Salute 26 Maggio 2023

Giornata Nazionale del Sollievo, al Policlinico Gemelli con la Fondazione Ghirotti

La manifestazione per sensibilizzare tutta la società civile al vissuto del sollievo. Premiazione del concorso nazionale "Un ospedale con più sollievo"
Salute 26 Maggio 2023

Giornata nazionale del mal di testa: colpisce una persona su due. Monoclonali per prevenire

In occasione della Giornata Nazionale del Mal Di Testa SIN e SISC fanno il punto sui progressi della ricerca scientifica in ambito diagnostico e terapeutico e sui nuovi decreti attuativi della legge 81/2020 che ha riconosciuto l’emicrania cronica come malattia sociale
Salute 26 Maggio 2023

Malattia di Lyme, più vicini a primo vaccino. Gobbi (Negrar): «Implicazioni importanti»

Tra un paio di anni potrebbe essere disponibile, per la prima volta in assoluto, un vaccino contro la malattia di Lyme. La sperimentazione sull'uomo, attualmente in corso in Svezia, ha dato risultati molto incoraggianti
Salute 26 Maggio 2023

Screening pediatrico per diabete di tipo1 e celiachia: arriva il voto favorevole della Camera

L’Associazione Italiana Celiachia: «È positivo che le istituzioni prestino la giusta attenzione alla diagnosi di celiachia, malattia fortemente sottostimata in Italia».
Salute 26 Maggio 2023

Ritardo diagnosi: «Al pronto soccorso il 37% degli assistiti scopre (per caso) di avere un tumore»

FOCUS LAZIO - UMBRIA - TOSCANA | Pronto soccorso spesso considerato l’unica scorciatoia percorribile di fronte a liste di attesa troppo lunghe. In Toscana la "salute mentale" rischia il collasso. Ai microfoni di Sanità Informazione le denunce dei rappresentanti regionali di Cittadinanzattiva
One Health 25 Maggio 2023

«Asma, il quartiere e l’inquinamento incidono sulla gravità. Anche nei bambini»

Simona Barbaglio, presidente dell’Associazione Nazionale Pazienti Respiriamo Insieme, commenta a Sanità Informazione i risultati di uno studio realizzato in USA e presentato alla Conferenza Internazionale ATS 2023, il quale mostra una forte associazione tra il quartiere di residenza, qualità dell'aria e rischio di riacutizzazioni dell'asma nei bambini
Salute 25 Maggio 2023

«Nessuno sia lasciato indietro». Inaugurata l’Unità Mobile di Fondazione Consulcesi e Fimmg Roma

L’Unità Mobile “Salute e Inclusione” è un servizio di assistenza sociosanitaria per soggetti fragili e senza fissa dimora. Colombati (Fondazione Consulcesi): «Attività di screening, visite mediche e advocacy affinché nessuno resti indietro». Bartoletti (Fimmg Roma): «Ascoltiamo, cerchiamo di capire qual è il problema di ogni singola persona, consigliamo la giusta soluzione e avviamo i servizi necessari»
Salute 25 Maggio 2023

Tumore al pancreas possibile identificarlo con tre anni di anticipo grazie all’intelligenza artificiale.

Le associazioni dei familiari chiedono più attenzione ai MMG e alle Istituzioni per avere corsie preferenziali nelle indagini diagnostiche per i pazienti con tumore al pancreas e test genetici per chi ha familiarità
Salute 25 Maggio 2023

ISS: lo stress mette a rischio la salute dei caregiver familiari, soprattutto se donne

Secondo uno studio pilota dell'ISS le donne caregiver sono più a rischio depressione e alimentazione irregolare
Pandemie 25 Maggio 2023

Covid: guariti protetti fino a 2 anni. Lo studio italiano sulla memoria immunitaria

Mazzone (internista): «Dopo l’infezione o il vaccino si ha una risposta analoga. Riflettere sugli errori fatti per una scienza migliore e profilassi mirate»
Salute 25 Maggio 2023

Malattie cardiache: poco prevedibili dopo il Covid

Gli esperti della Fondazione “Il Cuore Siamo Noi” richiamano l’attenzione dei giovani sull’importanza della prevenzione e sui corretti stili di vita da mettere in pratica a tutte le età
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2023

Giornata Nazionale del Sollievo. Cure palliative, FNOPI: «Senza infermieri non c’è assistenza»  

Le proposte della FNOPI per la Giornata del Sollievo: «Subito Hospice a gestione infermieristica e specializzazioni sulla terapia del dolore. La carenza impedisce lo sviluppo dell’assistenza sul territorio come prescritto dal PNRR»
Salute 25 Maggio 2023

Metaverso per curare fobie e ansia: ecco le sperimentazioni

Riva (HTLAB): « La realtà “phygital”, la fusione di “physical” e “digital, è il valore aggiunto del metaverso. Le cyberemozioni sono in grado di trasformare l’esperienza soggettiva come le emozioni vissute nel mondo reale»
Salute 25 Maggio 2023

Settimana della tiroide, allarme dei pazienti CAPE: «Servizi territoriali in difficoltà a seguire evoluzione patologie»

CAPE (Ass. Pazienti Endocrini): «Bene documento condiviso, ora migliorare presa in carico territoriale»
Salute 24 Maggio 2023

Radiografie a domicilio: il Sacco sarà il primo ospedale pubblico di Milano ad offrire il servizio

Definito l’affidamento del servizio alla radiologia del Sacco, il progetto partirà nei prossimi mesi in via sperimentale. Monterisi (tecnico di radiologia e sindacalista Nursing Up) «Grande conquista per i pazienti fragili e per la sanità pubblica»
Salute 24 Maggio 2023

Fibrosi cistica, Quartini (M5S): «La nostra mozione dà una risposta concreta a 6mila pazienti»

I deputati del M5S: « Con il nostro testo impegniamo il governo a incrementare e vincolare le risorse per assicurare strutture, personale e attrezzature per l’assistenza e a implementare l’assistenza domiciliare, anche farmacologica, assicurando che nell’ equipe siano incluse tutte le figure professionali necessarie»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...